la dichiarazione di questa mattina pare che noi fino alle 10 di questa mattina abbiamo fatto 4000 tamponi ma in Francia pare che ne abbiano fatti 6000 quindi di più... Comunque strano che i casi siano così Bassi in Francia.
Magari sono meno trasparenti di noi nel diffondere le notizie... Questa è una possibilità. Stante proprio come diceva nostro amico in Cina Che rapporti commerciali soprattutto in ambito automotive siano molto più sviluppati dei nostri....
La diffusione di un virus segue una funzione. Questa, come tutte le funzioni matematiche - è materia da liceo, poi se uno ha fatto statistica all'università anche meglio, anche se io di quello che ho studiato causa età mi ricordo poco - definisce la sua diffusione.
Ovvio che se intervieni al giorno uno delle ascisse, hai un determinato numero di riscontri sulle ordinate, se intervieni al giorno 3 ne hai altri.
In Francia è presumibile pensare che oltre a una diversa comunicazione che ha evocato maggior responsabilità da parte dei cittadini - ancora oggi noi siamo al livello che si sta discutendo se sia pericoloso o meno - e indicato le linee guida, ci siano stati interventi precedenti ai nostri e più accurati.
All'ospedale di Codogno SOLO oggi fanno i tamponi a tutto il personale, che nel frattempo è stato libero di andare in giro senza mascherine, e molti di loro risiedono a Milano e in altri comuni.
Puoi capire che questa è una gestione con molti buchi. Chi tra quei medici è contagiato, avrà infettato altre persone.
Se fai un tampone e cerchi di risalire a tutte le persone con cui il positivo è entrato in contatto, avrai una ramificazione che non ti porterà MAI al primo paziente responsabile del contagio, quindi non finirai mai di trovare casi positivi.
In altri paesi hanno trovato rapidamente il paziente zero, e quindi hanno circoscritto il virus.
Qui da noi no, e non credo neppure sia più possibile farlo.