Immagino i sondaggi... Tantissimi anni fa, nel Cenozoico, la sera facevo sondaggi telefonici.
Mi immagino ora un tipo di una società che telefona a casa e fa un sondaggio sul tradimento, con l'allegra famigliola sul divano, e magari si aspetta risposte variegate e sincere.
Probabilmente è il solito sondaggio gestito dai siti d'incontri, formulato per attrarre caterve di uomini in cerca e pronti a pagare la quota d'iscrizione.
Comunque, io penso che i ruoli influiscano sulla capacità di tradire.
Generalmente, si è visto in tanti casi, si aspetta che sia l'uomo a farsi avanti, mentre più raramente è la donna a esporsi per prima.
Sulla base di questo ti direi che tradiscono di più gli uomini intraprendenti, che però non sono probabilmente la maggioranza.
Per le donne questo fattore è poco determinante, per cui teoricamente, se dovessi formulare una risposta, ti direi che di nessuna donna ci si deve fidare ciecamente, mentre di alcuni uomini è indubbio il fatto che non tradiranno mai perché non hanno le capacità per farlo.
Minkia
A pensar che son proprio le acque chete che di solito ti possono sorprendere, direi che c'è da fidarsi proprio di nessuno.
Bene hai fatto a specificare "teoricamente". Perché poi, tutto, dipende dalla volontà. Se non ho la mente predisposta a cercare una persona, ti garantisco che se pure ce l'avessi attorno, faticherei persino ad accorgermene. A meno che, ovviamente, uno proprio esca subito con frasi/inviti chiari ed inequivocabili. Casualmente, nel momento in cui ho cercato qualcuno l'invisibile si è fatto visibile. Per cui no, tanti insospettabili (lo abbiamo letto anche qui dentro) poiché pigri, ritenuti imbranati, incapaci eccetera, tradiscono eccome. Come diverse donne che vedi aperte, solari, estroverse un pò con tutti, in realtà di tradire non l'hanno manco per le balle, o comunque si fermano prima

Se, poi, ne fai una questione di "possibilità", anche lì non mi quadra molto. E' vero che, numericamente parlando, la donna fa meno fatica, almeno inizialmente. Ma è anche pur vero che deve già essere nella predisposizione di tradire, avere una relazione, eccetera.
Per cui non c'è da fidarsi ciecamente di nessuno

, anche se poi, di fatto, penso che non fidandosi (quando ovviamente non ci sia nulla che ragionevolmente abbia già incrinato la fiducia) si viva molto, ma molto male
Sulla statistica (son più gli uomini o le donne a tradire) avevo letto ancora una prevalenza di maschi, quindi a quel che pare essendo le donne una "minoranza" (sia pure relativa) la maggior "fatica" di far la prima mossa in capo all'uomo si spiega anche con il meccanismo della domanda e dell'offerta, secondo me

Poi non so, a quanto pare (ma penso che siano anche almeno in parte leggende metropolitane) l'uomo ha meno requisiti "sine quibus non", rispetto a una donna. Ma per l'appunto, non l'ho mai capita bene, questa cosa

Dovessi pensare che l'uomo che sto frequentando "gli basta che respiri", francamente, senza stare a scomodare la fiducia, mi scadrebbe proprio lui come persona
