MI presento

Brunetta

Utente di lunga data
Tu hai detto che non è vincolante. A volte lo è. Mia mamma ha scelto di curare il mio primo figlio tutto il giorno e il secondo mezza giornata
Posso esserle solo grata. Non credo che sarei in un futuro la mia disponibilità esattamente come se penso ai miei figli non penso all’idea che si facciano una famiglia come realizzazione . Penso che possano essere sereni anche senzs. Sarà una scelta loro
Ma i tuoi figli sono ragazzini. I miei sono sul punto di...
Hanno compagno e compagna con cui stanno bene e vogliono una famiglia e ne sono molto contenta.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Nuuuuh la famiglia nuuuuhhh

scherzo eh
Dipende anche dall età
I miei la vogliono e ne sono contenta.
Però io avevo un padre che diceva che se un uomo a quarant’anni o cinquant‘anni non ha una famiglia è un poveretto.
 

Carola

Utente di lunga data
I miei la vogliono e ne sono contenta.
Però io avevo un padre che diceva che se un uomo a quarant’anni o cinquant‘anni non ha una famiglia è un poveretto.
ma no ti prego
Ho amici che non hanno figli e non sono poveretti eh alcuni x scelte altri x destino
Io x i miei figli che decidessero loro dico solo che non è detto sia sinonimo di felicità e realizzazione anzi a volte può limitare ma parlo per le donne principalmente perché ti obbligano a scegliere o a vivere da sclerata
Questo lo dicono anche gli uomini

la giirnata diventa una corsa a ostacoli e non è sano
Ci andrebbero politiche che tenessero in testa esigenze famigliari appunto in modo da fartela vivere un po' meno con ansia
 

Brunetta

Utente di lunga data
ma no ti prego
Ho amici che non hanno figli e non sono poveretti eh alcuni x scelte altri x destino
Io x i miei figli che decidessero loro dico solo che non è detto sia sinonimo di felicità e realizzazione anzi a volte può limitare ma parlo per le donne principalmente perché ti obbligano a scegliere o a vivere da sclerata
Questo lo dicono anche gli uomini

la giirnata diventa una corsa a ostacoli e non è sano
Ci andrebbero politiche che tenessero in testa esigenze famigliari appunto in modo da fartela vivere un po' meno con ansia
L’affermazione di mio padre credevo che fosse chiara. Per lui avere una famiglia era bellissimo. Questo non mi ha fatto mai pensare di essere un peso e non ho mai pensato che i figli potessero essere un peso per nessuno. È la vita che mi ha dimostrato che per altri non è così.
La vita è fatta di scelte e si scelgono gli impegni in base ai propri interessi e lavori, tutto non si può avere e fare.
 

Lara3

Utente di lunga data
I miei la vogliono e ne sono contenta.
Però io avevo un padre che diceva che se un uomo a quarant’anni o cinquant‘anni non ha una famiglia è un poveretto.
Ha ragione tuo padre: fra vari conoscenti , amici, colleghi gli uomini non sposati dopo i 50 sono tutti messi male. Pessime scelte di vita, professionali,investimenti sbagliati, fallimentari, messi molto peggio di quei uomini divorziati che hanno da pagare alimenti a 4 figli, affitto della casa , ecc. Ma almeno questi hanno dei figli. Gli altri invece pur avendo il vantaggio della totale libertà di scelta lavorativa e senza nessun altro vincolo economico si trovano quasi in mezzo ad una strada. E non parlo di operai, ma persone con un buon stipendio che hanno sperperato quello che avevano.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ha ragione tuo padre: fra vari conoscenti , amici, colleghi gli uomini non sposati dopo i 50 sono tutti messi male. Pessime scelte di vita, professionali,investimenti sbagliati, fallimentari, messi molto peggio di quei uomini divorziati che hanno da pagare alimenti a 4 figli, affitto della casa , ecc. Ma almeno questi hanno dei figli. Gli altri invece pur avendo il vantaggio della totale libertà di scelta lavorativa e senza nessun altro vincolo economico si trovano quasi in mezzo ad una strada. E non parlo di operai, ma persone con un buon stipendio che hanno sperperato quello che avevano.
Mio padre si riferiva a una condizione affettiva.
 

Carola

Utente di lunga data
L’affermazione di mio padre credevo che fosse chiara. Per lui avere una famiglia era bellissimo. Questo non mi ha fatto mai pensare di essere un peso e non ho mai pensato che i figli potessero essere un peso per nessuno. È la vita che mi ha dimostrato che per altri non è così.
La vita è fatta di scelte e si scelgono gli impegni in base ai propri interessi e lavori, tutto non si può avere e fare.
Invece io credo che sia la società che a volte ti fa sentire un peso se sei mamma e di conseguenza vivere i figli con l ansia di fare tutto
Volersi realizzare non penso significhi viverli come un peso e uno può scegliere di essere mamma e di voler crescere nel lavoro non vedo perché significhi volere tutto
Sarebbe il minimo di una società funzionante
Cosa che in Italia non è
e oltre alla società devi poi fare i contro con le mamme saputelle che puntano il dito eh am se lavoro come fai con i bimbi cosa che all uomo mai

per questo spero che mia figlia prima si realizzi poi ci pensi
E poi ancora si può dire che i bimbi possono anche essere dei gran rompi cojioni non è sempre tutto cuori cuori ma restano l amore più grande x cui fosse solo x una ragione affettiva ne faresti 10!!!
 
Ultima modifica:

Carola

Utente di lunga data
Ha ragione tuo padre: fra vari conoscenti , amici, colleghi gli uomini non sposati dopo i 50 sono tutti messi male. Pessime scelte di vita, professionali,investimenti sbagliati, fallimentari, messi molto peggio di quei uomini divorziati che hanno da pagare alimenti a 4 figli, affitto della casa , ecc. Ma almeno questi hanno dei figli. Gli altri invece pur avendo il vantaggio della totale libertà di scelta lavorativa e senza nessun altro vincolo economico si trovano quasi in mezzo ad una strada. E non parlo di operai, ma persone con un buon stipendio che hanno sperperato quello che avevano.
ma io ne conosco che stanno bene invece ma dai ma che gente conoscete ??
 

ologramma

Utente di lunga data
Tu hai detto che non è vincolante. A volte lo è. Mia mamma ha scelto di curare il mio primo figlio tutto il giorno e il secondo mezza giornata
Posso esserle solo grata. Non credo che sarei in un futuro la mia disponibilità esattamente come se penso ai miei figli non penso all’idea che si facciano una famiglia come realizzazione . Penso che possano essere sereni anche senzs. Sarà una scelta loro
e come avremmo fatto noi se mia suocera non li avesse tirati su? Io ho due maschi , ma di uno ci chiede il sostegno , ora no perchè fa l'asilo , l'altro i primi tempi eravamo disponibili poi la mamma non lavora quindi lei a tempo da vendere
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
L’affermazione di mio padre credevo che fosse chiara. Per lui avere una famiglia era bellissimo. Questo non mi ha fatto mai pensare di essere un peso e non ho mai pensato che i figli potessero essere un peso per nessuno. È la vita che mi ha dimostrato che per altri non è così.
La vita è fatta di scelte e si scelgono gli impegni in base ai propri interessi e lavori, tutto non si può avere e fare.
Tra essere un peso e voler ogni tanto spazi per se secondo me c’è differenza
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
e come avremmo fatto noi se mia suocera non li avesse tirati su? Io ho due maschi , ma di uno ci chiede il sostegno , ora no perchè fa l'asilo , l'altro i primi tempi eravamo disponibili poi la mamma non lavora quindi lei a tempo da vendere
Guarda che anche i miei si sono offerti e io ho solo da ringraziare altrimenti avrei pagato nido o babysitter
Io al momento sono certa di non poter fare quello che hanno fatto i miei per me
 

ologramma

Utente di lunga data
Adesso per me è troppo presto. Non sono pronta
ti voglio proprio vedere con la tua gioia che spizzi da tutti i pori ti scioglieresti all'istante , Adesso lo capisco sei giovane ma spero che nessuno dei tuoi figli lo metta in cantiere , ma come dice il proverbio :mai dire mai
 

Carola

Utente di lunga data
e come avremmo fatto noi se mia suocera non li avesse tirati su? Io ho due maschi , ma di uno ci chiede il sostegno , ora no perchè fa l'asilo , l'altro i primi tempi eravamo disponibili poi la mamma non lavora quindi lei a tempo da vendere
appunto società impostata sul sussidio dei nonni
Facevi che pagavi una tata o tua moglie rinunciava al lavoro non te sicuro
I miei nonni disponibili erano due e lavoravano per cui ho speso x 4 anni circa 1000 euro al mese tra nidi privato e tate
Se non li avessi avuti?
non si fanno figli ?
E impostata male la società d altronde abbiamo un calendario scolastico ancora tarato sui ragazzini che lavoravano i campi c cui tre mesi d estate a casa!!!

siano indietro anni luce qui
 

Carola

Utente di lunga data
ti voglio proprio vedere con la tua gioia che spizzi da tutti i pori ti scioglieresti all'istante , Adesso lo capisco sei giovane ma spero che nessuno dei tuoi figli lo metta in cantiere , ma come dice il proverbio :mai dire mai
ma nessuno discute la gioia e L amore
Però con quelli non ci campi
 

ologramma

Utente di lunga data
Guarda che anche i miei si sono offerti e io ho solo da ringraziare altrimenti avrei pagato nido o babysitter
Io al momento sono certa di non poter fare quello che hanno fatto i miei per me
non dicevo adesso ma se sei in pensione ed hai tempo pensa a quelle manine che ti stringono , paffutelle che te le mangeresti di baci e quando inizierebbero a correre sarebbe un problema con la tua passione del tacco 12 , io lo faccio adesso quando giocavamo a giro giro tondo quando dice tutti giù per terra , l'altro anno se non prendevo l'aulin la bottarella alla schiena mi avrebbe tenuto al letto per giorni
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
non dicevo adesso ma se sei in pensione ed hai tempo pensa a quelle manine che ti stringono , paffutelle che te le mangeresti di baci e quando inizierebbero a correre sarebbe un problema con la tua passione del tacco 12 , io lo faccio adesso quando giocavamo a giro giro tondo quando dice tutti giù per terra , l'altro anno se non prendevo l'aulin la bottarella alla schiena mi avrebbe tenuto al letto per giorni
Ogni tanto sicuramente. La giornata vincolata come l’aveva mia madre no.
 

Carola

Utente di lunga data
non dicevo adesso ma se sei in pensione ed hai tempo pensa a quelle manine che ti stringono , paffutelle che te le mangeresti di baci e quando inizierebbero a correre sarebbe un problema con la tua passione del tacco 12 , io lo faccio adesso quando giocavamo a giro giro tondo quando dice tutti giù per terra , l'altro anno se non prendevo l'aulin la bottarella alla schiena mi avrebbe tenuto al letto per giorni
ecco io ho anche zero voglia di fare girotondo 😂😂
Me li mangerò di baci due orette credo poi ciaoooone
 

ologramma

Utente di lunga data
appunto società impostata sul sussidio dei nonni
Facevi che pagavi una tata o tua moglie rinunciava al lavoro non te sicuro
I miei nonni disponibili erano due e lavoravano per cui ho speso x 4 anni circa 1000 euro al mese tra nidi privato e tate
Se non li avessi avuti?
non si fanno figli ?
E impostata male la società d altronde abbiamo un calendario scolastico ancora tarato sui ragazzini che lavoravano i campi c cui tre mesi d estate a casa!!!

siano indietro anni luce qui
vedi che un impiegato statale non prendeva tanti soldi per permettersi una tata , e neanche si trovavano , non è come una mia nipote su a milano che tra asilo e scuola privata ne sborza 2000 al mese per due figli.
Io artigiano guadagnavo bene ma questi servizi se richiesti da comune costano una cifra , mia suocera non lavorava ed era contenta , mia madre non aveva tempo ma non òlavorava quindi anche allora c'era chi non ne aveva voglia:niente di nuovo sotto il sole
 
Top