Anni 80 e 90

Tachipirina

Utente di lunga data
Banale? Trito e ritrito? Forse..ma mi guardo in giro con le nuove generazioni e ci penso spesso.....

Vorrei solo capire come sono stati i vostri e che ricordi avete se vi va di raccontarli

Genere di musica che ascoltavate, moda che seguivate, compagnie, modi di divertirsi , vacanze dove le facevate, abitudini, vizietti…..

Io ho parecchi ricordi bellissimi e quando ne parlo con mio figlio che oggi ha 19 anni mi guarda come se raccontassi cose fantasiose, che non si potrebbero ripetere più per la loro generazione. Ma perchè mi domando?
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Anch'io ho ricordi bellissimi di quei periodi. Più belli negli anni 90, che 80. I secondi sono stati complessi, per forza di cose visto che attraversavo l'adolescenza. Rapporti familiari conflittuali, con mio padre soprattutto che non concepiva uscite e divertimento. Quel poco che vi concedeva me lo faceva pesare. Per questo, quando riuscivo a fare qualcosa, ne godevo fino all'ultima goccia. Negli anni 90 ero universitaria, avevo una marea di conoscenti e alcuni amici dei cui ricordi faccio tesoro più che di quelli di storie sentimentali. Sul serio.
Ascoltavo musica pop per lo più, Madonna, Aha, Depeche Mode, Duran e Spandau, ovviamente, guardavo Dee Jay television, poi nei 90 Mtv (sparita, mai capito perché), leggevo Cioè... mi vestivo cercando di adattare una moda obiettivamente orribile ai miei canoni... vacanze non potevo farle da sola, e non ero l'unica, al di là delle restrizioni paterne, comunque ai tempi eravamo molto più controllati di quanto lo saremmo adesso.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Essendo dell’82 gli anni 80 li ricordo poco e negli anni 90 non capivo una sega 😂😂😂😂
Non che la cosa sia cambiata molto in realtà 🤔
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Sono del 75. La cosa più rilevante che ho fatto negli anni 80 é stato il gioco della bottiglia.
Nei 90 si studiava e si scopicchiava, già meglio.
Un mondo estremamente distorto, ti sembrava che i ragazzi della terza C fosse recitato bene :LOL:
 

Orbis Tertius

Utente di lunga data
Senz'altro erano anni migliori degli attuali, sotto quasi tutti i punti di vista.
Per me, però, sono stati anni molto difficili.
Diciamo che dal 1999 in poi ho vissuto molto meglio.
 

Tachipirina

Utente di lunga data
Anch'io ho ricordi bellissimi di quei periodi. Più belli negli anni 90, che 80. I secondi sono stati complessi, per forza di cose visto che attraversavo l'adolescenza. Rapporti familiari conflittuali, con mio padre soprattutto che non concepiva uscite e divertimento. Quel poco che vi concedeva me lo faceva pesare. Per questo, quando riuscivo a fare qualcosa, ne godevo fino all'ultima goccia. Negli anni 90 ero universitaria, avevo una marea di conoscenti e alcuni amici dei cui ricordi faccio tesoro più che di quelli di storie sentimentali. Sul serio.
Ascoltavo musica pop per lo più, Madonna, Aha, Depeche Mode, Duran e Spandau, ovviamente, guardavo Dee Jay television, poi nei 90 Mtv (sparita, mai capito perché), leggevo Cioè... mi vestivo cercando di adattare una moda obiettivamente orribile ai miei canoni... vacanze non potevo farle da sola, e non ero l'unica, al di là delle restrizioni paterne, comunque ai tempi eravamo molto più controllati di quanto lo saremmo adesso.
Io sono stata molto fortunata in quanto a libertà, ho sempre fatto un pò tutto quello che mi pareva, ovviamente senza mai creare problemi gravi di comportamento, ho vissuto quindi anche gli anni 80 (non proprio i primi) da ragazzina con le prime discoteche la domenica pomeriggio e poi piano piano preso piede per il resto conquistandomi fiducia (a volte mal riposta, qualche volta mi è andata pure bene) dei miei.

Ho ascoltato tanta discomusic e ballata tantissimo, ma nel mio cuore da sempre c’è stato e c’è ancora il rock Acdc, Metallica, Iron Maiden, Kiss, Black Sabbat, Ronnie James Dio e tanti altri, un po’ di tutte le sfaccettature del rock, che ancora ascolto…

Ho seguito le mode ma a modo mio, senza farmi troppo influenzare, ho vissuto Riccione e Viareggio nelle vacanze estive come se non ci fosse un domani , ahahahahah sempre in giro per discoteche , ritrovi in spiaggia con chitarra, grandi compagnie e birra a fiumi (che poco mi piaceva ma era quella che costava meno) con cannette (che mi facevano cagare, perché invece che rallegrarmi diventavo mia nonna rompicoglioni).

Quando ci penso mi girano le balle….. guardo gli sbarbati di adesso e penso che potessi riavere la loro età ma ai “miei tempi” probabilmente oserei anche di più di quello che ho fatto.

Slinguazzavi con uno e dicevi “me lo sono fatto” oggi il me lo sono fatto a 13/14/15/16 anni vuol dire ben altro.

Quanti bei ricordi.
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Negli anni '80 ero tanto caruccia e dolce 🥰
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Sono del 75. La cosa più rilevante che ho fatto negli anni 80 é stato il gioco della bottiglia.
Nei 90 si studiava e si scopicchiava, già meglio.
Un mondo estremamente distorto, ti sembrava che i ragazzi della terza C fosse recitato bene :LOL:
Sì, con almeno dieci anni in più del personaggio che interpretavano...:ROFLMAO: però era carino.
 

Tachipirina

Utente di lunga data
Sono del 75. La cosa più rilevante che ho fatto negli anni 80 é stato il gioco della bottiglia.
Nei 90 si studiava e si scopicchiava, già meglio.
Un mondo estremamente distorto, ti sembrava che i ragazzi della terza C fosse recitato bene :LOL:
Sono del 75. La cosa più rilevante che ho fatto negli anni 80 é stato il gioco della bottiglia.

giocato una sola volta a scuola alle medie e beccato il più cesso della compagnia :D
Da quella volta ovviamente declinavo

Un mondo estremamente distorto, ti sembrava che i ragazzi della terza C fosse recitato bene
diciamo che ci facevamo andare tutto bene perchè avevamo altro da fare, quindi "giudicavamo" meno e tutto passava in secondo piano se non i ns interessoi e le ns pulsioni
 

Tachipirina

Utente di lunga data
Essendo dell’82 gli anni 80 li ricordo poco e negli anni 90 non capivo una sega 😂😂😂😂
Non che la cosa sia cambiata molto in realtà 🤔
niente ricordi nemmeno negli anni 90? dai eri un' adolescente a parte non capire una sega (come più o meno tutti a quell'età) non hai fatto nulla di cui ricordartene ogni tanto?
 

Andromeda4

Utente di lunga data
diciamo che ci facevamo andare tutto bene perchè avevamo altro da fare, quindi "giudicavamo" meno e tutto passava in secondo piano se non i ns interessoi e le ns pulsioni
È vero. Ma non in modo egoistico. È che proprio non ci interessava stare a puntare il dito o fare le pulci a tutto, come succede ora. Per quanto mi riguarda, la "noia" che tanto sembra prendere i ragazzi di adesso io non sapevo cosa fosse.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
niente ricordi nemmeno negli anni 90? dai eri un' adolescente a parte non capire una sega (come più o meno tutti a quell'età) non hai fatto nulla di cui ricordartene ogni tanto?
Ma certo
Tutte le superiori
Periodo fantastico
Sono ancora in contatto con quasi tutti i compagni di scuola
 

Marjanna

Utente di lunga data
Banale? Trito e ritrito? Forse..ma mi guardo in giro con le nuove generazioni e ci penso spesso.....

Vorrei solo capire come sono stati i vostri e che ricordi avete se vi va di raccontarli

Genere di musica che ascoltavate, moda che seguivate, compagnie, modi di divertirsi , vacanze dove le facevate, abitudini, vizietti…..

Io ho parecchi ricordi bellissimi e quando ne parlo con mio figlio che oggi ha 19 anni mi guarda come se raccontassi cose fantasiose, che non si potrebbero ripetere più per la loro generazione. Ma perchè mi domando?
Ma cos'è che tuo figlio guarda come fossero fantasie?
 

Tachipirina

Utente di lunga data
È vero. Ma non in modo egoistico. È che proprio non ci interessava stare a puntare il dito o fare le pulci a tutto, come succede ora. Per quanto mi riguarda, la "noia" che tanto sembra prendere i ragazzi di adesso io non sapevo cosa fosse.
vero, la noia, le depressioni, le ansie tutte cose che non conoscevo proprio, manco di nome,
 
Top