bluestar02
Utente di lunga data
No. Sono tradizioni di famiglia. Fanno cose formali. Per noi strane ma per loro sono consuetudini che risalgono alla rivoluzione americana.quindi è una roba WASP con inferenze da Gomorra? Udiu
No. Sono tradizioni di famiglia. Fanno cose formali. Per noi strane ma per loro sono consuetudini che risalgono alla rivoluzione americana.quindi è una roba WASP con inferenze da Gomorra? Udiu
"Se tu...allora io..." o "dato che io...allora tu" sono fraseggi ricattatori, anche quando suonano "carezzevoli" o "accorati".In me funziona come una specie di chiave.
Tutto ciò che appartiene al campo "se ..... allora ....".
Se colgo questo tipo di prospettiva, o allo stesso modo l'accettazione di questo tipo di prospettiva, per me è la chiave che apre la porta ad ogni cosa sia funzionale a me. Le premure relazionali sono spente.
L'altro che appartiene a questa prospettiva di ragionamento, attivamente o passivamente, per me è carne da macello.
E' oltre il disprezzo, nella mia percezione. Il disprezzo mi richiede la considerazione dell'esistenza dell'altro.
Qui viro proprio nella non considerazione dell'altro. Nella sua inesistenza in relazione a me.
Posso fare sconti se colgo deficit cognitivi o di derivazione ambientale/culturale.
Ma se un tempo quei deficit finivano nel sacco delle giustificazioni, dopo aver girovagato fra chi giustificavo, ho capito che è proprio un assetto mentale e di stile di vita. Filosofico direi. E l'ignoranza stupida è una aggravante. (nel senso che l'ignoranza degli stupidi è infestante ben peggio dell'ignoranza degli intelligenti).
Quindi sono più che altro sconti sull'uso. (a seconda dell'umore, per la verità).
Ora come ora, o c'è di mezzo una patologia, e quindi la mia considerazione è in luce della sintomatologia della patologia, oppure sei carne da macello.
Da giovane ero più reattiva. E sentivo di dover rispondere immediatamente.
Mi sentivo punta sul vivo nella considerazione di me. (una cosa tipo "ma pensi che sia imbecille?)
Adesso non sono particolarmente interessata alla considerazione generale di me.
Quindi archivio. Tengo lì in memoria.
Quando mi serve, vado a prendere l'appunto.
E' una informazione importante per delineare la prospettiva di chi si affida a questo tipo di struttura comunicativa.
Chi comunica usando il "se tu .... allora io..." ha quel tipo di modalità relazionale.
Che è poi il motivo per cui ascolto se mi vengono rivolte frasi di questa impostazione e non metto paletti a riguardo. Anzi.
A volte lascio proprio lo spazio perchè si esprimano, Stimolo l'espressione, in modo anche accogliente. E raccolgo.
Mi serve per stabilire le licenze nella relazione.
E' uno dei miei inferni preferiti.
Freddo. Calmo. Lento. Costante.![]()
AhahahStasera ho capito solo che se voglio dare una festa con 15 persone, devo morire almeno un paio di giorni prima.
Ha detto che siamo stati bravucci.Ahahah
Almeno hai capito qualcosa
Io pensavo che non avesse detto praticamente nulla a parte una sviolinata di 15 minuti per poi rimettercela in quel posto![]()
Credo sia l'intervento del medico del Monzino, l'ospedale di Ponte Lambro, specifico per i problemi cardiaci. Sì, affermazione credibile, tra reparti chiusi e persone che hanno giustamente paura di recarsi in ospedale, il problema ora va a coinvolgere altre patologie.Stamani in TV un medico diceva che in Lombardia ,in questo periodo rispetto all'anno scorso, sono aumentati del 40% gli infarti (potrebbe essere dovuto alla coagulazione per il virus) che lui giustificava con la mancata prevenzione e il minor accesso agli ospedali ,per evidenti problematiche connesse al CV.
Insomma : sempre colpa di sto cazzo di virus, comunque....
Nei supermercati è il caos da sempre però l'ISS finora non li ha messi nella lista dei luoghi di contagio.Lasciando da parte il caldo dell'estate, questo pensiero espresso ora, ottimistico è a "libera interpretazione".
Tu dai per scontato "indossata negli ambienti più a rischio". Ieri sono uscita a piedi per fare la spesa, ho un supermercato abbastanza vicino e volevo camminare. Di solito lì non c'è mai la fila ma ieri invece era chilometrica. Così ho camminato ancora per raggiungerne un altro. All'entrata c'era un vigilante che non faceva entrare nessuno senza mascherina ne guanti, i guanti venivano forniti a chi ne fosse privo. All'interno c'era comunque un numero alto di persone, impossibile mantenere le distanze. Una persona girava con la mascherina abbassata nel mento, lì per lì ho pensato che gli fosse scesa ma poi l'ho incrociato ancora ed era sempre abbassata (bocca e naso scoperti). Non gli ho detto niente e ho preso quel che mi serviva in velocità (traffico carrelli permettendo) ma un pensiero mi è venuto. Non poteva entrare senza, percui appena varcata la soglia se l'è abbassata. All'interno nessun vigilante. Se una persona adulta (non un anziano con qualche demenza) si comporta così, non ha mica capito che va "indossata negli ambienti più a rischio", ha solo capito che evita rogne, la indossa perchè altrimenti non accede al supermercato, o in altri luoghi perchè altrimenti viene multato.
Solo uno visto nell'arco di poco tempo. Ma non si dovrebbe proprio vedere neppure quell'uno, ora, quando il virus ci ha condannato economicamente, quando si parla di riapertura e convivenza con il virus nonostante i numeri continuano a salire.
Girato l'angolo via, temo sarà applicato da molti appena scenderanno le restrizioni, e non mi riferisco allo stare chiusi in casa, o non poter uscire dal proprio comune, ma all'invito alla tutela personale (che poi è quella di chi ti starà vicino). "Girato l'angolo via" a libera interpretazione (quella di chi crede che è tutto un complotto, che il virus l'hanno inventato loro, di chi pensa che bisogna pur vivere) potrebbe portare ad una impennata nel giro di pochissimo tempo, con conseguenze di vita su tutti (economiche, di ulteriori limitazioni, di perdita di persone care o di malattia di persone care, ect). Speriamo di avere culo.![]()
Mi sa che non conosci così bene l'anatomia maschile.Per le seghe hai l'altro. Piaga!!
Dopo il discorso di ieri, e la conferma che da me i parchi saranno chiusi fino al 18 maggio e che se vedranno una minima risalita dei dati chiuderanno pure le attività riaperte (ottimismo a gogo! L'ideale per incentivare le imprese), faremo nudismo sul balcone sbattendocene tranquillamente se ci vedranno.Non so perché ma l'idea di un nudista con la mascherina mi fa ridere
Se sono sola per strada non la metto, poi sai quando incontro qualcuno la metto.
Vedremo cosa succederà
Per ora manco quelle.Si potranno frequentare solo le spiagge della propria regione.
Milanesi vi voglio bene![]()
Quindi se ti parlo di apice meristematico o di durame o di alburno vai in crisi?Ma non scherziamo, l'abside piuttosto che il timpano, o il reflusso o la gastrite sono termini di uso comune. Il problema non è la terminologia in sè, ma il riportare, appropiarsi acriticamente e a oltranza della valanga di robe che ci vengono scaricate addosso. Io dell'endotelio voglio solo sentire parlare un cardiochirurgo o al limite di qualcuno che ce l'ha rotto (sempre che si possa rompere)
Non lo supera.l'unico modo per evitare affollamento in spiaggia è quello di proibire il turismo fuori regione.
Non so chi lavora nel settore come farà a superare quest'anno
La mascherina la spacchetto a casa la indosso con i guanti sterili faccio quello che devo fare e prima di rientrare in casa la butto in un apposito contenitore insieme ai guanti qualsiasi mascherina è un presidio monouso e va gettato dopo l'utilizzo il suo reimpiego può provocare effettivamente un innalzarsi enorme delle possibilità di contagioNei supermercati è il caos da sempre però l'ISS finora non li ha messi nella lista dei luoghi di contagio.
Basandosi sulle informazioni ufficiali e non sulla percezione il rischio all'interno non sembra finora avvalorato.
Una mascherina usata male, come fanno tutti me compreso, è un rimedio peggiore del male.
Il farmacista che me le ha vendute me lo ha fatto chiaramente capire.
Diciamo che la disponibilità limitata di mascherine finora ha consentito di usarle solo riciclate.La mascherina la spacchetto a casa la indosso con i guanti sterili faccio quello che devo fare e prima di rientrare in casa la butto in un apposito contenitore insieme ai guanti qualsiasi mascherina è un presidio monouso e va gettato dopo l'utilizzo il suo reimpiego può provocare effettivamente un innalzarsi enorme delle possibilità di contagio
Mah non sarei così sicuraL'unica cosa che mi pare di aver capito e' che dal 4 finalmente potrò prendere la moto e andarmene in giro...basta dire che sto andando a trovare i miei parenti.
Per il resto, spero che ad agosto ci si possa muovere e andrò nel profondo sud a casa dei miei in una bellissima spiaggia libera che sarà vuota, spero, da tutti i normali turisti agostani che vengono dal nord
Esame di Biologia Vegetale.
e cosa potrebbero contestarmi?Mah non sarei così sicura
Altrimenti usciamo tutti con la stessa scusa
Faranno controlli e tenendo conto che gli hanno dato ancora 15 gg per fare due soldini con le multe ci daranno dentro
Se vai a trovare i tuoi parenti e puoi dimostrarlo nulla.e cosa potrebbero contestarmi?
appuntoSe vai a trovare i tuoi parenti nulla.
Vorranno che gli dimostri che hai un parente li se no ripeto che usciamo tuttie cosa potrebbero contestarmi?
vengono a casa con me? Devo portarmi il certificato di residenza dei miei? Non diciamo assurdità, su...Vorranno che gli dimostri che hai un parente li se no ripeto che usciamo tutti