Una lunga storia... sfogo e vostre opinioni

Grazie stany. Ti chiedo scusa per il mio pessimo Italiano, hai ragione....

Le donne Cinesi diversamente da quello che molti pensano sono in realtà molto emancipate. Quando esco al sabato sera sovente mi imbatto in gruppi di ragazze o donne che bevono... alcune collassano altre invece si "ingrifano".

Cercherò di far buon uso del tuo consiglio. Io sono anche disposto a rinunciare al mio sabato sera (delle volte è venuta con me) ma mia moglie che non lavora, la sua giornata è tra casa, palestra, starbucks con le amiche (sempre queste amiche) forse dovrebbe porsi lei per prima il problema di rinunciare a qualcosa.... mi sembra che io le stia già concedendo molti spazi.
chiari segni di emancipazione
 

Lara3

Utente di lunga data
chiari segni di emancipazione
Insomma ... tornare a casa ubriaca non è segno di emancipazione. Se lui come marito vede in questo un segno di emancipazione... boh, boh.
Studiare una lingua straniera, fare un master, dei corsi ... questa è emancipazione.
 

danny

Utente di lunga data
Insomma ... tornare a casa ubriaca non è segno di emancipazione. Se lui come marito vede in questo un segno di emancipazione... boh, boh.
Studiare una lingua straniera, fare un master, dei corsi ... questa è emancipazione.
E' un segno di occidentalizzazione.
Ho un discreto ricordo di ragazze inglesi che si rotolavano sul marciapiede ogni sabato sera.
Le occidentali sono emancipate?
 

Marjanna

Utente di lunga data
Insomma ... tornare a casa ubriaca non è segno di emancipazione. Se lui come marito vede in questo un segno di emancipazione... boh, boh.
Studiare una lingua straniera, fare un master, dei corsi ... questa è emancipazione.
mi sa che @Minerva era un attimo sarcastica
 

danny

Utente di lunga data
Essere alcolizzato non è segno di emancipazione da nessuna parte.
Bere la sera quando si esce non è essere alcolizzati.
In Italia le donne sono ancora abbastanza sobrie, ma se vai in Inghilterra, in Irlanda, in Danimarca la probabilità di trovarne storte in giro è altissima.
A Dublino già anni fa mi stupiii dalla quantità di ragazze che si rotolavano per terra.
Conoscendo ucraine so quanto bevono anche loro. Alle Canarie dove trovi gi inglesi d'estate è un disastro.
Te le cavi con i tedeschi, anche se la passione per la birra porta anche loro ad eccedere.
Non so se sia conseguenza dell' emancipazione, non so dirti se sia un'abitudine moderna mutuata dagli uomini o risalga ai tempi antichi.
 

Marjanna

Utente di lunga data
Lo so; mi riferivo al marito che l’ha definita “ emancipazione “ questa storia di ubriacarsi.
Probabilmente lo collega al fare vita mondana. Pure in Italia se esci di sera e giri per locali in genere le persone bevono, poi dipende quanto bevono.
Di gente chi vive le uscite nei locali come "roviniamoci" (se no non è festa) ce n'è anche Italia, a 32 anni però si dovrebbe già aver visto quel che c'è da vedere, non è che lo scopri tipo luna park.
 

Marjanna

Utente di lunga data
Bere la sera quando si esce non è essere alcolizzati.
In Italia le donne sono ancora abbastanza sobrie, ma se vai in Inghilterra, in Irlanda, in Danimarca la probabilità di trovarne storte in giro è altissima.
A Dublino già anni fa mi stupiii dalla quantità di ragazze che si rotolavano per terra.
Conoscendo ucraine so quanto bevono anche loro. Alle Canarie dove trovi gi inglesi d'estate è un disastro.
Te le cavi con i tedeschi, anche se la passione per la birra porta anche loro ad eccedere.
Non so se sia conseguenza dell' emancipazione, non so dirti se sia un'abitudine moderna mutuata dagli uomini o risalga ai tempi antichi.
Bere risale a tempi antichi, si faceva per stordirsi rispetto alla fame, sentire un poco di sapore in bocca, e continuare a trascinarsi e lavorare.
 

Lara3

Utente di lunga data
Bere la sera quando si esce non è essere alcolizzati.
In Italia le donne sono ancora abbastanza sobrie, ma se vai in Inghilterra, in Irlanda, in Danimarca la probabilità di trovarne storte in giro è altissima.
A Dublino già anni fa mi stupiii dalla quantità di ragazze che si rotolavano per terra.
Conoscendo ucraine so quanto bevono anche loro. Alle Canarie dove trovi gi inglesi d'estate è un disastro.
Te le cavi con i tedeschi, anche se la passione per la birra porta anche loro ad eccedere.
Non so se sia conseguenza dell' emancipazione, non so dirti se sia un'abitudine moderna mutuata dagli uomini o risalga ai tempi antichi.
Essere ubriaco spesso mi fa pensare che un problema c’è. Si considera alcolizzato da un ubriacatura su due oppure se si è ubriachi tutte le sere ?
 

danny

Utente di lunga data
Essere ubriaco spesso mi fa pensare che un problema c’è. Si considera alcolizzato da un ubriacatura su due oppure se si è ubriachi tutte le sere ?
E' alcolizzato chi ha una dipendenza dall'alcol, cosa ben diversa dall'abuso in determinate circostanze.
Ho avuto amiche che bevevano tanto ma non avevano alcuna dipendenza.
 

Irrisoluto

Utente di lunga data
Confesso che in passato credevo che non fossero importanti ( le dimensioni). Per pudore, estremo romanticismo ecc.
Ma nel frattempo ho cambiato idea; contano. Eccome.
E proprio mio marito che indirettamente mi ha fatto cambiare idea.
Ovviamente solo con le dimensioni e “sans savoir faire” non si arriva lontano.
miiiiiiiiiiiiii che angoscia, preferivo la favola che andava di moda negli anni novanta!
non è che in questa valutazione c'entra il tuo disamore, diciamo così, per tuo marito?
 

Irrisoluto

Utente di lunga data
che favola era?
Che le dimensioni contano zero. Circolava persino una versione scientifica della favola, che si appellava alla elasticità della vagina: dato che a riposo è chiusa, quale che sia la dimensione dell'oggetto lo sfregamento delle pareti è sostanzialmente lo stesso.
Ma la favola più bella è quella che dice che l'orgasmo è un prodotto della mente. Ci sarebbero donne in grado di avere orgasmi multipli sconquassanti con la sola forza del desiderio. Comodo e deresponsabilizzante per l'uomo, ma poco credibile :)
 

Lara3

Utente di lunga data
miiiiiiiiiiiiii che angoscia, preferivo la favola che andava di moda negli anni novanta!
non è che in questa valutazione c'entra il tuo disamore, diciamo così, per tuo marito?
Credevi ancora nelle favole ?
Magari anche a Babbo Natale ?
Mio marito c’entra nel senso che lui con il suo tradimento mi ha praticamente spinto nelle braccia dell’amante... e una volta lì non ho potuto fare altro che fare paragoni.
A svantaggio di mio marito 🤨.
Ma non ti buttare giù: è importante anche il “savoir faire “. Et toi tu sais faire? Vrai ?
 

Marjanna

Utente di lunga data
Questo sicuramente, ma valeva anche per le donne?
Si, anche per i bambini. Ma mica si parla di pregiati vini. Non so però se all'uomo, impegnato in lavori più duri, spettasse una dose maggiore.
La fame era tanta, neppure ce lo immaginiamo ora.
 
Top