Voi vi farete vaccinare ?

Skorpio

Utente di lunga data
Infatti discutevo sull’approccio e non sui numeri
Ecco.. Allora giusto per farci 2 risate, ma proprio perchè non vedo altro modo di prender la cosa, tu pensa che statisticamente una donna rischia molto ma molto di più di morire a sposarsi che a farsi il vaccino, con tutte le morte ammazzate da mariti e ex

Magari un bel giorno a qualcuna verrà in mente di "evitare" di prender marito, date le statistiche spaventose sulle possibilità di morte :ROFLMAO:
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Ecco.. Allora giusto per farci 2 risate, ma proprio perchè non vedo altro modo di prender la cosa, tu pensa che statisticamente una donna rischia molto ma molto di più di morire a sposarsi che a farsi il vaccino, con tutte le morte ammazzate da mariti e ex

Magari un bel giorno a qualcuna verrà in mente di "evitare" di prender marito, date le statistiche spaventose sulle possibilità di morte :ROFLMAO:
Sempre per buttarla a ridere ...speriamo che venga quel giorno :)
 

ologramma

Utente di lunga data
Ma il fatto che al momento non voglia vaccinarmi non significa ne che penso di essere immune ne che non creda al virus ne che non sappia che può essere grave. Semplicemente al momento mi spaventa più il vaccino del virus. Ripeto, cambierò idea o se sarò obbligata dovrò cambiarla per forza
tanto a me tocca prima di te quindi ti racconterò i sintomi se li avrò , pensa i primi vaccini , esclusi quelli da ragazzo post guerra, li ho fatti l'altro anno influenzale e per la polmonite li non ho avuto niente di niente , ssssssssssssss dopo il primo ero dal dottore per il secondo mi ha chiesto se avevo avuto qualcosa al braccio , ed io dotto ho messo subito in funzione il braccio e ha funzionato tutto normalmente, lui si è messo a ridere e a mia moglie gli ho detto non è che ha capito male?
 

ologramma

Utente di lunga data
Ah... ed io che volevo chiedervi cosa si fa a Pasqua.
Ma allora con il coprifuoco & co, il forum per forza non ha più storie interessanti.
Perpli fai qualcosa!
dui una cosa sono sicuro :si magna e si brida solo o in compagnia , pranzetto solito , antipastino lasagne o fettuccine, abbacchio con patate al forno e qualche cosa fritta , e per finire pastiera napoletana -
 

danny

Utente di lunga data
Quando ci sarà meno turismo e aerei vuoti secondo me rivedranno l’idea della patente vaccino europea. Ma posso sbagliarmi
Ti sbagli. Se ne parla da 6 anni del passaporto vaccinale europeo.
Diciamo che con la scusa del Covid portano avanti tutto quello che sarebbe stato difficile proporre in tempi normali.
D'altronde, con un popolo impanicato puoi veramente fare quello che vuoi.
Li stimo profondamente.
Geniali.

È difficile fare previsioni..

Potrebbe anche essere a rovescio "Quando vedranno (i turisti) che non possono muoversi perchè senza patente, si vaccineranno"
Inutilmente.
Io sono per il tampone obbligatorio per tutti in caso di viaggi prolungati, se proprio vogliamo evitare di ridiffondere il virus (anche se l'unica maniera che abbiamo per uscirne fuori è proprio il contrario, fare come si è sempre fatto, ovvero lasciarlo circolare).
Oppure per zona rossa senza vacanze esattamente come adesso se lo scopo è quello di rallentare la diffusione del virus.
E' molto più sicuro, certo. Per rallentare il virus occorre evitare spostamenti, incontri, vita sociale, lavoro, scuola etc.
Rallentare, eh. Perché questo stiamo facendo. Stiamo cercando di controllare la velocità con cui un virus si diffonde, non il fatto che si diffonda. Quello avverrà ugualmente.
Alcuni nostri amici medici stanno monitorando gli anticorpi successivi ai vaccini e al Covid sui casi di loro conoscenza.
C'è una variabilità assurda.
Un medico, primario, amico di mia moglie, che dopo un mese dalla vaccinazione aveva praticamente dimezzato gli anticorpi.
Un altro che dopo essere finito addirittura in ospedale per Covid, ha dovuto fare ugualmente il vaccino perché dopo pochi giorni dalla dimissione dell'ospedale non aveva praticamente anticorpi.
Sono tutte persone di nostra conoscenza (più di mia moglie, a dire il vero, che almeno la materia l'ha studiata in Università e quindi le cazzate dei cugini o dei giornali le evita a priori).
Pfizer e Moderna stanno preparando il terzo richiamo perché l'attuale vaccino non risponde a tutte le varianti.
Se volete una previsione, a ottobre siamo nuovamente alla prese con la terza ondata. E con il terzo richiamo per medici e anziani, che saranno in gran parte ormai scoperti. A meno che qualcuno non decida di far sparire tutto, ma per ragioni indipendenti dal virus.
Il vaccino AZ diverrà a pagamento, prima o poi. Il passaporto vaccinale sarà obbligatorio per sempre e avrà una scadenza, giustamente.
Non è pensabile estendere la sua durata oltre i sei mesi, a dir tanto, in presenza di Covid. E non è neppure pensabile di accollare al SSN i costi delle vaccinazioni per tutta la popolazione ad ogni richiamo. Quindi ogni sei mesi troverete un ambulatorio ove rinnovare il passaporto vaccinale per poter partecipare alle attività che esso contempla. Non lo fate? Sarete reietti, Il fatto che lo abbiano cassato anni fa è dovuto al fatto che impone pesanti limitazioni alla libertà individuale.
Ma tanto, ormai, siamo abbastanza bolliti.
Ovviamente non finisce qui.
Secondo voi perché parlano già di altre pandemie?

Ah può essere

A me fa ridere come si giochi con i numeri (individualmente, intendo)

Ieri quanti morti? 350? 400? Ma chissene.. Eran già marci, amen

2 morti (forse moltiplicato mille) per via del vaccino : aiuto aiuto!

350 morti al. Giorno non contano un cazzo

Contano 2

La Farmacovigilanza opera su tutti i farmaci ed è un bene che ci sia. Capisco il panico del momento, ma non la trovo affatto contestabile, a meno di non voler andare indietro di decenni nei progressi nel campo.
Il problema non sono i morti, ma il fatto di sapere perché ci sono stati, in seguito a quali ragioni, valutare rischi benefici e segnalare tutto quanti ai medici, in maniera che sappiano come gestire e informare correttamente il vaccinando. Vi sono anche diverse responsabilità legali successivamente a questo, per dire.
Sospensioni di prodotti farmaceutici sono all'ordine del giorno, ma evidentemente non hanno mai goduto di un'attenzione mediatica come questa.
Clamoroso quello della Nimesulide (Aulin);
Certo, ci vollero circa 10 anni da parte dell'EMA per avere corrette valutazioni, mentre qui sono stati sufficienti 3 giorni (il che è ovviamente una presa per il culo allucinante, vuol dire che sono intervenute pressioni politiche).

Ma figurati. Ho perso il lavoro, penso a risparmiare, non penso proprio ad andarmene a zonzo. Se mi mettessero nelle condizioni di cercare lavoro (cosa che ora non sono neanche più, con un figlio di sei anni a casa tutto il giorno e per giunta da seguire in dad) valuterei. Ma dubito che se mi vaccino cambi qualcosa sinceramente. Quattro mesi di copertura, due o tre giorni in cui sto da cani (a proposito: prima di fare il vaccino fatevi il sierologico!) per cosa? Per una roba che mi ha dato i sintomi di un raffreddore????
In media.
Desse una copertura accertata di 4 o 5 anni, saremmo a cavallo.
In due anni lo farebbe tutta la popolazione mondiale e ci troveremmo di nuovo a vivere come prima.
Non potrà essere così, a causa della capacità (media rispetto ad altri, l'HIV è molto peggio, infatti non c'è modo di produrre vaccini) di questo virus di produrre varianti.
La variante è un modo che ha il virus per adattarsi all'organismo che lo ospita.
Ogni volta che passa da un individuo a un altro (ricordo che è passato da un animale a un uomo, adattandosi all'uomo...) produce una mutazione in virtù dell'adattamento.
Il problema è che riesce ugualmente a passare anche negli individui vaccinati, bypassando gli anticorpi di cui dispongono.
Una spiegazione terra terra: l'adattamento è una specie di selezione naturale. Generalmente il virus tende a selezionare progressivamente varianti che non uccidono l'ospite: non ha interesse a farlo. Ma se incontra la resistenza degli anticorpi dovuti a un vaccino può selezionare varianti più aggressive per superare l'ostacolo.
In teoria la diffusione dei vaccini potrebbe anche generare varianti più contagiose e virulente.
In teoria, ovviamente.
Per sapere come andrà, occorre aspettare almeno il prossimo autunno. Se saremo in lockdown e ci saranno più giovani in condizioni critiche avrò avuto ragione io. Se il virus sarà passato avranno avuto ragione i vaccinati.

Non è scritto da nessuna parte che non si potrà andare al cinema o a teatro
Ripeto, quando avranno meno accessi e quindi meno guadagno dubito che andranno per il sottile visto che è un anno che non incassano un euro.
Poi spero per sempre in un paese democratico si potrà scegliere. Altrimenti lo rendano obbligatorio.
In Israele il passaporto vaccinale è già in vigore.
Mascherine e limitazioni permangono, anche se meno duri di prima (hanno avuto pesanti lockdown) ma i ristoranti hanno aperto.
Ovviamente sono rincarati in virtù dei minori clienti.
Il passaporto serve a aprire ma non troppo. Dà una piccola via d'uscita per alcuni, ma permette il permanere delle limitazioni.
Non so se si è capito.
Col passaporto non si apre.

[Q

In che senso? Guarda: personalmente sono stata prima due settsettimane a casa col figlio perché sia pure non contatto diretto l'asilo aveva chiuso. Dopo quattro giorni, mi sono beccata una nuova quarantena (figlio contatto diretto), subito dopo asilo chiuso. Vado al Parco, finché non leveranno anche quello :D.
Uno schifo. No comment sugli effetti di tutto questo sui più giovani o sui bambini.
Per quanto riguarda il vaccino, scelgo io cosa farmi o non farmi iniettare. Il divieto di viaggiare non mi interessa, al momento. Ho problemi peggiori per i quali ringrazio chi ci ha governati è chi ci governa.
Mi dispiace Foglia.
La situazione è di merda per molti.
Sto andando per ospedali parecchio ultimamente (mia moglie è stata anche operata per un tumore alla pelle) e ti devo dire che c'è gente più tranquilla tra medici e personale che fuori.
Per dirti, la mia vicina che lavora nell'ospedale vicino non mette mai la mascherina.
E in ospedale noi con la FFP2, i medici tutti con una banale chirurgica, quella che serve a rassicurare i pazienti, ormai.
Dall'oculista addirittura mi è stato detto di toglierla...
Cosa intendo dire? Che chi è abituato a convivere da anni con virus nosocomiali e malattie, non ha sviluppato in larga misura le condizioni di ansia e panico che invece vedo nella popolazione. E un atteggiamento razionale e moderato è quanto sarebbe più necessario oggi.
Dal punto di vista economico non ci si sta rendendo conto di dove si sta andando a finire.
 

danny

Utente di lunga data
Ah... ed io che volevo chiedervi cosa si fa a Pasqua.
Ma allora con il coprifuoco & co, il forum per forza non ha più storie interessanti.
Perpli fai qualcosa!
Un cazzo.
La mia giornata tipo da mesi è:
mi alzo, mangio, lavoro in camera da letto, piscio il cane, pranzo, lavoro, piscio il cane, ceno, piscio il cane, coprifuoco, nanna per la moglie, io resto su a suonare.
Amici? Quando abbiamo avuto per non so quale miracolo la zona gialla sono andato a una festa di compleanno.
L'unico momento in cui ho avuto socialità da ottobre.
Eravamo una ventina in una bella villa. Ho goduto come un matto.
Abbiamo cenato a buffet, ballato e festeggiato. DI giorno.
Poi siamo tornati prima del coprifuoco. In realtà in autostrada alle 22 c'era ancora molto traffico e abbiamo pure sforato.
In quel momento ho capito che tutto era andato in vacca.
Dopo mesi di regole, con una figlia che va avanti a prozac e io con lo Xanax sinceramente direi che siamo alla frutta.
E lo siamo in tanti, ormai.
 

Foglia

utente viva e vegeta
[Q


Mi dispiace Foglia.
La situazione è di merda per molti.
Sto andando per ospedali parecchio ultimamente (mia moglie è stata anche operata per un tumore alla pelle) e ti devo dire che c'è gente più tranquilla tra medici e personale che fuori.
Per dirti, la mia vicina che lavora nell'ospedale vicino non mette mai la mascherina.
E in ospedale noi con la FFP2, i medici tutti con una banale chirurgica, quella che serve a rassicurare i pazienti, ormai.
Dall'oculista addirittura mi è stato detto di toglierla...
Cosa intendo dire? Che chi è abituato a convivere da anni con virus nosocomiali e malattie, non ha sviluppato in larga misura le condizioni di ansia e panico che invece vedo nella popolazione. E un atteggiamento razionale e moderato è quanto sarebbe più necessario oggi.
Dal punto di vista economico non ci si sta rendendo conto di dove si sta andando a finire.
Dispiace anche a me per tutte le conseguenze negative che il coronavirus ha portato alla tua famiglia. Altro che virus, eh. È il problema è che nessuno si rende veramente conto di cosa significhi seppellire in casa un adolescente, tanto per dirne una :(
Un adolescente che il coronavirus ferisce in modi ben più subdoli, attraverso l'insensibilità di chi ci governa (l'importante ora è che non si muoia di coronavirus, il resto anche delle malattie è secondario è soprattutto non è di responsabilità di chi semplicemente pone divieti assurdi per chi li subisce. L'importante è che se di divieti si parla, siano PER TUTTI gli stessi. Ragazzini come novantenni. Non mi far parlare che è meglio, va 😩
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
In media.
Desse una copertura accertata di 4 o 5 anni, saremmo a cavallo.
In due anni lo farebbe tutta la popolazione mondiale e ci troveremmo di nuovo a vivere come prima.
Non potrà essere così, a causa della capacità (media rispetto ad altri, l'HIV è molto peggio, infatti non c'è modo di produrre vaccini) di questo virus di produrre varianti.
La variante è un modo che ha il virus per adattarsi all'organismo che lo ospita.
Ogni volta che passa da un individuo a un altro (ricordo che è passato da un animale a un uomo, adattandosi all'uomo...) produce una mutazione in virtù dell'adattamento.
Il problema è che riesce ugualmente a passare anche negli individui vaccinati, bypassando gli anticorpi di cui dispongono.
Una spiegazione terra terra: l'adattamento è una specie di selezione naturale. Generalmente il virus tende a selezionare progressivamente varianti che non uccidono l'ospite: non ha interesse a farlo. Ma se incontra la resistenza degli anticorpi dovuti a un vaccino può selezionare varianti più aggressive per superare l'ostacolo.
In teoria la diffusione dei vaccini potrebbe anche generare varianti più contagiose e virulente.
In teoria, ovviamente.
Per sapere come andrà, occorre aspettare almeno il prossimo autunno. Se saremo in lockdown e ci saranno più giovani in condizioni critiche avrò avuto ragione io. Se il virus sarà passato avranno avuto ragione i vaccinati.
Ma chi se ne frega chi ha ragione? Se vuoi la ragione te la si da, eh.
Secondo me il male più pericoloso non è il virus e nemmeno più la paura... quello che sta facendo più danni è il continuo martellamento che si fa a se stessi ed agli altri.
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Scusa se rispondo solo ora.
Intendevo dire che se non c'è una tutela stringente per chi ci muore, di coronavirus, IO che cavolo mi faccio il vaccino a fare?
Perché tu sai per certo chi sono le persone che potrebbero morire?
 

danny

Utente di lunga data
[
Ma chi se ne frega chi ha ragione? Se vuoi la ragione te la si da, eh.
Secondo me il male più pericoloso non è il virus e nemmeno più la paura... quello che sta facendo più danni è il continuo martellamento che si fa a se stessi ed agli altri.
Il male peggiore è non avere più libertà.
Mia figlia non può andare a scuola.
Io non posso seguire le lezioni di canto.
Non posso uscire la sera.
Non posso vedere amici al di fuori del comune, il che vuol dire non vedere nessuno per me.
Non posso andare a camminare sui fiumi.
Non posso passeggiare lontano da casa.
Non posso lavorare in ufficio.
Non posso neppure comprare le stringhe delle scarpe che mi si sono rotte. Non so dove cazzo trovarle.
Non posso programmare nulla.
Mia figlia non esce più di casa. Lei come tanti altri ragazzi.
La risposta è sempre la stessa "Cosa usciamo a fare?".
La neuropsichiatra ci ha consigliato per nostra figlia di allentare le regole, di consigliare delle trasgressioni, perché la rigidità favorisce la patologie.
Ma se le è vietato pure vedere il ragazzo.
Come si può pensare che se ne esca se permane tutto questo?
 

Lara3

Utente di lunga data
Un cazzo.
La mia giornata tipo da mesi è:
mi alzo, mangio, lavoro in camera da letto, piscio il cane, pranzo, lavoro, piscio il cane, ceno, piscio il cane, coprifuoco, nanna per la moglie, io resto su a suonare.
Amici? Quando abbiamo avuto per non so quale miracolo la zona gialla sono andato a una festa di compleanno.
L'unico momento in cui ho avuto socialità da ottobre.
Eravamo una ventina in una bella villa. Ho goduto come un matto.
Abbiamo cenato a buffet, ballato e festeggiato. DI giorno.
Poi siamo tornati prima del coprifuoco. In realtà in autostrada alle 22 c'era ancora molto traffico e abbiamo pure sforato.
In quel momento ho capito che tutto era andato in vacca.
Dopo mesi di regole, con una figlia che va avanti a prozac e io con lo Xanax sinceramente direi che siamo alla frutta.
E lo siamo in tanti, ormai.
Tu resti su a suonare? Cosa suoni ?
 

Lara3

Utente di lunga data
[


Il male peggiore è non avere più libertà.
Mia figlia non può andare a scuola.
Io non posso seguire le lezioni di canto.
Non posso uscire la sera.
Non posso vedere amici al di fuori del comune, il che vuol dire non vedere nessuno per me.
Non posso andare a camminare sui fiumi.
Non posso passeggiare lontano da casa.
Non posso lavorare in ufficio.
Non posso neppure comprare le stringhe delle scarpe che mi si sono rotte. Non so dove cazzo trovarle.
Non posso programmare nulla.
Mia figlia non esce più di casa. Lei come tanti altri ragazzi.
La risposta è sempre la stessa "Cosa usciamo a fare?".
La neuropsichiatra ci ha consigliato per nostra figlia di allentare le regole, di consigliare delle trasgressioni, perché la rigidità favorisce la patologie.
Ma se le è vietato pure vedere il ragazzo.
Come si può pensare che se ne esca se permane tutto questo?
Vi auguro di superare presto questo problema di salute della tua piccola. Stalle vicino, lo so: lo stai già facendo.
Ma non potete caminare luogo i fiumi ?
Neanche su sentieri isolati ?
 

danny

Utente di lunga data
Vi auguro di superare presto questo problema di salute della tua piccola. Stalle vicino, lo so: lo stai già facendo.
Ma non potete caminare luogo i fiumi ?
Neanche su sentieri isolati ?
No.
Solo nel comune in zona arancione, adesso in zona rossa mai lontano da casa.
 

Lara3

Utente di lunga data
No.
Solo nel comune in zona arancione, adesso in zona rossa mai lontano da casa.
Capito...
Da noi per la prima volta nelle principali città turistiche vicine hanno messo l’obbligo della mascherina all’aperto.
Ma nei comuni e città più picole si può andare a passeggiare anche lontano da casa. Senza mascherina all’aperto.
 

danny

Utente di lunga data
Tu resti su a suonare? Cosa suoni ?
Per dare un senso a questo periodo, ho rispolverato vecchie canzoni che avevo scritto quando ero ragazzo.
Le ho riscritte, riarrangiate e risuonate ed è venuta fuori un'altra cosa.
L'obiettivo è poi quello di studiarle con l'insegnante di canto, poi magari le registro in studio.
Io ho studiato chitarra classica per parecchi anni, mentre con le tastiere sonicchio da autodidatta.
Con il computer suono le varie parti, registro le basi etc.
Tutto in cuffia e fino alle 2 o 3 di notte. Tanto non dormo.
Mi rilassa.
Alcune sono duetti. Dove trovare una voce che canti con me.
 

danny

Utente di lunga data
Capito...
Da noi per la prima volta nelle principali città turistiche vicine hanno messo l’obbligo della mascherina all’aperto.
Ma nei comuni e città più picole si può andare a passeggiare anche lontano da casa. Senza mascherina all’aperto.
Le mascherine sono obbligatorie ovunque.
Io trasgredisco un po' e vado nei campi dietro casa dove non c'è nessuno.... E mi è capitato di intravedere persone lontano con la mascherina indosso, da sole, nel nulla.
L'altro giorno, provenendo dalla campagna, sono stato rimproverato da uno a 20 metri da me perché avevo la mascherina abbassata.
Non stavo neppure andando nella sua direzione.
Ormai andare in giro senza mascherina è come andare senza mutande.
Se non la porti o la porti male la gente ti scosta e ti guarda male. Capitato spesso.
Il bello è che era tutta gente già lontana. E io sono sempre solo quando esco.
Il controsenso degli spostamenti è che se hai una seconda casa puoi andarci comunque. La mia collega sono mesi che va sempre in montagna.
Se sei uno sportivo puoi correre dove vuoi.
Se non sei niente di tutto questo devi stare vicino a casa. Ieri ho visto i carabinieri in pausa pranzo che controllavano le persone al parco.
Dopodiché la gente fa quello che vuole, ovviamente di nascosto.
Chi ha amanti sul luogo di lavoro continua a vederli, mia figlia non può' vedere il fidanzato.
Ma neppure mio padre può incontrarsi liberamente con la sua donna.
 

Lara3

Utente di lunga data
Per dare un senso a questo periodo, ho rispolverato vecchie canzoni che avevo scritto quando ero ragazzo.
Le ho riscritte, riarrangiate e risuonate ed è venuta fuori un'altra cosa.
L'obiettivo è poi quello di studiarle con l'insegnante di canto, poi magari le registro in studio.
Io ho studiato chitarra classica per parecchi anni, mentre con le tastiere sonicchio da autodidatta.
Con il computer suono le varie parti, registro le basi etc.
Tutto in cuffia e fino alle 2 o 3 di notte. Tanto non dormo.
Mi rilassa.
Alcune sono duetti. Dove trovare una voce che canti con me.
Tua moglie è stonata 🙄?
Oppure tua figlia !
Sarebbe bello.
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
[


Il male peggiore è non avere più libertà.
Mia figlia non può andare a scuola.
Io non posso seguire le lezioni di canto.
Non posso uscire la sera.
Non posso vedere amici al di fuori del comune, il che vuol dire non vedere nessuno per me.
Non posso andare a camminare sui fiumi.
Non posso passeggiare lontano da casa.
Non posso lavorare in ufficio.
Non posso neppure comprare le stringhe delle scarpe che mi si sono rotte. Non so dove cazzo trovarle.
Non posso programmare nulla.
Mia figlia non esce più di casa. Lei come tanti altri ragazzi.
La risposta è sempre la stessa "Cosa usciamo a fare?".
La neuropsichiatra ci ha consigliato per nostra figlia di allentare le regole, di consigliare delle trasgressioni, perché la rigidità favorisce la patologie.
Ma se le è vietato pure vedere il ragazzo.
Come si può pensare che se ne esca se permane tutto questo?
Guarda che non sei l'unico che ha una figlia e che ha le sue regole da seguire o i suoi problemi da affrontare.
Mia figlia ed i suoi amici si fanno compagnia grazie al telefono. Chiacchierano, cantano, giocano. Non si può certo paragonare ad una uscita, un aperito, una pizza con loro, ma almeno passano il tempo insieme, si supportano.
Comunque quello che volevo dire è che, secondo me, dovresti uscire un po' da tutte le statistiche ed i ragionamenti che continui a fare.

Le stringhe puoi comprarle nei negozi di articoli sportivi.
 
Ultima modifica:
Top