Un animale non castrato ha istinti e inconvenienti che non tutti i padroni sino disposti a sopportareLa castrazione viene fatta per diverse motivazioni, non certo per capriccio.
Un animale non castrato ha istinti e inconvenienti che non tutti i padroni sino disposti a sopportareLa castrazione viene fatta per diverse motivazioni, non certo per capriccio.
è un fenomeno di riflesso credo..Non fatene un caso personale, è generale
Non sopporto più il modo di discutere da tifosi che si è diffuso su ogni argomento, senza nemmeno quel briciolo di autoironia che era stato sempre presente tra i tifosi (non ultrà).
Sembra che su ogni argomento si sia tutti ultrà senza rispetto della coerenza logica e senza nessun riconoscimento della complessità di ogni questione.
Il bello è che se si discute su una cosa pratica e semplice invece si prende sempre in considerazione la complessità.
Ad esempio se si parla di lievitazione del pane mal riuscita si considera la freschezza del lievito, l’opportunità di usare il lievito madre in alcune circostanze e altre no, le variazioni di temperatura, tempo, umidità e perfino ciotola e materiale per la chiusura della ciotola e poi la lavorazione, i successivi tempi di riposo e la temperatura del forno, statico o ventilato ecc
Se invece poi si parla di economia, sono tutti pronti con la ricetta pronta e infallibile, perché, ovviamente, basta prendere un paio di decisioni e voilà la ciambella riuscirà perfettamente facendo contenti tutti i gusti.
La discussione è in happy hour perché si potrebbe discutere della carbonara o della calcio e pepe o della cotolettaconsiderato tutte le variabili.
Ma voi, oltre che della carbonara, avete ancora energia per discutere e, soprattutto, avete ricette infallibili?
Perché non ci parli di musica?è un fenomeno di riflesso credo..
che cosa vuoi che ti canti?Perché non ci parli di musica?
con tutti i gargarismi che fai lo credo che canti beneche cosa vuoi che ti canti?
Il mio ogni volta che lo porto all'area cani allestisce un set porno.Un animale non castrato ha istinti e inconvenienti che non tutti i padroni sino disposti a sopportare
Di sicuro non ti annoiIl mio ogni volta che lo porto all'area cani allestisce un set porno.
Neppure lui e i padroni delle cagnoline...Di sicuro non ti annoi
Come si chiama il tuo cane, Rocco?Neppure lui e i padroni delle cagnoline...
Teo. Però potevo chiamarlo Rocco, sarebbe stato meglio.Come si chiama il tuo cane, Rocco?
Rocco per gli amiciTeo. Però potevo chiamarlo Rocco, sarebbe stato meglio.
Credo che ognuno abbia le sue... da qui, forse, una certa tendenza allo scontro più che all'apertura.Quali sono le regole di una discussione?
Bisogna darsi sempre ragione?
Le osservazioni che ci arrivano vanno considerate o ribattute?
Lo scopo di una conversazione è essere rassicurati o trovare altri punti di vista?
Ma i modi in forma scritta si fraintendono.Credo che ognuno abbia le sue... da qui, forse, una certa tendenza allo scontro più che all'apertura.
Personalmente mi rendo conto di essere molto sensibile ai modi che quindi nella mia testa vanno a inquinare i contenuti
Saper ascoltare e confrontarsi.Quali sono le regole di una discussione?
Bisogna darsi sempre ragione?
Le osservazioni che ci arrivano vanno considerate o ribattute?
Lo scopo di una conversazione è essere rassicurati o trovare altri punti di vista?
Intendevo questi come modi. Ma non necessariamente solo di chi si incazza e offende o tira pugni.Purtroppo spesso si incontra gente che pensa di essere detentore della verità assoluta e prosegue con la sua convinzione, non riesce a confrontarsi e si infastidisce.
Alla base è bene ci sia ascolto reciproco, altrimenti diventa una discussione a senso unico. Il senso della discussione è avere altri punti di vista.Quali sono le regole di una discussione?
Bisogna darsi sempre ragione?
Le osservazioni che ci arrivano vanno considerate o ribattute?
Lo scopo di una conversazione è essere rassicurati o trovare altri punti di vista?
Poi non è che si debba cambiare idea. Se una persona ha un quadro di pensiero di destra, lo avrà coerentemente anche... sul cibo, se una persona lo ha opposto sarà coerente. Non è che si può trovare una sintesi. Ma non è che se si fa notare la coerenza si deve offendere. Per me è mancanza di consapevolezza della propria collocazione.Alla base è bene ci sia ascolto reciproco, altrimenti diventa una discussione a senso unico. Il senso della discussione è avere altri punti di vista.
Posso pensarla diversamente ma, alla fine, sono aperta a valutare e cambiare idea.
Il problema è quando ti ritrovi a discutere con chi non vuole confrontarsi ma vuole solo conferme alle sue convinzioni. Spesso capita anche qui. C'è chi arriva chiedendo un consiglio ma poi non va bene nessuna risposta che gli arriva, perché nessuna coincide con quella che voleva sentire.
Vero.Poi non è che si debba cambiare idea. Se una persona ha un quadro di pensiero di destra, lo avrà coerentemente anche... sul cibo, se una persona lo ha opposto sarà coerente. Non è che si può trovare una sintesi. Ma non è che se si fa notare la coerenza si deve offendere. Per me è mancanza di consapevolezza della propria collocazione.