Procedere subito alla separazione o aspettare...

Marjanna

Utente di lunga data
Non so bene.. Fanno tra loro.. Credo lei sia già andata da un avvocato per definire le cose..
Lui deve andare, cosa vuol dire che lei è già andata o meno....
Tanto più con quanto hai raccontato.
 

Marjanna

Utente di lunga data
oggi mi ha dett

oggi mi ha detto che quello che ha contattato lui è in ferie fino al 2 settembre :mad::mad::mad::mad:
Se è un primo contatto ce ne sono altri. Comunque è periodo di ferie si sa. Se è l'avvocato di fiducia che non faccia niente finchè non torna. Ma un appuntamento già fissato ce l'ha?
 

Profumina

Utente di lunga data
Se è un primo contatto ce ne sono altri. Comunque è periodo di ferie si sa. Se è l'avvocato di fiducia che non faccia niente finchè non torna. Ma un appuntamento già fissato ce l'ha?
sì...ma non è di fiducia...per me poteva anche anticipare..manca quasi un mese,..di cose ne possono succedere
 

Foglia

utente viva e vegeta
sì...ma non è di fiducia...per me poteva anche anticipare..manca quasi un mese,..di cose ne possono succedere
L'importante è che lui stia tranquillo, e che si prenda tempo per riacquistare un minimo di lucidità. Piuttosto, visto il clima che ci sarà in casa, non c'è magari qualcuno di voi che può levare di casa un po' le figlie? Con la scusa delle vacanze. Che tra il padre tramortito e la madre fuori di testa per altri motivi, l'atmosfera sarà pesante. Lui intanto si ripigliera' un po', e se lei dovesse prendere iniziative, si recherà dal suo avvocato con almeno una lettera interlocutoria in mano. Ma che lasci a lei l'iniziativa, visto che ha tanta fretta.... :)
 

Profumina

Utente di lunga data
L'importante è che lui stia tranquillo, e che si prenda tempo per riacquistare un minimo di lucidità. Piuttosto, visto il clima che ci sarà in casa, non c'è magari qualcuno di voi che può levare di casa un po' le figlie? Con la scusa delle vacanze. Che tra il padre tramortito e la madre fuori di testa per altri motivi, l'atmosfera sarà pesante. Lui intanto si ripigliera' un po', e se lei dovesse prendere iniziative, si recherà dal suo avvocato con almeno una lettera interlocutoria in mano. Ma che lasci a lei l'iniziativa, visto che ha tanta fretta.... :)
io le ho già ospitate una settimana al. Mare... Purtroppo siamo lontani.. Sigh
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Io vorrei mai come compagna un genitore che abbandona i propri figli.
cornificare il coniuge è assolutamente dovuto e lecito, ma abbandonare i figli mai.
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Dalla descrizione del personaggio, direi che non ambisca all'affidamento dei figli.
Vorrà vivere a pieno la nuova passione, occupandosi dei figli il meno possibile.
Vendere la casa, in un'ottica del genere, conviene.
Certo, per questo conviene prima risolvere l'affido. Magari le figlie le lascia al marito e la casa spetta a lui. E la venderanno tra qualche anno
 

Profumina

Utente di lunga data
Mah.. Pro e contro... Intanto lei si gode la casa... E lui e le figlie sono da mia suocera che è già piena di guai..
 

oriente70

Utente di lunga data
Una santa donna è mamma 😎.. Non merita nulla 😎... Io gli rivolterei anche i figli contro 😎
 

Foglia

utente viva e vegeta
Una santa donna è mamma 😎.. Non merita nulla 😎... Io gli rivolterei anche i figli contro 😎
Non c'è nulla di peggio che puoi fare a un figlio, che distruggergli un genitore. I figli da queste cose più stanno fuori, e meglio è. Sempre, anche se a volte serve topparsi il naso ;)
 

Brunetta

Utente di lunga data
Dovere alla collaborazione nell’interesse della famiglia, obbligo di contribuire ai bisogni della famiglia in proporzione alle proprie capacità, dovere di fedeltà, dovere allassistenza morale e materiale, dovere di coabitazione, dovere di rispettare la libertà e la privacy del coniuge, poi naturalmente ci sono anche dei diritti, ma fossi in lui in questo momento penserei soprattutto ai doveri al fine di non venire accusato di aver trascurato la famiglia o peggio ancora essermene andato.
Intendo questo.
Non sono aggiornata. Dove lo trovo?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non so, sai? Magari lei è molto bella e prestante e forse lui, tra le sue coetanee, non ha trovato qualcosa di altrettanto appetitoso.
Sicuramente lui la mollerá quando troverà una coetanea con cui avere una relazione "normale" e costruire qualcosa per il futuro.
Ma potrebbe volerci qualche anno.
Non ne facevo una questione di prestanza che non credo abbia molta importanza.
È una relazione turbinosa e i turbini devastano, ma durano poco.
 

Profumina

Utente di lunga data
Non ne facevo una questione di prestanza che non credo abbia molta importanza.
È una relazione turbinosa e i turbini devastano, ma durano poco.
E' un anno che questa relazione va avanti, sempre di nascosto... in questi mesi hanno fatto di tutto, persino una vacanza all'estero du 4 gg lasciando le figlie a noi e al marito..pensa che avevo invitato anche mia cognata al mare..lei mi ha detto che "non le era possibile per lavoro"
 

Brunetta

Utente di lunga data
art.143 del codice civile

  1. Art. 143 c.c. Diritti e doveri reciproci dei coniugi.
    Vigente dal: 20/09/1975Vigente al:
    Testo precedente
    Doveri reciproci dei coniugi
    Il matrimonio impone ai coniugi l'obbligo reciproco della coabitazione, della fedeltà e dell'assistenza.
    Testo modificato
    Diritti e doveri reciproci dei coniugi
    1. Con il matrimonio il marito e la moglie acquistano gli stessi diritti e assumono i medesimi doveri.
    2. Dal matrimonio deriva l'obbligo reciproco alla fedeltà, all'assistenza morale e materiale, alla collaborazione nell'interesse della famiglia e alla coabitazione.
    3. Entrambi i coniugi sono tenuti, ciascuno in relazione alle proprie sostanze e alla propria capacità di lavoro professionale o casalingo, a contribuire ai bisogni della famiglia.





    Non vedo il rispetto della privacy
 

Brunetta

Utente di lunga data
Un avvocato è ciò che ci vuole.
 
Top