Cosa fareste voi?

danny

Utente di lunga data
Tu stai proiettando su questa vicenda la tua.

Tu sei andato in giudiziale usando investigatori? No. Perché? Perché ti sarebbe costato più del mantenimento.
E in realtà non volevi separarti.
Quando si vuole ci si separa e le condizioni economiche non le consideri neppure.
Non dico mica che avresti dovuto. Ognuno segue quello che sente è così facendo fa bene.
Sono passati i tempi in cui proiettavo e vedevo negli altri la mia stessa impossibilità di sopportare la presenza del traditore.
Ora so che ognuno è fedele ai propri bisogni, sia che ne sia consapevole, sia no.
Ma fare costruzioni oltre i fatti conosciuti e scaricare su una sconosciuta o uno sconosciuto i propri sentimenti negativi e fare il tifo per uno scontro in tribunale, devastante per tutti, mi sembra sbagliato e mi sono espressa dopo aver letto pagine e pagine di linciaggio verso una che pare più ...la sventurata rispose, che una scafatissima seriale. Se lo fosse, sarebbe bastato che lui si fosse dimostrato disponibile, non avrebbe avuto bisogno di conquistarla.
Ho conosciuto una poveretta che raccattava in chat. Andava in motel il primo weekend libero. Ed essendo lei single era dopo pochi giorni. Il corteggiamento consisteva nel chiedere se era brava a far sesso orale. Altro che simulare interessi e sensibilità comune!
Perché avevo 800 euro in contanti. Il resto lo gestiva lei, era tutto vincolato a nome suo su conti on line.
Lei aveva un reddito di 600 euro mensili, io 1800. Lei non voleva separarsi.
Una figlia di 6 anni. Una casa al 50%. Un amante a 400 km di distanza che la voleva sposare e portare da lui.
Lascio agli avvocati la conclusione.


Neretto: stai parlando di una sfigatissima single, sfigatissima perché raccatta uomini in chat e non dal vivo.
Questa è sposata, deve misurare tempo e gestire persone avendo la sicurezza di chi va a incontrare - che non gli pianti casini - ed è una a cui piace anche il gioco della seduzione. E che probabilmente non gestiva solo lui on line, come accade spesso. Anzi, quasi sicuramente.
Due mesi sono la norma.
 
Ultima modifica:

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Il Range Rover non è un vero mezzo fuoristrada, anche se come SUV ha una gamma che mi piace molto, in ispecie il Velar (o il clone Jaguar).
La guida offroad richiede competenze molto diverse rispetto alla guida su pista.
Etc etc.
OT inutile chiuso.:carneval::carneval::carneval::carneval:
Utilissimo invece. Il Range Rover Sport è il giusto compromesso tra il SUV con cui puoi uscire anche la sera, e la possibilità di farti un giretto sullo sterrato senza pensieri. Alla legittima ho appena preso l'evoque ma OVVIAMENTE ci gioco sempre io :D
 

Brunetta

Utente di lunga data
Perché avevo 800 euro in contanti. Il resto lo gestiva lei, era tutto vincolato a nome suo su conti on line.
Lei aveva un reddito di 600 euro mensili, io 1800. Lei non voleva separarsi.
Una figlia di 6 anni. Una casa al 50%.
Lascio agli avvocati la conclusione.
E in questi sei anni quanti soldi tuoi hai accantonato? Hai ridotto i viaggi per avere soldi tuoi?
Quanto tempo hai dedicato alla ricerca di un appartamento? Quanti ne hai visti?
Io conosco zone di Milano di cui ignoravo l’esistenza prima di cercare con mia figlia una casa per lei e poi per me.
La prime viste erano orribili.
Ammetti che non volevi separarti, principalmente per tua figlia, e poi per te (anche in rapporto a te).
Non c’è mica da vergognarsi.
Credo che tolga anche un peso ammettere di essere dove si vuole stare.
 

danny

Utente di lunga data
Utilissimo invece. Il Range Rover Sport è il giusto compromesso tra il SUV con cui puoi uscire anche la sera, e la possibilità di farti un giretto sullo sterrato senza pensieri. Alla legittima ho appena preso l'evoque ma OVVIAMENTE ci gioco sempre io :D
Sì, giretto sullo sterrato. Col primo, anni 70, che se non sbaglio aveva telaio a longheroni, qualcosa di più.
Io con la Santa Fe ho fatto strade con pozze di fango e sentieri pietrosi in salita, ma se avessi avuto un Patrol d'epoca o un Wrangler sarebbe stato meglio. Il rischio di spaccare con i suv è molto alto.
Con la Sportage attuale lascio perdere qualsiasi velleità. Troppo delicata.
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Tu stai proiettando su questa vicenda la tua.

Tu sei andato in giudiziale usando investigatori? No. Perché? Perché ti sarebbe costato più del mantenimento.
E in realtà non volevi separarti.
Quando si vuole ci si separa e le condizioni economiche non le consideri neppure.
Non dico mica che avresti dovuto. Ognuno segue quello che sente è così facendo fa bene.
Sono passati i tempi in cui proiettavo e vedevo negli altri la mia stessa impossibilità di sopportare la presenza del traditore.
Ora so che ognuno è fedele ai propri bisogni, sia che ne sia consapevole, sia no.
Ma fare costruzioni oltre i fatti conosciuti e scaricare su una sconosciuta o uno sconosciuto i propri sentimenti negativi e fare il tifo per uno scontro in tribunale, devastante per tutti, mi sembra sbagliato e mi sono espressa dopo aver letto pagine e pagine di linciaggio verso una che pare più ...la sventurata rispose, che una scafatissima seriale. Se lo fosse, sarebbe bastato che lui si fosse dimostrato disponibile, non avrebbe avuto bisogno di conquistarla.
Ho conosciuto una poveretta che raccattava in chat. Andava in motel il primo weekend libero. Ed essendo lei single era dopo pochi giorni. Il corteggiamento consisteva nel chiedere se era brava a far sesso orale. Altro che simulare interessi e sensibilità comune!

Ma Brunetta

non è vero che le condizioni economiche non le si considera neppure. Dai.
Senza soldi non si campa.
E non si campa sereni neppure non sapendo quanti se ne hanno a disposizione.

Poi discendono le valutazioni se assumersi la condizione che discende dalle decisioni che si prendono.

Separarsi senza una valutazione anche economica significa fare le cose da cioccolatai affidandosi alla divina provvidenza e sperando nel bene.

Quanto le chat...non è che in chat funziona esattamente come ti ha descritto la tua conoscente/amica.
Semplicemente lei, raccattava chi non era in grado di fare il passo successivo al pompino.

Che non è l'amore. La storia.
Ma è incontrarsi fra persone che in comune hanno desideri e fantasie.

Era lei a non saper gestire la singletudine e ad agganciarsi ad ogni pollastro le passasse sotto il naso sperando che con un pompino se lo sarebbe portato a casa.

Esistono i morti di figa, ma esistono anche le morte di cazzo, se vogliamo rimanere in questo contesto linguistico eh.

ricordo in un sito in cui ero che rea entrata una proponendosi in modi diciamo espliciti, ma non non soltanto espliciti. In cui era evidente che le bastasse anche un cazzo di gomma pur di sentirsi viva e riconosciuta, non sola, non abbandonata.
Ed era in una situazione pericolosa, perchè andando in giro in preda ai morsi della fame, ci si fa male.

E ne esce il poveretta che dici tu.

Ma quello non è il mondo delle chat.
Quello è il mondo di chi sta male nella sua pelle.
 
Ultima modifica:

danny

Utente di lunga data
E in questi sei anni quanti soldi tuoi hai accantonato? Hai ridotto i viaggi per avere soldi tuoi?
Quanto tempo hai dedicato alla ricerca di un appartamento? Quanti ne hai visti?
Io conosco zone di Milano di cui ignoravo l’esistenza prima di cercare con mia figlia una casa per lei e poi per me.
La prime viste erano orribili.
Ammetti che non volevi separarti, principalmente per tua figlia, e poi per te (anche in rapporto a te).
Non c’è mica da vergognarsi.
Credo che tolga anche un peso ammettere di essere dove si vuole stare.
Ammetto che se avessi avuto un appartamento tutto mio e mia moglie un reddito sufficiente mi sarei separato a suo tempo.
Fare una vita di merda per 13 scopate di mia moglie però non lo consideravo una scelta di vita auspicabile,
Ci si passa sopra e si vive lo stesso.
Non ho 30 anni da rimandare viaggi e divertimenti per il futuro.
 
Ultima modifica:

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Il Range Rover non è un vero mezzo fuoristrada, anche se come SUV ha una gamma che mi piace molto, in ispecie il Velar (o il clone Jaguar).
La guida offroad richiede competenze molto diverse rispetto alla guida su pista.
Etc etc.
OT inutile chiuso.:carneval::carneval::carneval::carneval:
Capito. Hai ragione.
Non ho abbastanza competenze per portare avanti questa metafora :D

A me la jaguar non piace comunque!

Ci vorrebbe G., ogni volta che parliamo di macchine mi insacca e dice che sono superficiale :carneval::carneval:
 

Brunetta

Utente di lunga data
Perché avevo 800 euro in contanti. Il resto lo gestiva lei, era tutto vincolato a nome suo su conti on line.
Lei aveva un reddito di 600 euro mensili, io 1800. Lei non voleva separarsi.
Una figlia di 6 anni. Una casa al 50%. Un amante a 400 km di distanza che la voleva sposare e portare da lui.
Lascio agli avvocati la conclusione.


Neretto: stai parlando di una sfigatissima single, sfigatissima perché raccatta uomini in chat e non dal vivo.
Questa è sposata, deve misurare tempo e gestire persone avendo la sicurezza di chi va a incontrare - che non gli pianti casini - ed è una a cui piace anche il gioco della seduzione. E che probabilmente non gestiva solo lui on line, come accade spesso. Anzi, quasi sicuramente.
Due mesi sono la norma.
Ma che ne sai della norma dei tempi per conoscere in chat? Una poi che dice che ha avuto esperienze perché mai dovrebbe in contemporanea fare la preziosa?
 

Foglia

utente viva e vegeta
E in questi sei anni quanti soldi tuoi hai accantonato? Hai ridotto i viaggi per avere soldi tuoi?
Quanto tempo hai dedicato alla ricerca di un appartamento? Quanti ne hai visti?
Io conosco zone di Milano di cui ignoravo l’esistenza prima di cercare con mia figlia una casa per lei e poi per me.
La prime viste erano orribili.
Ammetti che non volevi separarti, principalmente per tua figlia, e poi per te (anche in rapporto a te).
Non c’è mica da vergognarsi.
Credo che tolga anche un peso ammettere di essere dove si vuole stare.
Quindi pure se uno ha la possibilità di non uscire di casa, o non pagare mantenimenti, fa di tutto per risultare quello che di punto in bianco si vuole separare e basta???
Che coglie la moglie alla sprovvista con questa richiesta?
Un fulminato sulla via di Damasco, sia pure dopo vent'anni di matrimonio?

O provi a uscirtene il meglio possibile, che non è un "ho cambiato idea"?
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Dai, la prendo larga perché oggi ho un po' di tempo. Non arriverò allo spiegone Ipazico con le misure ma lo sai che per me le dimensioni contano per cui Farò del mio meglio :D

Dicesì matta nell'accezione dell'uomo comune: femmina che si discosta dai Cliché femminili e che va guardata con sospetto e/o usata per quello che ti porta in tasca di buono. Definire la matta È quello che serve per creare un preservativo ed evitare lo sbattimento di doverla capire.
Dicesi matta nella accezione del sottoscritto: tizia che non viene capita dal 99% della popolazione umana e che, avendo però una forte coerenza interna, passa il tempo in maniera ondivaga tra la depressione conseguente alla solitudine (che comunque le pesa essendo sprovvista della cattiveria necessaria per utilizzare gli altri in base a quello che ti possono dare), e una specie di autoesaltazione Perché in fondo lei lo sa che Baudelaire l'albatros l'ha scritto per lei. E che resto del mondo non ci capisce un cazzo. Alcune hanno ragione, altre torto. Quelle a cui fornisco uno specchio non deformante in cui vederci per quello che sono e non come diamanti sporcati dalla accidia e dalla piccineria umana, sono ad oggi le persone che mi hanno dato quelle emozioni che hanno reso la mia vita Degna di essere vissuta.
Sarà un po' troppo elegiaco, ma io la vedo esattamente così.
E' una visione romantica! :)

Bella.

Penso valga anche al maschile. O almeno io ho una definizione simile per i matti.

concordo con te che siano persone che donano emozioni che rendono la vita degna di essere vissuta.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma Brunetta

non è vero che le condizioni economiche non le si considera neppure. Dai.
Senza soldi non si campa.
E non si campa sereni neppure non sapendo quanti se ne hanno a disposizione.

Poi discendono le valutazioni se assumersi la condizione che discende dalle decisioni che si prendono.

Separarsi senza una valutazione anche economica significa fare le cose da cioccolatai affidandosi alla divina provvidenza e sperando nel bene.

Quanto le chat...non è che in chat funziona esattamente come ti ha descritto la tua conoscente/amica.
Semplicemente lei, raccattava chi non era in grado di fare il passo successivo al pompino.

Che non è l'amore. La storia.
Ma è incontrarsi fra persone che in comune hanno desideri e fantasie.

Era lei a non saper gestire la singletudine e ad agganciarsi ad ogni pollastro le passasse sotto il naso sperando che con un pompino se lo sarebbe portato a casa.

Esistono i morti di figa, ma esistono anche le morte di cazzo, se vogliamo rimanere in questo contesto linguistico eh.

ricordo in un sito in cui ero che rea entrata una proponendosi in modi diciamo espliciti, ma non non soltanto espliciti. In cui era evidente che le bastasse anche un cazzo di gomma pur di sentirsi viva e riconosciuta, non sola, non abbandonata.
Ed era in una situazione pericolosa, perchè andando in giro in preda ai morsi della fame, ci si fa male.

E ne esce il poveretta che dici tu.

Ma quello non è il mondo delle chat.
Quello è il mondo di chi sta male nella sua pelle.
Io conosco decine di persone che si sono separate, vivono in affitto e fanno le pulizie.
La moglie di Berlusconi ha chiesto la separazione quando lui ha esagerato, eppure non rischiava di perdere il monolocale.
Ognuno sta dove vuole stare.
Ammetterlo fa stare meglio.
 

Skorpio

Utente di lunga data
Ma uno che deve fare, allora?
Finta di niente???? Non tutelarsi???

Boh. Non capisco eh.
Ma a me delle tutele non mi interessa, è il meccanismo che mi interessa

Le tutele lui le ha prese, si è finto il signor Rossi e invece era a due metri a chattare

Più tutelato di così...

Ha giocato mascherato per poter "vedere"
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
E in questi sei anni quanti soldi tuoi hai accantonato? Hai ridotto i viaggi per avere soldi tuoi?
Quanto tempo hai dedicato alla ricerca di un appartamento? Quanti ne hai visti?
Io conosco zone di Milano di cui ignoravo l’esistenza prima di cercare con mia figlia una casa per lei e poi per me.
La prime viste erano orribili.
Ammetti che non volevi separarti, principalmente per tua figlia, e poi per te (anche in rapporto a te).
Non c’è mica da vergognarsi.
Credo che tolga anche un peso ammettere di essere dove si vuole stare.
Guarda che c'è tanta gente che sta dove non vuole stare ma ci sta lo stesso per valutazioni di sostentamento.

Ho una amica che si separerebbe domani, se il farlo non comportasse un impoverimento non indifferente per tutti.
E il pensiero dei figli è legato anche a questo.
In due si offrono maggiori opzioni anche ai figli.
E' un sacrificio.
Di sè.

Ed è anche uno scegliere il male minore.

Io non lo condivido moltissimo, ma sono anche in una posizione economica che non mi da particolari pensieri.
E non ne avrei neanche se avessi figli.

Ma so che da questo punto di vista sono una privilegiata.

E che il mondo non è così.

Certi legami sono catene anche dal punto di vista economico. A volte solo dal punto di vista economico.

Serve anche saper riconoscere le catene che si portano, serenamente, per poterle gestire e, quando possibile trovare alternative.

Semplicemente a volte non ci sono alternative a portata di mano.
 

void

Utente di lunga data
Ammetto che se avessi avuto un appartamento tutto mio e mia moglie un reddito sufficiente mi sarei separato a suo tempo.
Fare una vita di merda per 13 scopate di mia moglie però non lo consideravo una scelta di vita auspicabile,
Ci si passa sopra e si vive lo stesso.
Non ho 30 anni da rimandare viaggi e divertimenti per il futuro.

mah! Non e' tanto il numero delle scopate extra della moglie (che poi il fatto che le hai contate ha un suo perche'), ma tra il vivere con accanto una che sostanzialmente non mi vuole ed una vita di merda, personalmente preferirei una vita di merda.

Anche perche' se decidessi di restare, per me', sarebbe una vita di merda comunque.
 

Foglia

utente viva e vegeta
Io conosco decine di persone che si sono separate, vivono in affitto e fanno le pulizie.
La moglie di Berlusconi ha chiesto la separazione quando lui ha esagerato, eppure non rischiava di perdere il monolocale.
Ognuno sta dove vuole stare.
Ammetterlo fa stare meglio.
Sicuramente.

Poi e' preferibile (PREFERIBILE) uscirne al meglio possibile.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ammetto che se avessi avuto un appartamento tutto mio e mia moglie un reddito sufficiente mi sarei separato a suo tempo.
Fare una vita di merda per 13 scopate di mia moglie però non lo consideravo una scelta di vita auspicabile,
Ci si passa sopra e si vive lo stesso.
Non ho 30 anni da rimandare viaggi e divertimenti per il futuro.
Oh! :up:
E per me hai fatto non bene, ma benissimo!
Però non ti fa bene mantenere un senso di sconfitta per non averlo fatto per 13 scopate (così così e che hanno lasciato l’amaro anche a lei) e avere un rancore da vittima.
Hai scelto la cosa migliore.
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Io conosco decine di persone che si sono separate, vivono in affitto e fanno le pulizie.
La moglie di Berlusconi ha chiesto la separazione quando lui ha esagerato, eppure non rischiava di perdere il monolocale.
Ognuno sta dove vuole stare.
Ammetterlo fa stare meglio.
Io credo che tu conosca una parte di mondo privilegiata.

Ho conosciuto persone che avevano migliaia di euro di debiti che non riuscivano a pagare e che le stavano strangolando.
Ho conosciuto persone che non avevano i soldi non per uscire a mangiare la pizza, ma per pagarsi l'antiinfiammatorio per il mal di denti, che il dentista non era neanche preventivabile.
Ho conosciuto persone che vivevano in una stanza condivisa e manco erano libere di godersi un caffè in solitaria.
La pizza, o un uscita a mangiare un gelato non erano pensabili, non possibili.
Gente che usa le stesse scarpe da dieci anni e ha imparato a riparsele da sola perchè i soldi per ripararle servono per avere l'acqua calda.

Se vuoi vado avanti con l'elenco.

Anche ammettere che alcune scelte non sono dettate da libertà di scelta ma costrizione di situazione fa bene. E' la realtà.
Se sei povero, non sei ricco.
E da povero ti toccano cose che ad un ricco non toccano.


La moglie di Berlusconi direi che non è esattamente un buon esempio, o forse non ho capito l'esempio.
 
Ultima modifica:

Brunetta

Utente di lunga data
Guarda che c'è tanta gente che sta dove non vuole stare ma ci sta lo stesso per valutazioni di sostentamento.

Ho una amica che si separerebbe domani, se il farlo non comportasse un impoverimento non indifferente per tutti.
E il pensiero dei figli è legato anche a questo.
In due si offrono maggiori opzioni anche ai figli.
E' un sacrificio.
Di sè.

Ed è anche uno scegliere il male minore.

Io non lo condivido moltissimo, ma sono anche in una posizione economica che non mi da particolari pensieri.
E non ne avrei neanche se avessi figli.

Ma so che da questo punto di vista sono una privilegiata.

E che il mondo non è così.

Certi legami sono catene anche dal punto di vista economico. A volte solo dal punto di vista economico.

Serve anche saper riconoscere le catene che si portano, serenamente, per poterle gestire e, quando possibile trovare alternative.

Semplicemente a volte non ci sono alternative a portata di mano.
Tutto il resto contraddice la prima affermazione.
Se si vuole stare per il bene dei figli o per non dare un dolore alla madre malata o per non sentirsi il cappello con i campanelli, sempre una scelta propria è in base alle proprie priorità.
 

Brunetta

Utente di lunga data
mah! Non e' tanto il numero delle scopate extra della moglie (che poi il fatto che le hai contate ha un suo perche'), ma tra il vivere con accanto una che sostanzialmente non mi vuole ed una vita di merda, personalmente preferirei una vita di merda.

Anche perche' se decidessi di restare, per me', sarebbe una vita di merda comunque.
Questo vale ipoteticamente per te, vale per me nel concreto.
Ognuno valuta per sé.
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Tutto il resto contraddice la prima affermazione.
Se si vuole stare per il bene dei figli o per non dare un dolore alla madre malata o per non sentirsi il cappello con i campanelli, sempre una scelta propria è in base alle proprie priorità.

Non è in contraddizione.

E' accettazione.

E' dirsi la verità.

Ossia "io non desidero stare qui. Se potessi andrei domani. Ma non ho scelta. O meglio, non ho altra scelta che questa (e questo non è scegliere). Sto dove non voglio stare perchè questa scelta non dipende da me."
 
Top