Come no? Se c'è una portineria, un'area verde di un certo tipo, un laghetto,la piscina,area giochi per bimbi, doppi ascensori, aspirazione condominiale centralizzata....son tutte cose che gonfiano le spese in modo , appunto,per alcuni insostenibil,al netto del prezzo dell'immobile in se, che può essere anche un affare (perchè magari non recente e bisognoso di manutenzione costante,anche se un condominio di lusso è difficile che veda atti di vandalismo o incurie e degrado come in uno popolare ,non tutti eh!). Io mi sono trasferito per due anni in una villetta con ampio giardino perché mi ero stancato di pagare il condominio che stava aumentando sempre più (nuovo ,ci ero entrato per primo, ma lì c'era il magna magna dell'amministratore ) e, dopo cinque anni presi la decisione appunto di trasferirmi. Ma lì dovevo farmi il culo io! Da aprile a settembre almeno quattro ore la settimana col tagliaerba....Ora l'ho affittata e si aggiusta il mio inquilino. Son tornato in condominio (ho acquistato l'appartamento della famiglia di mia moglie) in zona semicentrale (dove stavo prima) e anche qui , essendo una piccola casa degli anni 50, richiedendo spesso manutenzioni straordinarie , sono tornate spese per il condomino non proprio economiche. Certo che chi cerca il superattico poi non si deve stupire se le spese mensili per il condomino sono come lo stipendio medio di un impiegato....