Cose da maschio, cose da femmina

Foglia

utente viva e vegeta
Il primo segno che coglie un uomo in una donna di quiescenza sessuale è quando la donna si fa i capelli corti "comodi".
No, non quei bei capelli corti alla Valentina o comunque quelle acconciature curate che valorizzano il volto (anche se io considero i capelli lunghi, sciolti sulla schiena, un richiamo sessuale potentissimo), ma quelle pettinature informi e asessuate del tipo "Mi voglio tenere in ordine e pulita e nulla più perché tanto ormai...".
Porca miseria, ho da riflettere....
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Oggi certe quaranta/cinquantenni invece sono bellissime.
La tinta e un buon parrucchiere certo fanno miracoli, non è solo questione di svecchiare il volto, quanto quello di apparire comunque ancora una che è interessata all'altro sesso.
Il primo segno che coglie un uomo in una donna di quiescenza sessuale è quando la donna si fa i capelli corti "comodi".
No, non quei bei capelli corti alla Valentina o comunque quelle acconciature curate che valorizzano il volto (anche se io considero i capelli lunghi, sciolti sulla schiena, un richiamo sessuale potentissimo), ma quelle pettinature informi e asessuate del tipo "Mi voglio tenere in ordine e pulita e nulla più perché tanto ormai...".
I capelli grigi su una donna prima dei sessanta solo su una che ha lo stile di Patti Smith e frequenta uomini con lo stile di Tom Waits oppure su chi è serenamente sposata con un marito con molta pancia e cardiopatico.
A me i capelli grigi su un uomo fanno cagare ma è sempre meglio che non averli, però se me li dovessi tingere subirei l'onta della demonizzazione femminile, per cui me li tengo per ora così, finché piacciono. Potessi scegliere vorrei essere tutto nero, o tutto biondo, o tutto rosso, oppure un po' nero, un po' rosso, un po' biondo.
Mirko di Kiss me Licia?😬
 

Brunetta

Utente di lunga data
Oggi certe quaranta/cinquantenni invece sono bellissime.
La tinta e un buon parrucchiere certo fanno miracoli, non è solo questione di svecchiare il volto, quanto quello di apparire comunque ancora una che è interessata all'altro sesso.
Il primo segno che coglie un uomo in una donna di quiescenza sessuale è quando la donna si fa i capelli corti "comodi".
No, non quei bei capelli corti alla Valentina o comunque quelle acconciature curate che valorizzano il volto (anche se io considero i capelli lunghi, sciolti sulla schiena, un richiamo sessuale potentissimo), ma quelle pettinature informi e asessuate del tipo "Mi voglio tenere in ordine e pulita e nulla più perché tanto ormai...".
I capelli grigi su una donna prima dei sessanta solo su una che ha lo stile di Patti Smith e frequenta uomini con lo stile di Tom Waits oppure su chi è serenamente sposata con un marito con molta pancia e cardiopatico.
A me i capelli grigi su un uomo fanno cagare ma è sempre meglio che non averli, però se me li dovessi tingere subirei l'onta della demonizzazione femminile, per cui me li tengo per ora così, finché piacciono. Potessi scegliere vorrei essere tutto nero, o tutto biondo, o tutto rosso, oppure un po' nero, un po' rosso, un po' biondo.
Lasciamo perdere Patty che ha pure da sempre i baffi.
Il fatto che la donna debba preoccuparsi di presentarsi acquiescente alle aspettative stereotipate del maschio non te la togli.
Il fatto è che chi è così lo è per ragioni di ricerca di conferme. E chi ha bisogno di conferme può anche restare in quiescenza, ma resta sempre con quel bisogno.
 

danny

Utente di lunga data
Lasciamo perdere Patty che ha pure da sempre i baffi.
Il fatto che la donna debba preoccuparsi di presentarsi acquiescente alle aspettative stereotipate del maschio non te la togli.
Il fatto è che chi è così lo è per ragioni di ricerca di conferme. E chi ha bisogno di conferme può anche restare in quiescenza, ma resta sempre con quel bisogno.
No, può anche non preoccuparsi.
Provenendo da una famiglia di pescatori ho imparato però che la scelta delle esche è fondamentale per prendere pesci.
Poi si può anche non mettere l'amo e non far caso al galleggiante quando scende sotto l'acqua, perché tanto l'importante è passare il tempo all'aria aperta. Sono scelte, non discutibili.
 

Lostris

Utente Ludica
I capelli grigi su una donna prima dei sessanta solo su una che ha lo stile di Patti Smith e frequenta uomini con lo stile di Tom Waits oppure su chi è serenamente sposata con un marito con molta pancia e cardiopatico.
E chi se li fa apposta? 😁

Comunque... potresti dare dei riferimenti comprensibili anche a chi non ha la tua veneranda età?!?😂
 

Brunetta

Utente di lunga data
No, può anche non preoccuparsi.
Provenendo da una famiglia di pescatori ho imparato però che la scelta delle esche è fondamentale per prendere pesci.
Poi si può anche non mettere l'amo e non far caso al galleggiante quando scende sotto l'acqua, perché tanto l'importante è passare il tempo all'aria aperta. Sono scelte, non discutibili.
A volte non si vogliono pescare quei pesci.
 

danny

Utente di lunga data
A volte non si vogliono pescare quei pesci.
Infatti sono scelte.
Io per esempio i cavedani li ributtavo sempre in acqua.
Però abboccavano lo stesso, sempre.
Poi, ogni tanto, qualche pesce più interessante capitava, ma era tutto un pescare e ributtare.
E cambiare esca.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Infatti sono scelte.
Io per esempio i cavedani li ributtavo sempre in acqua.
Però abboccavano lo stesso, sempre.
Poi, ogni tanto, qualche pesce più interessante capitava, ma era tutto un pescare e ributtare.
E cambiare esca.
Troppa fatica. Meglio pescare solo ciò che si desidera.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Marjanna

Utente di lunga data
Però adesso molte donne cercano di abbandonare la schiavitù della tinta.
Così disse Cosima Misseri.
A parte lei, è che si inizia sempre prima a tingerli, quando arrivi a doverli tingere per forza ne ha due palle così.
Io ho girato una variante cromatica di colori piuttosto ampia, quando sono arrivata al punto che il colore più strano che potevo fare era tornare al mio banalissimo castano sono iniziati i primi bianchi.

@danny il grigio "figo" nelle donne non è quasi mai naturale, e non tutte le donne invecchiando hanno un capello bianco pulito, alcune tendono al giallino, o grigio sporco, insomma salvo casi rari la mano della parrucchiera dietro c'è ugualmente.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Ricordandoci che siamo in happy hour, facciamo un elenco di tutto ciò che secondo voi non è maschio o non è femmina.
Caccia agli stereotipi, con un briciolo di umorismo, però. Non siate pesanti, almeno, intendo.
Arci ha indicato in Amelie un film non da maschi, per esempio.
Ok. Ci sta, anche se io mi sono divertito molto a vederlo e non mi ero posto il problema. "Speed for need" magari lo è di più, come "Fast & Furious", pellicole che difficilmente diventeranno tema di conversazione con una donna.
Io amo anche i film con le corse in auto, soprattutto se molto tamarri.
Prego, a voi.
mi potrei ricredere solo se trovassi una donna che riesce a capire Febbre a 90.

altrimenti resto il solito retrogrado reazionario di sempre
 

Brunetta

Utente di lunga data
Così disse Cosima Misseri.
A parte lei, è che si inizia sempre prima a tingerli, quando arrivi a doverli tingere per forza ne ha due palle così.
Io ho girato una variante cromatica di colori piuttosto ampia, quando sono arrivata al punto che il colore più strano che potevo fare era tornare al mio banalissimo castano sono iniziati i primi bianchi.

@danny il grigio "figo" nelle donne non è quasi mai naturale, e non tutte le donne invecchiando hanno un capello bianco pulito, alcune tendono al giallino, o grigio sporco, insomma salvo casi rari la mano della parrucchiera dietro c'è ugualmente.
Ne conosco tantissime.
E stanno benissimo.
Ovviamente in proporzione al viso. Se una è vecchia è vecchia.
Non è che Cosima con una tinta sembrerebbe una ragazzina.
 

Marjanna

Utente di lunga data
Ne conosco tantissime.
E stanno benissimo.
Ovviamente in proporzione al viso. Se una è vecchia è vecchia.
Non è che Cosima con una tinta sembrerebbe una ragazzina.
E' che la frase che hai scritto l'ho sentita da Cosima Misseri, per questo mi è venuta in mente. Parla proprio di schiavitù della tinta nell'intervista di Franca Leosini per la Rai. E ti dirò che lì per lì mi ha pure colpito come risposta, perchè l'apparenza di quella signora la percepivo come trascuratezza non come scelta.
Così ho chiesto alla parrucchiera se smettere di farsi la tinta e tenere i capelli bianchi in generale sia qualcosa di gestibile nelle donne, e la sua risposta è stata quella che ho scritto nel precedente messaggio, ossia che in genere il capello bianco non è un bel bianco, o un bel grigio, ma spesso tende ad un giallino ed è spento, privo di quella lucentezza che può rendere anche piacevole una persona con i capelli grigi o bianchi. Cosa che annulla il fattore non schiavitù della tinta. Però qualsiasi dritta sull'invecchiamento del capello e la sua eventuale gestione la ascolto volentieri, tanto prima o poi ci si arriva tutti. :)
 

Brunetta

Utente di lunga data
E' che la frase che hai scritto l'ho sentita da Cosima Misseri, per questo mi è venuta in mente. Parla proprio di schiavitù della tinta nell'intervista di Franca Leosini per la Rai. E ti dirò che lì per lì mi ha pure colpito come risposta, perchè l'apparenza di quella signora la percepivo come trascuratezza non come scelta.
Così ho chiesto alla parrucchiera se smettere di farsi la tinta e tenere i capelli bianchi in generale sia qualcosa di gestibile nelle donne, e la sua risposta è stata quella che ho scritto nel precedente messaggio, ossia che in genere il capello bianco non è un bel bianco, o un bel grigio, ma spesso tende ad un giallino ed è spento, privo di quella lucentezza che può rendere anche piacevole una persona con i capelli grigi o bianchi. Cosa che annulla il fattore non schiavitù della tinta. Però qualsiasi dritta sull'invecchiamento del capello e la sua eventuale gestione la ascolto volentieri, tanto prima o poi ci si arriva tutti. :)
Il mio parrucchiere sconsiglia la tinta. 🤷🏻‍♀️
Finché non si lasciano al naturale non si vede quanti sono. I capelli brutti o spenti sono semmai quelli tinti, i capelli naturali sono lucidi.
Poi l’accettazione dei capelli bianchi dipende dall’età in cui compaiono, determinata genericamente.
Ricordo che quando ero diciottenne dissi a una trentenne che non avrei tinto i capelli bianchi perché tanto non mi sarebbe interessato da vecchia. Mi ha sbranata perché li aveva. Non lo avevo pensato perché credevo fosse bionda solo per scelta estetica. I miei genitori ultra cinquantenni ne avevano pochissimi.
 
Top