danny
Utente di lunga data
C'è tanta fragilità nel cercare rassicurazioni anche da post falsi.E sul grassetto casca l'asino![]()
Meglio le camere dell'eco che confermano aspettative e paure...ragionare fa fatica.
E delegare comunque a qualcun altro il peso di far girare le sinapsi.
E, e penso che non sia roba da poco, assumersi la responsabilità delle proprie valutazioni.
Se si trova un colpevole, si sta meglio. (si crepa lo stesso...ma facciam finta di niente va là.)
Tutto quello che gira intorno al coronavirus è la ricerca del colpevole.
Che voglio dire, dice poco del coronavirus e molto del modo di ragionare delle persone.
Se devo essere sincera, non è il coronavirus a farmi paura.
Sto invecchiando![]()
Ieri guardavo chi approvava o condivideva certi messaggi rassicuranti: erano tutte donne. Tanta necessità di avere rassicurazioni, di un punto di appoggio o di sostegno.
Io ho l'abitudine di sbattere in faccia la realtà delle cose. Posso essere antipatico.
A volte mi trattengo, cerco di essere diplomatico, altre no. Faccio arrabbiare, mi viene dato del pessimista, in alcuni casi mi sin trovato a litigare.
Ho sempre avuto ragione nelle mie previsioni sul lungo periodo.
Non è servito ad altri, però. O forse è stato utile troppo tardi.
Non tutti amano farsi sbattere in faccia la realtà.