Del fatto che non ci siano casistiche a lungo termineDi cosa hai paura precisamente?
Del fatto che non ci siano casistiche a lungo termineDi cosa hai paura precisamente?
È lo stesso pensiero che ha spinto persone ben oltre i 18 anni a correre a vaccinarsi. Volevano andare in vacanza senza problemi. Gente che fino a ieri rompeva le balle condividendo ogni cagata su fb, contro il vaccino.nella compagnia degli amici di mio figlio, diciamo una settantina di 18 enni provenienti da diversi comuni della provincia ci lecco, Monza e Milano, il sentire comune è: si fa il vaccino per poterci divertire, non vorremmo mai andare al Byblos di riccione e rimanere fuori perché senza GP e senza tampone. Più che GreenPass, nel loro caso lo chiamerei DiscoPass.
Negli anni 90 c’era una tessera simile ad Ibiza, mi dava accesso a tutte le discoteche dell’isole nella mia settimana di permanenza.
E si. Ne ho avuto conferma ieri, ho portato i miei per la seconda dose. Ho rischiato di non entrare perché in ritardo e soprattutto perché c'era il pienone, un abisso rispetto alla prima dose dove eravamo 4 gatti.La mia anica dott.ssa incazzata nera
X la scuola no ma x magna'e ballalre tutti a vaccinarsi
miei figli dove andiamo in vacanza non c'è un fico secco di locali se non Robe in spiaggia
Poi certo fanno gruppo ecc ci mancherebbe
Però più che altro x lo sport.
a scuola non so cosa pensare dad x chi nn vaccinato si corre davvero questo rischio ?
Infatti è questo che si sta dicendo. Che ognuno faccia come ritenga giusto rispettando chi non si comporta come noiecco ho letto poco ma ho capito che siamo uno spaccato dell'Italia , ma fate un po' come vi pare , ricordate sempre queste parole dette : il virus circolando cambia e quindi che facciamo ?
non hai risposto se il virus girando cambia tutte ste vaccinazioni fatte as che cosa si andrà incontro ?Infatti è questo che si sta dicendo. Che ognuno faccia come ritenga giusto rispettando chi non si comporta come noi
Io sono a favore di un meccanismo oneri/onori (e non solo io, in realtà: la società tutta): di norma un beneficio corrisponde all'assunzione di una responsabilità.Infatti è questo che si sta dicendo. Che ognuno faccia come ritenga giusto rispettando chi non si comporta come noi
Non lo so a cosa si va incontro.non hai risposto se il virus girando cambia tutte ste vaccinazioni fatte as che cosa si andrà incontro ?
Già si parla di terza dose perchè il Pfiser protegge 6 mesi.
Non rispetti il mio diritto a non volermi vaccinare. Ripeto sono vaccinata ma spero che il Green pass cada nel nulla. Mi piacerebbe una volta ogni tanto vedere gli italiani che si ribellano. Spero che ristoratori e altri non si prestinoIo sono a favore di un meccanismo oneri/onori (e non solo io, in realtà: la società tutta): di norma un beneficio corrisponde all'assunzione di una responsabilità.
Farsi un vaccino comporta l'assunzione di un rischio. Addirittura un rischio molto grande, secondo chi non si vuole vaccinare.
A fronte dell'assunzione del rischio di aver fatto il vaccino, mi sembra corretto che mi sia concesso il beneficio di poter girare e fare le cose (quasi) liberamente e mi sembra altrettanto corretto che lo stesso beneficio non sia concesso a chi decide scientemente di non fare il vaccino. Se poi vuole andare in giro lo stesso, ogni volta che vuole fare qualcosa si fa un tampone (a sue spese, of course) e dimostra di non essere un vettore di infezione (per quel giorno) per gli altri suoi simili non vaccinati. Altrimenti non si riesce a spezzare la catena di diffusione, finché esistono milioni di persone potenzialmente infettabili.
Questo almeno finché non si dimostra che i vaccini sono inutili, ma pare proprio che invece siano utili. E non sto neanche suggerendo che dovrebbero pagarsi le spese mediche in caso di infezione, perché è un principio pericoloso (anche se... te le tirano dalle mani...)
Chi non si vuole vaccinare, invece, pretende di fare tutto come gli altri, anzi tendenzialmente sono addirittura contrari all'uso della mascherina e si infastidiscono se gli dici di mettersela, se proprio non ti mandano in culo.
Alla luce di ciò, chi non rispetta chi?
Sbagliato: non rispetto la pretesa di non volerti vaccinare E volerti comportare come se fossi vaccinata (tu generico, ovviamente).Non rispetti il mio diritto a non volermi vaccinare. Ripeto sono vaccinata ma spero che il Green pass cada nel nulla. Mi piacerebbe una volta ogni tanto vedere gli italiani che si ribellano. Spero che ristoratori e altri non si prestino
Non è una pretesa. Credo che mi venga negato in diritto alla libera circolazione e frequentazioneSbagliato: non rispetto la pretesa di non volerti vaccinare E volerti comportare come se fossi vaccinata (tu generico, ovviamente).
Questo lo hai deciso tu, i dati raccolti non lo diconoGià si parla di terza dose perchè il Pfiser protegge 6 mesi
Costituzione della R.I.Non è una pretesa. Credo che mi venga negato in diritto alla libera circolazione e frequentazione
Allora rendi obbligatorio il vaccino e ti assumi le responsabilità di conseguenze nel caso ce ne fossero
stanno provando di tutto diamogli un po' di tempo poi si scopriranno nuovi metodi di cura con medicine più efficaci , speriamoNon lo so a cosa si va incontro.
Magari è la volta buona che si ci si concentra sulle cure
stamattina leggo che lo faranno agli over 60 in Israele quindi non lo dico io .Questo lo hai deciso tu, i dati raccolti non lo dicono
Pfizer and BioNTech Confirm High Efficacy and No Serious Safety Concerns Through Up to Six Months Following Second Dose in Updated Topline Analysis of Landmark COVID-19 Vaccine Study | Pfizer
Analysis of 927 confirmed symptomatic cases of COVID-19 demonstrates BNT162b2 is highly effective with 91.3% vaccine efficacy observed against COVID-19, measured seven days through up to six months after the second dose Vaccine was 100% effective in preventing severe disease as defined by the...www.pfizer.com
E dIo sono a favore di un meccanismo oneri/onori (e non solo io, in realtà: la società tutta): di norma un beneficio corrisponde all'assunzione di una responsabilità.
Farsi un vaccino comporta l'assunzione di un rischio. Addirittura un rischio molto grande, secondo chi non si vuole vaccinare.
A fronte dell'assunzione del rischio di aver fatto il vaccino, mi sembra corretto che mi sia concesso il beneficio di poter girare e fare le cose (quasi) liberamente e mi sembra altrettanto corretto che lo stesso beneficio non sia concesso a chi decide scientemente di non fare il vaccino. Se poi vuole andare in giro lo stesso, ogni volta che vuole fare qualcosa si fa un tampone (a sue spese, of course) e dimostra di non essere un vettore di infezione (per quel giorno) per gli altri suoi simili non vaccinati. Altrimenti non si riesce a spezzare la catena di diffusione, finché esistono milioni di persone potenzialmente infettabili.
Questo almeno finché non si dimostra che i vaccini sono inutili, ma pare proprio che invece siano utili. E non sto neanche suggerendo che dovrebbero pagarsi le spese mediche in caso di infezione, perché è un principio pericoloso (anche se... te le tirano dalle mani...)
Chi non si vuole vaccinare, invece, pretende di fare tutto come gli altri, anzi tendenzialmente sono addirittura contrari all'uso della mascherina e si infastidiscono se gli dici di mettersela, se proprio non ti mandano in culo.
Alla luce di ciò, chi non rispetta chi?
Guarda che chi è vaccinato può comunque trasmettere il virus. Purtroppo ne ho una esperienza diretta.Io sono a favore di un meccanismo oneri/onori (e non solo io, in realtà: la società tutta): di norma un beneficio corrisponde all'assunzione di una responsabilità.
Farsi un vaccino comporta l'assunzione di un rischio. Addirittura un rischio molto grande, secondo chi non si vuole vaccinare.
A fronte dell'assunzione del rischio di aver fatto il vaccino, mi sembra corretto che mi sia concesso il beneficio di poter girare e fare le cose (quasi) liberamente e mi sembra altrettanto corretto che lo stesso beneficio non sia concesso a chi decide scientemente di non fare il vaccino. Se poi vuole andare in giro lo stesso, ogni volta che vuole fare qualcosa si fa un tampone (a sue spese, of course) e dimostra di non essere un vettore di infezione (per quel giorno) per gli altri suoi simili non vaccinati. Altrimenti non si riesce a spezzare la catena di diffusione, finché esistono milioni di persone potenzialmente infettabili.
Questo almeno finché non si dimostra che i vaccini sono inutili, ma pare proprio che invece siano utili. E non sto neanche suggerendo che dovrebbero pagarsi le spese mediche in caso di infezione, perché è un principio pericoloso (anche se... te le tirano dalle mani...)
Chi non si vuole vaccinare, invece, pretende di fare tutto come gli altri, anzi tendenzialmente sono addirittura contrari all'uso della mascherina e si infastidiscono se gli dici di mettersela, se proprio non ti mandano in culo.
Alla luce di ciò, chi non rispetta chi?
ricordiamoci che pur vaccinandosi con tuti i vaccini conosciuti , parlano sempre di percentuale il che significa che qualcuno, dico io sfortunato , non fa effetto ecco perchè trasmette, più è alta e più si è protettoE d
Guarda che chi è vaccinato può comunque trasmettere il virus. Purtroppo ne ho una esperienza diretta.
Io non credo che ci sarà mai nulla di risolutivo in generale, se il male ultimo da sconfiggere è la mortePrendo atto anche di questo. Io ho paura. Ho visto davvero troppa faciloneria (per me è tale, poi possiamo discutere se sia evitabile o meno). Comunque ho ragionato SULLA MIA PELLE, e per la mia pelle. Giusto o sbagliato che sia il mio ragionamento. Nel momento in cui dovessi avere più fiducia in un vaccino (che si spera non siano più 4, somministrati random o giù di lì, altra cosa che a me personalmente non alimenta alcuna fiducia) vedrò il da farsi. @Skorpio: certamente diminuiranno il rischio e serviranno anche ad attenuare la sintomatologia. Di qui però a dire che sono risolutivi credo che ne passi. Quindi personalmente non cambierebbero di una virgola nemmeno le precauzioni che prenderei verso gli altri. Il resto riguarda la percezione del rischio, per come appunto la si sente sulla propria pelle. Se infine dovessero rendermi la vita intollerabile a causa di limitazioni e/o restrizioni, sarò costretta comunque a valutare. In tutta franchezza, però, mi ripugna il solo pensiero di arrivare a farlo perché altrimenti "sei tagliato fuori "![]()
Ho forse affermato questo?E d
Guarda che chi è vaccinato può comunque trasmettere il virus. Purtroppo ne ho una esperienza diretta.