La verità, finalmente

spleen

utente ?
Quel tipo di poligamia ha origine da uno sbilanciamento numerico tra i due generi. L'uomo in pratica si assumeva il compito di provvedere alla donna rimasta sola. Tale sbilanciamento poteva essere conseguenza di una guerra, per esempio. Nei mormoni ha ragioni religiose. Non ha in alcun caso motivazioni sessuali.
La poligamia ha ragioni economiche e sociali. La percentuale di nascite in una qualsiasi popolazione tra i due sessi è praticamente uguale 49-51% e non giustifica nei numeri la poligamia. I ricchi di molte società, (solo le persone facoltose di solito sono poligame) possono e potevano permettersi più donne. Ai maschi lasciati a bocca asciutta veniva lasciata la facoltà di andare a scannarsi nelle continue guerre che hanno costellato la storia umana, secondo la regola: - Ad un animale frustrato dai un nemico e combatterà fino alla morte.-
 

bettypage

Utente acrobata
Mi fa sognare un'altra vita. Di avere una donna che mi bacia, che mi guarda, che mi fa i complimenti, che mi coccola. Una vita dove non guardo la mia partner pensando "non ti amo". Lo so, sono irresponsabile e infantile, ma quanto mi fanno stare bene queste cose? Egoismo? Probabilmente si. Ma davvero ne ho un bisogno enorme.
No maddavero non ti si può leggere, tu vuoi vivere l ebrezza za dell innamoramento come stato perenne di una relazione, dove peraltro è tutto falsato, perché in quello stato lì siamo in uno stato catodico, inebetiti, tolleriamo i difetti, anzi non li vogliamo manco vedere, l amore è un'altra cosa. Tu non la ami perché sei infantilmente concentrato su te. Tu vuoi la novità che stabilizzata diventerà noia. E via, nuivo giro, nuova corsa, Ti cito Anais Nin, non proprio una fedele :"
L'amore non muore mai di morte naturale. Muore per abbandono, per cecità, per indifferenza, per averlo dato per scontato, per inanità, per non essere stato coltivato. Le omissioni, sono più letali degli errori consumati"
 
Ultima modifica:

Jacaranda

Utente di lunga data
No maddavero non ti si può leggere, tu vuoi vivere l ebrezza za dell innamoramento come stato perenne di una relazione, dove peraltro è tutto falsato, perché in quello stato lì siamo in uno stato catodico, inebetiti, tolleriamo i difetti, anzi non li vogliamo manco vedere, l amore è un'altra cosa. Tu non la ami perché sei infantilmente concentrato su te. Tu vuoi la novità che stabilizzata diventerà noia. E via, nuivo giro, nuova corsa, Ti cito Anais Nin, non proprio una fedele :"
L'amore non muore mai di morte naturale. Muore per abbandono, per cecità, per indifferenza, per averlo dato per scontato, per inanità, per non essere stato coltivato. Le omissioni, sono più letali degli errori consumati"
Potrei stampate e incorniciare questo tuo post...soprattutto perché mi citi Anais Nin :)
 

danny

Utente di lunga data
Ma l'amore muore?
Io non credo.
Muore l'amore che non è mai stato tale, muore l'inganno, muore il desiderio che non si rinnova, muore l'illusione, il sogno, tutto ciò che è mendace.
L'amore sopravvive a tutto. Anche alla morte.
Al dolore. Alla sofferenza e alla gioia.
Tutto il resto, tutto quello che muore, non è amore.
 

Jacaranda

Utente di lunga data
Ma l'amore muore?
Io non credo.
Muore l'amore che non è mai stato tale, muore l'inganno, muore il desiderio che non si rinnova, muore l'illusione, il sogno, tutto ciò che è mendace.
L'amore sopravvive a tutto. Anche alla morte.
Al dolore. Alla sofferenza e alla gioia.
Tutto il resto, tutto quello che muore, non è amore.
In senso astratto si...non potrei che essere più che d’accordo con te
 

Moni

Utente di lunga data
Ma l'amore muore?
Io non credo.
Muore l'amore che non è mai stato tale, muore l'inganno, muore il desiderio che non si rinnova, muore l'illusione, il sogno, tutto ciò che è mendace.
L'amore sopravvive a tutto. Anche alla morte.
Al dolore. Alla sofferenza e alla gioia.
Tutto il resto, tutto quello che muore, non è amore.
Si è così
 

Moni

Utente di lunga data
La poligamia ha ragioni economiche e sociali. La percentuale di nascite in una qualsiasi popolazione tra i due sessi è praticamente uguale 49-51% e non giustifica nei numeri la poligamia. I ricchi di molte società, (solo le persone facoltose di solito sono poligame) possono e potevano permettersi più donne. Ai maschi lasciati a bocca asciutta veniva lasciata la facoltà di andare a scannarsi nelle continue guerre che hanno costellato la storia umana, secondo la regola: - Ad un animale frustrato dai un nemico e combatterà fino alla morte.-

Non c entra nulla ma qua to mi piace Quell attore che hai nrl profilo
Come attore e pure uomo.
 

Foglia

utente viva e vegeta
Ma l'amore muore?
Io non credo.
Muore l'amore che non è mai stato tale, muore l'inganno, muore il desiderio che non si rinnova, muore l'illusione, il sogno, tutto ciò che è mendace.
L'amore sopravvive a tutto. Anche alla morte.
Al dolore. Alla sofferenza e alla gioia.
Tutto il resto, tutto quello che muore, non è amore.
Mah...

Posto che lo vedo come un contenitore in cui si versano varie componenti (anzitutto lo stare bene, poi un sacco di altra roba come stima, passione, fiducia, affetto, complicità, condivisione.... In quantità più o meno variabili), sono giunta alla conclusione che magari non muore, senz'altro si trasforma, e altrettanto di sicuro si può svuotare.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma l'amore muore?
Io non credo.
Muore l'amore che non è mai stato tale, muore l'inganno, muore il desiderio che non si rinnova, muore l'illusione, il sogno, tutto ciò che è mendace.
L'amore sopravvive a tutto. Anche alla morte.
Al dolore. Alla sofferenza e alla gioia.
Tutto il resto, tutto quello che muore, non è amore.
Mah...

Posto che lo vedo come un contenitore in cui si versano varie componenti (anzitutto lo stare bene, poi un sacco di altra roba come stima, passione, fiducia, affetto, complicità, condivisione.... In quantità più o meno variabili), sono giunta alla conclusione che magari non muore, senz'altro si trasforma, e altrettanto di sicuro si può svuotare.
Che belle cose :)
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data

robson

voltaire
No maddavero non ti si può leggere, tu vuoi vivere l ebrezza za dell innamoramento come stato perenne di una relazione, dove peraltro è tutto falsato, perché in quello stato lì siamo in uno stato catodico, inebetiti, tolleriamo i difetti, anzi non li vogliamo manco vedere, l amore è un'altra cosa. Tu non la ami perché sei infantilmente concentrato su te. Tu vuoi la novità che stabilizzata diventerà noia. E via, nuivo giro, nuova corsa, Ti cito Anais Nin, non proprio una fedele :"
L'amore non muore mai di morte naturale. Muore per abbandono, per cecità, per indifferenza, per averlo dato per scontato, per inanità, per non essere stato coltivato. Le omissioni, sono più letali degli errori consumati"
l amore esiste di se stesso non si deve coltivare niente ...non è mica un orto da zappare :incazzato::rotfl:
 

void

Utente di lunga data
L'amore, escludendo forse quello per i figli, è un sentimento egoistico. Si ama per se stessi, perché ci fa stare bene. Non c'è niente di aulico ne di disinteressato nell'amore. Si aiuta il prossimo perché la nostra azione scaturisce sensazioni positive. Perché ci aiuta a superare sensi di colpa.
Dietro la parola amore nascondiamo concetti superiori, lo pensiamo come un donare qualcosa. Ma in realtà prendiamo. Prendiamo sensazioni, emozioni. Nutriamo noi stessi con l'amore per gli altri. Amiamo pensando di generare un credito, e quando quel credito non ci viene restituito, ci sentiamo defraudati di qualcosa. Delusi. Traditi.


Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
 

JON

Utente di lunga data
Mi fa sognare un'altra vita. Di avere una donna che mi bacia, che mi guarda, che mi fa i complimenti, che mi coccola. Una vita dove non guardo la mia partner pensando "non ti amo". Lo so, sono irresponsabile e infantile, ma quanto mi fanno stare bene queste cose? Egoismo? Probabilmente si. Ma davvero ne ho un bisogno enorme.
Quello di cui hai bisogno lo sai tu, nessun altro meglio di te. Il punto però, vado dritto al sodo, è che ti stai infilando in un vicolo cieco.

Si capisce benissimo che non contempli una eventuale separazione. Tuttavia hai l'esperienza necessaria per capire che stai attuando una situazione di compromesso del quale sei il solo. Quello che voglio dire è che questa cosa in realtà non ti porterà da nessuna parte. Intanto è meglio che non scomodi l'amore.

A meno che tu non decida di prendere decisioni più drastiche, e date le premesse generali, le soluzioni che mi vengono in mente sono un paio:

- resti fedele a tua moglie, garantisci equilibrio alla famiglia (hai figli piccoli) e cerchi di fartelo bastare
- tieni moglie e amante avendo cura di separare le due (persone) confinandole come stai già facendo

Di certo non sei nella posizione, almeno per ora, di confessare a tua moglie che non l'ami. Il problema nel tuo caso è l'assunzione delle responsabilità che dovresti considerare in questa situazione. In questo ambito devi applicare scelte ben definite, ma di certo per come vorresti impostarle non puoi parlare d'amore.
 

JON

Utente di lunga data
l amore esiste di se stesso non si deve coltivare niente ...non è mica un orto da zappare :incazzato::rotfl:
Mah, non so se ho capito di aver capito quello che penso di aver capito.

Però in certi casi una soluzione potrebbe essere quella di andare a zappare, altro che amore.
 
Top