Mia moglie mi ha mentito

void

Utente di lunga data
Non so. Per dirti lei non concepisce questa sottile sfiducia... dice ho sbagliato, e proprio per questo non lo farò più. Io invece dico..non ora..ma tra x anni difronte a nuova occasione o crisi di coppia per me agiresti identicamente.
In teoria Lei non ha torto. Sa perfettamente che se lo rifacesse sarebbe una strada senza ritorno. Sensazione che la prima volta sicuramente non aveva.
 

Irrisoluto

Utente di lunga data
Tante cose.. ogni persona tradita le sa inutile quasi elencare...prima tra tutte capire che l altro in determinate occasioni (che possono facilmente ripresentarsi in futuro) puo benissimo scegliere se stesso e non il noi...esponendoti a tutto il peggio possibile..al rischio di perdere il progetto comune, al rischio sofferenza figli, al rischio perdita intimità di coppia per sempre, al rischio malattie, al rischio di un figlio fuori matrimonio, al rischio reputazione di tutta la famiglia... cmq non riavrai mai piu la serenita di prima..se lo ha fatto sai che potrebbe rifarlo. Tu preferiresti in casa come colf una dalla fedina pulita o una che è stata licenziata in passato perché rubava l'argenteria? E un partner è ben piu di una colf.
Scusa ma quanti anni ha lei? No perché tutti 'sti rischi, soprattutto quello di un figlio fuori dal matrimonio, si riducono drasticamente con l'età :)
 

Eagle72

Utente di lunga data
In teoria Lei non ha torto. Sa perfettamente che se lo rifacesse sarebbe una strada senza ritorno. Sensazione che la prima volta sicuramente non aveva.
Ecco questo, che dice anche lei, non lo capisco.. lei piu volte ha detto ero terrorizzata che scoprissi perche ero certa che mi avresti lasciato. Quindi come vedi..la paura non agisce come deterrente, specialmente su alcune persone predisposte caratterialmente al rischio.
 

Marjanna

Utente di lunga data
Ecco questo, che dice anche lei, non lo capisco.. lei piu volte ha detto ero terrorizzata che scoprissi perche ero certa che mi avresti lasciato. Quindi come vedi..la paura non agisce come deterrente, specialmente su alcune persone predisposte caratterialmente al rischio.
Ma tu la vorresti una che non ti tradisce per paura?
 

Irrisoluto

Utente di lunga data
A parte che parlo in generale..cmq lei è ancora giovane..
Ah ecco. Per quanto possa dare fastidio pensarlo, stare con una più giovane aumenta il rischio di corna. Occasioni, desiderio sessuale, instabilità emotiva, voglia di continuare a sperimentare, tendono ad attenuarsi con passare degli anni
 

Lara3

Utente di lunga data
Il problema è che rischi di vederlo in tutte dopo.
Quando perdi la fiducia per un tradimento che ti ha fatto male, difficile riuscire a dare completa e totale fiducia come prima anche a un'altra persona.
Non è più un problema circoscritto alla persona che ti ha tradito, diventa un tuo problema di relazione.
Si, è vero.
Qualche volta dubito anche io, pur non sapendo perché.
Adesso lo so: ho perso l’incanto e sono diffidente. Di tutto.
E lo so che non ho motivo. Per ora.
 

Lara3

Utente di lunga data
In teoria Lei non ha torto. Sa perfettamente che se lo rifacesse sarebbe una strada senza ritorno. Sensazione che la prima volta sicuramente non aveva.
Non tutti la pensano così.
Possono pensare che se l’hanno fatta franca una volta la possono fare ancora.
 

Eagle72

Utente di lunga data
Ma tu la vorresti una che non ti tradisce per paura?
Penso che la paura delle conseguenze è uno dei freni più importanti quando hai una situazione, o incontri qualcuno di molto interessante con cui c è attrazione..vale per tutti. Me compreso.
 
Ultima modifica:

Marjanna

Utente di lunga data
Penso che la paura delle conseguenze è uno dei freni più importanti..per tutti. Me compreso.
Quindi tu hai paura di essere tradito ma non tradisci per paura delle consenguenze, ma se non avessi conseguenze avresti rapporti con altre donne. Ma il senso di infilarsi in una simile coercizione quali basi di vantaggio porta (perchè se temo la perdita ci sarà un vantaggio)?
 

Eagle72

Utente di lunga data
Quindi tu hai paura di essere tradito ma non tradisci per paura delle consenguenze, ma se non avessi conseguenze avresti rapporti con altre donne. Ma il senso di infilarsi in una simile coercizione quali basi di vantaggio porta (perchè se temo la perdita ci sarà un vantaggio)?
Penso che in storie di 10, 20, 30 anni, possa benissimo capitare di incontrare qualcuno che ti solletichi. Molto spesso si evita di approfondire per paura delle conseguenze con se stessi (sensi di colpa, fare doppia vita ecc) o con coniuge.
 

Irrisoluto

Utente di lunga data
Quindi tu hai paura di essere tradito ma non tradisci per paura delle consenguenze, ma se non avessi conseguenze avresti rapporti con altre donne. Ma il senso di infilarsi in una simile coercizione quali basi di vantaggio porta (perchè se temo la perdita ci sarà un vantaggio)?
Se non si avesse paura delle conseguenze la maggior parte degli esseri umani commetterebbe atrocità ben peggiori del tradimento :D
 

void

Utente di lunga data
Ecco questo, che dice anche lei, non lo capisco.. lei piu volte ha detto ero terrorizzata che scoprissi perche ero certa che mi avresti lasciato. Quindi come vedi..la paura non agisce come deterrente, specialmente su alcune persone predisposte caratterialmente al rischio.
Razionalmente la paura c'è quando non si conoscono le conseguenze, quando a fronte del certo, il tradimento, c'è l'incerto, la tua reazione.
A giochi fatti, non è più una questione di paura, ma di scelte e di consapevolezza delle conseguenze. Un suo nuovo tradimento sarebbe la conseguenza della scelta di lasciarti.
Ovviamente parliamo di persone, come tua moglie sembra essere, il cui comportamento fa pensare alla volontà di continuare il progetto di copia.
La moglie di un mio conoscente, beccata ripetutamente, reiterava il tradimento senza problemi. Ma del suo matrimonio non gli fregava più niente, infatti si è poi separata dando il peggio di sé.
 

Marjanna

Utente di lunga data

Irrisoluto

Utente di lunga data
Io no.
Davvero tu pensi che lo faresti?
E pensi che importi davvero così tanto delle conseguenze quando si tradisce?
Non lo farei comunque perché ormai le conseguenze le ho introiettate.
Agirebbe il senso di colpa, la responsabilità sociale, anche semplicemente la mancanza di odio.
Ma la minaccia è la base dell'educazione, cioè del vivere in società.
Prima si diceva ai bambini: "se non obbedisci, papà ti picchia".
Credi che cambi molto se il messaggio che passa è "se non fai il bravo, papà non ti vuole più bene?".
Il meccanismo è lo stesso: per evitare una conseguenza orribile (perdita dell'amore paterno) mi piego a delle regole.
 

Marjanna

Utente di lunga data
Razionalmente la paura c'è quando non si conoscono le conseguenze, quando a fronte del certo, il tradimento, c'è l'incerto, la tua reazione.
A giochi fatti, non è più una questione di paura, ma di scelte e di consapevolezza delle conseguenze. Un suo nuovo tradimento sarebbe la conseguenza della scelta di lasciarti.
Ovviamente parliamo di persone, come tua moglie sembra essere, il cui comportamento fa pensare alla volontà di continuare il progetto di copia.
La moglie di un mio conoscente, beccata ripetutamente, reiterava il tradimento senza problemi. Ma del suo matrimonio non gli fregava più niente, infatti si è poi separata dando il peggio di sé.
La sua non è una paura, è una proiezione che ha descritto nel fatto di dover lasciare casa a lei e non avere possibilità economiche di svolgere una vita per lui dignitosa. Al contempo rimanere con la moglie a fronte di un ulteriore tradimento sarebbe poco dignitoso per lui, come uomo. Imho.
Però nelle frasi "va un poco meglio" che spesso si sentono trovo veramante difficile credere agli "amori ritrovati" del dopo tradimento, se poi ci mettiamo in mezzo la paura -di qualsiasi tipo sia- non so veramente chi possa ricostruirci un sentimento affettivo spontaneo.
 
Top