Emergenza Covid-19

danny

Utente di lunga data
Ma a Milano e provincia non hanno chiuso tutti i parchi? A Torino credo che se non domani ma dopodomani chiuderanno anche qui. Comunque non c'è molta gente in giro.
la presenza delle forze di polizia in qualche modo inibisce l'affluenza c'è poco da fare.
Intorno all'una di notte trascorrono anche 10 minuti senza che sul corso principale passi una macchina. ho notato che da qualche giorno c'è un elicottero che volteggia più o meno alla solita ora. Comunque si sono smorzate anche le uscite alle 18, alle 21 sui balconi con le casseruole le pile le cornamuse....
Da me vedo più gente in giro del solito.
L'Esselunga per esempio è la scusa per incontrarsi e a volte anche riunire le coppiette.
Fila di un'ora fuori, dentro ugualmente il caos.
Gente che fa poca spesa per poterci tornare il giorno successivo, assembramenti alla bilancia, coppiette riunite che si baciano, commesse senza mascherina, famiglie che vanno in coppia.
Dovrebbero contingentare la spesa. Un pass per famiglia a settimana, spesa su appuntamento.
È uno dei punti più critici insieme alla metro e bus.
In giro comunque ci sono gruppetti che fanno la passeggiata. Non ci sono controlli.
 

spleen

utente ?
Io non mi sono candidata a fare il presidente di regione.
Ma a non rilasciare dichiarazioni offensive nei confronti di un miliardo e mezzo di persone ci sarei arrivata.
Non sono convinto che leccare il culo ai cinesi a prescindere, come sta facendo mezzo mondo, compresi i governi europei, ai quali preme solo fare affari sia propriamente giusto.
La Cina è diventata quello che è perchè politicamente si è deciso di creare una marea di nuovi consumatori e produttori, accentuando il dumping e passando sopra al fatto che sia un regime. I pochi che hanno il mano il commercio mondiale si sono arricchiti in modo indecente.
Certamente sai chi è Liu Xiaobo e sai che in Cina se parli di diritti umani rischi di beccarti una pallottola.
La Cina è un regime "perfetto". Ti concede di affogare nella ricchezza.
Basta non parli di politica.
Una contraddizione che prima o poi verrà a galla.
 
Ultima modifica:

stany

Utente di lunga data
Da me vedo più gente in giro del solito.
L'Esselunga per esempio è la scusa per incontrarsi e a volte anche riunire le coppiette.
Fila di un'ora fuori, dentro ugualmente il caos.
Gente che fa poca spesa per poterci tornare il giorno successivo, assembramenti alla bilancia, coppiette riunite che si baciano, commesse senza mascherina, famiglie che vanno in coppia.
Dovrebbero contingentare la spesa. Un pass per famiglia a settimana, spesa su appuntamento.
È uno dei punti più critici insieme alla metro e bus.
In giro comunque ci sono gruppetti che fanno la passeggiata. Non ci sono controlli.
No...qui da me non è così; c'è gente al supermercato che sta distante anche tre metri nella fila .. tutto sommato mi sembra molto disciplinato l'ambiente. Poi non andando in centro a vedere perché non sarei giustificato ,non conosco la situazione generale.ma mi dicono che nel centro centro è anche peggio è tutto fermo pochissima gente. Come dicevo sono a venti minuti a piedi dal centro, ma non mi azzardo ad andarci.
 
Ultima modifica:

Brunetta

Utente di lunga data
Non sono convinto che leccare il culo ai cinesi a prescindere, come sta facendo mezzo mondo, compresi i governi europei, ai quali preme solo fare affari sia propriamente giusto.
La Cina è diventata quello che è perchè politicamente si è deciso di creare una marea di nuovi consumatori e produttori, accentuando il dumping e passando sopra al fatto che sia un regime. I pochi che hanno il mano il commercio mondiale si sono arricchiti in modo indecente.
Certamente sai chi è Liu Xiaobo e sai che in Cina se parli di diritti umani rischi di beccarti una pallottola.
La Cina è un regime "perfetto". Ti concede di affogare nella ricchezza.
Basta non parli di politica.
Una contraddizione che prima o poi verrà a galla.
Non vedo che cosa abbia a che fare qualsiasi critica alla Cina con le dichiarazioni di Zaia che sarebbero state sorprendenti se fatte da un usciere.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Lo sostituiremo con la Lagarde, lei sì è preparata.
Anche questo è incongruente.
Poi se vi piace comunque buon per voi.
Io sono tollerante.
Non ho dato lezioni a nessuno su dove andare o non andare, come lavarsi o cantare o non cantare.
Non ho la pretesa di essere esperta di nulla e sono tranquilla.
Però Zaia ha detto una cosa inaccettabile.
 
Ultima modifica:

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
... hai trombato l'altra settimana la moglie del primo ministro spagnolo, e non ce lo dici per non farci rosicare a noi segaioli.
Sei carino

E guarda di farti mandare un paio di mascherine di quelle bone da quel pidocchioso di @bluestar02, sennò se esci a giro smerdi tutti
Che sono un tipetto carino lo sai, e non da un giorno. :LOL:
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Brunetta fino all'altro ieri c'era anche il "abbracciamoci un cinese", le cose cambiano giorno per giorno. Non mi sembrano tempi per far salotti e polemiche, siamo in una situazione di emergenza.
Hai parlato dell'inutilità di fare i tamponi, hai espresso questo parere, ma per tenerlo alto devi attaccarti ad affermazioni stupide. Rispetto il tuo parere.
Andavano prese delle decisioni. Quel che ho visto è che un uomo le ha prese, perchè ha capito che di cincischiare non erano tempi, anzi è una corsa, una corsa per non farsi travolgere da un'onda, o meglio per salvare il più possibile. "Ieri" era un'altro mondo.
Ho sentito che in Iran sta morendo una persona ogni 10 minuti, non ho ancora verificato la fonte. 😔
I tamponi non ci sono. Certo.
 

bluestar02

Utente di lunga data
qua non lo posso scrivere, sarei riconoscibile in 10 minuti. Comunque ho fatto il tampone non appena ho avuto la matematica certezza di essere stato a contatto con qualcuno infetto sicuramente.

Leggero malessere generale, neanche febbre. Polmoni sgombri.

Tranqui. Due giorni e sono in piedi.
Per favore tienici aggiornati.
 

stany

Utente di lunga data
I tamponi non ci sono. Certo.
Mi pare che producano su licenza americana; pertanto ci saranno accordi commerciali specifici,con diritto di prelazione sulle forniture.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Sono in ospedale
Devo dire che dall’interno sembra tutto menobtragico
Molti sono come me con polmonite ma senza sintomi quindi sotto osservazione. Non vengono fatti farmaci . Sono misurazione di febbre e saturazione
Non so come sia nei reparti . Io sono praticamente in stanzette del pronto soccorso con altra gente tutta più o meno come me
 

alberto15

Utente di lunga data
Sono in ospedale
Devo dire che dall’interno sembra tutto menobtragico
Molti sono come me con polmonite ma senza sintomi quindi sotto osservazione. Non vengono fatti farmaci . Sono misurazione di febbre e saturazione
Non so come sia nei reparti . Io sono praticamente in stanzette del pronto soccorso con altra gente tutta più o meno come me
auguri di pronta guarigione
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Sono in ospedale
Devo dire che dall’interno sembra tutto menobtragico
Molti sono come me con polmonite ma senza sintomi quindi sotto osservazione. Non vengono fatti farmaci . Sono misurazione di febbre e saturazione
Non so come sia nei reparti . Io sono praticamente in stanzette del pronto soccorso con altra gente tutta più o meno come me


Che lo sguardo sia quello. :)
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Mi pare che producano su licenza americana; pertanto ci saranno accordi commerciali specifici,con diritto di prelazione sulle forniture.
Ciccio siamo commissariati per l'emergenza. sti stronzi stanno all'epicentro del contagio, in un territorio dove serve l'esercito del portare via le bare, sanno perfettamente che dovrebbero notiziare l'autorità pubblica che si vendono la fornitura nottetempo e la fanno partire da Aviano? ma non prendiamoci per il culo dai. se stanotte gli incendiano la fabbrica fanno bene.
 
Top