Junior Cally

danny

Utente di lunga data
Alice Cooper......
Però questa cosa è un po' triste.
C'è questo tappo per cui tutto è stato già fatto e detto, le case discografiche prendono questi ragazzi appena hanno un minimo successo, gli costruiscono addosso un personaggio, li masticano finché rendono, poi ciao e avanti il prossimo.
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Io l'ascoltavo già prima di Sanremo, tanto geniale non l'ho mai trovato, se non che ha abbandonato in tempo rispetto agli altri rap e trap per cercare una vena rock che sinceramente mi fa cagare, Rolls Royce era imbarazzante musicalmente.
Divertente sì, geniale no.
Non mi sono espressa sulle sue canzoni. IO lo trovo geniale. Mi va benissimo che altri, compreso te, abbiano pareri diversi.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Allegati

Gennaro73

Utente di lunga data
Io in effetti ho criticato, devastandoli giustamente, tutto, tranne i testi di questi intrattenitori improvvisati.
(Non ho guardato sanremo).

A me pare che nemmeno i testi rappresentino qualcosa di speciale o di nuovo(il che non significa che non siano validi anche se a me non piacciono): per esempio Bohemian Rapsody inizia cosí:

Mama, ho appena ucciso un uomo, ho puntato un'arma sulla sua testa, premuto il grilletto ed ora é morto...ecc...(che farebbero di nuovo sti trap nei testi??)

Poi continua e le dice di non piangere se domani non torna, cosa che non mi sembra di leggere nei testi trap, dove pare che non ci siano mai conseguenze per le azioni stupide e cattive. Ma magari sono io che ne ho letti pochi di sti testi.

Un abisso dal punto di vista degli esecutori e della musica, oltre che nella composizione della musica stessa.

C'é però un problema in più oggi, e ne soffrono tutti i campi della musica: oggi abbiamo le registrazioni di ogni cosa, quindi, se componi qualcosa di bello, assomiglierà per forza a qualcosa che é già stato scritto...e soprattutto registrato su disco.
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Io in effetti ho criticato, devastandoli giustamente, tutto, tranne i testi di questi intrattenitori improvvisati.
(Non ho guardato sanremo).

A me pare che nemmeno i testi rappresentino qualcosa di speciale o di nuovo(il che non significa che non siano validi anche se a me non piacciono): per esempio Bohemian Rapsody inizia cosí:

Mama, ho appena ucciso un uomo, ho puntato un'arma sulla sua testa, premuto il grilletto ed ora é morto...ecc...(che farebbero di nuovo sti trap nei testi??)

Poi continua e le dice di non piangere se domani non torna, cosa che non mi sembra di leggere nei testi trap, dove pare che non ci siano mai conseguenze per le azioni stupide e cattive. Ma magari sono io che ne ho letti pochi di sti testi.

Un abisso dal punto di vista degli esecutori e della musica, oltre che nella composizione della musica stessa.

C'é però un problema in più oggi, e ne soffrono tutti i campi della musica: oggi abbiamo le registrazioni di ogni cosa, quindi, se componi qualcosa di bello, assomiglierà per forza a qualcosa che é già stato scritto...e soprattutto registrato su disco.
Adesso, fare un paragone con Freddy Mercury è una bestemmia...
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum

danny

Utente di lunga data
Io in effetti ho criticato, devastandoli giustamente, tutto, tranne i testi di questi intrattenitori improvvisati.
(Non ho guardato sanremo).

A me pare che nemmeno i testi rappresentino qualcosa di speciale o di nuovo(il che non significa che non siano validi anche se a me non piacciono): per esempio Bohemian Rapsody inizia cosí:

Mama, ho appena ucciso un uomo, ho puntato un'arma sulla sua testa, premuto il grilletto ed ora é morto...ecc...(che farebbero di nuovo sti trap nei testi??)

Poi continua e le dice di non piangere se domani non torna, cosa che non mi sembra di leggere nei testi trap, dove pare che non ci siano mai conseguenze per le azioni stupide e cattive. Ma magari sono io che ne ho letti pochi di sti testi.

Un abisso dal punto di vista degli esecutori e della musica, oltre che nella composizione della musica stessa.

C'é però un problema in più oggi, e ne soffrono tutti i campi della musica: oggi abbiamo le registrazioni di ogni cosa, quindi, se componi qualcosa di bello, assomiglierà per forza a qualcosa che é già stato scritto...e soprattutto registrato su disco.
Bohemian Rhapsody era un pezzo particolarmente innovativo per l'epoca e ancor oggi risulta difficile assimilare i Queen di quel periodo a qualsiasi genere musicale. Sono semplicemente i Queen, hanno un loro stile che non assomiglia a nessun altro.
Sull'Enciclopedia del rock degli anni '70 venivano stroncati proprio per questo, perché nelle valutazioni si applicavano dei parametri musicali
che venivano totalmente contraddetti da pezzi come questo, che sono un patchwork di stili.
Geniali, nella maniera più assoluta.
Negli arrangiamenti, nella struttura compositiva, nell'esecuzione.
E vocalmente Freddy Mercury stronca chiunque.
Io tento (tento!) di cantare Bohemyan Rapshody adeguandola alla mia tessitura (i soliti due toni), ma mi rendo conto che richiede uno studio e una preparazione particolarmente accurati altrimenti ne esci malissimo eseguendola. Se Elvis lo fai con una certa (vaga) tranquillità, qui l'approccio è col sacro!
Loro sono al di fuori di qualsiasi inquadramento e pertanto non ha senso tentare di metterli a confronto con chiunque altro.
 
Ultima modifica:

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Bohemian Rhapsody era un pezzo particolarmente innovativo per l'epoca e ancor oggi risulta difficile assimilare i Queen di quel periodo a qualsiasi genere musicale. Sono semplicemente i Queen, hanno un loro stile che non assomiglia a nessun altro.
Sull'Enciclopedia del rock degli anni '70 venivano stroncati proprio per questo, perché nelle valutazioni si applicavano dei parametri musicali
che venivano totalmente contraddetti da pezzi come questo, che sono un patchwork di stili.
Geniali, nella maniera più assoluta.
Negli arrangiamenti, nella struttura compositiva, nell'esecuzione.
E vocalmente Freddy Mercury stronca chiunque.
Io tento (tento!) di cantare Bohemyan Rapshody adeguandola alla mia tessitura (i soliti due toni), ma mi rendo conto che richiede uno studio e una preparazione particolarmente accurati altrimenti ne esci malissimo eseguendola. Se Elvis lo fai con una certa (vaga) tranquillità, qui l'approccio è col sacro!
Loro sono al di fuori di qualsiasi inquadramento e pertanto non ha senso tentare di metterli a confronto con chiunque altro.
Penso che @Gennaro73 si riferisse ai testi.
Su Bohemyan Rapshody sono state fatte diverse interpretazioni. Io sostengo quella della dichiarazione sulla sua omosessualità. Quell'uomo che dice di aver ucciso è il vecchio Freddy. Un testo sofferto ma liberatorio.
 

ivanl

Utente di lunga data
Bohemian Rhapsody era un pezzo particolarmente innovativo per l'epoca e ancor oggi risulta difficile assimilare i Queen di quel periodo a qualsiasi genere musicale. Sono semplicemente i Queen, hanno un loro stile che non assomiglia a nessun altro.
Sull'Enciclopedia del rock degli anni '70 venivano stroncati proprio per questo, perché nelle valutazioni si applicavano dei parametri musicali
che venivano totalmente contraddetti da pezzi come questo, che sono un patchwork di stili.
Geniali, nella maniera più assoluta.
Negli arrangiamenti, nella struttura compositiva, nell'esecuzione.
E vocalmente Freddy Mercury stronca chiunque.
Io tento (tento!) di cantare Bohemyan Rapshody adeguandola alla mia tessitura (i soliti due toni), ma mi rendo conto che richiede uno studio e una preparazione particolarmente accurati altrimenti ne esci malissimo eseguendola. Se Elvis lo fai con una certa (vaga) tranquillità, qui l'approccio è col sacro!
Loro sono al di fuori di qualsiasi inquadramento e pertanto non ha senso tentare di metterli a confronto con chiunque altro.
senza strumenti...
 

danny

Utente di lunga data
Penso che @Gennaro73 si riferisse ai testi.
Su Bohemyan Rapshody sono state fatte diverse interpretazioni. Io sostengo quella della dichiarazione sulla sua omosessualità. Quell'uomo che dice di aver ucciso è il vecchio Freddy. Un testo sofferto ma liberatorio.
Anche a me sembra l'interpretazione più attendibile.
 

danny

Utente di lunga data
Comunque, se proprio vogliamo confrontarci con i testi della tradizione musicale italiana, vi propongo un brano di Loredana Bertè del 1980

Navighiamo già da un po'
Bene o male non lo so
Stella guida gli occhi tuoi
Un amore grande noi
Peschiamo nella fantasia
Pietre verdi di Bahia?
Al timone la follia
E ci ritroviamo
In alto mare
In alto mare
Per poi lasciarsi andare
Sull'onda che ti butta giuù
E poi ti scaglia verso il blu
E respirare
In alto mare
Come due uccelli da ammazzare
Piuttosto che tornare giù
Per dirsi non si vola più uh
Navigando lo so già
Che la terra spunterà
È normale sia così
Perché noi viviamo qui
Tra i rumori di una via
Tranquillanti in farmacia
Figli dell'ideologia
E non possiamo starci
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
.
Io tento (tento!) di cantare Bohemyan Rapshody adeguandola alla mia tessitura (i soliti due toni), ma mi rendo conto che richiede uno studio e una preparazione particolarmente accurati altrimenti ne esci malissimo eseguendola.
Io manco sei ottave sotto...
Ed é la MIA canzone da serata cazzara con gli amici :LOL:
 
Top