Storia di un matrimonio

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Ma per favore Mica vuol dire vivere in simbiosi eh!
Addirittura se le piace un film diventa il tuo film Non mi sembra normale e sano....
Io il primo papillon con Steve McQueen l'avrò visto almeno 35 volte, ed ogni tanto lo rivedo; mia moglie penso che non sia mai andata al di là dei primi 15 minuti...
Se ci sono cose che possono essere condivise, come un trekking in montagna, una domenica con gli sci di fondo, allora ben venga si condivide e ci si diverte assieme; Ma se la cosa non garba a tutti e due che fa laquello a cui piace? Sta a casa magari a vedere Barbara D'Urso?
Una condivisione così stretta in cui tutto deve essere apprezzato , accettato e vissuto in simbiosi, la vedo addirittura nociva per la coppia.
Mi chiedo Poi come ci si ritagli dello spazio personale con delle passioni soggettive, se magari ci si sente in colpa per non averle condivise, oppure risentendosi perché l'altro/ l'altra non l'abbia voluta condividere.
Quoto
 

danny

Utente di lunga data
Ma per favore Mica vuol dire vivere in simbiosi eh!
Addirittura se le piace un film diventa il tuo film Non mi sembra normale e sano....
Io il primo papillon con Steve McQueen l'avrò visto almeno 35 volte, ed ogni tanto lo rivedo; mia moglie penso che non sia mai andata al di là dei primi 15 minuti...
Se ci sono cose che possono essere condivise, come un trekking in montagna, una domenica con gli sci di fondo, allora ben venga si condivide e ci si diverte assieme; Ma se la cosa non garba a tutti e due che fa laquello a cui piace? Sta a casa magari a vedere Barbara D'Urso?
Una condivisione così stretta in cui tutto deve essere apprezzato , accettato e vissuto in simbiosi, la vedo addirittura nociva per la coppia.
Mi chiedo Poi come ci si ritagli dello spazio personale con delle passioni soggettive, se magari ci si sente in colpa per non averle condivise, oppure risentendosi perché l'altro/ l'altra non l'abbia voluta condividere.
Simbiosi no, ma se non c'è alcuna affinità e si conducono vite separate, il legame nel tempo va in crisi.
Ti porto l'esempio di una mia amica.
Lei ama cantare, suo marito non solo non ha alcun interesse per questa sua passione, ma è anche infastidito del fatto che lei perda tempo per questo.
Si stanno separando.
Non puoi stare con una persona al quale non interessi o non piacciano tante parti di te.
E' indicativo di una distanza.
Anche mia moglie ha gusti cinematografici profondamente diversi dai mei.
E' una rottura di coglioni incredibile guardare un film con lei. Però soprattutto in passato condividevamo altre cose che ci hanno legati.
 

danny

Utente di lunga data
Ma no. Che senso ha che se ti piace una canzone deve piacere anche a me?
Non apprezzerei uno che si fa piacere una cosa che piace a me solo perché piace a me
Adoro Biagio, mio marito non lo tollera. Mai pensato che fosse segno di indifferenza verso di me. Anche io non amo un sacco di cose che lui adora. L’importante è averne altre che si condividono e poi ognuno mantenga la sua individualità
L'importante è averne abbastanza che si condividono e rispettare le differenze.
Io sono un orso a ballare, ma ho sempre apprezzato che mia moglie lo facesse.
In ogni caso anche la tua coppia è in crisi, mi sembra se non ricordo male... Qui gli esempi personali non sono proprio indicativi, eh.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
L'importante è averne abbastanza che si condividono e rispettare le differenze.
In ogni caso anche la tua coppia è in crisi, mi sembra se non ricordo male... Qui gli esempi personali non sono proprio indicativi, eh.
Ma non è in crisi per questo
Era il tuo esempio che mi sembrava eccessivo e da simbiosi assoluta da cui sono sempre scappata
 

danny

Utente di lunga data
Ma non è in crisi per questo
Era il tuo esempio che mi sembrava eccessivo e da simbiosi assoluta da cui sono sempre scappata
Comprendo che non sia la causa principale, ma è un indizio.
Avere affinità e interesse per le differenze aiuta a comunicare nella coppia.
E non è simbiosi, affatto.
Se mia moglie ottiene un successo nel lavoro - ipoteticamente - io dovrei essere contento.
Se non lo sono, se la cosa mi lascia indifferente o infastidito, forse dovrei interrogarmi su cosa effettivamente mi interessa di lei.
Vale per tutti: se mia figlia mi fa ascoltare una canzone che piace a lei, io metto da parte i miei gusti e mi "interesso" per qualcosa che per lei in questo momento è importante. Se le dico "Non me ne frega niente, non è la musica che io ascolto", io metto un muro tra me e lei.
Un muro comunicativo. Che poi diventa prassi nel rapporto.
Per dire, lei mi ha fatto ascoltare questo. A me è pure piaciuto.

 

danny

Utente di lunga data
Io per esempio non tollero Biagio Antonacci. Ma l'ho ascoltato quando una persona mi ha voluto far sentire una sua canzone.
Perché in quel momento non era importante Biagio, ma quello che quella persona voleva dirmi.
Ci sono canzoni che non mi piacciono che però collego a determinate persone. E sono importanti per quello.
Non ho mutato i miei gusti, ma quelle canzoni sono entrate a far parte del rapporto comunicativo tre me e loro.
Io ricordo, con un certo fastidio, tanti anni fa, quando mi lasciai con quella che poi anni dopo avrei sposato.
Dopo un mese che non ci sentivamo, le dedicai una canzone "Ricordati di me".
Lei non rispose.
Quando ci rimettemmo insieme le chiesi di quella canzone, lei rispose solo che Venditti a lei non è mai piaciuto.
Lei aveva visto solo Venditti in quella dedica...
La cosa mi infastidì.
Recentemente sono andato da solo al concerto di Venditti.
Tante cose ho fatto da solo in questi anni, o con amici.
 

stany

Utente di lunga data
Se mia moglie in ambito lavorativo ottiene una promozione ne sono contento.
se mio figlio mi fa sentire una musica che mi fa cagare glielo dico mi fa cagare....Come del resto lui dice che fanno cagare quelle che sento io....
pensa avere un'attività insieme come un negozio un banco al mercato....mia moglie ha sempre detto: non so come fanno quelli che hanno un'attività insieme....
Risposta: hanno una società, dove la passione viene per ultimo se c'è.... Se poi devono pure condividere il weekend assieme, veramente non so cosa dire....In-simbiosi-con-la-terra.jpg😂
 

bettypage

Utente acrobata
Nel film non c'è un buono e un cattivo, un responsabile e una vittima.
Entrambi sono corresponsabili.
Anche se lui appare passivo e lei sembra sia quella che vuole da sola la fine della coppia.
In questo lui è "molle": perché non partecipa alla ricostruzione, non prende una posizione (vedi l'incertezza sulla separazione che porta lei a prendere una decisione autonoma, quella di andare da un avvocato). Ma è una sua posizione.
Entrambi stanno temendo per il loro ruolo di genitori. Ognuno combatte per quello, non per la coppia.
Ma lei mica vuole ricostruire, lei non vuole trovare motivi per restare. Il film inizia con il tentativo di riconciliarsi dal terapeuta ma lei se ne va. "le storie muoiono quando c'è più paura
Di perdersi che voglia di tenersi
E com' dura quella soglia
E come siamo noi diversi..."

Cosa deve fare lui per risultare attivo? Il melodrammatico che cerca di riconquistarla? Scenneggiate napoletane? Lo trovo molto dignitoso e alla fine è lui ha fare un bel po' di passi indietro, prende subito casa a LA e viaggia da NY. Alla fine cede, cede per amore.
 

danny

Utente di lunga data
Ma lei mica vuole ricostruire, lei non vuole trovare motivi per restare. Il film inizia con il tentativo di riconciliarsi dal terapeuta ma lei se ne va. "le storie muoiono quando c'è più paura
Di perdersi che voglia di tenersi
E com' dura quella soglia
E come siamo noi diversi..."

Cosa deve fare lui per risultare attivo? Il melodrammatico che cerca di riconquistarla? Scenneggiate napoletane? Lo trovo molto dignitoso e alla fine è lui ha fare un bel po' di passi indietro, prende subito casa a LA e viaggia da NY. Alla fine cede, cede per amore.
Vero.
Infatti lui non doveva riconquistarla. Doveva agire nel suo interesse.
Invece a momenti fa scadere dimenticandosi la citazione.
 

bettypage

Utente acrobata
Vero.
Infatti lui non doveva riconquistarla. Doveva agire nel suo interesse.
Invece a momenti fa scadere dimenticandosi la citazione.
Ma il suo interesse era il progetto. Guarda che lei è molto scorretta anche nel rapporto con il figlio, cerca di rompere gli equilibri, prevarica sugli accordi. Il vestito di halloween, il dormire insieme...accordi condivisi e poi rinnegati.
E dal mio punto di vista ho empatizzato sulla frustrazione di lei, che ho conosciuto. Vedevo mio marito concedersi tutto sul piano professionale, pure trasferte in Cina, e io al palo.


La citazione è di Tamburi Lontani, baglioni
 

danny

Utente di lunga data
Ma il suo interesse era il progetto. Guarda che lei è molto scorretta anche nel rapporto con il figlio, cerca di rompere gli equilibri, prevarica sugli accordi. Il vestito di halloween, il dormire insieme...accordi condivisi e poi rinnegati.
E dal mio punto di vista ho empatizzato sulla frustrazione di lei, che ho conosciuto. Vedevo mio marito concedersi tutto sul piano professionale, pure trasferte in Cina, e io al palo.


La citazione è di Tamburi Lontani, baglioni
Per questo mi sembra un film molto puntuale sulla materia.
Credo che molti ci si possano ritrovare in qualche punto.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Boh....a me interessa la montagna, a lei no!
A me interessa la moto, a lei no!
A lei interessa il grande Fratello a me no!
A lei interessa l'ambiente urbano congestionato ,a me no....
Beh avete interessi comuni? 🤔🤭
 

Brunetta

Utente di lunga data
Infatti poi...
Per anni io adoravo veder ballare mia moglie.
Sono sempre stato orgoglioso e curioso di quello che faceva.
Se le piaceva una canzone o un film diventava anche la mia canzone e il mio film.
Lei no.
L'interesse, le affinità sono indicative della qualità del legame.
Infatti credo che l’interesse per gli interessi sia un termometro
 

Brunetta

Utente di lunga data
Comprendo che non sia la causa principale, ma è un indizio.
Avere affinità e interesse per le differenze aiuta a comunicare nella coppia.
E non è simbiosi, affatto.
Se mia moglie ottiene un successo nel lavoro - ipoteticamente - io dovrei essere contento.
Se non lo sono, se la cosa mi lascia indifferente o infastidito, forse dovrei interrogarmi su cosa effettivamente mi interessa di lei.
Vale per tutti: se mia figlia mi fa ascoltare una canzone che piace a lei, io metto da parte i miei gusti e mi "interesso" per qualcosa che per lei in questo momento è importante. Se le dico "Non me ne frega niente, non è la musica che io ascolto", io metto un muro tra me e lei.
Un muro comunicativo. Che poi diventa prassi nel rapporto.
Per dire, lei mi ha fatto ascoltare questo. A me è pure piaciuto.

Concordo pienamente.
Mi sono trovata a fare discussioni su questo punto con amici. Mi sono rassegnata al fatto che la maggior parte delle persone non ha il mio sentire.
Ma se una persona mi dice che un film è “il film della sua vita” non un film che trova ben fatto, lo guardo e lo riguardo per entrare in quel mondo interiore di cui mi ha dato una chiave.
Ma vale anche per canzoni o libri o luoghi.
Se mi comunichi come ti senti in cima a una montagna, posso anche non farcela ad arrampicarmi, ma in montagna ci vengo per guardarla con i tuoi occhi, se ti amo.
Non c’entra niente con il fare tutto insieme o con il condividere gli interessi.
Mica dovevo imparare a suonare anch’io, se sono negata, ho sempre apprezzato però.
Rifiutarsi invece di vedere “il film della mia vita“ è rifiutare di vedere dentro di me.
È molto grave.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Io per esempio non tollero Biagio Antonacci. Ma l'ho ascoltato quando una persona mi ha voluto far sentire una sua canzone.
Perché in quel momento non era importante Biagio, ma quello che quella persona voleva dirmi.
Ci sono canzoni che non mi piacciono che però collego a determinate persone. E sono importanti per quello.
Non ho mutato i miei gusti, ma quelle canzoni sono entrate a far parte del rapporto comunicativo tre me e loro.
Io ricordo, con un certo fastidio, tanti anni fa, quando mi lasciai con quella che poi anni dopo avrei sposato.
Dopo un mese che non ci sentivamo, le dedicai una canzone "Ricordati di me".
Lei non rispose.
Quando ci rimettemmo insieme le chiesi di quella canzone, lei rispose solo che Venditti a lei non è mai piaciuto.
Lei aveva visto solo Venditti in quella dedica...
La cosa mi infastidì.
Recentemente sono andato da solo al concerto di Venditti.
Tante cose ho fatto da solo in questi anni, o con amici.
Significativo.
Pensa che io ho sempre detto che se fossi stata Simona sarei tornata per quella canzone.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma lei mica vuole ricostruire, lei non vuole trovare motivi per restare. Il film inizia con il tentativo di riconciliarsi dal terapeuta ma lei se ne va. "le storie muoiono quando c'è più paura
Di perdersi che voglia di tenersi
E com' dura quella soglia
E come siamo noi diversi..."

Cosa deve fare lui per risultare attivo? Il melodrammatico che cerca di riconquistarla? Scenneggiate napoletane? Lo trovo molto dignitoso e alla fine è lui ha fare un bel po' di passi indietro, prende subito casa a LA e viaggia da NY. Alla fine cede, cede per amore.
Hai dettato? Hai fatto errori anomali.
A parte quelli, condivido tutto.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Top