Nel racconto ho percepito una certa passività di Mite, che attribuisce ruoli attivi alla moglie ma soprattutto a lui.Ma sai che a me invece sembra che provi talmente disistima per quest’uomo da non accettare che possa essere considerato un amico da sua moglie, al punto da ricercare una relazione sessuale che giustifichi i contatti con lui.
Io non nego che sia possibile, infatti ho consigliato di fare qualche indagine, ma mi pare che pesi di più a Mite il fatto che la moglie possa avere un lato segreto non stimabile, fatto di leggerezza, battutacce, scherzi pesanti.
Lui si considera così.Nel racconto ho percepito una certa passività di Mite, che attribuisce ruoli attivi alla moglie ma soprattutto a lui.
I lati nascosti fanno sempre paura.
Sabato sera sono tornato camminando per mezz'ora di notte per un sentiero nel bosco, nel buio più assoluto.
Ma era un posto che conoscevo bene.
Ovviamente il discorso sarebbe più complesso. Scusate, davo per scontato fosse chiaro, almeno un po', cosa intendessi dato che ho espresso il mio disappunto sulle lagne, più volteHo amiche che sono impegnate da tutta la vita a non essere lagnose.
A volte per non esserlo sminuiscono i propri e gli altrui sentimenti.
è perchè ci si può sentire al sicuro anche in una fognaOvviamente il discorso sarebbe più complesso. Scusate, davo per scontato fosse chiaro, almeno un po', cosa intendessi dato che ho espresso il mio disappunto sulle lagne, più volte
Ascolto molto, con attenzione, chi ha bisogno di sfogarsi, piangere e sbattere i piedi e do loro il mio appoggio e conforto. Sono anche pronta a spronare, a mio modo, spesso senza tante cerimonie, se ritengo sia il caso. Le lagne che non mi piacciono sono quelle continue, senza voglia di miglioramento di fondo.
Se una situazione non mi fa stare bene faccio in modo di cambiarla. Se mi succede qualcosa di spiacevole, sto male come tutti ma poi mi tiro su e faccio il possibile per riprendere in mano la mia vita.
Ci sono persone che sono bravissime a lamentarsi ma non fanno mai niente per uscire dalla melma. Stanno nella merda e rompono le balle a tutti "Guardate, sono nella merda".
Eh
Stacci.
È una reazione comprensibile.Ovviamente il discorso sarebbe più complesso. Scusate, davo per scontato fosse chiaro, almeno un po', cosa intendessi dato che ho espresso il mio disappunto sulle lagne, più volte
Ascolto molto, con attenzione, chi ha bisogno di sfogarsi, piangere e sbattere i piedi e do loro il mio appoggio e conforto. Sono anche pronta a spronare, a mio modo, spesso senza tante cerimonie, se ritengo sia il caso. Le lagne che non mi piacciono sono quelle continue, senza voglia di miglioramento di fondo.
Se una situazione non mi fa stare bene faccio in modo di cambiarla. Se mi succede qualcosa di spiacevole, sto male come tutti ma poi mi tiro su e faccio il possibile per riprendere in mano la mia vita.
Ci sono persone che sono bravissime a lamentarsi ma non fanno mai niente per uscire dalla melma. Stanno nella merda e rompono le balle a tutti "Guardate, sono nella merda".
Eh
Stacci.
Il ricercatore in questione ha ricevuto migliaia di commenti di solidarietà.È una reazione comprensibile.
Ma esistono persone che sono state cresciute come capro espiatorio, vittima designata, persona destinata a rappresentare il problema della famiglia. È difficile sottrarsi a un destino del genere.
È una merda ma è la mia merdaOvviamente il discorso sarebbe più complesso. Scusate, davo per scontato fosse chiaro, almeno un po', cosa intendessi dato che ho espresso il mio disappunto sulle lagne, più volte
Ascolto molto, con attenzione, chi ha bisogno di sfogarsi, piangere e sbattere i piedi e do loro il mio appoggio e conforto. Sono anche pronta a spronare, a mio modo, spesso senza tante cerimonie, se ritengo sia il caso. Le lagne che non mi piacciono sono quelle continue, senza voglia di miglioramento di fondo.
Se una situazione non mi fa stare bene faccio in modo di cambiarla. Se mi succede qualcosa di spiacevole, sto male come tutti ma poi mi tiro su e faccio il possibile per riprendere in mano la mia vita.
Ci sono persone che sono bravissime a lamentarsi ma non fanno mai niente per uscire dalla melma. Stanno nella merda e rompono le balle a tutti "Guardate, sono nella merda".
Eh
Stacci.
vero ! Quanti danni può fare la Famiglia magari senza volerlo !È una reazione comprensibile.
Ma esistono persone che sono state cresciute come capro espiatorio, vittima designata, persona destinata a rappresentare il problema della famiglia. È difficile sottrarsi a un destino del genere.
Non c’entra nulla avere consensi con il ruolo introiettato.Il ricercatore in questione ha ricevuto migliaia di commenti di solidarietà.
Il vittimismo è un modo per ottenere consensi.
Non c’è alcuna consapevolezza di creare situazioni del genere.vero ! Quanti danni può fare la Famiglia magari senza volerlo !
Anzi quasi sicuro non lo vogliono !
Sicuramente.è perchè ci si può sentire al sicuro anche in una fogna
Sì, anche se non conosco personalmente persone che sono vittime designate, non nego che esistano.È una reazione comprensibile.
Ma esistono persone che sono state cresciute come capro espiatorio, vittima designata, persona destinata a rappresentare il problema della famiglia. È difficile sottrarsi a un destino del genere.
Gli psicoterapeuti hanno sempre appuntamenti. Sono tante le persone con bisogno di superare problemi psicologici.Sicuramente.
La paura di cambiare e stare bene è più forte della puzza di fogna.
Sì, anche se non conosco personalmente persone che sono vittime designate, non nego che esistano.
In ogni caso, volendo, si può cambiare la propria situazione.
anche i cartomanti hanno sempre la filaGli psicoterapeuti hanno sempre appuntamenti. Sono tante le persone con bisogno di superare problemi psicologici.
Quella è auto prescrizione per non cambiare nienteanche i cartomanti hanno sempre la fila
la differenza è minimaQuella è auto prescrizione per non cambiare niente
...e comunque uno con un nickname "mite" probabilmente lo tradirei anch'io, giusto per noia
Bella Danny, sei un saggio!Nel racconto ho percepito una certa passività di Mite, che attribuisce ruoli attivi alla moglie ma soprattutto a lui.
I lati nascosti fanno sempre paura.
Sabato sera sono tornato camminando per mezz'ora di notte per un sentiero nel bosco, nel buio più assoluto.
Ma era un posto che conoscevo bene.
Ciao, il mio commento era una battuta anche riferita a quanto scritto da @danny sui vostri ruoli attivi e passivi.Buona questa, cmq è vero, ho scelto questo nick perché mi percepisco tale, so che una persona tranquilla ed educata in questa società nichilista, consumistica e vorace, dove anziché Socrate sono la D'urso e i quiz tv a farla da padroni, può essere scambiato per noioso, preso per pirl@ se disponibile, illuso se ottimista, stupido se perdona.
Ormai si fa tutto per noia, perché siamo vuoti, etica, fede e ideali sono stati rimpiazzati dai brands del momento.
Chi fott* è più furbo, chi offende è sincero e chi dice cazz*te lo si giustifica perché ogni opinione in quanto tale va comunque rispettata. Penso che un commento così, spero di non offendere, (io non l'ho fatto leggendo il tuo) sia lo specchio di una società alla deriva dove tutti inseguiamo non sappiano nemmeno più cosa, tanto basta buttare comprare buttare comprare.
Però in fondo ti dò ragione, molti lo fanno per noia, o magari perché non sono disposti a dialogare per trovare una soluzione, meglio cambiare, sempre e di continuo, tanto come lo smartphone o le sneaker e magari cosi ci si riempie il vuoto esistenziale e si zittisce quella vocina che ci fa chiedere chi siamo davvero.
Pensa che la parola mediocrità oggi ha quasi esclusivamente un'accezione negativa, mentre molte culture del passato la vedevano come la virtù di non eccedere negli estremi.
Esagerato!Buona questa, cmq è vero, ho scelto questo nick perché mi percepisco tale, so che una persona tranquilla ed educata in questa società nichilista, consumistica e vorace, dove anziché Socrate sono la D'urso e i quiz tv a farla da padroni, può essere scambiato per noioso, preso per pirl@ se disponibile, illuso se ottimista, stupido se perdona.
Ormai si fa tutto per noia, perché siamo vuoti, etica, fede e ideali sono stati rimpiazzati dai brands del momento.
Chi fott* è più furbo, chi offende è sincero e chi dice cazz*te lo si giustifica perché ogni opinione in quanto tale va comunque rispettata. Penso che un commento così, spero di non offendere, (io non l'ho fatto leggendo il tuo) sia lo specchio di una società alla deriva dove tutti inseguiamo non sappiano nemmeno più cosa, tanto basta buttare comprare buttare comprare.
Però in fondo ti dò ragione, molti lo fanno per noia, o magari perché non sono disposti a dialogare per trovare una soluzione, meglio cambiare, sempre e di continuo, tanto come lo smartphone o le sneaker e magari cosi ci si riempie il vuoto esistenziale e si zittisce quella vocina che ci fa chiedere chi siamo davvero.
Pensa che la parola mediocrità oggi ha quasi esclusivamente un'accezione negativa, mentre molte culture del passato la vedevano come la virtù di non eccedere negli estremi.