Perché mi sa di romanzo rosa retróPerché?
Perché mi sa di romanzo rosa retróPerché?
Cosa vuol dire per te “emozione “?No ma è proprio il dire che ti emozioni che uccide ogni ormone ancora presente ammesso che ci siano
È il termine che non direi mai a un uomo ai primi messaggi oddio nemmeno dopo a dire il vero . Me lo vedrei giustamente scappare gambe in spalla.Cosa vuol dire per te “emozione “?
Quindi non bisogna dirlo? Come comunichi al tuo amante che hai voglia di lui? Gli mandi un fax?No ma è proprio il dire che ti emozioni che uccide ogni ormone ancora presente ammesso che ci siano
Ho detto di comunicare ciò che si prova...tu chiamale se vuoi emozioniÈ il termine che non direi mai a un uomo ai primi messaggi oddio nemmeno dopo a dire il vero . Me lo vedrei giustamente scappare gambe in spalla.
Ripeto mi sa di film romantico d’epoca
Gli dico che ho voglia di lui non che mi emozionano i suoi messaggiQuindi non bisogna dirlo? Come comunichi al tuo amante che hai voglia di lui? Gli mandi un fax?![]()
Mi fa piacere sentirtiHo detto di comunicare ciò che si prova...tu chiamale se vuoi emozioni
Comunicherai qualcosa.
Quali parole trovi adeguate.
Sono emozioni spostate sul piano del desiderio.Mi fa piacere sentirti
Mi farebbe piacere vederti
Che ne so
Io mi sarei già stancata di uno che mi cerca solo per parlare di un argomento anche se interessa entrambi
Avrei già spostato il discorso su un piano diverso
Possono rispondere anche gli altri.Sono emozioni spostate sul piano del desiderio.
La metti sul piano erotico e salta la parte emotiva.
Ma prima di avere una relazione avrai provato anche tu un fremito del cuore?![]()
Fremito al cuore mi sembra eccessivoSono emozioni spostate sul piano del desiderio.
La metti sul piano erotico e salta la parte emotiva.
Ma prima di avere una relazione avrai provato anche tu un fremito del cuore?![]()
C'e' gente che e' fredda di natura , altre persone sono piu' emotive. Non c'e' una regolaPossono rispondere anche gli altri.
Intendevo se comunicate e come l’interesseC'e' gente che e' fredda di natura , altre persone sono piu' emotive. Non c'e' una regola
La metti sul piano concreto “diamoci una mossa”, poi nel post precedente avevi scritto “ho voglia di te”...Fremito al cuore mi sembra eccessivo
Mi piaceva e volevo approfondire la conoscenza.
Ma ripeto mi emozionano i tuoi messaggi non mi verrebbe in mente nemmeno adesso di scrivergli
Però non ho capito cosa ci sia di erotico di un messaggio in cui dici che vorresti incontrare un uomo con cui non hai ancora una storia
Mi aveva chiesto cosa dico al mio amanteLa metti sul piano concreto “diamoci una mossa”, poi nel post precedente avevi scritto “ho voglia di te”...
Esprimendo le emozioni che mi suscitaIntendevo se comunicate e come l’interesse
Bellissimo argomentoHo detto di comunicare ciò che si prova...tu chiamale se vuoi emozioni
Comunicherai qualcosa.
Quali parole trovi adeguate.
Esiste la versione di Sgarbi senza le urla ?
Ma davvero pensi che scrivere “ricevere un tuo messaggio mi fa sorgere sempre un sorriso“ è più difficile di dire “dici sempre cose interessanti “?Bellissimo argomento
Le emozioni che esterni non le devi però solo sentire. Almeno, io che comunque FATICO ad esprimerle, le esprimo laddove riesco a immaginare una "corrispondenza", nella sfera altrui. Che significa che l'altro sia in grado non solo di capire cosa voglio esprimere, ma anche trovarne una corrispondenza che non rimanga solo in astratto, nell'idea di un qualcosa, ma che riesca a calarlo nella nostra situazione. Faccio un esempio "concreto" di quello che intendo.
Il fotografo l'altro giorno mi ha mandato un'immagine per così dire "romantica" (), una sua foto (grossomodo l'immagine di due che ballavano un tango guardandosi negli occhi), a me è venuto da commentare "bella foto" (foto in effetti bella), sul piano emozionale il mio pensiero è stato "mai con te", non so se mi spiego
.
Ecco: fermo restando che non è certamente nulla di male riuscire ad esprimersi, aprire le proprie emozioni all'altro, io se comunico certe cose non lo faccio propriamente "a caso". Se io scrivessi al milanese ciò che provo anche solo quando mi arriva la notifica di un suo messaggio credo che gli potrei suonare.... ipotizzo ridicola e/o patetica. Mi potrai dire "prova", per parte mia credo che sia abbastanza indicativo il fatto che non me la senta
Parlo di uno bello grande e vaccinato, E SPOSATO, smaliziato quel che basta per capire che certe cose si lasciano su altri piani
Dopo di che io gli ho detto (questo sì) che lo ritengo una persona con cui si può parlare un pò di tutto - perché questo è - che non lo trovo mai banale in niente.
Magari una frase che potrà sembrare "poca cosa", in realtà dietro a quella frase per me c'è un mondo.
Ma in effetti non gli scriverei (ORA) che quando ricevo un suo messaggio mi si stampa in faccia un sorriso scemo e inizio a pensare a quanto in quel momento e non solo lo vorrei vicino.
Capisci ciò che dico? Questa roba sta nella mia mente. E basta.... Come lo so? L'ho capito dal fatto che non siamo nelle condizioni, a distanza di quasi un anno, di potercelo dire liberamente, senza timore e senza vergogna. Colpa mia, colpa sua, colpa del mondo.... resta che non siamo in quelle condizioni, e.... (mi ricollego in risposta anche ad altri discorsi) francamente per me ha poco senso parlare di "colpe". Davvero.
Si, lo penso....Ma davvero pensi che scrivere “ricevere un tuo messaggio mi fa sorgere sempre un sorriso“ è più difficile di dire “dici sempre cose interessanti “?
Certamente la prima è una espressione emotiva e la seconda razionale. Ma se non sei un pc...sarebbe normale.