Quando ci sarà meno turismo e aerei vuoti secondo me rivedranno l’idea della patente vaccino europea. Ma posso sbagliarmi
Ti sbagli. Se ne parla da 6 anni del passaporto vaccinale europeo.
Diciamo che con la scusa del Covid portano avanti tutto quello che sarebbe stato difficile proporre in tempi normali.
D'altronde, con un popolo impanicato puoi veramente fare quello che vuoi.
Li stimo profondamente.
Geniali.
È difficile fare previsioni..
Potrebbe anche essere a rovescio "Quando vedranno (i turisti) che non possono muoversi perchè senza patente, si vaccineranno"
Inutilmente.
Io sono per il tampone obbligatorio per tutti in caso di viaggi prolungati, se proprio vogliamo evitare di ridiffondere il virus (anche se l'unica maniera che abbiamo per uscirne fuori è proprio il contrario, fare come si è sempre fatto, ovvero lasciarlo circolare).
Oppure per zona rossa senza vacanze esattamente come adesso se lo scopo è quello di rallentare la diffusione del virus.
E' molto più sicuro, certo. Per rallentare il virus occorre evitare spostamenti, incontri, vita sociale, lavoro, scuola etc.
Rallentare, eh. Perché questo stiamo facendo. Stiamo cercando di controllare la velocità con cui un virus si diffonde, non il fatto che si diffonda. Quello avverrà ugualmente.
Alcuni nostri amici medici stanno monitorando gli anticorpi successivi ai vaccini e al Covid sui casi di loro conoscenza.
C'è una variabilità assurda.
Un medico, primario, amico di mia moglie, che dopo un mese dalla vaccinazione aveva praticamente dimezzato gli anticorpi.
Un altro che dopo essere finito addirittura in ospedale per Covid, ha dovuto fare ugualmente il vaccino perché dopo pochi giorni dalla dimissione dell'ospedale non aveva praticamente anticorpi.
Sono tutte persone di nostra conoscenza (più di mia moglie, a dire il vero, che almeno la materia l'ha studiata in Università e quindi le cazzate dei cugini o dei giornali le evita a priori).
Pfizer e Moderna stanno preparando il terzo richiamo perché l'attuale vaccino non risponde a tutte le varianti.
Se volete una previsione, a ottobre siamo nuovamente alla prese con la terza ondata. E con il terzo richiamo per medici e anziani, che saranno in gran parte ormai scoperti. A meno che qualcuno non decida di far sparire tutto, ma per ragioni indipendenti dal virus.
Il vaccino AZ diverrà a pagamento, prima o poi. Il passaporto vaccinale sarà obbligatorio per sempre e avrà una scadenza, giustamente.
Non è pensabile estendere la sua durata oltre i sei mesi, a dir tanto, in presenza di Covid. E non è neppure pensabile di accollare al SSN i costi delle vaccinazioni per tutta la popolazione ad ogni richiamo. Quindi ogni sei mesi troverete un ambulatorio ove rinnovare il passaporto vaccinale per poter partecipare alle attività che esso contempla. Non lo fate? Sarete reietti, Il fatto che lo abbiano cassato anni fa è dovuto al fatto che impone pesanti limitazioni alla libertà individuale.
Ma tanto, ormai, siamo abbastanza bolliti.
Ovviamente non finisce qui.
Secondo voi perché parlano già di altre pandemie?
Ah può essere
A me fa ridere come si giochi con i numeri (individualmente, intendo)
Ieri quanti morti? 350? 400? Ma chissene.. Eran già marci, amen
2 morti (forse moltiplicato mille) per via del vaccino : aiuto aiuto!
350 morti al. Giorno non contano un cazzo
Contano 2
La Farmacovigilanza opera su tutti i farmaci ed è un bene che ci sia. Capisco il panico del momento, ma non la trovo affatto contestabile, a meno di non voler andare indietro di decenni nei progressi nel campo.
Il problema non sono i morti, ma il fatto di sapere perché ci sono stati, in seguito a quali ragioni, valutare rischi benefici e segnalare tutto quanti ai medici, in maniera che sappiano come gestire e informare correttamente il vaccinando. Vi sono anche diverse responsabilità legali successivamente a questo, per dire.
Sospensioni di prodotti farmaceutici sono all'ordine del giorno, ma evidentemente non hanno mai goduto di un'attenzione mediatica come questa.
Clamoroso quello della Nimesulide (Aulin);
Certo, ci vollero circa 10 anni da parte dell'EMA per avere corrette valutazioni, mentre qui sono stati sufficienti 3 giorni (il che è ovviamente una presa per il culo allucinante, vuol dire che sono intervenute pressioni politiche).
Ormai da diversi anni, i farmaci a base di nimesulide (in Italia il più noto è l’Aulin), sono stati ritirati in svariati Paesi, perché il loro uso può causare problemi al fegato. In Italia, invece, vengono ancora prescritti e si possono acquistare in farmacia. Come mai? Ecco cosa dice l'Agenzia...
www.altroconsumo.it
Ma figurati. Ho perso il lavoro, penso a risparmiare, non penso proprio ad andarmene a zonzo. Se mi mettessero nelle condizioni di cercare lavoro (cosa che ora non sono neanche più, con un figlio di sei anni a casa tutto il giorno e per giunta da seguire in dad) valuterei. Ma dubito che se mi vaccino cambi qualcosa sinceramente. Quattro mesi di copertura, due o tre giorni in cui sto da cani (a proposito: prima di fare il vaccino fatevi il sierologico!) per cosa? Per una roba che mi ha dato i sintomi di un raffreddore????
In media.
Desse una copertura accertata di 4 o 5 anni, saremmo a cavallo.
In due anni lo farebbe tutta la popolazione mondiale e ci troveremmo di nuovo a vivere come prima.
Non potrà essere così, a causa della capacità (media rispetto ad altri, l'HIV è molto peggio, infatti non c'è modo di produrre vaccini) di questo virus di produrre varianti.
La variante è un modo che ha il virus per adattarsi all'organismo che lo ospita.
Ogni volta che passa da un individuo a un altro (ricordo che è passato da un animale a un uomo, adattandosi all'uomo...) produce una mutazione in virtù dell'adattamento.
Il problema è che riesce ugualmente a passare anche negli individui vaccinati, bypassando gli anticorpi di cui dispongono.
Una spiegazione terra terra: l'adattamento è una specie di selezione naturale. Generalmente il virus tende a selezionare progressivamente varianti che non uccidono l'ospite: non ha interesse a farlo. Ma se incontra la resistenza degli anticorpi dovuti a un vaccino può selezionare varianti più aggressive per superare l'ostacolo.
In teoria la diffusione dei vaccini potrebbe anche generare varianti più contagiose e virulente.
In teoria, ovviamente.
Per sapere come andrà, occorre aspettare almeno il prossimo autunno. Se saremo in lockdown e ci saranno più giovani in condizioni critiche avrò avuto ragione io. Se il virus sarà passato avranno avuto ragione i vaccinati.
Non è scritto da nessuna parte che non si potrà andare al cinema o a teatro
Ripeto, quando avranno meno accessi e quindi meno guadagno dubito che andranno per il sottile visto che è un anno che non incassano un euro.
Poi spero per sempre in un paese democratico si potrà scegliere. Altrimenti lo rendano obbligatorio.
In Israele il passaporto vaccinale è già in vigore.
Mascherine e limitazioni permangono, anche se meno duri di prima (hanno avuto pesanti lockdown) ma i ristoranti hanno aperto.
Ovviamente sono rincarati in virtù dei minori clienti.
Il passaporto serve a aprire ma non troppo. Dà una piccola via d'uscita per alcuni, ma permette il permanere delle limitazioni.
Non so se si è capito.
Col passaporto non si apre.
[Q
In che senso? Guarda: personalmente sono stata prima due settsettimane a casa col figlio perché sia pure non contatto diretto l'asilo aveva chiuso. Dopo quattro giorni, mi sono beccata una nuova quarantena (figlio contatto diretto), subito dopo asilo chiuso. Vado al Parco, finché non leveranno anche quello

.
Uno schifo. No comment sugli effetti di tutto questo sui più giovani o sui bambini.
Per quanto riguarda il vaccino, scelgo io cosa farmi o non farmi iniettare. Il divieto di viaggiare non mi interessa, al momento. Ho problemi peggiori per i quali ringrazio chi ci ha governati è chi ci governa.
Mi dispiace Foglia.
La situazione è di merda per molti.
Sto andando per ospedali parecchio ultimamente (mia moglie è stata anche operata per un tumore alla pelle) e ti devo dire che c'è gente più tranquilla tra medici e personale che fuori.
Per dirti, la mia vicina che lavora nell'ospedale vicino non mette mai la mascherina.
E in ospedale noi con la FFP2, i medici tutti con una banale chirurgica, quella che serve a rassicurare i pazienti, ormai.
Dall'oculista addirittura mi è stato detto di toglierla...
Cosa intendo dire? Che chi è abituato a convivere da anni con virus nosocomiali e malattie, non ha sviluppato in larga misura le condizioni di ansia e panico che invece vedo nella popolazione. E un atteggiamento razionale e moderato è quanto sarebbe più necessario oggi.
Dal punto di vista economico non ci si sta rendendo conto di dove si sta andando a finire.