Anni 80 e 90

perplesso

Administrator
Staff Forum
Vi è un grande problema con i minori.
Qualsiasi intervento anche istituzionale o progettato deve evitare di fare apparire un ruolo interessante.
Il ruolo può essere quello del bullo, della vittima del bullo, della vittima di abusi o della persona con identità confusa.
Non solo il ruolo che assicura attenzione viene interpretato, ma viene interpretato con totale identificazione.
Questo crea gravi danni.
Nella nuova serie di Sex and The City, Just like that, la figlia biologica di Charlotte di dodici anni si dichiara fluida.
A proposito il dialogo più interessante è quello tra Charlotte e il suo amico gay Antony. Antony dice che a quella età vi è confusione e che lui a quattro anni si credeva un gatto. Charlotte risponde che quando la figlia aveva quattro anni lei le aveva messo una ciotola del latte per terra.
Non è questione di accettare la confusione, ma di non consolidarla.
Io a 11 anni volevo essere UN agente della FBI.
non ti dico che cosa volevo fare io a 11 anni sennò non mi fate più vivere.

sì la questione è questa. la disforia di genere esiste, probabilmente da sempre. ma a 11-12-13 anni nessuno di noi poteva dirsi certo/a di quello che era. altrimenti, seguendo questa logica potremmo dare il porto d'armi, la patente ed il preservativo già in seconda media.
 

danny

Utente di lunga data
Vi è un grande problema con i minori.
Qualsiasi intervento anche istituzionale o progettato deve evitare di fare apparire un ruolo interessante.
Il ruolo può essere quello del bullo, della vittima del bullo, della vittima di abusi o della persona con identità confusa.
Non solo il ruolo che assicura attenzione viene interpretato, ma viene interpretato con totale identificazione.
Questo crea gravi danni.
Nella nuova serie di Sex and The City, Just like that, la figlia biologica di Charlotte di dodici anni si dichiara fluida.
A proposito il dialogo più interessante è quello tra Charlotte e il suo amico gay Antony. Antony dice che a quella età vi è confusione e che lui a quattro anni si credeva un gatto. Charlotte risponde che quando la figlia aveva quattro anni lei le aveva messo una ciotola del latte per terra.
Non è questione di accettare la confusione, ma di non consolidarla.
Io a 11 anni volevo essere UN agente della FBI.
Però a 15 hai già una vita sessuale.
Quindi una maggiore convinzione sulla tua identità di genere puoi essere capace di definirla.
Non dico che sia giusto, ma alcune persone probabilmente ne sentono l'esigenza.
Lo dico perché conosco anche altre specifiche situazioni.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Però a 15 hai già una vita sessuale.
Quindi una maggiore convinzione sulla tua identità di genere puoi essere capace di definirla.
Non dico che sia giusto, ma alcune persone probabilmente ne sentono l'esigenza.
Lo dico perché conosco anche altre specifiche situazioni.
da 11-12 a 15 cambia già un bel pò però la faccenda.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
non ti dico che cosa volevo fare io a 11 anni sennò non mi fate più vivere.

sì la questione è questa. la disforia di genere esiste, probabilmente da sempre. ma a 11-12-13 anni nessuno di noi poteva dirsi certo/a di quello che era. altrimenti, seguendo questa logica potremmo dare il porto d'armi, la patente ed il preservativo già in seconda media.
Ora me lo dici
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
se uno è anarchico di natura, ci sta che non riesca a starci. però uno un minimo sveglio e con la voglia di studiare, diventa almeno maresciallo e lì gli ordini inizi a darli. e stranamente quando sei tu a dare ordini, anche la divisa ti piace di più.

la questione del Bengodi è articolata. anzitutto va considerato, per esempio, come la Polizia che dovrebbe avere un organico di 125mila e che nel 2011 ne aveva 115mila, al 31-12-21 ne avesse 95mila. con tutte le conseguenze sul carico di lavoro del caso. è pur vero che oggi loro sono una delle poche categorie che sono sicure di poter andare in pensione a 60-62 anni
Mio cognato è coglione
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
non ti dico che cosa volevo fare io a 11 anni sennò non mi fate più vivere.

sì la questione è questa. la disforia di genere esiste, probabilmente da sempre. ma a 11-12-13 anni nessuno di noi poteva dirsi certo/a di quello che era. altrimenti, seguendo questa logica potremmo dare il porto d'armi, la patente ed il preservativo già in seconda media.
Il preservativo in seconda media non sarebbe un male.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Però a 15 hai già una vita sessuale.
Quindi una maggiore convinzione sulla tua identità di genere puoi essere capace di definirla.
Non dico che sia giusto, ma alcune persone probabilmente ne sentono l'esigenza.
Lo dico perché conosco anche altre specifiche situazioni.
Però confondi identità di genere con orientamento sessuale?
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Il preservativo in seconda media non sarebbe un male.
Dai in seconda media la maggior parte dei ragazzini non sa nemmeno di essere al mondo...
Almeno io ho visto i miei figli e i loro amichetti...
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Dai in seconda media la maggior parte dei ragazzini non sa nemmeno di essere al mondo...
Almeno io ho visto i miei figli e i loro amichetti...
dipende... i maschi pensano alle cazzate, io vedo mio nipote di 12 anni, la prima a dargli del coglione è la madre
le femmine invece... vanno controllate un po' di più
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Dai in seconda media la maggior parte dei ragazzini non sa nemmeno di essere al mondo...
Almeno io ho visto i miei figli e i loro amichetti...
Invece ti posso assicurare che non è così per tutti.
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
dipende... i maschi pensano alle cazzate, io vedo mio nipote di 12 anni, la prima a dargli del coglione è la madre
le femmine invece... vanno controllate un po' di più
Ma io con mia figlia...ho un ottimo rapporto di fiducia...
Infatti dice che è più severa sua zia di sua madre...
Nel limite le ho sempre fatto fare di tutto...
 

Brunetta

Utente di lunga data
Infatti ho parlato per le mie esperienze con i miei figli...
Vi è una differenza notevole anche in base all’ambiente sociale. In ambiente sociale più basso vi è uno sviluppo della sessualità anticipata rispetto ad ambienti più elevati.
Dipende da molti aspetti e aspettative.
 
Top