La responsabilità che abbiamo tutti noi nei confronti dei più fragili, di coloro che sono più esposti alle conseguenze del contagio, di quei portatori di patologie gravi che non possono vaccinarsi. Una platea di persone nei confronti delle quali noi “sani” non possiamo esimerci dall’assunzione di un rischio (eventuale e infinitesimale), che non vale nulla in confronto al loro. Se questo non è un dovere, ditemelo voi.
Ti darei ragione ma non c'è alcuna garanzia che chi è vaccinato non possa infettare altre persone.
Questo perché il vaccino in questione, come molti altri vaccini, probabilmente garantisce immunità EFFICACE e non STERILE.
Se garantisse immunità sterile sarei il primo a promuoverlo.Ma se non ci sono certezza, non ha assolutamente alcun senso dichiarare la loro esistenza e comportarsi come se ci fossero.
Due settimane fa ho visto una signora che si era appena vaccinata. Senza mascherina, baci sulle guance a tutti, dicendo che tanto ieri era Covid free.
Io me ne sono tenuto lontano. Non è affatto Covid Free, come crede. Ha solo assunto un vaccino che renderà più difficile per lei lo sviluppo della malattia, quindi riducendo i sintomi.
Per lei.
Infatti chi è vaccinato dovrebbe obbligatoriamente continuare a usare distanziamento sociale e mascherina.
Poi se tra sei mesi emerge che la vaccinazione di massa non ha prodotto varianti vaccino resistenti e ha annullato i contagi e soprattutto le morti, potremmo sulla base dell'interpretazione dei dati raccolti (spero da altri paesi...) avere più evidenze.
Allo stato attuale anche Draghi ha ammesso la necessità di vaccinazioni periodiche.
Quindi l'immunità non solo non è sterile ma ha delle finestre...
Cosa accade in quelle finestre?
Dici una ragazza, quindi meno di 30 ...
27. Alcune categorie sono state vaccinate giovanissime. Assurdo ma è così.
Capisci perché era sconvolto e incazzato?
E chi ti assicura che sei sana?
Ci sono gli asintomatici, i sintomatici che ancora nn mostrano niente...
Nn è che agli untori spunta un bollino rosso in fronte così da essere individuati.
Guarda, in ufficio di mia moglie c'è chi ha fatto tutto il Covid in presenza.
Con più di un bollino rosso, tosse, starnuti, febbre.
Mia moglie niente, pur convivendo nello stesso spazio senza finestre.
Anche tra chi non lo prende non c'è il bollino rosso per chi probabilmente potrebbe avere già una memoria immunitaria.
Boh, ma quando chiamate il tecnico della lavatrice o l’idraulico o portate l’auto dal meccanico vi fate prima una cultura è poi fate l’intervento da soli o vi affidate ai tecnici credendo nella loro competenza? E non penso proprio che non siano cose paragonabili perché se sbagliano a sistemare i freni vi schiantate contro un muro o se non regolano correttamente la caldaia, ci lasciate le penne. Ma se pure vogliamo parlare di farmaci, qualsiasi bugiardino da paura, ma se avete il mal di testa o il mal di schiena vi trangugiate di tutto.
Perché? Perché ci fidiamo. Ci fidiamo come quando andiamo in autostrada che tutti rispettino le regole, anche se ogni tanto qualcuno la imbocca contromano.
Veramente non capisco cosa ci sia da discutere.
Guarda.
Il mio vicino di sotto ha appena cambiato la caldaia esterna.
A condensazione.
Non potendo più usare la canna fumaria perché queste nuove caldaie a condensazione richiedono diversi parametri, l'ha messo con lo scarico a muro. Un tempo era proibito, poi chi governa si è accorto che non tutte le case potevano mettere nuove canne fumarie e così per facilitare la cosa, hanno dato il via libera a questa grande
minchiata.
Così io A NORMA ho in camera da letto tutti i fumi di quello di sotto perché la caldaia è a più di 40 cm sotto la finestra della camera da letto..
Non so cosa fare, perché in realtà è tutto perfettamente a norma.
Però non posso più aprire la finestra per cambiare l'aria.
Quindi o cambio casa o A NORMA io respiro fumi di combustione.
Che stranamente non sono solo vapor acqueo come dice la propaganda.
Il problema non è informarsi, ma almeno capire quando si fanno cazzate.
Io, fossi stato il vicino, avrei speso di più per fare la canna fumaria, non fidandomi di un tecnico e delle norme.
Cioè davvero adesso con segnalazioni elettroniche dei guasti, che poi generalmente consistono in una icona generica del motore, tu segui la diagnosi elettronica?
Vai dal meccanico che credi più onesto e fai fare a lui.
Ma vale per tutto, perché so bene che non sono in grado di acquisire competenze su tutto.
Certamente in ogni circostanza c’è chi trova il modo di guadagnarci anche a spese degli altri.
Ma appunto si va sulla fiducia.
Il problema è che è diffusa l’ossessione del controllo.
E anche qui...
La valutazione dell'onestà di un meccanico come di un medico è possibile solo se ci capisci qualcosa.
Se per te il motore è qualcosa sotto il cofano, difficilmente potrai valutare dal sorriso di chi ti porge la fattura come lavorano.
O se lavorano.
Alla concessionaria Citroen dove comprare anni fa una vettura, i tagliandi erano, diciamo, falsi.
Sembra sia comunque una pratica comune, è sull'assistenza che si guadagna e sull'ignoranza di chi usa poco l'auto e sui tanti leasing delle imprese.
Detto personalmente da un meccanico che ci lavorava.
Un mio amico faceva l'informatore del farmaco. Secondo te tutti i farmaci prescritti a cazzo (adesso si è passati agli integratori) che ragione hanno?
Io so che ai medici migliori ai tempi d'oro offriva vacanze spacciate come convegni.
Al mare. Adesso sono un po' più tirati. Però, 'sti cazzo di integratori dati a mano bassa...
Diciamo che gli altri vaccini che abbiamo fatto da ragazzi, sono stati scoperti o inventati una cinquantina o forse di piu di anni fa.
Quelli che ci fanno ora li testano su di noi.
Dem su...sacrifichiamoci per l’umanità...
Non è proprio così.
I vaccini seguono una ricerca continua.
Di solito hanno trial abbastanza lunghi proprio per determinare tutti i parametri necessari e l'incidenza anche a medio e lungo termine.
Si prevede di prassi anche la sperimentazione animale.
Mia moglie decapitava topolini.
Tanti animaletti sono stati immolati per evitare piccoli e grandi problemi agli uomini.
Anche cani e scimmie, ma mia moglie non li ha mai dovuti usare.
Un mio vicino di casa tanti anni fa aveva un Beagle preso da un laboratorio. Non so come ne fosse uscito.
La gestione della sanità in Lombardia è penosa da un po’. Ma lì hanno votati in più elezioni.
La democrazia è anche farsene una ragione.
Risaliamo al 1992 con la riforma sanitaria, la 502/92. Quella che portava all'aziendalizzazione e alla Sanità come mercato.
Mi ricordo le polemiche, che in effetti erano realistiche.
La Lombardia ha semplicemente fatto quello che prevedeva quella riforma, poi aggiornata dalla Bindi nel 99, con i piani sanitari triennali, i limiti economici etc. e ha in tutta Italia la miglior integrazione privato pubblico. Infatti richiama pazienti da tante altre regioni d'Italia, dove le cose vanno peggio.
Questo ha prodotto questo meraviglioso scenario in cui tu vai dal medico privato, paghi dai 100 ai 400 euro per una visita e poi passi dal medico di base per farti rinnovare la prescrizione periodicamente.
Un tempo, quando di medici di base erano a sufficienza e potevano avere un ruolo adeguato nelle valutazioni delle patologie del paziente, chi ti curava era il tuo medico, con la Mutua, non uno specialista privato a pagamento o in convenzione.
A me è capitato il caso di medici privati che dopo la diagnosi si rendevano disponibili ad operarmi loro presso la loro struttura.
Una seconda visita da un altro medico mi ha fatto capire che non dovevo essere neppure operato.
Adesso viene fuori che il vaccino J&J fa venire la trombosi pure quello, 2 casi su non so quanti milioni ma.. quello che mi chiedo è come ci sia questa campagna di sputtanamento della medicina in atto. Ma non c'erano le grandi e malvagie case farmaceutiche che controllavano i media?
Mi pare che i media non stiano facendo un favore a "big pharma", semmai il contrario.
Perché la stampa ha interesse a sputtanare così le case farmaceutiche?
La stampa ha l'interesse a creare articoli che suscitino interesse.
Evidentemente ora nessun cittadino può ritenersi però non informato di eventuali problemi connessi al vaccino, visto che sono su tutti i giornali.
Eventuali cause non possono partire dal principio che il vaccinato non è stato messo al corrente dei rischi (!) di quello che stava facendo.
Non si stanno sputtanando, si stanno parando il culo.
Le cause di risarcimento possono essere quelle sì un disastro.