Gennaro73
Utente di lunga data
quindi oraleNo , non mi ha dato il manuale, tutto a voce
quindi oraleNo , non mi ha dato il manuale, tutto a voce
Prendi un modello Sir, dallo in mano a 4 medici che hanno alcuni legami con le case farmaceutiche interessate, limita le variabili al numero max di 3 con equazioni differenziali alla portata di un maturando liceale, ottieni la deduzione che se abbatti il numero dei suscettibili si abbassa anche il numero dei contagiati e questa la vendi ai politici che hanno bisogno di soluzioni facili ed economiche perché altrimenti si giocano la popolarità e nel frattempo devono far fuori un avversario proponendo schemino facili alla portata di tutti.Qualche pazzoide con i soldi c'è, ma non significa che poi la sua volontà si traduca in effettiva azione.
Sta storia dei vaccini covid da iniettare a giovani e ragazzi per l'immunità di gregge, è risibile, considerando che, anche funzionasse così bene un vaccino che subisce le varianti, in tanti paesi non possono permettersi, o non vogliono vaccinare.
Poi di coronavirus, ce ne sono a centinaia, e cosa risolvi bloccandone 2 o 3?
Chiaramente mi appoggio su quanto dichiarato da molti addetti ai lavori, che oltretutto, per dire certe cose, rischiano ritorzioni e gogna mediatica.
Anche io sono convinto che troppo male non possono fare questi prodotti, peró nel passato sono stati commercializzati prodotti che su larga scala creavano problemi anche gravi a diverse persone.
E torniamo al primo discorso: è dannoso vaccinare giovani in salute, dato che il virus per loro è statisticamente innoquo
Continuiamo a credere esperti i medici, ma io preferirei fare domande a un CTF - mia moglie, specializzata in tossicologia e reazioni avverse dei farmaci - e ancor meglio a un biotecnologo.Dove avrei asserito di avere competenze mediche specifiche. Non mi sembra di averlo fatto.
Mi citi la comunità scientifica internazionale, ma già solo nel Piemonte sono 20.000 (ventimila) che non si sono vaccinati.
Riguardo il tuo amico giovane, sai se aveva problemi di salute? Da come mi rispondi si capisce che nonostante io abbia scritto che il vaccino ci puó stare per over70 e fragili, ragioni come se avessi scritto che nessuno lo. deve fare ed è veleno.
Ma non ho scritto questo.
In Uk se guardi le statistiche ufficiali, i decessi per tutto luglio-agosto, quindi senza vaccini, viaggiavano sempre nell'ordine delle unità al giorno.
Il virus è caxxuto, il vaccino funzionerà anche e non è un intruglio malefico, ma la propaganda è troppo forte, e troppi sono i lavoratori del campo medico che protestano, perchè io creda che è tutto a posto (addirittura vaccinare ragazzi) così come i grandi canali dell'informazione ci fanno credere.
Verissimo, mi riferivo esclusivamente all'aspetto " monetario " della faccenda.... staremo a vedere eventuali ulteriori richiami che dovessero rendersi mecessari in funzione delle varianti del virus cosa costeranno.....Questo è certo.
Però non credo all'equazione: Fanno i soldi - perciò non funziona.
Che mi sembra abbastanza irrazionale.
Però se ti basi sulle sue reazioni puramente emotive collegate alla innovazione tecnologica, potrebbe fare di lavoro anche la barista al bar della stazione e sarebbe uguale.Continuiamo a credere esperti i medici, ma io preferirei fare domande a un CTF - mia moglie, specializzata in tossicologia e reazioni avverse dei farmaci - e ancor meglio a un biotecnologo.
Perché a differenza dei tradizionali vaccini a virus inattivato, qui stiamo parlando di prodotti innovativi con mRna.
Un mio amico biologo ne è affascinato, mia moglie, molto più a suo agio in una dimensione di chimica pura, terrorizzata.
A me le auto elettriche piacciono. Ottime per la città e per le brevi percorrenze.Però se ti basi sulle sue reazioni puramente emotive collegate alla innovazione tecnologica, potrebbe fare di lavoro anche la barista al bar della stazione e sarebbe uguale.
Se uno ha paura ha paura, un po' di competenza non aiuta, anzi più ne hai e più ti cachi sotto
È come dire che faccio il meccanico e sono diffidente a guidare, e terrorizzato dalle auto elettriche
Il problema non è solo economico monetario.Verissimo, mi riferivo esclusivamente all'aspetto " monetario " della faccenda.... staremo a vedere eventuali ulteriori richiami che dovessero rendersi mecessari in funzione delle varianti del virus cosa costeranno.....
È un pó come quando si crede che un virologo sia esperto in statistica, o un operatore sanitario, vedendo i casini in ospedale, capisca con lo sguardo che è per covid e non con covid, e quale sia il sistema migliore per fronteggiare il problema, andando subito ad attingere dai varietà che fanno nelle tv nazionali (vaccinantonio vaccinantonio)Prendi un modello Sir, dallo in mano a 4 medici che hanno alcuni legami con le case farmaceutiche interessate, limita le variabili al numero max di 3 con equazioni differenziali alla portata di un maturando liceale, ottieni la deduzione che se abbatti il numero dei suscettibili si abbassa anche il numero dei contagiati e questa la vendi ai politici che hanno bisogno di soluzioni facili ed economiche perché altrimenti si giocano la popolarità e nel frattempo devono far fuori un avversario proponendo schemino facili alla portata di tutti.
Ovviamente la deduzione è una cagata pazzesca, perché le variabili non sono tre e nella realtà non funziona come nei modelli matematici semplificati ad usum liceali, ma alla politica non frega un cazzo.
Morale: impossibile oggi concludere se andrà tutto bene.
A ottobre capiremo se la vaccinazione avrà avuto un senso e saremo finalmente fuori da questo problema, oppure ci sarà una diffusione dei casi di potenziamento anticorpo dipendente, una reinfezione dei vaccinati, una nuova ondata etc etc.
Tra due o tre anni se ci sarà un aumento delle malattie autoimmuni.
Al momento non ci possono essere evidenze alcune per poter fare affermazioni.
Lode a chi si vaccina perché permetterà di verificare l'effectiveness.
Libertà di scelta per tutti gli altri in attesa di avere risposte indubitabili.
Io spero che il prossimo autunno finisca tutto quanto, perché anche da questo dipenderà la salute di mia figlia.
Se dovessimo trovarci nella merda, sarà per me un disastro.
Ma se dovessi scommettere una qualsiasi cifra su una rapida soluzione della pandemia, non sarei tanto sicuro se farlo. Spero, ma non ne sono sicuro.
Afflato pessimista.
Continuiamo a credere esperti i medici, ma io preferirei fare domande a un CTF - mia moglie, specializzata in tossicologia e reazioni avverse dei farmaci - e ancor meglio a un biotecnologo.
Perché a differenza dei tradizionali vaccini a virus inattivato, qui stiamo parlando di prodotti innovativi con mRna.
Un mio amico biologo ne è affascinato, mia moglie, molto più a suo agio in una dimensione di chimica pura, terrorizzata.
Diciamo che stiamo scommettendo che andrà tutto bene in generale.
Io lo spero, vivamente.
Le case farmaceutiche si sono premurate con uno scudo legale, i medici pure, comunque.
Anche loro sperano.
Sinceramente, meglio per loro vendere acqua fresca che far crepare persone, eh.
Ovvio che nessuno vuole una catastrofe.
Infatti ho usato il "se".Dove avrei asserito di avere competenze mediche specifiche. Non mi sembra di averlo fatto.
Mi citi la comunità scientifica internazionale, ma già solo nel Piemonte sono 20.000 (ventimila) che non si sono vaccinati.
Riguardo il tuo amico giovane, sai se aveva problemi di salute? Da come mi rispondi si capisce che nonostante io abbia scritto che il vaccino ci puó stare per over70 e fragili, ragioni come se avessi scritto che nessuno lo. deve fare ed è veleno.
Ma non ho scritto questo.
In Uk se guardi le statistiche ufficiali, i decessi per tutto luglio-agosto, quindi senza vaccini, viaggiavano sempre nell'ordine delle unità al giorno.
Il virus è caxxuto, il vaccino funzionerà anche e non è un intruglio malefico, ma la propaganda è troppo forte, e troppi sono i lavoratori del campo medico che protestano, perchè io creda che è tutto a posto (addirittura vaccinare ragazzi) così come i grandi canali dell'informazione ci fanno credere.
Non siamo eterniInfatti ho usato il "se".
Il mio amico non aveva problemi di salute particolari, se si eccettua il colesterolo un po' alto, ma non credo che questo sia esiziale. Aveva 62anni.
A luglio-agosto dell'anno scorso non solo in GB, in tutta Europa moriva poca gente, ma non siamo ancora in luglio e questo trend in GB dura da un pezzo, da quando praticamente si sono vaccinati in massa.
Hanno risolto il problema? Non lo so. Come dice @danny lo capiremo questo autunno.
Nel frattempo io non vedo altra soluzione per me se non vaccinarmi, mia figlia che lavora in ospedale lo ha fatto a gennaio, mio figlio si è prenotato senza alcun timore, sono maggiorenni, scolarizzati, giovani e informati, hanno deciso per loro stessi.
Quando ho fatto il militare (ebbene si, appartengo a quell' epoca) ho subito le 3 iniezioni canoniche, sul braccio ho il segno dell'antivaiolosa, sono sopravissuto a due incidenti in auto e ad una caduta in moto, sto per entrare in quella fase della vita dove ogni giorno sarà regalato dalla sorte che con me è stata dopotutto generosa.
Già da quando è scoppiata questa pandemia ho fatto mia la convinzione che questo virus, o perchè ce lo prenderemo o perchè ce lo mostreranno con un vaccino, sarà comunque sottoposto al vaglio del nostro sistema immunitario.
E' possibile che mi sbagli anche, che venga contraddetto dagli eventi.
Finora no.
Concordo nulla è per sempre....Non siamo eterni![]()
Ma tua moglie ha paura dei vaccini in generale oppure NON ha paura?A me le auto elettriche piacciono. Ottime per la città e per le brevi percorrenze.
Ma non le comprerò mai, proprio perché non mi servono.
Non si ha paura di un'auto elettrica.
Semplicemente si può non averne bisogno, se si sa esattamente a cosa serve.
Ma se domani mi dicono che posso usare solo l'auto elettrica, anche se non ho un box personale (è un esempio, io ne ho due), non so dove attaccarmi in strada, non posso usarla per lavoro o per diporto, mi farò l'auto elettrica perché piuttosto che niente è meglio piuttosto.
Migliorare la propria vita scegliendo liberamente è una cosa, cercare di stare a galla un altro.
Per sapere se si è liberi o meno, la conoscenza è utile.
Senza, puoi pensare che l'auto elettrica non sia un di più, una scelta in aggiunta, ma il futuro, al posto di ciò che c'è ora. Ovvero la scelta di uno estesa a tutti, indipendentemente dalle necessità personali.
I meccanici hanno ragione di essere diffidenti riguardo alle auto elettriche.
Quanta meccanica c'è dentro un'auto elettrica?
Non per niente le Tesla puoi ripararle solo in Tesla.
Per un'auto elettrica serve infatti la nuova figura del meccatronico con competenze diverse dal tuo meccanico sotto casa.
No, ma venderò cara la pelle...Non siamo eterni![]()
No, ma venderò cara la pelle...![]()
Infatti ho usato il "se".
Il mio amico non aveva problemi di salute particolari, se si eccettua il colesterolo un po' alto, ma non credo che questo sia esiziale. Aveva 62anni.
A luglio-agosto dell'anno scorso non solo in GB, in tutta Europa moriva poca gente, ma non siamo ancora in luglio e questo trend in GB dura da un pezzo, da quando praticamente si sono vaccinati in massa.
Hanno risolto il problema? Non lo so. Come dice @danny lo capiremo questo autunno.
Nel frattempo io non vedo altra soluzione per me se non vaccinarmi, mia figlia che lavora in ospedale lo ha fatto a gennaio, mio figlio si è prenotato senza alcun timore, sono maggiorenni, scolarizzati, giovani e informati, hanno deciso per loro stessi.
Quando ho fatto il militare (ebbene si, appartengo a quell' epoca) ho subito le 3 iniezioni canoniche, sul braccio ho il segno dell'antivaiolosa, sono sopravissuto a due incidenti in auto e ad una caduta in moto, sto per entrare in quella fase della vita dove ogni giorno sarà regalato dalla sorte che con me è stata dopotutto generosa.
Già da quando è scoppiata questa pandemia ho fatto mia la convinzione che questo virus, o perchè ce lo prenderemo o perchè ce lo mostreranno con un vaccino, sarà comunque sottoposto al vaglio del nostro sistema immunitario.
E' possibile che mi sbagli anche, che venga contraddetto dagli eventi.
Finora no.
Guarda, io sono una frana con le previsioni: non si avverano mai!...
A ottobre capiremo se la vaccinazione avrà avuto un senso e saremo finalmente fuori da questo problema, oppure ci sarà una diffusione dei casi di potenziamento anticorpo dipendente, una reinfezione dei vaccinati, una nuova ondata etc etc.
Tra due o tre anni se ci sarà un aumento delle malattie autoimmuni.
Al momento non ci possono essere evidenze alcune per poter fare affermazioni.
Lode a chi si vaccina perché permetterà di verificare l'effectiveness.
Libertà di scelta per tutti gli altri in attesa di avere risposte indubitabili.
Io spero che il prossimo autunno finisca tutto quanto, perché anche da questo dipenderà la salute di mia figlia.
Se dovessimo trovarci nella merda, sarà per me un disastro.
Ma se dovessi scommettere una qualsiasi cifra su una rapida soluzione della pandemia, non sarei tanto sicuro se farlo. Spero, ma non ne sono sicuro.
Afflato pessimista.
...