Lampeggianti

Martes

Utente di lunga data
Quando per lavoro devo guidare col buio, in questo periodo mi accade che un buon numero (superiore al 50%) delle rare auto che incrocio in direzione contraria inizino a lampeggiarmi da lontano, smettendo solo dopo essermi passate alle spalle.
Dato il ripetersi della cosa ho controllato possibili cause.
Non ho dimenticato gli abbaglianti accesi, i fanali non sono bassi né alti né malfunzionanti, sto dal mio lato della carreggiata, come sempre.
Inizialmente ho anche pensato segnalassero posti di blocco (e per quanto scorretto ne capirei il senso), ma non è neppure quello.

Quindi?
Essendo che ci si incrocia talmente in pochi salutano amichevolmente?
Vogliono dirmi di stare a casa (versione su 4 ruote di chi insulta chi è "in giro" perché si sta recando al lavoro)?
Oppure?

Non fosse tanto frequente non me ne curerei, ma a questo punto mi incuriosisce davvero come fenomeno.
A qualcuno di voi sta capitando?
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Non esco di sera da tanto però la cosa incuriosisce anche me.
Sono più propensa a pensare ad un saluto. Tipo quando si incrociano i camionisti.
 

Skorpio

Utente di lunga data
Io butto la 2 ipotesi
1 stai a casa!
2 ci facciamo un aperitivo?
 

Martes

Utente di lunga data
Non esco di sera da tanto però la cosa incuriosisce anche me.
Sono più propensa a pensare ad un saluto. Tipo quando si incrociano i camionisti.
...e guarda caso i camion sono gli unici che non lampeggiano, ho notato anche questo... forse non mi riconoscono come loro simile 😂😂
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
...e guarda caso i camion sono gli unici che non lampeggiano, ho notato anche questo... forse non mi riconoscono come loro simile 😂😂
Loro lampeggeranno i camion, come sempre.
Guidi un camion?
 

Martes

Utente di lunga data
Vuol dire che ci sono dei controlli poco dopo
Eh no. Anch'io credevo fosse quello, ma la strada che faccio è di una trentina di km, rettilinea, e non ho mai trovato controlli, manco dall'altro lato, dall'inizio alla fine, dopo le lampeggiate
 

stany

Utente di lunga data
Eh no. Anch'io credevo fosse quello, ma la strada che faccio è di una trentina di km, rettilinea, e non ho mai trovato controlli, manco dall'altro lato, dall'inizio alla fine, dopo le lampeggiate
Allora è come tra i motociclisti; siccome era una categoria molto minoritaria quando ci si incrociava ci si salutava addirittura facendo il segno della v per Vittoria evidentemente.
Nella rarefazione del traffico veicolare odierno, probabilmente si ha bisogno di condividere uno stato d'animo di partecipazione ad un qualcosa di molto raro, appunto.
 

ivanl

Utente di lunga data
Allora è come tra i motociclisti; siccome era una categoria molto minoritaria quando ci si incrociava ci si salutava addirittura facendo il segno della v per Vittoria evidentemente.
Nella rarefazione del traffico veicolare odierno, probabilmente si ha bisogno di condividere uno stato d'animo di partecipazione ad un qualcosa di molto raro, appunto.
il saluto tra motociclisti e' sempre in vigore...parlo di quelli veri, i dentisti bmwisti e i tamarri harleysti si salutano solo tra di loro. Gli scooterati non li saluta nessuno, invece :p
 

Brunetta

Utente di lunga data
Come sui sentieri di montagna
 

stany

Utente di lunga data
il saluto tra motociclisti e' sempre in vigore...parlo di quelli veri, i dentisti bmwisti e i tamarri harleysti si salutano solo tra di loro. Gli scooterati non li saluta nessuno, invece :p
Ai tempi veniva al motoraduno un inglese con un Laverda 750 super freni; partiva da birmingham nel tardo pomeriggio e arrivava al mattino ,prima delle dieci. Veniva da solo; l'ha fatto per tre anni..ed allora non c'era il tunnel
 

ivanl

Utente di lunga data
eroico, io non ho mai capito come facciano questi che fanno migliaia di km su moto sportive; io viaggio con le Cruiser e mi viene male al sedere dopo 200 km, per non parlare della protezione dall'aria che senza mi dà noia anche in città
 

bluestar02

Utente di lunga data
Quando per lavoro devo guidare col buio, in questo periodo mi accade che un buon numero (superiore al 50%) delle rare auto che incrocio in direzione contraria inizino a lampeggiarmi da lontano, smettendo solo dopo essermi passate alle spalle.
Dato il ripetersi della cosa ho controllato possibili cause.
Non ho dimenticato gli abbaglianti accesi, i fanali non sono bassi né alti né malfunzionanti, sto dal mio lato della carreggiata, come sempre.
Inizialmente ho anche pensato segnalassero posti di blocco (e per quanto scorretto ne capirei il senso), ma non è neppure quello.

Quindi?
Essendo che ci si incrocia talmente in pochi salutano amichevolmente?
Vogliono dirmi di stare a casa (versione su 4 ruote di chi insulta chi è "in giro" perché si sta recando al lavoro)?
Oppure?

Non fosse tanto frequente non me ne curerei, ma a questo punto mi incuriosisce davvero come fenomeno.
A qualcuno di voi sta capitando?
Hai regolato gli anabbaglianti? Se hai il selettore ed è impostato su una posizione errata sparano negli occhi comunque.
 

bluestar02

Utente di lunga data
Certo che ho controllato!
Non sparano in faccia a nessuno (loro) 😅
🤣 allora fai una prova abbassali un po' e vedi che fanno le altre macchine. Se dovessero lampeggiare ancora vuole dire che semplicemente salutano Se invece non dovessero più farlo allora vuol dire che nonostante tu pensassi che gli anabbaglianti fossero correttamente posizionati non era effettivamente così
 

stany

Utente di lunga data
eroico, io non ho mai capito come facciano questi che fanno migliaia di km su moto sportive; io viaggio con le Cruiser e mi viene male al sedere dopo 200 km, per non parlare della protezione dall'aria che senza mi dà noia anche in città
Diciamo che i motociclisti del nord Europa sono veri motociclisti; non come noi che tiriamo fuori la moto la domenica delle palme e la ritiriamo il due novembre .Quasi sempre hanno solo la moto ; ancora di più lo era quarant'anni fa.
 
Top