L'età per sposarsi

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Non lo so, io sono sempre fissata di avere un figlio e sposarmi entro i 30 anni.
A 30 anni vorrei già avere un figlio, non voglio essere una mamma old 😂
Una volta, mesi fa, andai in ospedale per delle cose di lavoro in neanotologia, avevo una bambina in braccio e quando l'infermiere mi chiese se fosse mia io risposi "ma no, ho 24 anni sono ancora giovane" e lui mi guardo malissimo e mi disse "mi scusi ma a quanti anni vorrebbe fare un figlio? Lei è nell'età giusta invece"
Rimasi scioccata.
Adesso a 25 un figlio non riuscirei a sostenerlo, ma entro i 30 anni certo che lo vorrei, anche una casa mia, un matrimonio...
Hai iniziato ora una storia. Hai tempo. Se tutto procederà bene, i progetti prenderanno forma.
 

Orbis Tertius

Utente di lunga data
La domanda è posta male.
Quella giusta dovrebbe essere: a che età è bene fare i figli?
Risposta: 20 anni.
Perché così vogliono le eterni leggi della natura.
Ipse dixit
Prosit
 

Rose1994

Utente di lunga data
La domanda è posta male.
Quella giusta dovrebbe essere: a che età è bene fare i figli?
Risposta: 20 anni.
Perché così vogliono le eterni leggi della natura.
Ipse dixit
Prosit
Orbis, ma anche no.
Troppo presto davvero. Le 20enni di oggi non sono le vecchie 20enni che si accollavano marito, prole, sposandosi giovanissime.
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
La domanda è posta male.
Quella giusta dovrebbe essere: a che età è bene fare i figli?
Risposta: 20 anni.
Perché così vogliono le eterni leggi della natura.
Ipse dixit
Prosit
Le eterne leggi della natura. Cos'è, il titolo di una puntata dei Puffi?
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Le donne che collegano l'età giusta per avere figli con fattori esterni tipo sociale sono invariabilmente delle coglione. Il corpo delle donne non è fatto per riprodursi a 35 anni
 

void

Utente di lunga data
L'età giusta per sposarsi?
L'anno prossimo..
 

Orbis Tertius

Utente di lunga data
Orbis, ma anche no.
Troppo presto davvero. Le 20enni di oggi non sono le vecchie 20enni che si accollavano marito, prole, sposandosi giovanissime.
È una scelta dettata dagli attuali canoni sociali.
La natura se ne frega dei canoni sociali.
Il 99% delle donne è fertile anni
A 30 anni si scende all'85
A 40 al 70
Conseguenza: si fanno meno figli, una civiltà intera si avvia all'annientamento e tante coppie piombano nella cupezza più assoluta per non essere riusciti ad avere figli.
Te lo dice uno che la vita se l'è goduta ma ha avuto la fortuna di essere nel 70% giusto.
 

Orbis Tertius

Utente di lunga data
Le eterne leggi della natura. Cos'è, il titolo di una puntata dei Puffi?
Non sapevi che le leggi della natura non mutano?
Mi fai venire in mente quella casa crollata a Palermo, perché il proprietario dell'ultimo piano vi aveva appoggiato sopra una specie di villa.
Il palazzo è crollato.
Ci sono stati dei morti.
Ma lui si difendeva: ho avuto il condono.
Come se un condono potesse variare le leggi della fisica.
Come se le necessità sociali attuali possano variare le leggi della biologia, che prevedono un drastico calo della fertilità femminile dai 20 ai 40 anni.
Se poi la tua cultura si limita ai cartoni animati...
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Non sapevi che le leggi della natura non mutano?
Mi fai venire in mente quella casa crollata a Palermo, perché il proprietario dell'ultimo piano vi aveva appoggiato sopra una specie di villa.
Il palazzo è crollato.
Ci sono stati dei morti.
Ma lui si difendeva: ho avuto il condono.
Come se un condono potesse variare le leggi della fisica.
Come se le necessità sociali attuali possano variare le leggi della biologia, che prevedono un drastico calo della fertilità femminile dai 20 ai 40 anni.
Se poi la tua cultura si limita ai cartoni
Quindi consigliamo a Rose di fare un figlio con il suo fresco e maturo moroso?
Ha solo 25 anni, ha tempo per valutare.
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Le donne che collegano l'età giusta per avere figli con fattori esterni tipo sociale sono invariabilmente delle coglione. Il corpo delle donne non è fatto per riprodursi a 35 anni
oggi non hanno intenzione di sacrificare la giovinezza e la libertà per avere un figlio.
Certo tu sicuramente dirai che ci sono babysitter e altro, però oggi la maggior parte dei giovani non guadagna abbastanza per questi supporti.
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
È una scelta dettata dagli attuali canoni sociali.
La natura se ne frega dei canoni sociali.
Il 99% delle donne è fertile anni
A 30 anni si scende all'85
A 40 al 70
Conseguenza: si fanno meno figli, una civiltà intera si avvia all'annientamento e tante coppie piombano nella cupezza più assoluta per non essere riusciti ad avere figli.
Te lo dice uno che la vita se l'è goduta ma ha avuto la fortuna di essere nel 70% giusto.
credo ci sia anche meno desiderio di maternità e paternità.
 

Irrisoluto

Utente di lunga data
Non sapevi che le leggi della natura non mutano?
Mi fai venire in mente quella casa crollata a Palermo, perché il proprietario dell'ultimo piano vi aveva appoggiato sopra una specie di villa.
Il palazzo è crollato.
Ci sono stati dei morti.
Ma lui si difendeva: ho avuto il condono.
Come se un condono potesse variare le leggi della fisica.
Come se le necessità sociali attuali possano variare le leggi della biologia, che prevedono un drastico calo della fertilità femminile dai 20 ai 40 anni.
Se poi la tua cultura si limita ai cartoni animati...
Orbis su non usare così la dialettica.
A parte che, in generale, le leggi della natura non solo solo fisiche, ma anche biologiche, e queste cambiano di continuo.
Per fare un esempio evidente, pensa a quanti limiti naturali diversi dai nostri avevano i nostri antenati.
E' l'evoluzione per selezione naturale che cambia quelle che chiami leggi della natura.

Poi, per quanto riguarda la fertilità, certo sostanzialmente resta costante.
Ma come fai a non prendere in conto che la medicina oggi ti dà una serie di strumenti in più per aumentare la probabilità di avere un figlio anche dopo i quarant'anni?
L'umanità cerca di risolvere anche attraverso la scienza problemi che pone la società.
La società chiede di poter fare figli più tardi, la scienza cerca di rispondere e, in parte, ci riesce.
 

feather

Utente tardo
Le donne che collegano l'età giusta per avere figli con fattori esterni tipo sociale sono invariabilmente delle coglione. Il corpo delle donne non è fatto per riprodursi a 35 anni
Tecnicamente a 16 sarebbero pronte per figliare. Il problema è che la società è cambiata molto più velocemente della biologia. Che si fa?
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Tecnicamente a 16 sarebbero pronte per figliare. Il problema è che la società è cambiata molto più velocemente della biologia. Che si fa?
Lo fai a 25 e lo accolli ai nonni. Quello che i miei hanno fatto con me. Che infatti ho avuto un'infanzia della madonna. I miei all'università, avevano tempo ed energie per fare tutto, un branco di 25enni che giocavano tutti con me h24 e io che ero la mascotte. 'Na figata.
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
oggi non hanno intenzione di sacrificare la giovinezza e la libertà per avere un figlio.
Certo tu sicuramente dirai che ci sono babysitter e altro, però oggi la maggior parte dei giovani non guadagna abbastanza per questi supporti.
Non è solo quello. I figli primo li fai, prima crescono prima diventano indipendenti. Senza contare che tutte le rincoglionite che lavorano per me entrano in studio che hanno 24 anni, magari di più. Cazzeggiano e galleggiano, magari aspettando di passare l'esame da avvocato che non arriva mai, perché la verità è che già lavorano part-time nel cervello. Io ho due collaboratori, marito e moglie. Lavoriamo insieme da quando erano praticanti. 3 figli fatti lavorando h24 dai 25 ai 32. Hanno testa, tempo e due nonni. Per far stare lei a casa dopo una settimana dal parto visto che voleva tornare a lavorare ci siamo dovuti incazzare insieme io e il marito. Inutile a dirlo tre ragazzini splendidi.
La vita é fatta di forza di volontà, energia e tempo. I soldi sono la conseguenza di come mordi la vita.
Se passi la vita incastrato in mezzo alle abitudini e alle comfort zone un figlio non lo fai neanche a 45 anni.
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Lo fai a 25 e lo accolli ai nonni. Quello che i miei hanno fatto con me. Che infatti ho avuto un'infanzia della madonna. I miei all'università, avevano tempo ed energie per fare tutto, un branco di 25enni che giocavano tutti con me h24 e io che ero la mascotte. 'Na figata.
Sorrido perché mia figlia lo dice sempre, che è stata una figata avere tanti zii che facevano a gara per portarla in giro e giocare con lei. Non è mai stata sola.
Però, nonostante tutto, non me la sento di dire ad una ventenne di fare un figlio. A me è capitato, altrimenti, molto probabile, oggi sarei senza.
 

Orbis Tertius

Utente di lunga data
Orbis su non usare così la dialettica.
A parte che, in generale, le leggi della natura non solo solo fisiche, ma anche biologiche, e queste cambiano di continuo.
Per fare un esempio evidente, pensa a quanti limiti naturali diversi dai nostri avevano i nostri antenati.
E' l'evoluzione per selezione naturale che cambia quelle che chiami leggi della natura.

Poi, per quanto riguarda la fertilità, certo sostanzialmente resta costante.
Ma come fai a non prendere in conto che la medicina oggi ti dà una serie di strumenti in più per aumentare la probabilità di avere un figlio anche dopo i quarant'anni?
L'umanità cerca di risolvere anche attraverso la scienza problemi che pone la società.
La società chiede di poter fare figli più tardi, la scienza cerca di rispondere e, in parte, ci riesce.
Una società fatta di ventenni che usano contraccettivi e di quarantenni che chiedono la fecondazione assistita, è una società malata (cit.)
 

Marjanna

Utente di lunga data

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Non è solo quello. I figli primo li fai, prima crescono prima diventano indipendenti. Senza contare che tutte le rincoglionite che lavorano per me entrano in studio che hanno 24 anni, magari di più. Cazzeggiano e galleggiano, magari aspettando di passare l'esame da avvocato che non arriva mai, perché la verità è che già lavorano part-time nel cervello. Io ho due collaboratori, marito e moglie. Lavoriamo insieme da quando erano praticanti. 3 figli fatti lavorando h24 dai 25 ai 32. Hanno testa, tempo e due nonni. Per far stare lei a casa dopo una settimana dal parto visto che voleva tornare a lavorare ci siamo dovuti incazzare insieme io e il marito. Inutile a dirlo tre ragazzini splendidi.
La vita é fatta di forza di volontà, energia e tempo. I soldi sono la conseguenza di come mordi la vita.
Se passi la vita incastrato in mezzo alle abitudini e alle comfort zone un figlio non lo fai neanche a 45 anni.
ma sai stagisti a 700 euro al mese ancora a 25 anni vedo ben poco da mordere se non i gomiti.
I nonni lavorano, i mutui sono costosi e devono andare in affitto. Credo ci siano molti problemi di fondo.
Comunque anche i maschi non hanno nessuna intenzione di figliare , prendendosi le responsabilità del caso
 
Top