Minerva
io
Sono come sono più che altro e in questo caso sei tu la divergente, infatti stai dicendo che seguo uno stereotipo.Ma tu vuoi essere creativa, divergente, non infiocchettata.
Sono come sono più che altro e in questo caso sei tu la divergente, infatti stai dicendo che seguo uno stereotipo.Ma tu vuoi essere creativa, divergente, non infiocchettata.
non è dettoLa barba è maschile.![]()
Una può stare benissimo con se stessa con la ricrescita, la tuta ed i mocassini ma fossi sua amica le direi "Tesoro, sembri una scappata di casa, sciroccata e più vecchia di almeno 10 anni".Però una può stare benissimo con se stessa anche quando è lontana dal suo modo nhgloore
Posso stare benissimo con me stessa messa giù da gara è in tuta struccata con i capelli raccolti
Io accetto ben volentieri i consigli, in genere.Una può stare benissimo con se stessa con la ricrescita, la tuta ed i mocassini ma fossi sua amica le direi "Tesoro, sembri una scappata di casa, sciroccata e più vecchia di almeno 10 anni".
Insomma, va bene sentirsi se stesse ma diamoci una mano, diamine.
Se è una situazione abituale concordo con teUna può stare benissimo con se stessa con la ricrescita, la tuta ed i mocassini ma fossi sua amica le direi "Tesoro, sembri una scappata di casa, sciroccata e più vecchia di almeno 10 anni".
Insomma, va bene sentirsi se stesse ma diamoci una mano, diamine.
Sì, certo, ne avevamo già parlato. Io sono tutto il giorno struccata, scalza, in pantaloncini o tutone. Mi sento me stessa, bella, a mio modo, comunque. Poi magari la sera mi metto un vestito, mi trucco ed infilo i tacchi. Sono sempre me stessa e mi sento bella, anche così.Se è una situazione abituale concordo con te
Contestavo che ci si senta se stesse solo quando si è al malissimo
Sono me stessa in entrambi i modi. E sono a mio agio in entrambi i modi se sono io a decidere.
Altre vogliono essere sexy, altre compagnone, altre compagne, altre rassicuranti.Le altre invece?
Una vuol essere la miglior se stessa possibile.
Nient'altro.
Si speraLa barba è maschile.![]()
Dicevo un’altra cosa.Sono come sono più che altro e in questo caso sei tu la divergente, infatti stai dicendo che seguo uno stereotipo.
Sulla ricrescita concordo. Sul resto no.Una può stare benissimo con se stessa con la ricrescita, la tuta ed i mocassini ma fossi sua amica le direi "Tesoro, sembri una scappata di casa, sciroccata e più vecchia di almeno 10 anni".
Insomma, va bene sentirsi se stesse ma diamoci una mano, diamine.
Io vorrei ,tu lo sei.che ganzaDicevo un’altra cosa.
Ma tu vuoi essere sempre divergente.
Io sì sono divergente.
Perchè no?Sulla ricrescita concordo. Sul resto no.
È una frase che mi è uscita casualmente. Ma sì è così.Io vorrei ,tu lo sei.che ganza![]()
La ricrescita è orribile.Perchè no?
I mocassini con la tuta no, ti prego.Sulla ricrescita concordo. Sul resto no.
L’argomento è molto interessante. Ne parlavo giustappunto tempo fa con un docente che a Londra sta seguendo un progetto contro la discriminazione per “età “.Oh a me i capelli tinti non piacciono né sui maschi, né sulle femmine.
La discussione ha dimostrato che è un argomento tabù perché considerato un diritto dovere per le donne.
Io non amo i diritti doveri di genere che portano a stereotipi. Non credo nelle donne con i tacchi e gonne per essere femminili. O sei femminile o non lo se. Non servono i fiocchetti.
Anzi i capelli me li tingerei tranquillamente (a parte il disgusto su di me della ricrescita) ma mi piace ostentare la mia indifferenza per gli stereotipi.
Soprattutto essere solo considerate per la propria possibile giovinezza sessuale.L’argomento è molto interessante. Ne parlavo giustappunto tempo fa con un docente che a Londra sta seguendo un progetto contro la discriminazione per “età “.
Mi diceva che negli Stati Uniti le donne che non si tingono vengono discriminate nei luoghi di lavoro .
Il problema è più grande di quanto sembri perché la discriminazione sulla base dell’eta’ comincia a farsi sentire (anche per gli uomini che non fanno i ceo) e non è contemplata (perché pensavano non ce ne fosse bisogno), nella costituzione insieme a sesso , razza etc ...
La donna che non si tinge, non piace ..è un dato di fatto (a prescindere da qualche eccezione ), e non piace ne’ agli uomini ne’ alle donne ... Perché , bisogna chiedersi ..perché l’uomo si e la donna no ?
Fortunatamente la “vecchiaia” della donna come percepito di “ormai fuori gioco”, si è spostata nel tempo.. Anni fa a 40 anni si stupivano delle 2 modelle in croce che a 40 anni facevano pubblicita’ per uno shampoo ..ora non ci si stupisce se posano con l’intimo a 50...
Chissà , forse tra 20 anni il grigio in una donna sarà visto come segnale di “fascino” come ora succede all’uomo... ma servirà che la donna venga considerata per le sue qualità intrinseche o anche di potere in alcuni ambiti ...e non solo la moglie di, , la mamma di , la belloccia di, o la badante di ...
Primo neretto: La discriminazione per età è ormai molto forte ma se ne parla sempre troppo poco (d'altronde non si potrebbe supportare una riforma delle pensioni tesa a mantenere aggrappati al posto di lavoro anche i settantenni).L’argomento è molto interessante. Ne parlavo giustappunto tempo fa con un docente che a Londra sta seguendo un progetto contro la discriminazione per “età “.
Mi diceva che negli Stati Uniti le donne che non si tingono vengono discriminate nei luoghi di lavoro .
Il problema è più grande di quanto sembri perché la discriminazione sulla base dell’eta’ comincia a farsi sentire (anche per gli uomini che non fanno i ceo) e non è contemplata (perché pensavano non ce ne fosse bisogno), nella costituzione insieme a sesso , razza etc ...
La donna che non si tinge, non piace ..è un dato di fatto (a prescindere da qualche eccezione ), e non piace ne’ agli uomini ne’ alle donne ... Perché , bisogna chiedersi ..perché l’uomo si e la donna no ?
Fortunatamente la “vecchiaia” della donna come percepito di “ormai fuori gioco”, si è spostata nel tempo.. Anni fa a 40 anni si stupivano delle 2 modelle in croce che a 40 anni facevano pubblicita’ per uno shampoo ..ora non ci si stupisce se posano con l’intimo a 50...
Chissà , forse tra 20 anni il grigio in una donna sarà visto come segnale di “fascino” come ora succede all’uomo... ma servirà che la donna venga considerata per le sue qualità intrinseche o anche di potere in alcuni ambiti ...e non solo la moglie di, , la mamma di , la belloccia di, o la badante di ...
Non è che una ultra cinquantenne con tinta e messa in tiro possa sembrare una donna nel pieno della fertilità. È una simulazione che dichiara la disponibilità sessuale. Non c’entra niente con l’età reale.Primo neretto: La discriminazione per età è ormai molto forte ma se ne parla sempre troppo poco (d'altronde non si potrebbe supportare una riforma delle pensioni tesa a mantenere aggrappati al posto di lavoro anche i settantenni).
Ho amici, uomini, miei coetanei, con esperienze in settori in crisi, che hanno enormi difficoltà a riciclarsi.
Tirano avanti, con quel che trovano, quando lo trovano, ma con mansioni e stipendi molto inferiori a quelli della vita lavorativa precedente.
Sono ovviamente anche fortemente ricattabili. Si trova lavoro quasi solo con amicizie.
Secondo neretto: sessualmente perché evoca una donna che ha passato l'età fertile e si pone, non curandosi, al di fuori dell'interesse maschile. E' ancestrale, non culturale. Non potrà evolversi diversamente. Nessun uomo è attratto sessualmente da quella che vede come una nonna. I capelli grigi sugli uomini... non so. Ho scoperto di piacere di più da quando li ho. Forse perché le donne cercano nell'uomo anche la maturità. Il capello grigio dà un'aria più accogliente e matura.
Terzo neretto: dubito fortemente. La sessualità maschile non la cambi, anche con operazioni culturali discutibili. E' come profetizzare che in futuro alle donne interesserà di più il pene che in erezione raggiunge al massimo gli 8 cm. Qualcuno potrà anche sperarci, io ne dubito fortemente.