Una lunga storia... sfogo e vostre opinioni

Lara3

Utente di lunga data
Credo che qualcuno abbia speculato sul marchio, che ha perso popolarità per l'assonanza.
Constellations Brands ha perso l'8% in borsa.
Ma adesso c’è anche la pizza Corona oltre alla Margherita. Non so se accompagnata dalla birra Corona. E per quello che riguarda gli ingredienti ... chiudo gli occhi 😷🤒🥴
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Ma se al neretto aggiungi il vero scopo, cioè l'interesse economico e di controllo delle masse, quello è raggiro. E l'insieme di tutte le stategie usate per quello scopo si può anche definire (magari inpropriamente, in senso lato) "complotto". Forse diamo al termine una connotazione diversa.

Anche gli autovelox posizionati all'uscita dei paesini sperduti, lungo le statali a 3 corsie, è un raggiro :) Ma è "venduto" come necessario per la nostra sicurezza (forse per questo lo hanno messo all'uscita e non all'entrata del paesino. Ma io che ne so). Il "complotto" riguarda il fatto del dare uno scopo "sociale" a qualcosa che in realtà rappresenta solo un tornaconto "personale". Come la chiesa appunto.

Per il resto cerco di risponderti quando avrò più tempo e testa. Per quel che serve.
Il neretto è come chiedersi se è venuto prima l'uovo o la gallina.
E' stato tutto pensato in anticipo (io ne dubito visto che la tensione allo spirituale è antecedente all'organizzazione dello spirituale in categorie) oppure strutturando lo spirituale in categorie e tassonomie ci si è resi conto che potesse essere uno strumento di governo delle masse e di conseguenza di arricchimento?

Io non ho mai visto raggiro nella chiesa.
Ho visto masse che trovano risposta a bisogni che preferiscono (non)affrontare delegando ad altri la fatica individuale. (meglio affidarsi o pensare di essere stati fregati. E' la stessa eh.)
Voglio dire, a 5 anni quando mi raccontavano la storia di questo dio avevo non pochi dubbi e crescendo mi è sempre sembrata più una storia, nel senso di racconto, fiaba (e non favola)
E mi ha sempre impressionato come un numero così cospicuo di persone potesse davvero credere che c'è qualcuno che si telefona con una entità e che porta la sua parola.
Mi sono sempre chiesta sulla base di cosa avveniva "la chiamata" e non mi è mai bastata, per dirla alla arcistufo, l'autocertificazione.
E su quali basi veniva riconosciuta la veridicità del verbo. Non ho mai trovato riscontri che mi convincessero.
Ho poi avuto a che fare con la psichiatria e di "chiamati ne ho conosciuti parecchi. :D

Insomma, non vedo raggiro.
Vedo una proposta che ha ricevuto parecchie risposte.
E vedo l'intelligenza di una proposta che ha usato un bisogno che la massa tendenzialmente ha paura ad indagare preferendo non muoversi dalla propria confort zone.
E adesso che sono invecchiata, se proprio te la devo dire tutta, ne vedo pure la necessità. Meglio che vadano in chiesa guarda e ubbidiscano a precetti che tutto sommato non sono poi insensatissimi in termini generali.

La religione ha così forte risonanza mica per uno o due che portano il verbo qui e là.
E' la risonanza sociale che le da potere.
E non c'è potere più forte di quello che viene volontariamente ceduto.
Non è mai stata una tirannia la religione. E non lo è mai stata per il semplice motivo che il potere che ha non se lo prende con la forza e nemmeno con la vessazione. Le viene offerto giorno dopo giorno da chi ha bisogno della sua dose di rassicurazione su bontà, e compagnia cantante (oltre che di scusanti per non addentrarsi in territori spaventosi - o ritenuti tali - come quello della sessualità per esempio.

Poi se vuoi possiamo criticare il sistema.
Ma è un altro discorso.

Guarda...io rispetto i limiti senza la necessità di autovelox.
Quando ho preso multe, e le ho prese anche belle salate, conoscevo il limite e me ne fottevo del limite. Sapevo anche che se mi avessero multata non avrei battuto ciglio. Io conoscevo la regola, io avevo deciso di non rispettarla mandando a fare in culo tutto quel che riguardava la regola per il semplice motivo che a me andava bene così.

(che è un po' lo stesso paradigma che ho rispetto al tradire: io tradisco perchè mi va bene farlo. Mica mi racconto cazzate varie su innamoramenti amori e disagi di coppia. Ho voglia di tradire e so quel che faccio e lo faccio al meglio delle mie possibilità e per il mio piacere. Mica ho bisogno di scuse per non sentirmi stronza. Anzi. Mi trovo bene con la mia devianza dalla regola, tanto quanto so stare nella regola)

C'è una regola, io decido di non rispettarla non è che mi incazzo con chi la fa rispettare. Mi assumo la mia responsabilità nel trasgredirla. O nel rompere i coglioni riguardo i principi di quella regola. Apertamente però.
Che è un po' lo stesso discorso del fumare di nascosto a 40 anni o del medico che dice ma di nascosto da mammà.

Detto questo, circa un anno fa mi hanno tamponato.
Ero ferma in coda. E questo deficiente non ha visto la coda.
Non fossi stata fisicamente impossibilitata e spaventata a morte che la botta mi avesse creato ulteriori danni oltre quelli che già mi stavo subendo lo avrei riempito di parole (e solo per non riempirlo di botte).
Mi sono limitata a non cagarlo e chiamare polizia e ambulanza.

Ben vengano i limiti. Peccato che anche rispetto ai limiti si trovi sempre la scappatoia.
Se la massa non è in grado di riconoscere la necessità di una regola che permette a tutti di potersi muovere in sicurezza e di conseguenza non sa riconoscere quando trasgredirla, ben vengano gli autovelox che fanno cassetto.
Semplicemente si sposa una esigenza sociale (il controllo di una massa ignorante) con un guadagno.
E non vedo nessun inganno neppure qui.
EDIT: aggiungo che mi girano potentissimamente i coglioni quando mi toccano restrizioni che discendono dal fatto che la massa non ama il ragionamento razionale ma è in giro a caccia di nemici più o meno immaginari con cui prendersela.
Tipo: la massa non sa gestire una quantità di informazioni, le informazioni vengono blindate per governare la stupidità e a me, che le informazioni le so gestire, mi tocca sottostare in un modo o nell'altro e mi tocca finire nel calderone pur sapendo di non appartenere manco per il cazzo al calderone.

SE c'è una regola o la rispetti o non la rispetti.
Se la rispetti hai fatto la tua scelta e hai le tue conseguenze.
Se non la rispetti hai fatto la tua scelta e hai le tue conseguenze.
Ma non è che non la rispetti e poi rompi i coglioni che la regola è sbagliata (e li rompi solo quando toccano direttamente te fra l'altro o il tuo piccolo orticello altrimenti zitto e mosca fin quando non mi beccano).
 
Ultima modifica:

Lara3

Utente di lunga data
Ma adesso c’è anche la pizza Corona oltre alla Margherita. Non so se accompagnata dalla birra Corona. E per quello che riguarda gli ingredienti ... chiudo gli occhi 😷🤒🥴
Insomma ... quel ..... che era in isolamento all’ospedale di Como per coronavirus e che è scappato a casa prendendo il taxi fino nel Bergamasco quello deve rispondere per l’idiozia che ha fatto, spero che finisca i suoi giorni in carcere. Ma si può essere così irresponsabile ?
E poi si lamentano per il video sulla pizza dei francesi ?
Pure 2 docenti che scappano da Codogno !
Ma che razza di gente è questa ???
 
Ultima modifica:

Lara3

Utente di lunga data
Insomma ... quel ..... che era in isolamento all’ospedale di Como per coronavirus e che è scappato a casa prendendo il taxi fino nel Bergamasco quello deve rispondere per l’idiozia che ha fatto, spero che finisca i suoi giorni in carcere. Ma si può essere così irresponsabile ?
E poi si lamentano per il video sulla pizza dei francesi ?
Pure 2 docenti che scappano da Codogno !
Ma che razza di gente è questa ???
79 decessi e 160 guariti. Il resto più di 2000 sono in un limbo : contagiati... si vedrà fra qualche settimana in quale categoria finiranno.
Comunque 79 decessi e 160 guariti fino adesso non è un dato confortevole per niente: un terzo sono deceduti, due terzi guariti.
Per quelli che sono contagiati e per quelli sani non è un dato ottimistico.
Altro che 2% .
Ho preso i dati dal sito del ministero: 79 e 160.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
79 decessi e 160 guariti. Il resto più di 2000 sono in un limbo : contagiati... si vedrà fra qualche settimana in quale categoria finiranno.
Comunque 79 decessi e 160 guariti fino adesso non è un dato confortevole per niente: un terzo sono deceduti, due terzi guariti.
Per quelli che sono contagiati e per quelli sani non è un dato ottimistico.
Altro che 2% .
Ho preso i dati dal sito del ministero: 79 e 160.
La percentuale la devi fare fra i decessi e il totale malati
 

Lara3

Utente di lunga data
La percentuale la devi fare fra i decessi e il totale malati
Eh si facendo così ci siamo a 4%. Però c’è questo dato dei contagiati che non evolve. Resta lì, si accumulano i contagiati, come se la malattia durasse quanto ? Per ora l’esito è questo.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Eh si facendo così ci siamo a 4%. Però c’è questo dato dei contagiati che non evolve. Resta lì, si accumulano i contagiati, come se la malattia durasse quanto ? Per ora l’esito è questo.
di quel 4% la quasi totalità aveva patologie gravi persistenti
Che vuol dire che purtroppo sarebbe bastata una polmonite per procurarne il decesso
Al momento l’unico sano deceduto è il medico di Bergamo.
cambia un pochino la prospettiva? Nel pieno rispetto delle persone morte e del dolore dei loro cari.
 

Lara3

Utente di lunga data
di quel 4% la quasi totalità aveva patologie gravi persistenti
Che vuol dire che purtroppo sarebbe bastata una polmonite per procurarne il decesso
Al momento l’unico sano deceduto è il medico di Bergamo.
cambia un pochino la prospettiva? Nel pieno rispetto delle persone morte e del dolore dei loro cari.
Conosco una persona che a 40 anni ha rischiato di morire, varie patologie in atto. È andato avanti fra varie vicissitudini e malattie concomitanti e con un’ottima qualità di vita per oltre 30 anni. Praticamente da esterno sembrerebbe la salute in persona. A 40 anni si pensava che non ce l’avrebbe fatta. Se doveva prendersi il coronavirus a 40 o 50 anni ne aveva talmente tante che tutti avrebbero detto: ma aveva tante malattie pregresse, la colpa era di queste, non del coronavirus.
 
Ultima modifica:

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Conosco una persona che a 40 anni ha rischiato di morire, varie patologie in atto. È andato avanti fra varie vicissitudini e malattie concomitanti e con un’ottima qualità di vita per oltre 30 anni. Praticamente da esterno sembrerebbe la salute in persona. A 40 anni si pensava che non ce l’avrebbe fatta. Se doveva prendersi il coronavirus a 40 o 50 anni ne aveva talmente tante che tutti avrebbero detto: ma aveva tante malattie pregresse, la colpa era di queste, non di coronavirus.
Intendo dire che purtroppo da sempre a volte basta qualcosa che su una persona sana non procura alcun problema a essere letale per chi ha già patologie
Mio padre è mancato due anni fa
Nell’ultimo mese anche un raffreddore avrebbe potuto farlo morire. Se avesse preso il corona sarebbe morto sicuramente. Ma il problema non sarebbe stato il corona
 

Brunetta

Utente di lunga data
INCIDENTI STRADALI IN ITALIA
Nel 2018 sono stati 172.553 gli incidenti stradali con lesioni a persone in Italia, in calo rispetto al 2017 (-1,4%), con 3.334 vittime (morti entro 30 giorni dall’evento) e 242.919 feriti (-1,6%).

Il numero dei morti torna a diminuire rispetto al 2017 (-44 unità, pari a -1,3%) dopo l’aumento registrato lo scorso anno.
Tra le vittime risultano in aumento i pedoni (612, +2%), i ciclomotoristi (108, +17,4%) e gli occupanti di autocarri (189, +16%). Sono in diminuzione, invece, i motociclisti (687, -6,5%), i ciclisti (219, -13,8%) e gli automobilisti (1.423, -2,8%).

 

Brunetta

Utente di lunga data
A me sembra che viaggiamo tutti.
 

danny

Utente di lunga data
A me sembra che viaggiamo tutti.
Con la cintura di sicurezza, sei airbag, abs, esp, limiti di velocità controllati da autovelox e pattuglie, RCA obbligatorie, area b, c, revisione auto, sensori pressione, coperture estive ed invernali e con patente sottoposta a visita medica e tasso alcolemico nei limiti e se ti beccano a smanettare sul cellulare ti deportano a Guantanamo, in più se uccidi qualcuno in un incidente rischi di subire un processo.
Qui invece per un virus che rischia di creare un'emergenza sanitaria si contestano le direttive governative per non rinunciare a una pizza o un aperitivo per qualche settimana.
Il senso di tutto questo?
Pensiamo di saperne più di Governo, Protezione Civile, Sindaci, Presidenti di Regione, e di tutto il resto del mondo che ci ha isolati?
Guarda che senza trovare giustificazioni basta ammettere che non si reputa importante ammalarsi o contribuire al contagio generale.
E si chiude il discorso, perché su questo ognuno ha le sue sensibilità.
Io me ne sto tranquillo. Ho un leggero malessere, raffreddore, evito di andare in giro inutilmente e seguo le disposizioni che mi vengono date.
Gli altri sono liberissimi di non seguirle.
Ma non mi si contesti sulla mia scelta
 
Ultima modifica:

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Con la cintura di sicurezza, sei airbag, abs, esp, limiti di velocità controllati da autovelox e pattuglie, RCA obbligatorie, area b, c, revisione auto, sensori pressione, coperture estive ed invernali e con patente sottoposta a visita medica e tasso alcolemico nei limiti e se ti beccano a smanettare sul cellulare ti deportano a Guantanamo, in più se uccidi qualcuno in un incidente rischi di subire un processo.
Qui invece per un virus che rischia di creare un'emergenza sanitaria si contestano le direttive governative per non rinunciare a una pizza o un aperitivo per qualche settimana.
Il senso di tutto questo?
Pensiamo di saperne più di Governo, Protezione Civile, Sindaci, Protezione Civile, e di tutto il resto del mondo che ci ha isolati?
Guarda che senza trovare giustificazioni basta ammettere che non si reputa importante ammalarsi o contribuire al contagio generale.
Ti hanno già mandato oggi
Mi sembra poco carino rimandartici un’altra volta
E comunque i bar e i ristoranti sono aperti, non c’è direttiva del governo che vieta di frequentarli
Io non reputo non importante ammalarmi, reputo importante non vivere nel panico
 

danny

Utente di lunga data
Ti hanno già mandato oggi
Mi sembra poco carino rimandartici un’altra volta
E comunque i bar e i ristoranti sono aperti, non c’è direttiva del governo che vieta di frequentarli
Io non reputo non importante ammalarmi, reputo importante non vivere nel panico
Io sono meno carino. Ti ci mando se non moderi i toni.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Io sono meno carino. Ti ci mando se non moderi i toni.
Non mi sembra di aver usato toni maleducati
Essere accusata di fregarmene del contagio pur di rinunciare a degli amici è una cazzata di proporzioni bibliche. Mi spiace se ci vorresti tutti in preda al panico come te
 

danny

Utente di lunga data
Non mi sembra di aver usato toni maleducati
Essere accusata di fregarmene del contagio pur di rinunciare a degli amici è una cazzata di proporzioni bibliche. Mi spiace se ci vorresti tutti in preda al panico come te
Io non sono in preda al panico, non so come spiegarlo ancora.
Ma se io, caratterialmente, sono uno a cui da fastidio pure arrivare in ritardo per non creare fastidio in chi mi aspetta, come si può non pensare che uscire non stando bene e in un momento in cui tutti, sindaco del mio comune dove oggi hanno registrato due casi compreso, sconsigliano di farlo se non necessario sia per me allettante?
Direttamente a quelli con più di 65 anni è stato detto oggi di non uscire di casa.
Come disse Morgan... Questo sono io.
Ed io considero utile questo comportamento per la comunità e per tutte le persone immunodepresse, anziane, con problemi di salute che conosco o che non conosco. Obbligate a starsene a casa.
Oggi da me al Super c'era l'addetto che ti faceva stare in fila stando a un metro l'uno dall'altro, e c'era una coda di 50 metri. Se non lo facevi ti urlava dietro.
Mi hanno contattato che pure le lezioni individuali di canto che speravo ricominciassero sono state sospese... Niente festeggiamenti dell'8 marzo. Stanno rinunciando tutti a qualcosa... Perché dovrebbe essere un problema se lo faccio anche io?
Sinceramente, prima se ne esce meglio è.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Con la cintura di sicurezza, sei airbag, abs, esp, limiti di velocità controllati da autovelox e pattuglie, RCA obbligatorie, area b, c, revisione auto, sensori pressione, coperture estive ed invernali e con patente sottoposta a visita medica e tasso alcolemico nei limiti e se ti beccano a smanettare sul cellulare ti deportano a Guantanamo, in più se uccidi qualcuno in un incidente rischi di subire un processo.
Qui invece per un virus che rischia di creare un'emergenza sanitaria si contestano le direttive governative per non rinunciare a una pizza o un aperitivo per qualche settimana.
Il senso di tutto questo?
Pensiamo di saperne più di Governo, Protezione Civile, Sindaci, Presidenti di Regione, e di tutto il resto del mondo che ci ha isolati?
Guarda che senza trovare giustificazioni basta ammettere che non si reputa importante ammalarsi o contribuire al contagio generale.
E si chiude il discorso, perché su questo ognuno ha le sue sensibilità.
Io me ne sto tranquillo. Ho un leggero malessere, raffreddore, evito di andare in giro inutilmente e seguo le disposizioni che mi vengono date.
Gli altri sono liberissimi di non seguirle.
Ma non mi si contesti sulla mia scelta
Nonostante tutti i dispositivi i morti sono quelli, eppure viaggiamo.
Lo stiamo dicendo da una settimana tutti i giorni più volte al giorno che il problema è non sovraccaricare il sistema sanitario.
Parlare di pericolo di morte, facendo conti è proiezioni, è un’altra cosa.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Io non sono in preda al panico, non so come spiegarlo ancora.
Ma se io, caratterialmente, sono uno a cui da fastidio pure arrivare in ritardo per non creare fastidio in chi mi aspetta, come si può non pensare che uscire non stando bene e in un momento in cui tutti, sindaco del mio comune dove oggi hanno registrato due casi compreso, sconsigliano di farlo se non necessario sia per me allettante?
Direttamente a quelli con più di 65 anni è stato detto oggi di non uscire di casa.
Come disse Morgan... Questo sono io.
Ed io considero utile questo comportamento per la comunità e per tutte le persone immunodepresse, anziane, con problemi di salute che conosco o che non conosco. Obbligate a starsene a casa.
Oggi da me al Super c'era l'addetto che ti faceva stare in fila stando a un metro l'uno dall'altro, e c'era una coda di 50 metri. Se non lo facevi ti urlava dietro.
Mi hanno contattato che pure le lezioni individuali di canto che speravo ricominciassero sono state sospese... Niente festeggiamenti dell'8 marzo. Stanno rinunciando tutti a qualcosa... Perché dovrebbe essere un problema se lo faccio anche io?
Sinceramente, prima se ne esce meglio è.
Quoto l’ultima frase
Allora diciamo che non sei in preda al panico ma io ti percepisco così. Va meglio?
non capisco però perché giri per la città e vai al lavoro.Dovresti evitare anche questo.
Qualcuno ha scritto che se sei malato devi andare in giro? Non mi sembra
Quindi ricapitolo. Sto bene. Non ho avuto contatti con gente positiva al tampone, quindi faccio tutto quello che le disposizioni del governo mi consentono di fare.
questo non fa di me una che se ne frega del contagio o che pensa che non si ammalerà
Altra cosa durante la mia giornata non passo il tempo a parlare del virus.
 

danny

Utente di lunga data
Nonostante tutti i dispositivi i morti sono quelli, eppure viaggiamo.
Lo stiamo dicendo da una settimana tutti i giorni più volte al giorno che il problema è non sovraccaricare il sistema sanitario.
Parlare di pericolo di morte, facendo conti è proiezioni, è un’altra cosa.
Di sicuro il rischio morte c'è, comunque, e non va ignorato, anche se si hanno 30 anni e si sta bene, perché magari si ha vicino qualcuno che non è nelle stesse buone condizioni di salute.
Poi ci sono i fastidi... Se ci si è relazionati con uno contagiato si finisce nella lista di quelli che mandano in quarantena.
Insomma, ognuno di noi può fare qualcosa anche senza essere obbligato a farlo come quelli della zona rossa.
Poi c'è anche chi fa tutt'altro.
Una signora che conosco nel we organizza la festa per il figlio in un locale che a dispetto del divieto ha accettato di farla a porte chiuse, contando sul fatto che di domenica i vigili non ci sono.Tante mamme, tanti nonni, tanti bambini in un comune che oggi ha registrato i primi due casi...
Che ti devo dire?
Siamo tutti adulti, ognuno è libero di decidere per sé.. Sai quanti non si allacciano pe cinture in auto?
 

danny

Utente di lunga data
Quoto l’ultima frase
Allora diciamo che non sei in preda al panico ma io ti percepisco così. Va meglio?
non capisco però perché giri per la città e vai al lavoro.Dovresti evitare anche questo.
Qualcuno ha scritto che se sei malato devi andare in giro? Non mi sembra
Quindi ricapitolo. Sto bene. Non ho avuto contatti con gente positiva al tampone, quindi faccio tutto quello che le disposizioni del governo mi consentono di fare.
questo non fa di me una che se ne frega del contagio o che pensa che non si ammalerà
Altra cosa durante la mia giornata non passo il tempo a parlare del virus.
A me sembri quasi più nel panico tu, di quello che ti porta a non voler vedere la situazione.
Ma è una sensazione.
Io al lavoro devo andarci, sto bene distante dagli altri, adotto le precauzioni che vengono consigliate, se vado in centro uso la metro che è vuota in questo periodo e cammino da solo per chilometri.
Mi documento sul virus per due ragioni, la prima è che sono curioso e l'argomento è di mio interesse, la seconda è che se devo fare scelte devo avere abbastanza cognizione della materia per poterle fare, inoltre seguo le ordinanze e i siti istituzionali che aggiornano puntualmente quello che si può e non si può fare. E a volte con molto ritardo, come domenica, che si è dovuto attendere le 21 per avere il testo delle ordinanze comunali.
 
Top