Viva il vino spumeggiante nel bicchiere dell'amante

danny

Utente di lunga data
Non ti fidare dei prezzi della roba tipo Pittarosso o altri della Grande Distribuzione.
Usano materiali scadenti e si sfracellano subito.
Io compro in saldo, a fine stagione.
Le Oxford le trovi anche a 35 euro ma sono di plastica e incollate e prodotte non si sa come.
È pura spazzatura.
Scarpe di qualità non possono materialmente costare poco, soprattutto quelle con cucitura Goodyear hanno prezzi consoni alla lavorazione.
Materiali, esperienza e lavoro si pagano, nessuno fa prodotti sottocosto.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non ti fidare dei prezzi della roba tipo Pittarosso o altri della Grande Distribuzione.
Usano materiali scadenti e si sfracellano subito.
Io compro in saldo, a fine stagione.
Le Oxford le trovi anche a 35 euro ma sono di plastica e incollate e prodotte non si sa come.
È pura spazzatura.
Scarpe di qualità non possono materialmente costare poco, soprattutto quelle con cucitura Goodyear hanno prezzi consoni alla lavorazione.
Materiali, esperienza e lavoro si pagano, nessuno fa prodotti sottocosto.
Sto usando un paio di scarpe comprate dieci anni fa. In effetti non ricordo quanto le ho pagate, ma da Bata non potevano essere costose.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data

stany

Utente di lunga data
Quale è stata la spesa più folle che avete fatto per un oggetto ?
Un collier, una piantana lampada di design, uno zaino di pelle Timberland,qualche abito firmato... Tutte cose che appartengono al passato. Oggi non mi interessa avere la novità, l'oggetto di moda; provo una soddisfazione impareggiabile quando scovo un mobile, un quadro, una scultura,una lampada : vecchi o antichi oggetti, in qualche mercatino . Tutte cose che se non si ha contezza della provenienza paiono irraggiungibili (e spesso lo sono ,non per il valore economico, ma per l'esclusività).
l'iPhone diamantato è pur sempre un prodotto "commerciale" ,della propria epoca ; uno status symbol, vero, ma che può permetterselo il professionista affermato, come lo spacciatore di Scampia.
Un paio di occhiali da sole con montatura vera di tartaruga ,degli anni 30, (ed io quelli di mio nonno li ho persi 😟) saranno pur meglio di quelli che "produce" Lapo, oppure no? Chissà se Gianluca Vacchi ne ha un paio pure lui?
 

danny

Utente di lunga data
Quale è stata la spesa più folle che avete fatto per un oggetto ?
Ho speso in cazzate.
Collezioni di automodelli, reflex, bici d'epoca, oggetti d'epoca
Qualche (un po') migliaio di euro sicuro, diluito negli anni. Quando me lo potevo permettere.
 
Ultima modifica:

danny

Utente di lunga data
Comunque i ricchi un tempo investivano in oggetti di lusso, borse griffate/gioielli/orologi, erano status symbol ma anche investimenti. Ora che un oggetto lussuoso può essere acquistato anche dalla classe media il ricco investe in capitale culturale. È importante garantire alla progenie la possibilità di mantenere il potere, costruendo una rete sociale.
Il mio capo ha una delle più importanti collezioni d'arte moderna.
Inarrivabile per un comune mortale.
Ho visto da altri collezioni di auto d'epoca che valgono milionate nei garage.
Cosa vuoi che sia un orologio da 20.000 euro o una Louis Vuitton ?
Quella la regali all'amante perché ti gira.
PS Gli Yacht sono capitale culturale?
 

stany

Utente di lunga data
Il mio capo ha una delle più importanti collezioni d'arte moderna.
Inarrivabile per un comune mortale.
Ho visto da altri collezioni di auto d'epoca che valgono milionate nei garage.
Cosa vuoi che sia un orologio da 20.000 euro o una Louis Vuitton ?
Quella la regali all'amante perché ti gira.
PS Gli Yacht sono capitale culturale?
Il mio ultimo titolare ,grande collezionista, ha acquistato un francobollo molto raro ,circa quindici anni fa, pagandolo 850mila euro (ottocentocinquantamila) ....😨
 

stany

Utente di lunga data
Non fatico a crederci.
Era stato anche a Dubai, nell'hotel più caro del mondo (visto le fatture per una settimana: ci si comprava una Mustang. Naturalmente sempre tutto intestato all'azienda, e parlo del solo acconto -il saldo non riuscii a vederlo-).
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Le cose belle e di qualità costano. Poi ci sono anche quelle costosissime che valgono due lire. Quelle non mi interessano.
Ho una passione, come tante donne, per le borse, le scarpe e l'intimo😍
 

bettypage

Utente acrobata
Il mio capo ha una delle più importanti collezioni d'arte moderna.
Inarrivabile per un comune mortale.
Ho visto da altri collezioni di auto d'epoca che valgono milionate nei garage.
Cosa vuoi che sia un orologio da 20.000 euro o una Louis Vuitton ?
Quella la regali all'amante perché ti gira.
PS Gli Yacht sono capitale culturale?
Ma i ricchi di generazioni investono, non spendono a cazzo. Anche investire in arte ormai non è più reddditizio. Il tuo capo spende per il piacere di spendere. Il ricco d elite investe nel far studiare i figli, nel dargli un cv di livello, viaggi di livello, curano la salute, mangiano macrobiotico, non ostentano i beni materiali ma piuttosto discettano di esperienze, pratiche sportive, di livello.
Da me ci sono scuole elementari con costi annuali da 15k euro.
Quando parlo di borse, parlo di una Hermes birkin in coccodrillo da 50k €.
 
Top