Voi vi farete vaccinare ?

feather

Utente tardo
Adesso viene fuori che il vaccino J&J fa venire la trombosi pure quello, 2 casi su non so quanti milioni ma.. quello che mi chiedo è come ci sia questa campagna di sputtanamento della medicina in atto. Ma non c'erano le grandi e malvagie case farmaceutiche che controllavano i media?
Mi pare che i media non stiano facendo un favore a "big pharma", semmai il contrario.
Perché la stampa ha interesse a sputtanare così le case farmaceutiche?
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Perché compito dei media non è informare, ma creare curiosità morbosa per tenere vivo l’interesse ed avere qualcosa di cui parlare.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Soprattutto tenere alta la soglia di allarme favorisce la ricettività della pubblicità
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Qui si pensa ancora che i media siano al servizio dell’informazione e ci si dimentica che riescono a stare in piedi solo vendendo spazi pubblicitari.
 

patroclo

Utente di lunga data
Adesso viene fuori che il vaccino J&J fa venire la trombosi pure quello, 2 casi su non so quanti milioni ma.. quello che mi chiedo è come ci sia questa campagna di sputtanamento della medicina in atto. Ma non c'erano le grandi e malvagie case farmaceutiche che controllavano i media?
Mi pare che i media non stiano facendo un favore a "big pharma", semmai il contrario.
Perché la stampa ha interesse a sputtanare così le case farmaceutiche?
....Pfizer deve avere un ottimo ufficio marketing
i media..... :rolleyes:
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Adesso viene fuori che il vaccino J&J fa venire la trombosi pure quello, 2 casi su non so quanti milioni ma.. quello che mi chiedo è come ci sia questa campagna di sputtanamento della medicina in atto. Ma non c'erano le grandi e malvagie case farmaceutiche che controllavano i media?
Mi pare che i media non stiano facendo un favore a "big pharma", semmai il contrario.
Perché la stampa ha interesse a sputtanare così le case farmaceutiche?
intanto bisognerebbe chiedersi quanto costa il vaccino J&J a dose.
 

Carola

Utente di lunga data
Ho un collega no vax e anche un po' negazionista
Un bacia banchi ( fervente praticante ) che pubblica foto di feti abortiti insomma un simpatico coglione

ieri e mancato il papà di altrocollega
64 anni nonno da tre mesi
Di covid
Il coglione che sino a ieri negava oggi si è preso un po' strizza perche lo aveva conosciuto e aveva visto che era uomo in gamba felice come un matto di essere diventato nonno

era diabetico questo si
Quidni a detta di molti debile e da lasciare indietro anche del mio collega
Debole categoria fragile qnd in realtà era un super papà nonno sicuramente amorevole e persona con ancora così tanto da dare

e arrivato sms x vaccinarlo mentre era intubato

paese del cazzo !!!
 

francoff

Utente di lunga data
Ho un collega no vax e anche un po' negazionista
Un bacia banchi ( fervente praticante ) che pubblica foto di feti abortiti insomma un simpatico coglione

ieri e mancato il papà di altrocollega
64 anni nonno da tre mesi
Di covid
Il coglione che sino a ieri negava oggi si è preso un po' strizza perche lo aveva conosciuto e aveva visto che era uomo in gamba felice come un matto di essere diventato nonno

era diabetico questo si
Quidni a detta di molti debile e da lasciare indietro anche del mio collega
Debole categoria fragile qnd in realtà era un super papà nonno sicuramente amorevole e persona con ancora così tanto da dare

e arrivato sms x vaccinarlo mentre era intubato

paese del cazzo !!!
Non vedo l ora di potermi vaccinare
 

danny

Utente di lunga data
eccone un'altro...ma andrà tutto bene...
L'altro giorno ho incontrato (in presenza) un medico ospedaliero non della mia regione e mi ha spiegato al di fuori dell'ospedale, quindi potendo parlare, la situazione. Mi fido di quello che dice, anche perché so che ruolo ricopre e non è un complottista che scrive minchiate su Facebook e non è neppure uno che ha interessi economici nel supportare una o l'altra causa (non è pagato per stare in televisione, non ricopre cariche nell'ordine etc.). Quindi uno fuori da questo circo mediatico provax e novax che francamente usa rotto i coglioni.
Il medico in questione quel giorno era incazzato e sconvolto perché si era trovato ad esaminare il corpo di una giovanissima deceduta dopo il vaccino.
Sconvolto per le condizioni in cui l'ha trovata. In effetti da come si è espresso quello che provava è arrivato benissimo.
Il problema, secondo lui, non è tanto per la vaccinazione, quanto l'averla fatta a cazzo, a tutti indistintamente.
La ragazza assumeva anche la pillola anticoncezionale. Probabilmente un mix di fattori ne hanno devastato il corpo.
E' un evento raro? Assolutamente sì, ma è conseguenza del fatto che questa vaccinazione viene fatta "a cazzo", spesso senza valutare la persona che si ha di fronte. Era prevedibile? No, ma sicuramente era probabile. Ed infatti è avvenuto.
La contemporaneità dell'assunzione della pillola insieme al vaccino può dare problemi in alcuni soggetti. In che percentuale nessuno lo sa, perché probabilmente entrano in gioco altri fattori.
D'altronde la stessa pillola richiede un minimo di esami e controlli per essere prescritta e non tutte le donne possono assumerla.
Il problema è solo questo per le avversità a breve termine.
Nella stragrande maggioranza delle personea, il vaccino può avere solo effetti positivi, ovvero ridurre l'incidenza della malattia (non la trasmissione, dato che sembra sia accertato che non. garantisce immunità sterile) e questo è assolutamente valido per chi ha più di 70 anni.
Per un ventenne... La valutazione dei rischi non sembra renderlo vantaggioso, ma se uno vuole, e a suo rischio come per qualsiasi prodotto farmaceutico, quando sarà il suo turno, potrà farlo liberamente.
Voglio dire... Anche il Viagra può dare problemi, ma c'è chi lo prende lo stesso e se ne frega.
Se schiatta mentre scopa, sono cazzi suoi e di chi è con lui ma nessuno si sogna di fare polemiche su questo perché a nessuno è mai balenata l'idea di renderlo obbligatorio. Se a uno non tira più, può scegliere cosa fare della sua vita. Sessuale e non. Senza troppe polemiche.
Il problema qui è solo di aver collegato i diritti di una popolazione al completamente di una vaccinazione di massa.
Questo ha creato fazioni. Ma se ci ragioniamo questa cosa non ha nulla di sanitario.
Se si affidava il vaccino ai medici di base, come per l'antinfluenzale, che conoscono bene (tranne i cani) la storia sanitaria del paziente e spesso hanno un rapporto di fiducia con lui, e lo si indirizzava immediatamente verso i più anziani, oggi avremmo meno morti e meno polemiche.
E nessuna giustificazione per chiusure e roba varia.
Ma le primule, i punti Covid hanno avuto la meglio etc... Come si è detto, in mezzo a tanta gente che perde c'è chi trova opportunità di guadagno.
 

danny

Utente di lunga data
Oggi ci sono un po’ di infermieri in piazza a brontolare contro l’obbligo di vaccinarsi.
Mi piacerebbe sentire le ragioni degli altri, cioè quelli che si vaccinano.
In tv si vedono solo i no, i si corrono via silenziosi.
Continuo con quello che mi ha detto questo medico.
Semplicemente sanno che tanti morti di Covid non sono morti di Covid.
Sembra una cazzata da Facebook, e fino all'altro giorno l'ho presa con le pinze come informazione, ma sentirsela dire in via personale da uno che in ospedale ci lavora da anni e non è un portantino assume un'altra rilevanza. Non ha negato l'esistenza del virus, ripeto, visto che sa benissimo cosa provoca, ma il fatto che tanti registrati per decessi da Covid non siano tali.
Questo spiegherebbe perché abbiamo tra i numeri più alti in percentuale nel mondo.
Sempre in settimana sotto casa ho trovato una vettura della Crocerossa. Tutti e tre gli operatori erano senza mascherina.
Sono vaccinati e si sono semplicemente rotti i coglioni, molto probabilmente, di portarla. Non vedo altre ragioni.
Trasmetteranno il virus? E chi se ne frega.
A marzo dell'anno scorso il padre di un'amico di mia figlia, medico, è stato costretto a lavorare dalla direzione anche se aveva tutti i sintomi del Covid e anche quando era risultato positivo.
E' finito intubato per un mese. Solo quando era in condizioni da intensiva ha smesso di lavorare.
Quanti avrà contagiato così?
Potrei continuare, ma se un giorno si aprirà il vaso di Pandora di quello che è avvenuto in certi ospedali e RSA e che mi è stato raccontato di persona verrà fuori di tutto.
Secondo voi perché hanno puntato tutti i fari su Movida e coprifuoco oltre ai testimonial che denunciano i vicini festaioli?
Perché indirizzare le anime buone su dibattiti inutili più discussioni divergenti relativi alla vaccinazione per un'immunità di gregge impossibile da raggiungere (qualsiasi medico o laureato che abbia fatto farmacologia e non soffra di amnesia lo sapeva benissima) distoglie dalle minchiate allucinanti fatte a suo tempo e da tante altre piccole cose del mondo sanitario che è opportuno non portare a galla.
 
Ultima modifica:

Lara3

Utente di lunga data
L'altro giorno ho incontrato (in presenza) un medico ospedaliero non della mia regione e mi ha spiegato al di fuori dell'ospedale, quindi potendo parlare, la situazione. Mi fido di quello che dice, anche perché so che ruolo ricopre e non è un complottista che scrive minchiate su Facebook e non è neppure uno che ha interessi economici nel supportare una o l'altra causa (non è pagato per stare in televisione, non ricopre cariche nell'ordine etc.). Quindi uno fuori da questo circo mediatico provax e novax che francamente usa rotto i coglioni.
Il medico in questione quel giorno era incazzato e sconvolto perché si era trovato ad esaminare il corpo di una giovanissima deceduta dopo il vaccino.
Sconvolto per le condizioni in cui l'ha trovata. In effetti da come si è espresso quello che provava è arrivato benissimo.
Il problema, secondo lui, non è tanto per la vaccinazione, quanto l'averla fatta a cazzo, a tutti indistintamente.
La ragazza assumeva anche la pillola anticoncezionale. Probabilmente un mix di fattori ne hanno devastato il corpo.
E' un evento raro? Assolutamente sì, ma è conseguenza del fatto che questa vaccinazione viene fatta "a cazzo", spesso senza valutare la persona che si ha di fronte. Era prevedibile? No, ma sicuramente era probabile. Ed infatti è avvenuto.
La contemporaneità dell'assunzione della pillola insieme al vaccino può dare problemi in alcuni soggetti. In che percentuale nessuno lo sa, perché probabilmente entrano in gioco altri fattori.
D'altronde la stessa pillola richiede un minimo di esami e controlli per essere prescritta e non tutte le donne possono assumerla.
Il problema è solo questo per le avversità a breve termine.
Nella stragrande maggioranza delle personea, il vaccino può avere solo effetti positivi, ovvero ridurre l'incidenza della malattia (non la trasmissione, dato che sembra sia accertato che non. garantisce immunità sterile) e questo è assolutamente valido per chi ha più di 70 anni.
Per un ventenne... La valutazione dei rischi non sembra renderlo vantaggioso, ma se uno vuole, e a suo rischio come per qualsiasi prodotto farmaceutico, quando sarà il suo turno, potrà farlo liberamente.
Voglio dire... Anche il Viagra può dare problemi, ma c'è chi lo prende lo stesso e se ne frega.
Se schiatta mentre scopa, sono cazzi suoi e di chi è con lui ma nessuno si sogna di fare polemiche su questo perché a nessuno è mai balenata l'idea di renderlo obbligatorio. Se a uno non tira più, può scegliere cosa fare della sua vita. Sessuale e non. Senza troppe polemiche.
Il problema qui è solo di aver collegato i diritti di una popolazione al completamente di una vaccinazione di massa.
Questo ha creato fazioni. Ma se ci ragioniamo questa cosa non ha nulla di sanitario.
Se si affidava il vaccino ai medici di base, come per l'antinfluenzale, che conoscono bene (tranne i cani) la storia sanitaria del paziente e spesso hanno un rapporto di fiducia con lui, e lo si indirizzava immediatamente verso i più anziani, oggi avremmo meno morti e meno polemiche.
E nessuna giustificazione per chiusure e roba varia.
Ma le primule, i punti Covid hanno avuto la meglio etc... Come si è detto, in mezzo a tanta gente che perde c'è chi trova opportunità di guadagno.
Dici una ragazza, quindi meno di 30 ...
 

danny

Utente di lunga data
La responsabilità che abbiamo tutti noi nei confronti dei più fragili, di coloro che sono più esposti alle conseguenze del contagio, di quei portatori di patologie gravi che non possono vaccinarsi. Una platea di persone nei confronti delle quali noi “sani” non possiamo esimerci dall’assunzione di un rischio (eventuale e infinitesimale), che non vale nulla in confronto al loro. Se questo non è un dovere, ditemelo voi.
Ti darei ragione ma non c'è alcuna garanzia che chi è vaccinato non possa infettare altre persone.
Questo perché il vaccino in questione, come molti altri vaccini, probabilmente garantisce immunità EFFICACE e non STERILE.
Se garantisse immunità sterile sarei il primo a promuoverlo.Ma se non ci sono certezza, non ha assolutamente alcun senso dichiarare la loro esistenza e comportarsi come se ci fossero.
Due settimane fa ho visto una signora che si era appena vaccinata. Senza mascherina, baci sulle guance a tutti, dicendo che tanto ieri era Covid free.
Io me ne sono tenuto lontano. Non è affatto Covid Free, come crede. Ha solo assunto un vaccino che renderà più difficile per lei lo sviluppo della malattia, quindi riducendo i sintomi.
Per lei.
Infatti chi è vaccinato dovrebbe obbligatoriamente continuare a usare distanziamento sociale e mascherina.
Poi se tra sei mesi emerge che la vaccinazione di massa non ha prodotto varianti vaccino resistenti e ha annullato i contagi e soprattutto le morti, potremmo sulla base dell'interpretazione dei dati raccolti (spero da altri paesi...) avere più evidenze.
Allo stato attuale anche Draghi ha ammesso la necessità di vaccinazioni periodiche.
Quindi l'immunità non solo non è sterile ma ha delle finestre...
Cosa accade in quelle finestre?

Dici una ragazza, quindi meno di 30 ...
27. Alcune categorie sono state vaccinate giovanissime. Assurdo ma è così.
Capisci perché era sconvolto e incazzato?

E chi ti assicura che sei sana?
Ci sono gli asintomatici, i sintomatici che ancora nn mostrano niente...
Nn è che agli untori spunta un bollino rosso in fronte così da essere individuati.
Guarda, in ufficio di mia moglie c'è chi ha fatto tutto il Covid in presenza.
Con più di un bollino rosso, tosse, starnuti, febbre.
Mia moglie niente, pur convivendo nello stesso spazio senza finestre.
Anche tra chi non lo prende non c'è il bollino rosso per chi probabilmente potrebbe avere già una memoria immunitaria.

Boh, ma quando chiamate il tecnico della lavatrice o l’idraulico o portate l’auto dal meccanico vi fate prima una cultura è poi fate l’intervento da soli o vi affidate ai tecnici credendo nella loro competenza? E non penso proprio che non siano cose paragonabili perché se sbagliano a sistemare i freni vi schiantate contro un muro o se non regolano correttamente la caldaia, ci lasciate le penne. Ma se pure vogliamo parlare di farmaci, qualsiasi bugiardino da paura, ma se avete il mal di testa o il mal di schiena vi trangugiate di tutto.
Perché? Perché ci fidiamo. Ci fidiamo come quando andiamo in autostrada che tutti rispettino le regole, anche se ogni tanto qualcuno la imbocca contromano.
Veramente non capisco cosa ci sia da discutere.
Guarda.
Il mio vicino di sotto ha appena cambiato la caldaia esterna.
A condensazione.
Non potendo più usare la canna fumaria perché queste nuove caldaie a condensazione richiedono diversi parametri, l'ha messo con lo scarico a muro. Un tempo era proibito, poi chi governa si è accorto che non tutte le case potevano mettere nuove canne fumarie e così per facilitare la cosa, hanno dato il via libera a questa grande minchiata.
Così io A NORMA ho in camera da letto tutti i fumi di quello di sotto perché la caldaia è a più di 40 cm sotto la finestra della camera da letto..
Non so cosa fare, perché in realtà è tutto perfettamente a norma.
Però non posso più aprire la finestra per cambiare l'aria.
Quindi o cambio casa o A NORMA io respiro fumi di combustione.
Che stranamente non sono solo vapor acqueo come dice la propaganda.
Il problema non è informarsi, ma almeno capire quando si fanno cazzate.
Io, fossi stato il vicino, avrei speso di più per fare la canna fumaria, non fidandomi di un tecnico e delle norme.

Cioè davvero adesso con segnalazioni elettroniche dei guasti, che poi generalmente consistono in una icona generica del motore, tu segui la diagnosi elettronica?
Vai dal meccanico che credi più onesto e fai fare a lui.
Ma vale per tutto, perché so bene che non sono in grado di acquisire competenze su tutto.
Certamente in ogni circostanza c’è chi trova il modo di guadagnarci anche a spese degli altri.
Ma appunto si va sulla fiducia.
Il problema è che è diffusa l’ossessione del controllo.
E anche qui...
La valutazione dell'onestà di un meccanico come di un medico è possibile solo se ci capisci qualcosa.
Se per te il motore è qualcosa sotto il cofano, difficilmente potrai valutare dal sorriso di chi ti porge la fattura come lavorano.
O se lavorano.
Alla concessionaria Citroen dove comprare anni fa una vettura, i tagliandi erano, diciamo, falsi.
Sembra sia comunque una pratica comune, è sull'assistenza che si guadagna e sull'ignoranza di chi usa poco l'auto e sui tanti leasing delle imprese.
Detto personalmente da un meccanico che ci lavorava.
Un mio amico faceva l'informatore del farmaco. Secondo te tutti i farmaci prescritti a cazzo (adesso si è passati agli integratori) che ragione hanno?
Io so che ai medici migliori ai tempi d'oro offriva vacanze spacciate come convegni.
Al mare. Adesso sono un po' più tirati. Però, 'sti cazzo di integratori dati a mano bassa...

Diciamo che gli altri vaccini che abbiamo fatto da ragazzi, sono stati scoperti o inventati una cinquantina o forse di piu di anni fa.
Quelli che ci fanno ora li testano su di noi.
Dem su...sacrifichiamoci per l’umanità...😂
Non è proprio così.
I vaccini seguono una ricerca continua.
Di solito hanno trial abbastanza lunghi proprio per determinare tutti i parametri necessari e l'incidenza anche a medio e lungo termine.
Si prevede di prassi anche la sperimentazione animale.
Mia moglie decapitava topolini.
Tanti animaletti sono stati immolati per evitare piccoli e grandi problemi agli uomini.
Anche cani e scimmie, ma mia moglie non li ha mai dovuti usare.
Un mio vicino di casa tanti anni fa aveva un Beagle preso da un laboratorio. Non so come ne fosse uscito.

La gestione della sanità in Lombardia è penosa da un po’. Ma lì hanno votati in più elezioni.
La democrazia è anche farsene una ragione.
Risaliamo al 1992 con la riforma sanitaria, la 502/92. Quella che portava all'aziendalizzazione e alla Sanità come mercato.
Mi ricordo le polemiche, che in effetti erano realistiche.
La Lombardia ha semplicemente fatto quello che prevedeva quella riforma, poi aggiornata dalla Bindi nel 99, con i piani sanitari triennali, i limiti economici etc. e ha in tutta Italia la miglior integrazione privato pubblico. Infatti richiama pazienti da tante altre regioni d'Italia, dove le cose vanno peggio.
Questo ha prodotto questo meraviglioso scenario in cui tu vai dal medico privato, paghi dai 100 ai 400 euro per una visita e poi passi dal medico di base per farti rinnovare la prescrizione periodicamente.
Un tempo, quando di medici di base erano a sufficienza e potevano avere un ruolo adeguato nelle valutazioni delle patologie del paziente, chi ti curava era il tuo medico, con la Mutua, non uno specialista privato a pagamento o in convenzione.
A me è capitato il caso di medici privati che dopo la diagnosi si rendevano disponibili ad operarmi loro presso la loro struttura.
Una seconda visita da un altro medico mi ha fatto capire che non dovevo essere neppure operato.

Adesso viene fuori che il vaccino J&J fa venire la trombosi pure quello, 2 casi su non so quanti milioni ma.. quello che mi chiedo è come ci sia questa campagna di sputtanamento della medicina in atto. Ma non c'erano le grandi e malvagie case farmaceutiche che controllavano i media?
Mi pare che i media non stiano facendo un favore a "big pharma", semmai il contrario.
Perché la stampa ha interesse a sputtanare così le case farmaceutiche?
La stampa ha l'interesse a creare articoli che suscitino interesse.
Evidentemente ora nessun cittadino può ritenersi però non informato di eventuali problemi connessi al vaccino, visto che sono su tutti i giornali.
Eventuali cause non possono partire dal principio che il vaccinato non è stato messo al corrente dei rischi (!) di quello che stava facendo.
Non si stanno sputtanando, si stanno parando il culo.
Le cause di risarcimento possono essere quelle sì un disastro.
 

ologramma

Utente di lunga data
Guarda.
Il mio vicino di sotto ha appena cambiato la caldaia esterna.
A condensazione.
Non potendo più usare la canna fumaria perché queste nuove caldaie a condensazione richiedono diversi parametri, l'ha messo con lo scarico a muro. Un tempo era proibito, poi chi governa si è accorto che non tutte le case potevano mettere nuove canne fumarie e così per facilitare la cosa, hanno dato il via libera a questa grande minchiata.
Così io A NORMA ho in camera da letto tutti i fumi di quello di sotto perché la caldaia è a più di 40 cm sotto la finestra della camera da letto..
Non so cosa fare, perché in realtà è tutto perfettamente a norma.
Però non posso più aprire la finestra per cambiare l'aria.
Quindi o cambio casa o A NORMA io respiro fumi di combustione.
Che stranamente non sono solo vapor acqueo come dice la propaganda.
Il problema non è informarsi, ma almeno capire quando si fanno cazzate.
Io, fossi stato il vicino, avrei speso di più per fare la canna fumaria, non fidandomi di un tecnico e delle norme.
sapendo i difetti delle caldaie con scarico a parete , la norma dice che devono avere il tubo per disperderei i fumi distante dalla parete di almeno un metro , se non ce là o non lo sa o fa il furbo. Comunque alla mia che ho messo sin dall'inizio degli anni novanta per evitare che causasse le stesse problematiche alle mie finestre vicine gli ho fatto applicare un motorino che spinge con relativa forza i fumi per ovviare a questo inconveniente .
Akltro problema con il balcone di sotto al mio i fumi se mi affaccio con il viso fuori percepisco l'odore ma li non posso fare niente gli ho messo un vaso grande cosi evito perchè non c'è problema

Risaliamo al 1992 con la riforma sanitaria, la 502/92. Quella che portava all'aziendalizzazione e alla Sanità come mercato.
Mi ricordo le polemiche, che in effetti erano realistiche.
La Lombardia ha semplicemente fatto quello che prevedeva quella riforma, poi aggiornata dalla Bindi nel 99, con i piani sanitari triennali, i limiti economici etc. e ha in tutta Italia la miglior integrazione privato pubblico. Infatti richiama pazienti da tante altre regioni d'Italia, dove le cose vanno peggio.
Questo ha prodotto questo meraviglioso scenario in cui tu vai dal medico privato, paghi dai 100 ai 400 euro per una visita e poi passi dal medico di base per farti rinnovare la prescrizione periodicamente.
Un tempo, quando di medici di base erano a sufficienza e potevano avere un ruolo adeguato nelle valutazioni delle patologie del paziente, chi ti curava era il tuo medico, con la Mutua, non uno specialista privato a pagamento o in convenzione.
A me è capitato il caso di medici privati che dopo la diagnosi si rendevano disponibili ad operarmi loro presso la loro struttura.
Una seconda visita da un altro medico mi ha fatto capire che non dovevo essere neppure operato.
ti chiedi perchè il medico di base non ti da risonanze e altre cose costose e ti dice vai dal dottore specifico? Perchè se prescrivono cose costose gli si abbassa lo stipendio che lo stato o la regione gli passa , bella questa riforma o no?
 

Lara3

Utente di lunga data
sapendo i difetti delle caldaie con scarico a parete , la norma dice che devono avere il tubo per disperderei i fumi distante dalla parete di almeno un metro , se non ce là o non lo sa o fa il furbo. Comunque alla mia che ho messo sin dall'inizio degli anni novanta per evitare che causasse le stesse problematiche alle mie finestre vicine gli ho fatto applicare un motorino che spinge con relativa forza i fumi per ovviare a questo inconveniente .
Akltro problema con il balcone di sotto al mio i fumi se mi affaccio con il viso fuori percepisco l'odore ma li non posso fare niente gli ho messo un vaso grande cosi evito perchè non c'è problema
Ma il motorino non fa rumore ?
 
Top