Non mi turba, continua pure...
Dire che per me il vaccino è il "meno peggio" e non il "meglio" vuol dire che, nonostante la mia fiducia nella scienza e ricerca, so che le cose sono statte fatte in tempi necessariamente più stretti rispetto ad altre cure.
Non ho mai avuto una particolare paura della malattia, ho avuto paura di non saper più gestire/sopportare un altra chiusura.
Poi i morti nella mia zona sono stati una caterva, il dato che ho sempre guardato è il dato statistico della mortalità e l'aumento spaventoso da un anno con l'altro....e questi numeri per me sono già sufficienti.
OK, così siamo d'accordo.
Il problema a cui fai riferimento è un trauma rimasto nella testa di tutti.
L'harvesting è impressionante nel ricordo, ma anche il lockdown è stato un evento traumatico per tutti.
Dietro la definizione di novax o provax, dietro a tutti questi confronti che leggiamo anche qui c'è sempre e solo un'emozione: la paura, che da quell'esperienza traumatica deriva.
A volte la paura la si combatte con la conoscenza.
Io ho cercato di fare così, ma perché è il mio metodo. Ho cercato di portare il mio approccio esternamente ma non ha funzionato.
Il problema è che la paura ossessiva è ancora fortemente presente nella società e che essa è alimentata quotidianamente dai media, che utilizzano un metodo di comunicazione allarmante e ansiogeno.
Ma la paura ti paralizza, ti fa restare lì, non è propositiva.
E applicata a una massa di persone direi che non è neppure tanto rassicurante negli esiti. Hai presente la famosa scena Don't Panic in molti film sui disastri aerei? Come li gestisci i passeggeri in panico su un aereo? O li stordisci o li leghi alla poltrona, ma se li lasci liberi fanno disastri.
Ecco. Io potrei dirti che la curva dei morti è estremamente bassa da un bel po' da noi, grazie magari al vaccino o forse anche perché appunto chi doveva morire è morto e i restanti sono resistenti. Può servire?
Immagino di no.
Mediamente queste informazioni non vengono recepite, esattamente come il fatto che i vaccini non siano letali per la maggioranza.
Perché quando si ha paura comunque non trovi rassicurazione in niente.
Io spero solo che pian piano la popolazione trovi pace.