Una lunga storia... sfogo e vostre opinioni

danny

Utente di lunga data
di
:)

Uh, ma di rabbia se vuoi ne possiamo parlare.
La sto prendendo come una opportunità per fare esercizio di gestione.

E poi sì, avvilimento.
La vita è cambiata.

E cambierà ancora.

La miopia in questo modo diventa una pietra al collo per chi miope non è.

Stiamo a vedere. Saran tempi strani.
Guarda che tutto questo potrebbe anche riservare opportunità di crescita, se ben gestito, mostrando tutte le lacune e i limiti della nostra società...
Analizzare l'accaduto serve anche a questo.
A non restare immobili.
Io spero che venga vissuto come un'opportunità per correggere ove necessario tutto quello che non ha funzionato.
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
di
Guarda che tutto questo potrebbe anche riservare opportunità di crescita, se ben gestito, mostrando tutte le lacune e i limiti della nostra società...
Analizzare l'accaduto serve anche a questo.
A non restare immobili.
Io spero che venga vissuto come un'opportunità per correggere ove necessario tutto quello che non ha funzionato.
Io lo sto vivendo in quel modo.
Per me è una opportunità. Anche per sciogliere l'affetto...ma è un discorso lungo a quest'ora e G. mi aspetta di là. Vado.

Notte a tutti.

Uh..sai che mi piace l'etimologia. Crisi è bellissima!
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
No, non siete in solo in due a pensarla così.
Personalmente ho molta paura, non ho seguito passo passo questo topic partecipando attivamente, ne sento parlare sotto ogni fronte e ammetto di dover "staccare la spina", ma questo non vuol dire che corro in giro facendo finta non esista, ne ho fatto scorte o altre azioni sia in senso allarmistico che all'opposto per negazione.



Oggi sono andata a fare una lunga camminata (da sola, per campi, dove non c'era nessuno) e m'è venuto un pensiero collegato a quanto espresso in questo articolo. Non mi azzardo a scriverlo, era comunque collegato alla reazione collettiva e psicologica se...
Grazie dei tuoi interventi, come ho scritto a spleen non ho preso parte ma ho letto, e specialmente ti ho letto, condividendo e trovando forma.
Credo di aver fatto pensieri simili ai tuoi, ma a naso.
Grazie a te e buonanotte.
 

isabel

Utente di lunga data
:)

Uh, ma di rabbia se vuoi ne possiamo parlare.
La sto prendendo come una opportunità per fare esercizio di gestione.

E poi sì, avvilimento.
La vita è cambiata.

E cambierà ancora.

La miopia in questo modo diventa una pietra al collo per chi miope non è.

Stiamo a vedere. Saran tempi strani.
Si sta scoperchiando un vaso di Pandora.
Sarà crisi. Durante la scuola ho imparato ad amare questa parola.
 

danny

Utente di lunga data
...
Quello che dicevo...
Cazzo, ma fate pure con calma eh.
Date modo a tutti di scappare da qui portando il virus ovunque lasciando trapelare informazioni alla stampa poi ovviamente lasciate i consigli comunali lì ad aspettare cosa fare... NON HO PAROLE.
Le censuro.
Screenshot_20200308_005728.jpg
 

isabel

Utente di lunga data
di
Guarda che tutto questo potrebbe anche riservare opportunità di crescita, se ben gestito, mostrando tutte le lacune e i limiti della nostra società...
Analizzare l'accaduto serve anche a questo.
A non restare immobili.
Io spero che venga vissuto come un'opportunità per correggere ove necessario tutto quello che non ha funzionato.
Condivido questa speranza.
E' la possibilità intrinseca dentro ogni crisi.
 

Marjanna

Utente di lunga data
Sinceramente NON POSSIAMO PERMETTERCI di andare avanti mesi così. Abbiamo bisogno di misure fortemente limitative per un breve periodo di tempo.
Non di misure all'acqua di rose per non dire a cazzo di cane per mesi.
Spiegarglielo tu a tutte quelle imprese a cui gli Stati stranieri hanno sospeso ordini e invii.
Spiegaglielo tu a quelli che non potranno essere curati perché non ci saranno più posti.
Vergogna.View attachment 8986
Il neretto è quello che si vorrebbe. Dateci anche misure drastiche ma per poco tempo, che poi ho da continuare la mia vita di prima.
Solo che il virus non funziona così, che non gli puoi dire "ti meno per bene per una/due settimane e poi ti starai zitto".
Non si riesce ad accettare che ci sia qualcosa che vada oltre i voleri dell'uomo.
Basta guardare le reazioni stesse alle notizie "ohhhhhhhhh che palleeee ancoraaaaa". Basta ci siamo già annoiati (per finta, dietro c'è altro mi sa).
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Ma hai capito che probabilmente da lunedì potrai uscire di casa solo per andare a lavorare? 🤔
Si
Ti informo che non sono scema
Vedi perché penso che il confronto non sia possibile ?
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Niente.
Guarda che non sei in poltrona al cinema.
Non è un film.

La realtà è che vivi 24/7 immersa in situazione. Probabilmente immersa fra asintomatici e sintomatici non riconosciuti.

Ci sei dentro. Fin sopra i capelli.

E quelle conte sono indicative dell'andamento generale. Strumento di discussione per l'appunto. Per confrontarsi e scambiare idee.

Quelle conte descrivono una realtà parziale, ossia la realtà rilevata dai tamponi.

La realtà è peggio.

Poi ognuno decide come affrontare le cose.

Io sono una che raccoglie informazioni, mappa il campo e prevede strategie e opzioni. Non mi piace rimanere supinamente in attesa.

C'è chi invece non ipotizza e non raccoglie informazioni ma si affida.
Mi fa specie che ci si affidi ad un governo ritenuto inadeguato.
ma chi si affida?
Ancora una volta ripeto che è inutile che io scriva. Purtroppo non sono in grado di scrivere in italiano
Davvero leggo i tuoi post in mia risposta e mi sembrano rivolti a altro. Ma colpa mia ovviamente
 
Ultima modifica:

bettypage

Utente acrobata
Scappano da dove vedono fermarsi la vita, la loro deve continuare.
Guarda ho litigato con mia nipote che è andata alla festa di compleanno dell'amica, pizza al pub. E niente, le ho spiegato che se le scuole sono chiuse la situazione è per evitare contatti. Niente, inveiva che non sono sua madre e le sue amiche vanno a ballare e a danza piscina, etc, che la mamma della sua amica, pediatra, dice che si esagera.
La mia amica ha ricevuto invito x festa ai gonfiabili. Era basita dalla stupidità della gente. Sembra che sti cazzo di compleanni siano più importanti. E niente, questione di ore e anche qui saremo in zona rossa.
 

stany

Utente di lunga data
Oggi ho camminato per tre ore in uno dei più grandi parchi cittadini; ho incontrato centinaia di persone, diversi anziani. Una sola persona con la mascherina.
In effetti gli anziani escono meno,rispettando le disposizioni . Molti sono terrorizzati, altri più sereni ; forse quelli che non hanno grandi problemi di salute.
I giovani... i più sono incoscienti o menefreghisti; e forse è giusto così. A vent'anni ci si sente invincibili.
Questa sarà una selezione naturale, indotta da chi ,non sappiamo (l'INPS,la quasi autocrazia degli hamburger,come dice Fusaro) un pipistrello....mah!
Noi siamo a rischio più di altri perché abbiamo una popolazione anziana.
Qualche assonanza con l'austerity degli anni 70 ce la intravvedo, giusto per il fatto dei blocchi; però allora bastava santagata a dirci di prendere l'asino se non si voleva andare a piedi, per sdrammatizzare.
Oggi, viene difficile fare ironia sulla situazione e questo ci avvicina allo spirito di chi ballava sulla tolda del Titanic.
 

Marjanna

Utente di lunga data
Guarda ho litigato con mia nipote che è andata alla festa di compleanno dell'amica, pizza al pub. E niente, le ho spiegato che se le scuole sono chiuse la situazione è per evitare contatti. Niente, inveiva che non sono sua madre e le sue amiche vanno a ballare e a danza piscina, etc, che la mamma della sua amica, pediatra, dice che si esagera.
La mia amica ha ricevuto invito x festa ai gonfiabili. Era basita dalla stupidità della gente. Sembra che sti cazzo di compleanni siano più importanti. E niente, questione di ore e anche qui saremo in zona rossa.
Oggi ho camminato per tre ore in uno dei più grandi parchi cittadini; ho incontrato centinaia di persone, diversi anziani. Una sola persona con la mascherina.
In effetti gli anziani escono meno,rispettando le disposizioni . Molti sono terrorizzati, altri più sereni ; forse quelli che non hanno grandi problemi di salute.
I giovani... i più sono incoscienti o menefreghisti; e forse è giusto così. A vent'anni ci si sente invincibili.
Questa sarà una selezione naturale, indotta da chi ,non sappiamo (l'INPS,la quasi autocrazia degli hamburger,come dice Fusaro) un pipistrello....mah!
Noi siamo a rischio più di altri perché abbiamo una popolazione anziana.
Qualche assonanza con l'austerity degli anni 70 ce la intravvedo, giusto per il fatto dei blocchi; però allora bastava santagata a dirci di prendere l'asino se non si voleva andare a piedi, per sdrammatizzare.
Oggi, viene difficile fare ironia sulla situazione e questo ci avvicina allo spirito di chi ballava sulla tolda del Titanic.
Stany ma anche no. E' giusto così perchè si lascia che sia così, perchè una massa di genitori non riesce a portare disciplina. Come potrebbe poi, visto che sono i primi a fare le furbate.... siamo fermi al "bè ma se quello esce io devo rimanere a casa?" (gli adulti, non i ragazzi).
 
Top