L’uomo impegnatono grazie, non ho tempo
E perché criticata? Ma hai fatto bene, a me sembra che li facciano passare da bambini a stargli al culo ogni momentoIo ho ricevuto critiche dalle colleghe perché non sono andata all’esame di terza media
Non andrò nemmeno al diploma del secondo
Il primo per evitarmi lo sbattimento ha evitato di diplomarsi![]()
Perché le brave mamma vannoE perché criticata? Ma hai fatto bene, a me sembra che li facciano passare da bambini a stargli al culo ogni momento
Che cagacazzo le "brave mamme" che giudicano le altre.Perché le brave mamma vanno![]()
Le brave mamme rendono i figli indipendentiPerché le brave mamma vanno![]()
Non ci sono nomi ed è un articolo su dati sensibili protetti da privacy (da dove traggano queste notizie non si sa, mica puoi andare in ospedale a chiedere lo stato vaccinale e la cartella clinica dei deceduti).![]()
Covid, intera famiglia non vaccinata, 6 morti in un mese
Sono morti positivi al covid in poco più di un mese sei componenti di una famiglia, che avevano scelto di non vaccinarsiwww.rainews.it
Ah si ?Perché le brave mamma vanno![]()
Chi di solito sminuisce il potenziale del virus.. E sminuisce l'importanza del vaccino.. Poi la butta sempre sul torniamo a vivere! Come se uno che considera di non sottovalutare la cosa sia per forza uno chiuso in casa...un depresso ipocondriaco. Un novello Leopardi da pandemia..Personalmente da tris e triste vaccinato faccio due sport, laboratorio teatrale, idem miei familiari... Compreso le bimbe doppio vaccinate a 8 e 11 anni.. Anzi spesso i paurosi del vaccino alla fine restano chiusi... Molte amichette delle mie bimbe ad esempio non si vaccinano ma non escono! Hanno risolto!.. Due settimane fa discutevo con un amico che seppur vaccinato ha approccio molto free nel senso tanto è un raffreddore..diceva poi sui bimbi non ne parliamo pure meno del raffreddore.. Il vaccino è una boiata.. Mai iniettero sto coso a mio figlio già su noi è esagerato. Be.. Tre gg dopo figlio 10 anni positivo ... Se la so vista brutta.. Con tanto di ambulanza ..fame di aria... Ecc.. Ora sta meglio ma dovranno capire gli eventuali danni.. E... Quando lo sentivo circa le condizioni del figlio dovevo mordermi la lingua.. Ma un nervoso..Non ci sono nomi ed è un articolo su dati sensibili protetti da privacy (da dove traggano queste notizie non si sa, mica puoi andare in ospedale a chiedere lo stato vaccinale e la cartella clinica dei deceduti).
Direi che può essere vero come può essere falso, sostanzialmente inutile.
Io ti posso dire che la stessa cosa è accaduta un mese fa circa a due miei conoscenti: morti entrambi (coppia) con 3 vaccinazioni.
Si morirà sempre di Covid, come si muore sempre di AIDS, o di meningite.
Nel frattempo cerchiamo anche di vivere. Al meglio possibile.
E' il tono costantemente drammatico che contesto.Chi di solito sminuisce il potenziale del virus.. E sminuisce l'importanza del vaccino.. Poi la butta sempre sul torniamo a vivere! Come se uno che considera di non sottovalutare la cosa sia per forza uno chiuso in casa.. Personalmente da triste vaccinato faccio due sport, laboratorio teatrale, idem miei familiari... Compreso le bimbe doppio vaccinate a 8 e 11 anni.. Anzi spesso i paurosi del vaccino alla fine restano chiusi... Molte amichette delle mie bimbe ad esempio non si vaccinano ma non escono! Hanno risolto!.. Due settimane fa discutevo con un amico che seppur vaccinato ha approccio molto free nel senso tanto è un raffreddore..diceva poi sui bimbi non ne parliamo pure meno del raffreddore.. Il vaccino è una boiata.. Mai iniettero sto coso a mio figlio già su noi è esagerato. Be.. Tre gg dopo figlio 10 anni positivo ... Se la so vista brutta.. Con tanto di ambulanza ..fame di aria... Ecc.. Ora sta meglio ma dovranno capire gli eventuali danni.. E... Quando lo sentivo circa le condizioni del figlio dovevo mordermi la lingua.. Ma un nervoso..
Ma quale è il problema di andare o non andare ad un esame?E perché criticata? Ma hai fatto bene, a me sembra che li facciano passare da bambini a stargli al culo ogni momento
Posizione moderata ineccepibile.Ma quale è il problema di andare o non andare ad un esame?
È un problema se diventa una presa di posizione di principio.
Fammi capire, se vado all’esame di mio figlio si traduce con stargli al culo? Ma perché mai?
Poi però non lasciamo i piccoli alle baby sitter…
Io penso che abbia senso la vicinanza (modalità e tipologia) in relazione all’età/autonomia e ai desideri del ragazzo, oltre che alle proprie possibilità.
E penso che andare o non andare a vedere un esame non sia necessariamente segno di un qualcosa di negativo (o positivo, per differenza) a livello di rapporto o educazione.
Chi critica chi non ci va è uguale a chi critica chi ci va, per intenderci.
Probabilmente i problemi li avrebbero avuti cmq. C'è chi ha attraversato carestie, guerre, drammi familiari.. Eppure non ha sviluppato nulla. Non piacciono i toni drammatici ma secondo me chi vive sta pandemia come un dramma fa proprio questo. Questa pandemia.. È da un pdv psicologico molto meno drammatico degli altri eventi che ti ho citato.. Ho avuto un amico suicida alle medie.. Per motivi banali.. Lo avrebbe fatto magari per altri motivi dopo tre anni o 5. Questo è il punto. Ca**0 non è la guerra mondiale dove ti mancava cibo e vivevi nelle cantine coi topi al primo allarme antiaereo e avevi addosso un sacco di iuta. Non è l'Olocausto. Non è ciò che oggi molti bimbi vivono in paesi in guerra.E' il tono costantemente drammatico che contesto.
Ora, io non mi pronuncio neppure più sul virus o sul vaccino, appartengo a una categoria per cui è obbligatorio.
Non mi interessa farlo e non mi interessa cambiare le idee degli altri, e da sempre sono per il libero approccio alla materia, quello che avevo da dire l'ho detto, finisce lì. Mia madre, tre dosi, si è ammalata di Covid lo stesso. Cosa la ha salvata, a differenza della badante di mia zia, stessa età di mia madre, tre dosi, appena deceduta? Il culo. Non di certo l'assistenza medica, che non c'è stata.
Mi disturbano le polarizzazioni sull'argomento, gli insulti da ambo le parti, i discorsi inquisitori, le semplificazione ad uso strumentale della faccenda.
Per me la questione ha assunto un puro carattere politico, ovvero la società italiana rischia conseguenze serie (molte sono già in atto, a dire il vero), a livello economico e sociale, se verrà protratta a lungo questa situazione, e personale, ovvero ho una figlia che sta male per varie ragioni e ha bisogno di vivere in una situazione esterna il più serena possibile, non circondarsi di persone e situazioni che creano forte disagio e influiscono negativamente sul percorso di cura.
Mia figlia fa parte di quel 50% di adolescenti (un anno fa era il 30%) in più che soffrono di problemi che hanno avuto nella situazione Covid la causa scatenante. E questa ha cambiato molto la mia percezione sull'argomento, ridefinendo le priorità.
Per cui, per me, è assolutamente auspicabile che si torni ad avere fiducia nella vita come società e si aprano spiragli di ottimismo e serenità.
Ti assicuro che non sono poche le persone che hanno avuto problemi di ordine psichiatrico in conseguenza di questa situazione.
Però sembra che non gliene freghi niente a nessuno.
Non ho dubbi, per quello che ho detto che contano anche i desideri del ragazzo.Posizione moderata ineccepibile.
Va tutto relativizzato, ovviamente rapportandolo alla propria dimensione educativa e familiare.
Ma sai che non va sempre così e ogni discostamento da un'abitudine comune diventa fonte di pettegolezzo e critica.
Comunque i tuoi sono piccoli, aspetta l'adolescenza.
Di solito accade che siano loro a pregarti di non farti vedere nelle vicinanze quando sono con i coetanei.
Andare ad assistere a un esame, significa aggiungere il giudizio del genitore a quello della scuola.Ma quale è il problema di andare o non andare ad un esame?
È un problema se diventa una presa di posizione di principio.
Fammi capire, se vado all’esame di mio figlio si traduce con stargli al culo? Ma perché mai?
Poi però non lasciamo i piccoli alle baby sitter…
Io penso che abbia senso la vicinanza (modalità e tipologia) in relazione all’età/autonomia e ai desideri del ragazzo, oltre che alle proprie possibilità.
E penso che andare o non andare a vedere un esame non sia necessariamente segno di un qualcosa di negativo (o positivo, per differenza) a livello di rapporto o educazione.
Chi critica chi non ci va è uguale a chi critica chi ci va, per intenderci.
Parlavo infatti di presenza, non di festeggiamenti.Andare ad assistere a un esame, significa aggiungere il giudizio del genitore a quello della scuola.
Festeggiare come se il figlio avesse vinto la lotteria è una implicito espressione di sfiducia nelle sue possibilità è come appunto averlo passato una botta di fortuna.
Accompagnarlo o andarlo a prendere dipende dalle circostanze e orari, può essere gradito o no, dipende se priva della condivisione con i compagni.
Poi le scuole prendono anche iniziative per esaltare in senso trionfalistico il passaggio da un ordine all’altro. Sono cose che trovo stucchevoli. Ovviamente poi, visto che era richiesta la presenza dei genitori, sono andata e mi sono anche commossa per i piezz e core.
Infatti il creaturo ti prende il cuore.Parlavo infatti di presenza, non di festeggiamenti.
Io andrei solo se gradita.
Poi le feste stile Maracaibo per l’esame non le ho mai capite molto nemmeno io.
Al massimo si ha il piacere di celebrare un traguardo guadagnato, o semplicemente (forse soprattutto, nel mio caso) la fine di un periodo di tensione.
Non l’ho mai visto, però, come espressione di sfiducia (anche perché, nei miei confronti, era praticamente impossibile
Ma noi orobici non festeggiamo sguaiatamente praticamente mai.
Ora in effetti fanno le cerimonie del diploma pure alla materna. Mi fanno un po’ sorridere e sì, le trovo eccessivamente enfatiche.
Però poi c’è il tuo bambino che, in mezzo a tutti gli altri, ti cerca tra tutti i genitori e si illumina quando ti vede, e quindi va bene così.