ologramma
Utente di lunga data
no la cosa funziona sempre ma nell'altro campo non germoglia più niente è un terreno arido neanche se lo annaffio non cresce un filo d'erbaOlo olo..... Hai tirato i temi in barca
no la cosa funziona sempre ma nell'altro campo non germoglia più niente è un terreno arido neanche se lo annaffio non cresce un filo d'erbaOlo olo..... Hai tirato i temi in barca
La Svezia a dispetto di quanto pensi,non è quel paradiso tanto decantato. È lo stato del politicamente corretto, che sta producendo danni enormi alla società.Questa società si basa sul fatto che tutti devono essere indipendenti (bene), ma a discapito dei legami famigliari(molto molto male). I giovani vengono non solo invitati (obbligati) ad andarsene dalle famiglie, ma vengono costretti dal sistema( molto simile al grande fratello),ad essere assistiti dallo stato per tutta la vita. Questo sistema Orwelliano, crea,Solitudine (anziani genitori morti in casa senza che nessuno lo sappia),depressione ai massimi livelli alcolismo casalingo (in pubblico vieni arrestato,giustamente), inseminazione artificiale fai da te, se vuoi puoi scegliere il modello di giglio che vorresti. Poi la Sig.ra in casa quando le arriva il kit si fa una bella iniezione. Suicidi, non dovuti alla crisi economica, che li non c'è quasi, ma a tutto quanto riportato sopra. Se ti sembra che sia la giusta alternativa all'Italia?Ne dubito, in molti casi non se ne andrebbero. Nella mia breve esperienza lavorativa in Italia ho visto situazioni a dir poco paradossali.....
Scusa, potresti dirmi dove hai preso queste informazioni, per favore?La Svezia a dispetto di quanto pensi,non è quel paradiso tanto decantato. È lo stato del politicamente corretto, che sta producendo danni enormi alla società.Questa società si basa sul fatto che tutti devono essere indipendenti (bene), ma a discapito dei legami famigliari(molto molto male). I giovani vengono non solo invitati (obbligati) ad andarsene dalle famiglie, ma vengono costretti dal sistema( molto simile al grande fratello),ad essere assistiti dallo stato per tutta la vita. Questo sistema Orwelliano, crea,Solitudine (anziani genitori morti in casa senza che nessuno lo sappia),depressione ai massimi livelli alcolismo casalingo (in pubblico vieni arrestato,giustamente), inseminazione artificiale fai da te, se vuoi puoi scegliere il modello di giglio che vorresti. Poi la Sig.ra in casa quando le arriva il kit si fa una bella iniezione. Suicidi, non dovuti alla crisi economica, che li non c'è quasi, ma a tutto quanto riportato sopra. Se ti sembra che sia la giusta alternativa all'Italia?
Io leggo moltissimo,(non penso tu immagini quanto),inizia a leggere anche tu.. suvvia un po' di iniziativa.Scusa, potresti dirmi dove hai preso queste informazioni, per favore?
Era una semplice domanda, posta, tra l'altro, con molta educazione. Conosco molto bene la Svezia ed ero solo curiosa.Io leggo moltissimo,(non penso tu immagini quanto),inizia a leggere anche tu.. suvvia un po' di iniziativa.
Anche se ti dicessi dove, trovetesti il modo di metterlo in dubbio.Ti dico solo che Olef Palme (Pace all'anima sua,condanno comunque chi lo ha ucciso,che oltretutto non si è mai trovato)era più un comunista mancato che un socialista.
Rimarrete delusa, di quanto sia gentile e rispettato dai miei OSPITI. Ti è andata a buca!!Era una semplice domanda, posta, tra l'altro, con molta educazione. Conosco molto bene la Svezia ed ero solo curiosa.
Spero solo tu non tratti con altrettanta arroganza i tuoi pazienti.
Non sei abituata ai No!
Ma fai il volontario o sei un professionista?Quando a me viene affidata una persona fragile, metto sempre le sue esigenze davanti alle mie. No mi risulta che tu rientri in questa categoria, o mi sbaglio?
Io faccio questo lavoro come professionista, ma lo sento come un Hobby. Nel senso che non mi pesa farlo, anzi!Ma fai il volontario o sei un professionista?
GrazieIo faccio questo lavoro come professionista, ma lo sento come un Hobby. Nel senso che non mi pesa farlo, anzi!
Può essere,è una tua legittima opinione. Comunque tutto quello che noi facciamo, lo facciamo per star bene in primis. Poi si può prendere una cantonata.Grazie
Allora sei stato stringato e impreciso rispetto alla questione delle esigenze volutamente. Mi incuriosiva.
Messa in quel modo, io ho letto uno spirito di sacrificio che ha ben poco a che fare con la professionalità e molto a che fare con bisogni personali.
E che quando presente nel professionista, che non ne è consapevole, provoca non poche conseguenze disfunzionali in particolare nei pazienti fragili.
Ovviamente leggo, e leggere, lo sappiamo bene, parzializza l'informazione.
Una bella fortuna vivere il proprio lavoro come un hobby!
No.Può essere,è una tua legittima opinione. Comunque tutto quello che noi facciamo, lo facciamo per star bene in primis. Poi si può prendere una cantonata.
Al paziente/ospite questo non importa,lui vuole solo essere considerato come persona,pur con tutti i problemi che può avere.
Almeno quello!
Lo leggerò con calma, il tuo commento,merita di essere approfondito.No.
Non è una mia opinione, lo fosse stata lo avrei scritto.
Sei un assiduo lettore, immagino tu abbia avuto modo di approfondire gli studi a riguardo.
Concordo sul fatto che quel che si fa lo si fa per stare bene.
Poi bisogna vedere il significato dello stare bene.
Anche il tossico si fa le pere per stare bene.
Considerare le persone persone sembra il minimo anche a me!
Ma anche qui, serve approfondire il concetto di persona.
La persona, pensa, in origine era la maschera utilizzata nel teatro greco.
Non che ora, nel dibattito bioetico per esempio, siano questioni prive di importanza.
C'è un bel salto fra significante e significato.
Poi si può decidere di ignorarlo.
Ma allora sì, si entra nel campo delle opinioni personali.
C'è più tempo che vita!Lo leggerò con calma, il tuo commento,merita di essere approfondito.
Il mio riferimento era al significato "chi svolge la propria attività lavorativa, qualunque essa sia, con abilità e competenza".Per spazzare il campo da dubbi comunque io non sono un professionista nel vero senso della parola, con P iVa, ma sono un semplice dipendente.