Figli e droghe

Foglia

utente viva e vegeta
Io? Mi piace cenare con un buon vino (al ristorante o cene in casa con gli amici), adoro i miei 10 minuti con un buon amaro con il ghiaccio (è la mia coccola) non tutti i giorni
Se mangio pizza bevo birra o non mi gusto la pizza
Mai ubriacata in vita mia
Io mi sono ubriacata qualche volta. Esperienze :)
La più brutta fu una ciucca con la birra (ad una grigliata al mare), ma ricordo anche una "meravigliosa" uscita con un solo cocktail (non ricordo nemmeno più quale).

Oggi bevo solo vino rosso. Il bianco ne basta pochissimo per farmi girare la testa, non ho mai capito il perché ma è così 🤷‍♀️
E guarda: son riuscita anche a bere (oltre alla mia grappa veneta di 50) anche le temutissime gocce imperiali (come digestivo con una zolletta di zucchero), senza alcuna conseguenza. Sarà perché invece il vino bianco mi dà subito alla testa (ne bastano due dita proprio, eh) che il mio palato non lo apprezza neanche 🤷‍♀️
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Io mi sono ubriacata qualche volta. Esperienze :)
La più brutta fu una ciucca con la birra (ad una grigliata al mare), ma ricordo anche una "meravigliosa" uscita con un solo cocktail (non ricordo nemmeno più quale).

Oggi bevo solo vino rosso. Il bianco ne basta pochissimo per farmi girare la testa, non ho mai capito il perché ma è così 🤷‍♀️
E guarda: son riuscita anche a bere (oltre alla mia grappa veneta di 50) anche le temutissime gocce imperiali (come digestivo con una zolletta di zucchero), senza alcuna conseguenza. Sarà perché invece il vino bianco mi dà subito alla testa (ne bastano due dita proprio, eh) che il mio palato non lo apprezza neanche 🤷‍♀️
Il
Vino bianco lo reggo poco anche io, per altro non Mi piace nemmeno
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Certo che la considero sbagliata! Non è quello che ho fatto e faccio io 🤷🏻‍♀️
La mia affermazione ripetuta è che ci sembra giusto e normale il nostro comportamento.
Io sono più morigerata di Alberto. Ovviamente sono inorridita di una madre che dice che ci si può fare le canne.
Ognuno è libero di pensarla come meglio crede ..
Non mi sono mai piaciuti i falsi moralismi ..
Avendone io fatto uso non vedo il motivo di fare il generale ..preferisco sapere cosa fanno quando non sono in casa .
 

CIRCE74

Utente di lunga data
Io da ragazza frequentavo gente non tanto raccomandabile in quel senso...rollavano le canne in macchina e ho visto un sacco di volte farsi pasticche prima di entrare a ballare...io sinceramente anche avendo sempre a portata di mano cose per sballarmi non l'ho mai fatto...non sono puritana, è solo che quando ero in giro volevo essere lucida e poter scegliere come volevo con chi divertirmi e quando, non trovarmi sballata con qualcuno che si faceva gli affari suoi senza che io riuscissi a reagire.
Questo mi ha portato a pensare che quello che conta è il nostro cervello...non accetterei mai che una delle mie figlie mi venisse a dire che ha preso qualcosa perché le amiche lo hanno fatto!!! Conoscendo bene la cosa ne ho parlato spesso con la grande appunto dicendole di fare attenzione a quello che potrebbe succederle se non fosse proprio in se....
 

Nono

Utente di lunga data
I miei sono ancora piccoli.
Credo non saró tollerante, a cominciare dalle sigarette (di cui non sopporto la puzza, il fumo passivo - tralasciamo i danni in termini di salute - sono cresciuta con genitori fumatori e mia madre in particolare sempre attaccata alla sigaretta)

Trovo peraltro che cominciare a fumare oggi sia da deficienti patentati, lì sarei una iena.

Viceversa una canna ogni tanto mi fa meno specie del fumo quotidiano.
Ma appunto, diffido sul senso della misura dei ragazzi, e ho visto e frequentato da ragazza diversi rincoglioniti da canne quotidiane.

Mi spaventano molto le dipendenze. E le considero da deboli. Spero di crescerli abbastanza forti (o che il caso e la fortuna assista) da non caderci.
Ok su tutta la linea (y)
 

Nono

Utente di lunga data
tu ti facevi le canne? Se si allora non puoi parlare. Se no allora puoi parlare.
Se uno compra del fumo di qualsiasi genere e poi va all'ospedale non puo' lamentarsi.
Mai fatto uso di nessun stupefacente.
Mai ubriacato.
Ho il permesso di parlare vostro onore?
 

Lostris

Utente Ludica
Ti auguro di riuscirci
Io ho spiegato, ho minacciato, ho buttato via pacchetti di sigarette trovati per casa
Poi ho capito che tanto non c’era nulla da fare e mi sono rassegnata
Dopodiché non passa giorno che non ribadisco che sono due deficienti
So che non potrò obbligarli a non fumare..
Ma di certo in casa non farò entrare una sigaretta. 🤷🏻‍♀️
Di certo non cambierà un granché, mi rendo conto..

Sperèm 🙄
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Certo che la considero sbagliata! Non è quello che ho fatto e faccio io 🤷🏻‍♀️
La mia affermazione ripetuta è che ci sembra giusto e normale il nostro comportamento.
Io sono più morigerata di Alberto. Ovviamente sono inorridita di una madre che dice che ci si può fare le canne.
E perché mai?
Tutti figli perfetti???
Complimenti ai vs ..
Io e miei non li cambierei per nulla al mondo...
Se proprio vogliamo guardare vanno benissimo (al momento)a scuola e soprattutto la femmina ha mille interessi ..e ha appena concluso il corso per volontaria della croce Rossa ..
Diciamo che avere una madre come me...non è tutta sta rovina?
 

Lostris

Utente Ludica
E perché mai?
Tutti figli perfetti???
Complimenti ai vs ..
Io e miei non li cambierei per nulla al mondo...
Se proprio vogliamo guardare vanno benissimo (al momento)a scuola e soprattutto la femmina ha mille interessi ..e ha appena concluso il corso per volontaria della croce Rossa ..
Diciamo che avere una madre come me...non è tutta sta rovina?
Non essere così egocentrica 😂

Anche perché qualcuno potrebbe dire che sono così.. nonostante te. 😜

Sono sempre cauta a distribuire meriti e demeriti se si parla di genitori.

Lato mio Trovo la coerenza importantissima, negli insegnamenti che si danno.
Ma il ruolo per me è anche normativo.
Se io da giovane mi son fatta di canne per esempio (così non è, diciamo che ho provato da adulta) non è che non “posso” proibirle o fortemente disincentivarle.
Ma sti cazzi.
Sono io il genitore e detto la linea, giusta o non giusta possa sembrare, sulla base di ciò che ritengo sia il meglio.

Posso sbagliare? Hai voglia.
Ma mica siamo in democrazia.
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Non essere così egocentrica 😂

Anche perché qualcuno potrebbe dire che sono così.. nonostante te. 😜

Sono sempre cauta a distribuire meriti e demeriti se si parla di genitori.

Lato mio Trovo la coerenza importantissima, negli insegnamenti che si danno.
Ma il ruolo per me è anche normativo.
Se io da giovane mi son fatta di canne per esempio (così non è, diciamo che ho provato da adulta) non è che non “posso” proibirle o fortemente disincentivarle.
Ma sti cazzi.
Sono io il genitore e detto la linea, giusta o non giusta possa sembrare, sulla base di ciò che ritengo sia il meglio.

Posso sbagliare? Hai voglia.
Ma mica siamo in democrazia.
Grazie!👍👍👍
Infatti i mei figli non li ho cresciuti da sola..👍👍👍(non voglio essere ironica...non fraintendermi...hai ragione al 100%...non è mai merito solo di 1 persona...)
Io reputo che ogni genitore debba decidere come crescere i propri figli con regole e limiti...
Io sono per dare la maggiore libertà possibile...spiegando bene cosa succede se si fanno cazzate ..
Io ne sono l esempio...
Le cazzate si pagano sempre...
Ma è altresì importante saper capire cosa fare o meno ..
E non credo che un educazione sui divieti possa sempre andare bene ..
Per esempio ..i miei figli sanno quanto io reputi importante lo studio...e quanto io li sia severa...
Quasi al limite ..lo riconosco...
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ognuno è libero di pensarla come meglio crede ..
Non mi sono mai piaciuti i falsi moralismi ..
Avendone io fatto uso non vedo il motivo di fare il generale ..preferisco sapere cosa fanno quando non sono in casa .
Non è obbligatorio essere indulgenti con i figli rispetto ai comportamenti che si sono avuti.
Non credo che tutti coloro che sono usciti dalla dipendenza da eroina o sono stati in galera siano indulgenti con i figli rispetto ai loro errori. Il punto è se vengono o no considerati errori.
Ma io ho detto cosa fa orrore a me, è dipendente da ciò che ho fatto io.
È questo il senso della mia frase ripetuta. Ma io inorridisco anche vedendo l’allegria con cui vengono assunti alcolici.
I danni fisici dell’alcol non li nega nessuno, mi pare. Eppure l’indulgenza si vede in chi si è ubriacato.
Il punto è che non vogliamo condannare noi stessi.
Ma io non credo che sia necessario condannare nessuno, ma riconoscere che certi comportamenti non sono raccomandati.
Ma vale anche per guidare in modo prudente e attento, anche se qualche incidente l’abbiamo avuto tutti.
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
tu ti facevi le canne? Se si allora non puoi parlare. Se no allora puoi parlare.
Se uno compra del fumo di qualsiasi genere e poi va all'ospedale non puo' lamentarsi.
Quanti ne hai conosciuti che per una canna sono finiti in ospedale?
Quante canne ti sei mai fatto per giudicare chi ne fa uso...?
Non sto dicendo che è corretto bere o fumare fino ad avere delle dipendenze...
Ma ...i figli ...problematici....non sono sempre e solo quelli che si fanno 2 canne in compagnia ..
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
So che non potrò obbligarli a non fumare..
Ma di certo in casa non farò entrare una sigaretta. 🤷🏻‍♀️
Di certo non cambierà un granché, mi rendo conto..

Sperèm 🙄
Incrociamo le dite
I miei le nascondevano in una buca nella mia via
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Mia figlia ha 4 anni, quindi questi discorsi per me sono ancora lontani
Personalmente bevo poco (non reggo l’alcol), non ho mai fumato un po’ per la puzza e la spesa e un po’ perché ho sempre voluto evitare le dipendenze (avendo avuto esempi in famiglia di come ci si possa ridurre), non mi aspetto che lei si comporti come me ma lo spero
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Mia figlia ha 4 anni, quindi questi discorsi per me sono ancora lontani
Personalmente bevo poco (non reggo l’alcol), non ho mai fumato un po’ per la puzza e la spesa e un po’ perché ho sempre voluto evitare le dipendenze (avendo avuto esempi in famiglia di come ci si possa ridurre), non mi aspetto che lei si comporti come me ma lo spero
Con gli anni ho imparato, che imporre, obbligare, vietare, censurare serve solo a far venire loro voglia di fare ciò che viene tolto.
Ho preferito quindi esprimere la mia disapprovazione cercando di capire da cosa deriva il bisogno di fumare Spinelli.
Le risposte che ho ricevuto sono stat le seguenti:
mi toglie l‘ansia dell’interrogazione
mi fa sentire più sereno
al che ho adottato la linea morbida mettendomi al suo livello e provando anche io.
da quella sera mi ha assicurato non aver più toccato del fumo e per tutto l’anno scolastico intervenimmo con calmanti omeopatici prima delle prove a scuola.
siamo stati fiduciosi, abbiamo parlato tanto, e, almeno con lui il risultato è stato ottimo.
ora si sta organizzando per fare il sevizio civile in ambulanza, ieri e’ diventato donatore di sangue come me.
non lo reputo ne meglio né peggio di altri, è un ragazzo normale che ha attraversato un periodo difficile ove ha trovato in uno dei due genitori una specie di complice, quantomeno in quel contesto.
ho voluto tenere un atteggiamento diverso da quello che tenne mio padre con me, ma è stato un mero esperimento.
parrebbe riuscito.
ora deve scegliere l’università, altro dilemma, altro percorso.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Con gli anni ho imparato, che imporre, obbligare, vietare, censurare serve solo a far venire loro voglia di fare ciò che viene tolto.
Ho preferito quindi esprimere la mia disapprovazione cercando di capire da cosa deriva il bisogno di fumare Spinelli.
Le risposte che ho ricevuto sono stat le seguenti:
mi toglie l‘ansia dell’interrogazione
mi fa sentire più sereno
al che ho adottato la linea morbida mettendomi al suo livello e provando anche io.
da quella sera mi ha assicurato non aver più toccato del fumo e per tutto l’anno scolastico intervenimmo con calmanti omeopatici prima delle prove a scuola.
siamo stati fiduciosi, abbiamo parlato tanto, e, almeno con lui il risultato è stato ottimo.
ora si sta organizzando per fare il sevizio civile in ambulanza, ieri e’ diventato donatore di sangue come me.
non lo reputo ne meglio né peggio di altri, è un ragazzo normale che ha attraversato un periodo difficile ove ha trovato in uno dei due genitori una specie di complice, quantomeno in quel contesto.
ho voluto tenere un atteggiamento diverso da quello che tenne mio padre con me, ma è stato un mero esperimento.
parrebbe riuscito.
ora deve scegliere l’università, altro dilemma, altro percorso.
Ovviamente ogni ragazzo ha bisogno di un approccio diverso, io non ho mai sentito il bisogno di ricorrere a sostanze e non ho neanche avuto la curiosità di provare, non ho mai voluto perdere il controllo, non so mia figlia come sarà tra 10 anni e quale sarà l’approccio migliore
E se io sarò capace di capirlo
 
Top