Cosa fareste voi?

Brunetta

Utente di lunga data
E io se fossi in lei risponderei, con un accento dell'Italia centrale vagamente spiccato "Ma sei scemo? Ma chi ti ha messo in testa queste stronzate? Ma tu sei paranoico. Oh, ma guardalo qui, il fenomeno. Annoiata? Ma sarai tu annoiato, che passi le sere nell'altra stanza... con chi? Con chi cazzo chatti? Chi cazzo frequenti? Oh, bastardo, sei tu che vai con le troie e vuoi dare la colpa a me? Ma io ti spacco la faccia, ti sputtano con tutti, e boh non raccontare scuse. Chi è la tua amante? Chi è la troia? Mi stai mollando per quella, eh. Tira fuori il nome, tira fuori sto cazzo di nome, sta sgualdrina, sei una faccia di merda, ti rovino, io.".

Auguri.
Discutere con una probabile traditrice seriale non avendo in mano un cazzo per controbattere può essere vagamente pericoloso.
E inutile.
Non so dove trovate queste sceneggiature.
Neanche nei film di serie B americani degli anni ‘50 con le dark ladies.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Per non restare senza casa?

Per vedersi rimborsate le spese di separazione?

Per non corrispondere un mantenimento alla moglie?
Non hanno problemi di questo tipo. È la premessa nel primo post.
 

Foglia

utente viva e vegeta
E' possibile ottenere tutto questo?
Con che probabilità?
Le probabilità gliele ha brevemente indicate il collega a cui si è rivolto. E a cui immagino abbia raccontato TUTTO. Con l'addebito il mantenimento e' escluso.
E pure e' riconosciuto il rimborso delle spese per la separazione.
La casa dipende in larga misura dai figli, visto che è assegnata nel loro interesse. Essendo maggiorenni, possono dire la loro. Peraltro un addebito non favorisce una assegnazione a chi non è proprietario, e nemmeno la prova che l'altro ha redditi, o eventuali altri beni.
Il collega si è sbilanciato a dare una percentuale che comunque io non darei :)
Vero e' che la assegnazione verrebbe meno con la indipendenza economica dei figli.
 

danny

Utente di lunga data
Non hanno problemi di questo tipo. È la premessa nel primo post.
Va beh allora tutto risolto.
Lui è un manipolatore paranoico, lei un'ingenua moglie trascurata dal marito.
Lei si becca la casa, il mantenimento e lui giustamente se ne andrà in affitto o dalla mamma.
E un'altro donna ingiustamente accusata è salva.
Brunetta, le seriali esistono tanto quanto i seriali.
E sono altrettanto se non di più furbe.
 
Ultima modifica:

Brunetta

Utente di lunga data
Ma infatti

Ma perché lui ha chattato se non per poter vedere quella persona che "da marito" non poteva vedere?

Lo scopo è questo

Ma che si aspettava?

Che si scambiassero versi del rosario??

E ci si deve pure rimaner male di quel che si è SCIENTEMENTE voluti andare a vedere .. ma roba da matti :rotfl:
Poi saranno pure le tecniche che ha usato a suo tempo per corteggiarla.
Poi se una è incuriosita mica racconta che ha avuto sempre lo stesso uomo da i quindici anni e che non ha mai visto un motel. Il marpione scapperebbe a gambe levate.
 

Foglia

utente viva e vegeta
Ma infatti

Ma perché lui ha chattato se non per poter vedere quella persona che "da marito" non poteva vedere?

Lo scopo è questo

Ma che si aspettava?

Che si scambiassero versi del rosario??

E ci si deve pure rimaner male di quel che si è SCIENTEMENTE voluti andare a vedere .. ma roba da matti :rotfl:
Ma uno che deve fare, allora?
Finta di niente???? Non tutelarsi???

Boh. Non capisco eh.
 

danny

Utente di lunga data
Le probabilità gliele ha brevemente indicate il collega a cui si è rivolto. E a cui immagino abbia raccontato TUTTO. Con l'addebito il mantenimento e' escluso.
E pure e' riconosciuto il rimborso delle spese per la separazione.
La casa dipende in larga misura dai figli, visto che è assegnata nel loro interesse. Essendo maggiorenni, possono dire la loro. Peraltro un addebito non favorisce una assegnazione a chi non è proprietario, e nemmeno la prova che l'altro ha redditi, o eventuali altri beni.
Il collega si è sbilanciato a dare una percentuale che comunque io non darei :)
Vero e' che la assegnazione verrebbe meno con la indipendenza economica dei figli.
:up:


(neretto: 10 anni ancora?)
 

Brunetta

Utente di lunga data
No.
Perché se io trovo vaghe tracce di questa chat sul cell di mia moglie non ho alcuna conferma delle finalità per cui lei la usa.
Potrebbe essere per pura amicizia, come capita a me con alcune persone di questo forum, oppure per cuccare.
Ho bisogno di conferme.
E mica può chiederle a lei...
Quella è una chat per pura amicizia?
E poi tra marito e moglie non si può parlare del bisogno di amicizia, del senso di solitudine?
Ma oh io mi sono separata ma ci ho parlato con mio marito.
E (scoop!) ci parlo anche adesso.
Ma che cavolo di rapporto bisogna avere per non poter dialogare su queste cose?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Secondo me le cose stanno così: (tanto uno in più o in meno che fa ilazioni.....) :) Lei è una semi seriale, suona strano in effetti che sia solo una profumiera e qualche cosa ha sicuramente combinato. Al di là di questo è una buona moglie e penso che abbia un profondo legame di affetto sicuro e probabilmente anche di amore col marito. Solo che ogni tanto si concede degli svaghi. Lui ha scoperto questo lato di lei e si è imbufalito perchè ha sbriciolato le sue certezze. E un poco si è anche inserito in un circolo morboso per capire all' inizio ma che lo ha condotto lontano e su una strada pericolosa. Sono alquanto curioso di sapere cosa si diranno ora. :D perchè o si incamminano su una strada che distruggerà tutto, o salveranno qualcosa, se non altro il loro passato di una vita costruita insieme.
Ma lui parla solo in chat.
Andare nell’altra stanza con il cellulare in mano e dire “Ma che cazzo stiamo facendo? Io ti voglio bene, tu?” sembra una impresa.
 

Foglia

utente viva e vegeta
:up:


(neretto: 10 anni ancora?)
Non è un fatto anagrafico.
Anche se mi pare che diciamo oltre i 30 si possa anche assumere una posizione "attiva" nel dimostrare la strumentalità di un certo "sedersi" dei figli.
Ma non è mia materia.
Certo: casa assegnata e termine incerto.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Dal parrucchiere.
Le donne presente ne raccontano anche di peggio.
Dalle nostre parti sono molto pettegoli.
In effetti io evito il parrucchiere. Quando ci sono andata non diceva niente nessuno, se no non ci sarei tornata.
 

danny

Utente di lunga data
Quella è una chat per pura amicizia?
E poi tra marito e moglie non si può parlare del bisogno di amicizia, del senso di solitudine?
Ma oh io mi sono separata ma ci ho parlato con mio marito.
E (scoop!) ci parlo anche adesso.
Ma che cavolo di rapporto bisogna avere per non poter dialogare su queste cose?

Tu avevi la conferma del tradimento, l'hai scoperto, lui non poteva negare.
Tu sei rimasta in casa tua.
Eri in una posizione di vantaggio che Vigorvis non ha.
Stai confrontando situazioni molto diverse.
 

danny

Utente di lunga data
Non è un fatto anagrafico.
Anche se mi pare che diciamo oltre i 30 si possa anche assumere una posizione "attiva" nel dimostrare la strumentalità di un certo "sedersi" dei figli.
Ma non è mia materia.
Certo: casa assegnata e termine incerto.
Tradotto: lei si è cuccata più uomini on line - eufemisticamente si è concessa degli svaghi -, si beccherà la casa, il mantenimento per anni...
Wow!
 

Foglia

utente viva e vegeta
Tradotto: lei si è cuccata più uomini on line - eufemisticamente si è concessa degli svaghi -, si beccherà la casa, il mantenimento per anni...
Wow!
Non proprio così.
Allora: al mantenimento dei figli devono ENTRAMBI contribuire. Hanno in affitto due monolocali, se ricordo bene. La misura del contributo e' parametrata alle rispettive capacità reddituali. Ma non credo che Vigor vi si voglia sottrarre.
La casa "viaggia" con l'interesse dei figli.
Il mantenimento della moglie, viaggia su diversi parametri: hanno stipendi quasi equivalenti.
Ma se lei deve pagare un'altra casa e' chiaro che ci si "sacrifica" in due.

L'ho fatta molto semplice. In mezzo tanti ibridi.
 

danny

Utente di lunga data
Non proprio così.
Allora: al mantenimento dei figli devono ENTRAMBI contribuire. Hanno in affitto due monolocali, se ricordo bene. La misura del contributo e' parametrata alle rispettive capacità reddituali. Ma non credo che Vigor vi si voglia sottrarre.
La casa "viaggia" con l'interesse dei figli.
Il mantenimento della moglie, viaggia su diversi parametri: hanno stipendi quasi equivalenti.
Ma se lei deve pagare un'altra casa e' chiaro che ci si "sacrifica" in due.

L'ho fatta molto semplice. In mezzo tanti ibridi.
Perché a me non è stato prospettato?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Tu avevi la conferma del tradimento, l'hai scoperto, lui non poteva negare.
Tu sei rimasta in casa tua.
Eri in una posizione di vantaggio che Vigorvis non ha.
Stai confrontando situazioni molto diverse.
Tu stai proiettando su questa vicenda la tua.

Tu sei andato in giudiziale usando investigatori? No. Perché? Perché ti sarebbe costato più del mantenimento.
E in realtà non volevi separarti.
Quando si vuole ci si separa e le condizioni economiche non le consideri neppure.
Non dico mica che avresti dovuto. Ognuno segue quello che sente è così facendo fa bene.
Sono passati i tempi in cui proiettavo e vedevo negli altri la mia stessa impossibilità di sopportare la presenza del traditore.
Ora so che ognuno è fedele ai propri bisogni, sia che ne sia consapevole, sia no.
Ma fare costruzioni oltre i fatti conosciuti e scaricare su una sconosciuta o uno sconosciuto i propri sentimenti negativi e fare il tifo per uno scontro in tribunale, devastante per tutti, mi sembra sbagliato e mi sono espressa dopo aver letto pagine e pagine di linciaggio verso una che pare più ...la sventurata rispose, che una scafatissima seriale. Se lo fosse, sarebbe bastato che lui si fosse dimostrato disponibile, non avrebbe avuto bisogno di conquistarla.
Ho conosciuto una poveretta che raccattava in chat. Andava in motel il primo weekend libero. Ed essendo lei single era dopo pochi giorni. Il corteggiamento consisteva nel chiedere se era brava a far sesso orale. Altro che simulare interessi e sensibilità comune!
 

Brunetta

Utente di lunga data
Top