Ciò che è mio è mio e ciò che è tuo è mio lo stesso

perplesso

Administrator
Staff Forum
Oggi mi chiama un cliente per un cappello. Quello che portava da militare. Il suo originale è rimasto nella casa coniugale e dopo il divorzio la ex suocera non solo non glielo rende,ma lo ha minacciato di bruciarlo se si rifà vedere. Al netto del danno economico, mi ha colpito il ragionamento. In genere, dopo un divorzio, avevo in mente che non si vuole nulla del coniuge non più coniuge.

Ora, considerato che non parliamo di una cosa che valga chissà quanto, a parte il voler fare un dispetto all'ex genero, che se lo tiene a fare la ex suocera?
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Per maledirlo ogni giorno...
Per ricordarsi di odiarlo....
Per portarlo in Brasile e fagli una macumba....e quelle attaccano....se te ne fanno una te la può togliere solo chi te l' ha fatta...e valla a ritrovare poi😬😬😬😬
Tutto ciò se la separazione non sia stata consensuale ovviamente...e dalla sua reazione si direbbe che non si siano lasciati in modo civile...
 

spleen

utente ?
Oggi mi chiama un cliente per un cappello. Quello che portava da militare. Il suo originale è rimasto nella casa coniugale e dopo il divorzio la ex suocera non solo non glielo rende,ma lo ha minacciato di bruciarlo se si rifà vedere. Al netto del danno economico, mi ha colpito il ragionamento. In genere, dopo un divorzio, avevo in mente che non si vuole nulla del coniuge non più coniuge.

Ora, considerato che non parliamo di una cosa che valga chissà quanto, a parte il voler fare un dispetto all'ex genero, che se lo tiene a fare la ex suocera?
E' un ostaggio. Ha capito che a lui interessa perchè è un ricordo della sua vita e vuole fargliela pagare per qualche risentimento suo...
 

Ulisse

Utente di lunga data
Ci laverà la tazza del bagno tutti i giorni maledicendolo per quello che ha fatto alla povera figlia.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Oggi mi chiama un cliente per un cappello. Quello che portava da militare. Il suo originale è rimasto nella casa coniugale e dopo il divorzio la ex suocera non solo non glielo rende,ma lo ha minacciato di bruciarlo se si rifà vedere. Al netto del danno economico, mi ha colpito il ragionamento. In genere, dopo un divorzio, avevo in mente che non si vuole nulla del coniuge non più coniuge.

Ora, considerato che non parliamo di una cosa che valga chissà quanto, a parte il voler fare un dispetto all'ex genero, che se lo tiene a fare la ex suocera?
Magari se lo tiene proprio per fare un dispetto all’ex genero. O magari lo ha già buttato ma non lo vuole dire.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
E fin qui ok. Ci può essere una spiegazione ulteriore?
 

Foglia

utente viva e vegeta
Oggi mi chiama un cliente per un cappello. Quello che portava da militare. Il suo originale è rimasto nella casa coniugale e dopo il divorzio la ex suocera non solo non glielo rende,ma lo ha minacciato di bruciarlo se si rifà vedere. Al netto del danno economico, mi ha colpito il ragionamento. In genere, dopo un divorzio, avevo in mente che non si vuole nulla del coniuge non più coniuge.

Ora, considerato che non parliamo di una cosa che valga chissà quanto, a parte il voler fare un dispetto all'ex genero, che se lo tiene a fare la ex suocera?
Semplicemente lo avrà buttato ;)
 

Ulisse

Utente di lunga data
E fin qui ok. Ci può essere una spiegazione ulteriore?
Non credo proprio.
Ritorsione/rancore verso di lui.
Probabilmente il divorzio è a causa di un suo tradimento o cmq richiesto da lui.
Il fatto che, credo, abbia chiesto a te di intercedere e visto il valore solo affettivo del bene, mi sa che ex moglie ed ex suocera hanno ancora parecchio veleno in corpo.

Forse ha sbagliato approccio.
Doveva chiamare e dire:
Scusami ma credo di aver lasciato Da te il cappello del militare.
Mi puoi farea cortesia di buttarlo?
Sicuramente gli avrebbe risposto che piaceri a lui nn ne fa e di passare subito a riprendersi il suo schifo di cappello.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Non credo proprio.
Ritorsione/rancore verso di lui.
Probabilmente il divorzio è a causa di un suo tradimento o cmq richiesto da lui.
Il fatto che, credo, abbia chiesto a te di intercedere e visto il valore solo affettivo del bene, mi sa che ex moglie ed ex suocera hanno ancora parecchio veleno in corpo.

Forse ha sbagliato approccio.
Doveva chiamare e dire:
Scusami ma credo di aver lasciato Da te il cappello del militare.
Mi puoi farea cortesia di buttarlo?
Sicuramente gli avrebbe risposto che piaceri a lui nn ne fa e di passare subito a riprendersi il suo schifo di cappello.
Mi sa che manca un passaggio nel mio racconto. Non mi ha chiesto di recuperare il suo cappello, ma di vendergliene uno, perché il suo lo ha la suocera
 

Ulisse

Utente di lunga data
Mi sa che manca un passaggio nel mio racconto. Non mi ha chiesto di recuperare il suo cappello, ma di vendergliene uno, perché il suo lo ha la suocera
Ah ok.
Ma nn credo cambi molto.
A sensazione, nn è il preferito della suocera 😁
Forse gli attribuisce, come dicevo prima, le colpe del divorzio.
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Oggi mi chiama un cliente per un cappello. Quello che portava da militare. Il suo originale è rimasto nella casa coniugale e dopo il divorzio la ex suocera non solo non glielo rende,ma lo ha minacciato di bruciarlo se si rifà vedere. Al netto del danno economico, mi ha colpito il ragionamento. In genere, dopo un divorzio, avevo in mente che non si vuole nulla del coniuge non più coniuge.

Ora, considerato che non parliamo di una cosa che valga chissà quanto, a parte il voler fare un dispetto all'ex genero, che se lo tiene a fare la ex suocera?
Perché lo ha l'ex suocera e non la moglie?
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
E fin qui ok. Ci può essere una spiegazione ulteriore?
Non c'è nessun'altra ragione. Cose già sentite. Semplicemente sapeva che il genero ci teneva e per dispetto l'ha buttato nel camino.
 

Martoriato

Utente di lunga data
Quando ho mollato la malata di mente le ho detto che avrebbe potuto tenersi tutto, compresi i vari gioielli e un anello da 10K euro che le regalo' mia mamma,ma la pregai di ridarmi una borsina in plastica della British Airways in cui erano contenuti tutti quei gioielli. La borsina me l'aveva data mio padre in occasione di non ricordo cosa, quindi non so perche' ma ne ero particolarmente affezionato . Ovviamente non ho piu' rivisto quell'oggetto e a 6 mesi dalla separazione un'alluvione ha devastato la casa dei miei ex suoceri dove la mentecatta momentaneamente risiedeva. Si chiama karma. Tuttavia sono ancora molto dispiaciuto per non avere con me quella borsina, sarebbe stato uno di quegli oggetti che mi avrebbe ricordato mio padre quando un domani ci sara' piu'.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Quando ho mollato la malata di mente le ho detto che avrebbe potuto tenersi tutto, compresi i vari gioielli e un anello da 10K euro che le regalo' mia mamma,ma la pregai di ridarmi una borsina in plastica della British Airways in cui erano contenuti tutti quei gioielli. La borsina me l'aveva data mio padre in occasione di non ricordo cosa, quindi non so perche' ma ne ero particolarmente affezionato . Ovviamente non ho piu' rivisto quell'oggetto e a 6 mesi dalla separazione un'alluvione ha devastato la casa dei miei ex suoceri dove la mentecatta momentaneamente risiedeva. Si chiama karma. Tuttavia sono ancora molto dispiaciuto per non avere con me quella borsina, sarebbe stato uno di quegli oggetti che mi avrebbe ricordato mio padre quando un domani ci sara' piu'.
Visto come parli di lei a me non stupisce
Tu riesci ad essere l’eccezione che mi fa stare dalla parte delle donne
Ci riescono in pochi te lo assicuro
Capisco sempre meno la tua nuova compagna
 

Foglia

utente viva e vegeta
Quando ho mollato la malata di mente le ho detto che avrebbe potuto tenersi tutto, compresi i vari gioielli e un anello da 10K euro che le regalo' mia mamma,ma la pregai di ridarmi una borsina in plastica della British Airways in cui erano contenuti tutti quei gioielli. La borsina me l'aveva data mio padre in occasione di non ricordo cosa, quindi non so perche' ma ne ero particolarmente affezionato . Ovviamente non ho piu' rivisto quell'oggetto e a 6 mesi dalla separazione un'alluvione ha devastato la casa dei miei ex suoceri dove la mentecatta momentaneamente risiedeva. Si chiama karma. Tuttavia sono ancora molto dispiaciuto per non avere con me quella borsina, sarebbe stato uno di quegli oggetti che mi avrebbe ricordato mio padre quando un domani ci sara' piu'.
Io restituii un braccialetto, regalo della mia ex suocera per il matrimonio. Ma solo perché scoprii che era tarocco! 😜
 

Foglia

utente viva e vegeta
😂😂 me la ricordo quella storia!

Comunque trovo che chiedere la restituzione di regali sia proprio di cattivo gusto.
Sicuramente. Ma te figurati che fui persino "accusata" dal mio ex (la suocera non ha mai osato dire niente) di avere rubato dalla cassaforte comune gioielli di sua madre (ricordo che parlò di un orologio, evidentemente poi "ritrovato "), che non sapevo neanche che si potesse trovare lì 😂😂😂. Comunque, a livello giuridico, certo che no, i regali non vanno restituiti ;)Ah: è le cose che non vi garbano, si vendono. Se non hanno alcun valore (ma ti sono state spacciate come cose di gran valore :D) le si può usare per qualche scambio 😂. Restituii anche una "patacca regalata per oro, una collana che capivo benissimo che oro non era (quindi manco pigliata bene per scema!!!! 😂) con un cameo con la foto di una loro lontana parente 😂. Un "ricordo", a dire di mia suocera, regalo di Natale, ahaha 😂😂😂😂
 

Foglia

utente viva e vegeta
E proseguo la carrellata dei "regali" con un quadro, regalo dei suoi nonni. Quello sì, un certo valore lo aveva. Scambiato dal mio ex senza dirmi nulla per qualcos'altro che poi fu suo. Ah, che bei ricordi! 😂😂😂

Edit: ma potrei anche proseguire sui regali "alla coppia" (oggetti di arredamento dei suoi nonni, suscettibili di un valore, poiché di design) al momento della separazione.... E vabbè, me li sono goduti finché c'erano, oggi dico così, ma al tempo furono asportati malgrado l'ordinanza del giudice lo autorizzasse al solo asporto dei suoi effetti personali, e non certo dell'arredamento. Lui considerò un proprio effetto personale persino il portacartaigienica 😂, lascio immaginare la mia contentezza nel trovare metà casa vuota, dopo che mi aveva chiesto di occuparmi del figlio, senza ovviamente dire che stava facendo un trasloco, ed avendo la certezza che non avrei visto :).
Raga', che.... amarcord!!!! 😂😂😂😊
 
Ultima modifica:

perplesso

Administrator
Staff Forum
Non c'è nessun'altra ragione. Cose già sentite. Semplicemente sapeva che il genero ci teneva e per dispetto l'ha buttato nel camino.
Quindi diamo per certa la distruzione del cappello?
 
Top