Pronti per la prossima volta?

Brunetta

Utente di lunga data
Sei stato assunto dall'ufficio stampa di Gallera e Fontana? sembra che giustifichi tutto come ineluttabile, peccato che da noi è successo quello che non è accaduto in altre regioni, indubbiamente qualcuno è stato più fortunato, non lo nego, ma non ridurre tutto a questo.
Ma certo che è stato fatto un casino!
Figuriamoci se io appoggio una giunta regionale leghista!
Però bisogna fare le critiche su basi di realtà.
 

danny

Utente di lunga data
Infatti, e continuo ormai a dirlo da una vita in questo 3d, non è una faccenda di stabilire citando comportamente estremi una qualsivoglia "ragione" nello stabilire cosa sia giusto o cosa sia pericoloso, dal momento che tutti, ma proprio tutti credo qui dentro lo si abbia capito.
Si tratta di uscire dall' ottica del personale e dal vissuto singolare per approdare a una visione collettiva, inclusiva, totale, di cosa sia la pandemia e di cosa ci lascerà in eredità.
Ma perlopiù si continua a dire: Io ho messo la mascherina!
Potrebbe lasciarci FINALMENTE investimenti adeguati per la Sanità pubblica, soprattutto per quella sul territorio.
Cosa di cui dubito fortemente, viste le scelte attuali e l'andamento del PIL (la spesa sanitaria viene indicata in rapporto al PIL).
Di conseguenza per i prossimi decenni saremo sempre a rischio lockdown e libertà vigilata.
 
Ultima modifica:

Brunetta

Utente di lunga data
Senza dubbio, uno dei motivi pe rcui la politica è a livelli infimi è perchè nessuno si prende le proprie responsabilità e certe posizioni si guardano solo sotto l'aspetto della gestione del potere e dei defilè sui tappeti rossi. Hai voluto fare il capo? Prendi decisioni, spali merda e se hai fatto cazzate ti prendi le tue responsabilità...questi passaggi sono stati dimenticati
Vabbè allora andiamo a discutere della visione dei politici come casta e la richiesta che rappresentassero la società (in)civile e venisse raccattato di tutto in base ad amicizie o consonanza di intenti poco puliti o a caso.
La minaccia permanente del consenso come se la politica fosse un reality in cui il pubblico da casa è chiamato a decidere chi esce e chi entra in base ad aspetti del tutto lontani da quelli di competenza, responsabilità e visione del futuro.
 

Skorpio

Utente di lunga data
Senza dubbio, uno dei motivi pe rcui la politica è a livelli infimi è perchè nessuno si prende le proprie responsabilità e certe posizioni si guardano solo sotto l'aspetto della gestione del potere e dei defilè sui tappeti rossi. Hai voluto fare il capo? Prendi decisioni, spali merda e se hai fatto cazzate ti prendi le tue responsabilità...questi passaggi sono stati dimenticati
Ma guarda sono d'accordissimo, lo scrivo da un pezzo che chi si fa carico di governare cani gatti e porci non può limitarsi a dire "a cuccia" sperando che capisca anche il gatto e il porco, e se non capiscono sono scemi loro ..

Vuol dire che non sa fare il ruolo che ha scelto di fare

Ma questo però a livello di comunicazione

A livello operativo, di contingenza, se sei travolto da malati da piazzare e ti aumentano ogni 3/4 d'ora, vanno sistemati e qualcuno se li doveva prendere.

La soluzione dell'albergo andava bene per chi ha un po' di tosse e non ha bisogno di nulla e nessuno, persone autonome insomma, ma qui si parla di persone che avevano bisogno di controllo e monitoraggio, non autonome

Io non faccio un discorso politico eh, indipendentemente dai colori

Non parlo né del prima né del dopo, ma della contingenza

È chiaro che è stata una scelta disperata, ma nella vita esistono anche situazioni disperate.

Chi da tutto questo è uscito col vestitino pulito non è che ha vaporizzato la merda che circolava

Molto più banalmente lo spruzzo di merda che gli è stato chiesto di gestire, se lo è semplicemente dovuto gestire qualcun altro.
 
Ultima modifica:

danny

Utente di lunga data
Ma certo che è stato fatto un casino!
Figuriamoci se io appoggio una giunta regionale leghista!
Però bisogna fare le critiche su basi di realtà.
Che abbiamo fatto casino è indubbio, che sia leghista chi se ne frega, i tagli maggiori con le conseguenti scelte a livello regionale in favore della sanità privata arrivano da Formigoni, alle altre regioni è andata bene perché non hanno avuto i focolai come noi. Il virus è arrivato dalla Cina per la prima volta in Italia in Lombardia o in Emilia Romagna.
Peter Navarro ha parlato di Milano, addirittura pensando a una volontà da parte della Cina di colpire partendo da noi.
Chi abbia ragione non lo so, tanto tutti hanno detto di tutto, sparando cagate per pararsi il culo: mi rompe solo pensare che mezza Italia e mezza Europa ora sia divenuta razzista nei confronti dei Lombardi, come fossimo un'etnia di untori distinta da tutti e chi ha approvato negli anni i tagli che ci hanno messo in ginocchio la passi liscia.
 
Ultima modifica:

danny

Utente di lunga data
Il punto è che non accettiamo che possano accadere eventi tragici, traumatici e difficili da gestire con strutture fatte per una “normalità“.
Dallo Stato e poi regioni, comuni, ci aspettiamo una efficienza e una capacità di previsione e di adeguamento dei mezzi che non so se possano avere.
Sono anni che stanno tagliando, ricordo proteste negli anni passati da parte del personale medico, anche di mia conoscenza, e le lamentele del mio medico di base per i casini che stavano accadendo, quelle per la chiusura di strutture sul territorio...
La gente si sveglia solo ora. Ricordo di avere scritto qui che qualche anno fa per varie cure mediche avevamo dovuto spendere 4000 euro in strutture private perché i tempi del pubblico erano ingestibili, la gente si accorge solo ora del caos della Sanità Pubblica.
Che poi bastava leggere i giornali...
 

patroclo

Utente di lunga data
Ma guarda sono d'accordissimo, lo scrivo da un pezzo che chi si fa carico di governare cani gatti e porci non può limitarsi a dire "a cuccia" sperando che capisca anche il gatto e il porco, e se non capiscono sono scemi loro ..

Vuol dire che non sa fare il ruolo che ha scelto di fare

Ma questo però a livello di comunicazione

A livello operativo, di contingenza, se sei travolto da malati da piazzare e ti aumentano ogni 3/4 d'ora, vanno sistemati e qualcuno se li doveva prendere.

La soluzione dell'albergo andava bene per chi ha un po' di tosse e non ha bisogno di nulla e nessuno, persone autonome insomma, ma qui si parla di persone che avevano bisogno di controllo e monitoraggio, non autonome

Io non faccio un discorso politico eh, indipendentemente dai colori

Non parlo né del prima né del dopo, ma della contingenza

È chiaro che è stata una scelta disperata, ma nella vita esistono anche situazioni disperate.

Chi da tutto questo è uscito col vestitino pulito non è che ha vaporizzato la merda che circolava

È semplicemente che lo spruzzo di merda che gli è stato chiesto di gestire, se lo è semplicemente dovuto gestire qualcun altro.
No, non è solo una questione di comunicazione:
Sta arrivando un epidemia e servono i mezzi per diagnosticarla?
Anticipi e compri tamponi e reagenti, non dopo lo scoppio. E questo vale anche per le mascherine e il resto dei DPP
Nelle Rsa erano destinati i casi in via di guarigione o meno gravi, mica quelli da intubare. Il non sapere però che un dimesso dall'ospedale può essere fonte d'infezione è molto grave, sia come principio in se che anche per il fatto che non si poteva fare il tampone.
Abito in Lombardia e ho il dente avvelenato per come è stata gestita qua. A livello di stato centrale ci sono stati infiniti errori e neanche questo è da negare. Sono stati tutti sulla linea dell'improvvisazione.

Ho avuto qualche sintomo all'inizio ma, nonostante abbia informato il mio medico, non è successo nulla. Da cittadino la mia preoccupazione è stata quella di non ammalarmi e di non appesantire la situazione, L'ho fatto ma mi sento costantemente preso per il culo.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Sono anni che stanno tagliando, ricordo proteste negli anni passati da parte del personale medico, anche di mia conoscenza, e le lamentele del mio medico di base per i casini che stavano accadendo, quelle per la chiusura di strutture sul territorio...
La gente si sveglia solo ora. Ricordo di avere scritto qui che qualche anno fa per varie cure mediche avevamo dovuto spendere 4000 euro in strutture private perché i tempi del pubblico erano ingestibili, la gente si accorge solo ora del caos della Sanità Pubblica.
Che poi bastava leggere i giornali...
Bastava anche andare dal mio medico di base che non solo non ha ricosciuto, ma neanche sospettato una frattura e mi ha prescritto una radiografia quando si era già saldata o quando mi aveva diagnosticato una forma degenerativa dove invece c’era una distorsione e così via.
Adesso i medici sono diventati tutti eroi, ma forse così li abbiamo voluti vedere perché non sapevamo a che santo votarci. Ma sono stati i medici a non individuare quale forma virale provocasse quelle polmoniti già a novembre, sono stati medici quelli che hanno negato la presenza del virus e non hanno chiuso i reparti o hanno imposto che non venissero usati dispositivi di protezione ecc.
Sono stati i medici che hanno chiesto la possibilità di esercitare nel privato, alcuni in modo onesto e altri no, e sono medici quelli che hanno approvato molti provvedimenti, come l’alto numero di pazienti per i medici di base, perché erano economicamente convenienti.
 
Ultima modifica:

Skorpio

Utente di lunga data
No, non è solo una questione di comunicazione:
Sta arrivando un epidemia e servono i mezzi per diagnosticarla?
Anticipi e compri tamponi e reagenti, non dopo lo scoppio. E questo vale anche per le mascherine e il resto dei DPP
Nelle Rsa erano destinati i casi in via di guarigione o meno gravi, mica quelli da intubare. Il non sapere però che un dimesso dall'ospedale può essere fonte d'infezione è molto grave, sia come principio in se che anche per il fatto che non si poteva fare il tampone.
Abito in Lombardia e ho il dente avvelenato per come è stata gestita qua. A livello di stato centrale ci sono stati infiniti errori e neanche questo è da negare. Sono stati tutti sulla linea dell'improvvisazione.

Ho avuto qualche sintomo all'inizio ma, nonostante abbia informato il mio medico, non è successo nulla. Da cittadino la mia preoccupazione è stata quella di non ammalarmi e di non appesantire la situazione, L'ho fatto ma mi sento costantemente preso per il culo.
Lo sento che sei incazzato Ermik, ma è cosi
Va accettato cosi

Nelle rsa ci si è mandato chi occupava posti evidentemente, e stava meglio ma non poteva esser dimesso, perchè richiedeva ancora voglianza e cure, e i ricoveri aumentavano

Dove LI metti quelli in eccesso?

Nessuna struttura ospedaliera era pronta alla epidemia nessun ospedale.

E figuriamoci se devi esser pronto a una cosa che viene ogni 100 anni

Quando viene te la becchi e fai al meglio che puoi

Te sei pronto con una carrozzella in garage e una badante stipendiata che la spinge, se un giorno fai un incidente e resti sulla sedia a rotelle?

Io no

Eppure capita tutti i giorni a qualcuno, eh

Quando capitasse si fa con quel che si ha e ci si organizza al meglio
 

patroclo

Utente di lunga data
Lo sento che sei incazzato Ermik, ma è cosi
Va accettato cosi

Nelle rsa ci si è mandato chi occupava posti evidentemente, e stava meglio ma non poteva esser dimesso, perchè richiedeva ancora voglianza e cure, e i ricoveri aumentavano

Dove LI metti quelli in eccesso?

Nessuna struttura ospedaliera era pronta alla epidemia nessun ospedale.

E figuriamoci se devi esser pronto a una cosa che viene ogni 100 anni

Quando viene te la becchi e fai al meglio che puoi

Te sei pronto con una carrozzella in garage e una badante stipendiata che la spinge, se un giorno fai un incidente e resti sulla sedia a rotelle?

Io no

Eppure capita tutti i giorni a qualcuno, eh

Quando capitasse si fa con quel che si ha e ci si organizza al meglio
No! Accetto e mi comporto responsabilmente di conseguenza. Certe cose capitano, non sto mica dando la colpa a nessuno della pandemia, sto solo dicendo che se ti sta arrivando una frana addosso provi a scappare, probabilmente ti becca lo stesso, ma magari, se ti sposti abbastanza ti arriva addosso una pioggia di sassetti e non un macigno da 27 tonnellate. La differenza è tutta qui.

All'inizio ho decisamente sottovalutato il tutto ma i segnali c'erano tutti, pazienza se ha me ha fatto comodo sminuire ( non conto un cazzo), chi aveva gli strumenti per leggere la situazione è stato di una negligenza dolosa.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Lo sento che sei incazzato Ermik, ma è cosi
Va accettato cosi

Nelle rsa ci si è mandato chi occupava posti evidentemente, e stava meglio ma non poteva esser dimesso, perchè richiedeva ancora voglianza e cure, e i ricoveri aumentavano

Dove LI metti quelli in eccesso?

Nessuna struttura ospedaliera era pronta alla epidemia nessun ospedale.

E figuriamoci se devi esser pronto a una cosa che viene ogni 100 anni

Quando viene te la becchi e fai al meglio che puoi

Te sei pronto con una carrozzella in garage e una badante stipendiata che la spinge, se un giorno fai un incidente e resti sulla sedia a rotelle?

Io no

Eppure capita tutti i giorni a qualcuno, eh

Quando capitasse si fa con quel che si ha e ci si organizza al meglio
Io credo che un piano però debba essere pronto.
Il punto è che ci vogliono le risorse per attuarlo.
Risorse in senso di soldi, ma anche personale qualificato. Il personale non si prepara in un paio giorni, neanche settimane o mesi.
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
però questa è una prospettiva , non l’unica.


la coperta era corta, cortissima. Troppi malati da gestire e questo si sa.


Non sapevano dove metterli e anche questo si sa.
Gli operatori con i contro coglioni che hanno impedito l'ingresso dei malati nelle loro RSA hanno potuto avere i contro coglioni perché altri che non li hanno avuti si sono presi i loro malati visto che non c'erano alternative. E loro hanno potuto fare oggi la bella figura di quelli che non hanno avuto un incremento di morti.


Perchè se tutti avessero avuto i controcoglioni sarebbero stati cazzi amari

Sì, le strutture c'erano, gli alberghi.. ma a fare assistenza chi ci andava? Il gatto?


Ovviamente il personale degli alberghi doveva essere quello delle stesse RSA (embè), che quindi comunque veniva messo a rischio non solo di contagio, ma anche di stress da superlavoro per turni raddoppiati..
Quindi quelli coi contro coglioni, da un’altra prospettiva, hanno semplicemente rifilato la patata bollente a chi ha cercato di gestire la cosa con gli unici mezzi che c'erano.

Poi perché mancassero i mezzi è altro discorso, se ne può parlare, ma nel caos non serve

serve disponibilità a metterci il culo.
O bravura a pararselo

Le stesse ASL non sapevano dove sbatter la testa, prima strutture inidonee poi magicamente sono diventate idonee. Allora se la ASL che ha la competenza ti definisce idoneo e tu pesti i piedi e rifili la patata bollente ad altri anziché gestire come puoi la situazione non è che dimostri un gran senso civico.

In varie RSA c'erano intere équipe che volevano licenziarsi. Ma cosa sarebbe successo? La struttura sarebbe stata chiusa oppure sarebbero stati messi al posto dei licenziati operatori nuovi (a trovarne) inesperti, che non conoscevano gli anziani già ospiti, che quindi si sarebbero trovati in una situazione ancora peggiore. E personalmente non credo che non sarebbero morti comunque.

La realtà potrebbe forse essere che qualcuno ci avrebbe comunque rimesso irrimediabilmente?
Certo, ci sono molteplici prospettive.
La realtà è complessa, si diceva altrove.

Questa che citi, è molto simile a quella che ti citavo nel tuo 3d sulla strategia poco chiara della fase2.
Parlavo di coperta lisa, non semplicemente corta.
Con me sfondi una porta aperta su questa prospettiva.

Ne butto un'altra di prospettiva, partendo dal presupposto che la realtà è un prisma, e per avvicinarsi serve esplorare :)

http://www.salute.gov.it/portale/in...gua=italiano&id=722&area=influenza&menu=vuoto

pubblicato il 13 dicembre 2007 e aggiornato a dicembre 2016

Piccola precisazione.
Per "avere i coglioni" non mi riferivo certo a movimenti scomposti e privi di fondamento. Tipo "mi licenzio" che è ovvio ed evidente non portino da nessuna parte.

Mi riferisco ad un muoversi che ha usato i canali adeguati, ossia quelli legali. Usando lo stesso linguaggio dell'ordinanza.
E quindi con cognizione di causa a diversi livelli.

Ti avevo anche postato un articolo nell'altro 3d, il 3d dove si equiparavano le rsa a ospizi, a riguardo. :)
 
Ultima modifica:

Brunetta

Utente di lunga data
No! Accetto e mi comporto responsabilmente di conseguenza. Certe cose capitano, non sto mica dando la colpa a nessuno della pandemia, sto solo dicendo che se ti sta arrivando una frana addosso provi a scappare, probabilmente ti becca lo stesso, ma magari, se ti sposti abbastanza ti arriva addosso una pioggia di sassetti e non un macigno da 27 tonnellate. La differenza è tutta qui.

All'inizio ho decisamente sottovalutato il tutto ma i segnali c'erano tutti, pazienza se ha me ha fatto comodo sminuire ( non conto un cazzo), chi aveva gli strumenti per leggere la situazione è stato di una negligenza dolosa.
Aveva le informazioni, ma aveva le competenze e gli strumenti intellettuali per metterle in relazione e mettere in atto i provvedimenti?
Purtroppo siamo messi così a tutti i livelli. Le situazioni da gestire vanno oltre la possibilità di chi le deve gestire.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Certo, ci sono molteplici prospettive.
La realtà è complessa, si diceva altrove.

Questa è molto simile a quella che ti citavo nel tuo 3d sulla strategia della fase2.
Parlavo di coperta lisa, non semplicemente corta.
Con me sfondi una porta aperta su questa prospettiva.

Ne butto un'altra di prospettiva, partendo dal presupposto che la realtà è un prisma, e per avvicinarsi serve esplorare :)

http://www.salute.gov.it/portale/in...gua=italiano&id=722&area=influenza&menu=vuoto

pubblicato il 13 dicembre 2007 e aggiornato a dicembre 2016

Piccola precisazione.
Per "avere i coglioni" non mi riferivo certo a movimenti scomposti e privi di fondamento.
Mi riferisco ad un movimento che ha usato i canali adeguati, ossia quelli legali. USando lo stesso linguaggio dell'ordinanza.
Ti avevo anche postato un articolo nell'altro 3d, quello dove si equiparavano le rsa a ospizi, a riguardo. :)
Hanno interpretato male i punti 2 e 3
2. Minimizzare il rischio di trasmissione e limitare la morbosità e la mortalità dovute alla pandemia
3. Ridurre l’impatto della pandemia sui servizi sanitari
 

Skorpio

Utente di lunga data
No! Accetto e mi comporto responsabilmente di conseguenza. Certe cose capitano, non sto mica dando la colpa a nessuno della pandemia, sto solo dicendo che se ti sta arrivando una frana addosso provi a scappare, probabilmente ti becca lo stesso, ma magari, se ti sposti abbastanza ti arriva addosso una pioggia di sassetti e non un macigno da 27 tonnellate. La differenza è tutta qui.

All'inizio ho decisamente sottovalutato il tutto ma i segnali c'erano tutti, pazienza se ha me ha fatto comodo sminuire ( non conto un cazzo), chi aveva gli strumenti per leggere la situazione è stato di una negligenza dolosa.
Ma infatti io lo dissi all'inizio, quando tutti la buttavano sugli aperitivi in piazza e sulla guerra ai razzisti, che chi aveva governo doveva informare con serietà e capillarità di mezzi.

Quando in autunno torneranno a salire i contagi (e torneranno a salire di sicuro) saremo impreparati come ieri, ma speriamo almeno di essere preparati alla impreparazione.

E di non cominciare subito a urlare addosso al ragazzo o al vecchio che sono a 100 metri con la maschera tirata giù
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Hanno interpretato male i punti 2 e 3
2. Minimizzare il rischio di trasmissione e limitare la morbosità e la mortalità dovute alla pandemia
3. Ridurre l’impatto della pandemia sui servizi sanitari
non ci avevo pensato!!...può essere :cool:

potremmo dire che hanno attuato una "individualizzazione" del piano 🤣🤣
 

patroclo

Utente di lunga data
Aveva le informazioni, ma aveva le competenze e gli strumenti intellettuali per metterle in relazione e mettere in atto i provvedimenti?
Purtroppo siamo messi così a tutti i livelli. Le situazioni da gestire vanno oltre la possibilità di chi le deve gestire.
ma secondo te vanno oltre per dolo, incompetenza o fatalismo?
 

Skorpio

Utente di lunga data
Mi riferisco ad un muoversi che ha usato i canali adeguati, ossia quelli legali. Usando lo stesso linguaggio dell'ordinanza.
E quindi con cognizione di causa a diversi livelli.
La questione non la sento tanto a livello di canali ma a livello di scopo, quindi ti chiedo

Muoversi........ . Finalizzato a?
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
La questione non la sento tanto a livello di canali ma a livello di scopo, quindi ti chiedo

Muoversi........ . Finalizzato a?
Proprio per non cadere nel sentire, anche perchè si sta parlando di fatti, ci sono informazioni a riguardo.
Basta cercarle.

Io avevo postato un articolo. Che spiegava piuttosto bene esattamente il fine e il contesto.
E l'avevo postato proprio a te fra l'altro. :)

Aiutami a ricordare...era il 3d emergenza covid?
 
Top