un mio disagio

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Bruja

Utente di lunga data
Femmina

a chi ti riferisci?
A nessuno in particolare ma a chiunque pensi che il forum sia inutile o solo un luogo di chiacchiericcio ..... la verità, provata sul campo da numerosi nick, è diversa, e credo ci sia un po' di snobismo intellettuale nel voler dare ad un forum una valenza precaria solo per la sua natura virtuale o perchè non "risolve".... risolvere è nella propria possibilità e nella propria volontà, al massino si danno dritte, le stesse che potrebbero dare amici, parenti, professionisti, etc.. ma forse senza il minimo interesse personale in assoluto. E questo npon poi così trascurabile.
Bruja
 
O

Old Asudem

Guest
A nessuno in particolare ma a chiunque pensi che il forum sia inutile o solo un luogo di chiacchiericcio ..... la verità, provata sul campo da numerosi nick, è diversa, e credo ci sia un po' di snobismo intellettuale nel voler dare ad un forum una valenza precaria solo per la sua natura virtuale o perchè non "risolve".... risolvere è nella propria possibilità e nella propria volontà, al massino si danno dritte, le stesse che potrebbero dare amici, parenti, professionisti, etc.. ma forse senza il minimo interesse personale in assoluto. E questo npon poi così trascurabile.
Bruja
Femmina ha espresso ,come da titolo, un suo disagio che non credo volesse tradursi in snobismo intellettuale.
In soldoni: non credo la sua fosse una critica altezzosa ma un lecito stupore di fronte al potere e all'utilità o meno del virtuale.
Tutto sommato, condivisibile . No?
 

Sterminator

Utente di lunga data
... gli strumenti elettronici non producono "suoni puri"... gli oscillatori digitali producono suoni con tutte le loro belle ARMONICHE... e fin oltre la decima armonica... HI, HI, HI... lo dicevo io, che sei un tecnico del rumore... sì, dei rumori "corporali"... HI, HI, HI... solo quando metti assieme suoni puri in un rapporto di frequenza multiplo e ben preciso (terze, quinte ecc...), ottieni suoni musicali piacevoli...

Per chi volesse capirne qualcosa di più, circa le ENZIN-MINCHIATE, prego s'accomodi... http://www.fisica.unina.it/mfa/acust/materiale%20sito/Sistemi%20di%20sintesi/oscillatore.htm
gli strumenti elettronici producono ANCHE suoni puri, ari-buffone, infatti un oscillatore genera diverse forme d'onda contemporanemente, sinusoidale (suono puro) e' la base, triangolare, dente di sega.... onda quadra.... massimo delle armoniche... quindi nessuno t'impedisce di usare solo la ripeto, piacevolissima sinusoide, tanto e' vero che e' strausata anch'essa nei brani....

MA TU NON LA RICONOSCI...



vabbe' pe' mo' m'hai scocciato gioppino.... riduco l'inquinamento...

 

Sterminator

Utente di lunga data
bruja

è chiaro che rispetto sicuramente la tua opinione, mi è parsa solo un po' più piccata del consueto .
parlavo della mia visione del forum e del mio atteggiamento verso di esso ,comprendo possa non importartene una cippa.ci sta
a me , invece ,leggere quello che pensavi è interessato
 

Sterminator

Utente di lunga data
... gli strumenti elettronici non producono "suoni puri"... gli oscillatori digitali producono suoni con tutte le loro belle ARMONICHE... e fin oltre la decima armonica... HI, HI, HI... lo dicevo io, che sei un tecnico del rumore... sì, dei rumori "corporali"... HI, HI, HI... solo quando metti assieme suoni puri in un rapporto di frequenza multiplo e ben preciso (terze, quinte ecc...), ottieni suoni musicali piacevoli...

Per chi volesse capirne qualcosa di più, circa le ENZIN-MINCHIATE, prego s'accomodi... http://www.fisica.unina.it/mfa/acust/materiale%20sito/Sistemi%20di%20sintesi/oscillatore.htm

visto che non hai mai smanettato un sintetizzatore in sintesi additiva, t'informo che le armoniche di ordine dispari, generano suoni sgradevoli-innaturali, mentre le armoniche di ordine pari no...

Lei e' un cretino.... s'informi...

 

Bruja

Utente di lunga data
mah...

Femmina ha espresso ,come da titolo, un suo disagio che non credo volesse tradursi in snobismo intellettuale.
In soldoni: non credo la sua fosse una critica altezzosa ma un lecito stupore di fronte al potere e all'utilità o meno del virtuale.
Tutto sommato, condivisibile . No?
Perchè se esprimo un concetto deve per forza essere targato con il nick di qualcuno...

Allo stupore di Femmina ho cercato di dear seguito non con concetti, visto che si tratta di un'opinione forse opinabile ma rispettabile, ma con l'esperienza dei molti utenti che nel corso della vita del forum... nella fattispecie questo forum che tratta cose che spesso è difficile dire, confidare o parlarne, hanno avuto un conforto, un suggerimento, un aiuto.
Insomma la prudenza o addirittura diffidenza nel credere che non sia proficuo parlare di sè in questo contesto, ha un ottimo contraltare nei fatti di cui i nostri utenti hanno spesso parlato, con loro e nostra soddisfazione. Chiaro che non ci sono bacchette magiche.... ma non mi risulta ce ne siano comunque altrove

Bruja
 
O

Old chensamurai

Guest
gli strumenti elettronici producono ANCHE suoni puri, ari-buffone, infatti un oscillatore genera diverse forme d'onda contemporanemente, sinusoidale (suono puro) e' la base, triangolare, dente di sega.... onda quadra.... massimo delle armoniche... quindi nessuno t'impedisce di usare solo la ripeto, piacevolissima sinusoide, tanto e' vero che e' strausata anch'essa nei brani....

MA TU NON LA RICONOSCI...



vabbe' pe' mo' m'hai scocciato gioppino.... riduco l'inquinamento...

... HI, HI, HI...

"Le tecniche utilizzate per creare musica elettronica possono essere di due tipi: quelle che producono nuovi suoni e quelle che modificano suoni registrati. La creazione di suoni totalmente nuovi tramite la sovrapposizione, o miscela, di diversi toni puri sinusoidali si chiama sintesi additiva, mentre il "filtraggio" dei rumori prende il nome di sintesi sottrattiva. Filtri di vario genere possono essere usati per accentuare specifiche altezze o armonie, e i suoni possono essere prolungati o alzati e abbassati con una tecnica nota come phase-voco ding. Si possono usare, inoltre, tecniche di riverbero aggiungendo echi e distorsioni oppure si può ricorrere a metodi di simulazione ambientale per riprodurre l'effetto acustico di una sala da concerto."

Werner Meyer-Eppler, fisico e direttore dell'istituto di fonetica dell'università di Bonn

... Studia Enzino... studia... HI, HI, HI...


 

Bruja

Utente di lunga data
Mi spiace

è chiaro che rispetto sicuramente la tua opinione, mi è parsa solo un po' più piccata del consueto .
parlavo della mia visione del forum e del mio atteggiamento verso di esso ,comprendo possa non importartene una cippa.ci sta
a me , invece ,leggere quello che pensavi è interessato
Non voleva essere piccata, è solo che ultimamente il forum si è un po' snaturato a causa delle baruffe che ben hai letto, ed il suo "biglietto da visita" si è un po' offuscato, specie per le new entries! Immagino potrai comprendere...
Bruja
 
Non voleva essere piccata, è solo che ultimamente il forum si è un po' snaturato a causa delle baruffe che ben hai letto, ed il suo "biglietto da visita" si è un po' offuscato, specie per le new entries! Immagino potrai comprendere...
Bruja

ripeto che non mi riferivo solo a questo forum e non era una critica ad esso.
non uso le faccine ma sappi che scrivo con un sorriso
 
O

Old chensamurai

Guest
Non voleva essere piccata, è solo che ultimamente il forum si è un po' snaturato a causa delle baruffe che ben hai letto, ed il suo "biglietto da visita" si è un po' offuscato, specie per le new entries! Immagino potrai comprendere...
Bruja
... Bruja, io ho fatto una proposta... ho proposto un "codice d'onore"... ho proprosto di chiudere tutte le questioni... di ripartire da ZERO... pochissimi hanno avuto il coraggio di accettare la sfida... EVIDENTEMENTE, alla maggior parte degli utenti, va bene così... come dire: predicare bene e... razzolare MALE... oppure hanno la RISIBILE convinzione che un moderatore possa risolvere le questioni...
 

Bruja

Utente di lunga data
Chen

... Bruja, io ho fatto una proposta... ho proposto un "codice d'onore"... ho proprosto di chiudere tutte le questioni... di ripartire da ZERO... pochissimi hanno avuto il coraggio di accettare la sfida... EVIDENTEMENTE, alla maggior parte degli utenti, va bene così... come dire: predicare bene e... razzolare MALE... oppure hanno la RISIBILE convinzione che un moderatore possa risolvere le questioni...

Io visto come vanno le cose faccio capo a me... e così mi sto comportando... non è ancora capitato, ma non raccoglierei comunque sfide o tafferugli verbali. Mi basta il confronto, ma credo che non ci sia un gruppo colpevole... piuttosto una mancanza "spalmata di" voglia di evitare baruffe. C'è sempre chi provoca, dovunque e comunque... non dare seguito è la via. Poi dovrebbe funzionare quel materiale che abbiamo in testa che già l'evoluzione ci sta facendo sfruttare in economia .... se poi facciamo anche i taccagni

Bruja
 
O

Old chensamurai

Guest
ripeto che non mi riferivo solo a questo forum e non era una critica ad esso.
non uso le faccine ma sappi che scrivo con un sorriso
... vedi, la tua analisi è assai superficiale... questo è il punto... tu parti da pre-supposti tutti tuoi... dei postulati che non dimostri affatto... a partire dalla tua convinzione che chi abbia un "grande" problema, non scriva qui... come se l'entità dei problemi fosse la variabile discriminativa... e non, invece, il nostro modo di reagire ai problemi... piccoli o grandi che siano... altrettanto metafisica è la tua convinzione che attraverso un TESTO, si cerchi una REALAZIONE taumaturgica ai mali esistenziali degli AUTORI... non è così... attraverso il TESTO, ci raccontiamo e cerchiamo di raccontaci la nostra storia... l'oggettivizzazione del vissuto è già, di per sé, catarsi... cammino tera-peutico... sguardo terzo verso sé stessi... lo psicotico, non sa raccontarsi... il nevrotico, si (se la) racconta troppo... in entrambi i casi, trattasi di castelli di cartone... di teorie invalidate, inabitabili e dolorose... raccontr(le)-(cele), qui, è, di per sé, terapeutico...

... è questo che tu, non riesci a comprendere...
 

Bruja

Utente di lunga data
Femmina

ripeto che non mi riferivo solo a questo forum e non era una critica ad esso.
non uso le faccine ma sappi che scrivo con un sorriso
Comprendo benissimo... e ricambio il tono amichevole... il problema è che possiamo parlare di questo forum nel particolare. Gli altri, se non sono forum di varia conversazione, ad argomento specifico di attualità, scienza, letteratura etc..., o settoriali, credo avranno gli stessi problemi del nostro: la confidenza, la voglia di aprirsi, la capacità di esternare o semplicemente il bisogno di dire quello che è intimo e che, coperti da un nick, può apparire come un quesito neutrale e quindi trattabile, non avendo l'imbarazzo di un confronto diretto con chi ci conosce.
Forse la faccio semplice, ma credo sia il vero motivo del successo di un forum... potersi confrontare schermati.... non importa se poi il nick, restanto nell'ambiente, diventerà una nostra identità virtuale riconoscibile dalla caratterialità.
Bruja
 
O

Old chensamurai

Guest
Io visto come vanno le cose faccio capo a me... e così mi sto comportando... non è ancora capitato, ma non raccoglierei comunque sfide o tafferugli verbali. Mi basta il confronto, ma credo che non ci sia un gruppo colpevole... piuttosto una mancanza "spalmata di" voglia di evitare baruffe. C'è sempre chi provoca, dovunque e comunque... non dare seguito è la via. Poi dovrebbe funzionare quel materiale che abbiamo in testa che già l'evoluzione ci sta facendo sfruttare in economia .... se poi facciamo anche i taccagni

Bruja
... guarda che qui, la maggior parte degli utenti, non vuole risolvere veramente le questioni... questo mi sembra un dato oggettivo... lampante... da qui si parte... e come dici tu, ognuno farà per sé...
 
O

Old Asudem

Guest
Scrivere, tirare fuori una situazione, un'emozione, uno stato d'animo già di per se aiuta ad interpretarlo e valutarlo con minor ansia ed angoscia.
Farlo con persone che non si conosce e che sono (dovrebbero essere ) immuni da preconcetti e pregiudizi verso l'autore è sicuramente terapeutico.
Nonostante ciò a me resta sempre e comunque il pudore e la titubanza nell' aprire una parte di me stessa pubblicamente e lasciarla alla mercè di chi legge.
 

Sterminator

Utente di lunga data
... HI, HI, HI...

"Le tecniche utilizzate per creare musica elettronica possono essere di due tipi: quelle che producono nuovi suoni e quelle che modificano suoni registrati. La creazione di suoni totalmente nuovi tramite la sovrapposizione, o miscela, di diversi toni puri sinusoidali si chiama sintesi additiva, mentre il "filtraggio" dei rumori prende il nome di sintesi sottrattiva. Filtri di vario genere possono essere usati per accentuare specifiche altezze o armonie, e i suoni possono essere prolungati o alzati e abbassati con una tecnica nota come phase-voco ding. Si possono usare, inoltre, tecniche di riverbero aggiungendo echi e distorsioni oppure si può ricorrere a metodi di simulazione ambientale per riprodurre l'effetto acustico di una sala da concerto."

Werner Meyer-Eppler, fisico e direttore dell'istituto di fonetica dell'università di Bonn

... Studia Enzino... studia... HI, HI, HI...
e allora???

te sei scordato d'allega' la foto della casa italica di Enstein!



maronn...
 
O

Old chensamurai

Guest
Scrivere, tirare fuori una situazione, un'emozione, uno stato d'animo già di per se aiuta ad interpretarlo e valutarlo con minor ansia ed angoscia.
Farlo con persone che non si conosce e che sono (dovrebbero essere ) immuni da preconcetti e pregiudizi verso l'autore è sicuramente terapeutico.
Nonostante ciò a me resta sempre e comunque il pudore e la titubanza nell' aprire una parte di me stessa pubblicamente e lasciarla alla mercè di chi legge.
... FINALMENTE!... adesso hai scritto qualcosa di interessante... vedi, qui c'é molta carne sull'osso... tu scrivi, ingenuamente, circa l'aprire una parte di te stessa e di renderla pubblica... lasciandola alla mercé di chi legge... percepisci il distacco di una parte ontologicamente privata e personale, legata indissolubilmente a te, per affidarla ad una nuova dimensione di vita... autonoma... ecco, una parte di TE, che si fa TESTO... vedi, hai descritto con precisione un vissuto emotivo che accompagna, esattamente, ciò che avviene nei fatti... una parte di TE, che si fa TESTO, perché da TE raccontata... il tradimento che non è più tradimento perché diviene narrazione di un tradimento... che, giustamente, come scrivi tu, assume vita autonoma... "alla mercé di..." una dimensione TESTUALE... subendo una trasformazione da un piano fenomenologico ad un altro... isolato e impermeabile al/dal primo...

... vedi, queste cose le scrivo da molto tempo... nessuno le capisce... hi, hi, hi... tu, forse, non l'hai "capita"... ma l'hai "sentita"... complimenti...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top