La Russia ha invaso l'Ucraina.

Marjanna

Utente di lunga data
Per come parli hai già chiara la situazione e quindi ti sei schierata da una parte
Io non ho chiaro niente, non mi fido dei media, pertanto semplicemente aspetto e osservo
No, chiara no. Non è proprio possibile al momento.
Ho solo scritto che ho ascoltato le notizie. Ieri i giornalisti erano piuttosto tranquilli, più freddi che tranquilli, chi parlava come militare molto meno. Poi sono impressioni.

Diciamo che da quanto hanno detto civili sono morti. Se vuoi un dato mettici solo le persone che non vengono operate, chi non può seguire terapie, chi ha necessità di farmaci, danni indiretti alla guerra. Poi nelle guerre quelli che sono atti barbari, e non solo, spesso vengono fuori dopo anni.

Poi che trovi folle la guerra si, ma credo siano considerazioni abbastanza condivisibili.

Idem.
Più che altro perché sono già in overdose
Un gruppo WhatsApp stava già litigando oggi, un altro è diventato una specie di necrologio, su Facebook tutti parlano solo di quello non avendo una cazzo di opinione uguale. E litigano.
Siamo entrati nell'era delle ossessioni.
Dal vivo appena uno vi accenna cambio discorso.
Ho appena risposto. Non era mia intenzione di litigare, non so cosa tu abbia trovato nelle mie parole di gruppi WhatsApp o Facebook perchè non seguo.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Idem.
Più che altro perché sono già in overdose
Un gruppo WhatsApp stava già litigando oggi, un altro è diventato una specie di necrologio, su Facebook tutti parlano solo di quello non avendo una cazzo di opinione uguale. E litigano.
Siamo entrati nell'era delle ossessioni.
Dal vivo appena uno vi accenna cambio discorso.
Ho letto tante tesi discordanti, siccome non sono un’esperta non mi pronuncio
Anche perché sono 8 anni che nel donbass c’è la guerra civile ma ai nostri media non interessava, quindi a parte condannare la guerra in generale (che vuol anche dire poco), non mi metto a stabilire chi ha ragione o meno
 

danny

Utente di lunga data
Ho appena risposto. Non era mia intenzione di litigare, non so cosa tu abbia trovato nelle mie parole di gruppi WhatsApp o Facebook perchè non seguo.
No, non c'entri tu.
Anni fa la donna ucraina di mio padre mi parlava del Donbass, nessun italiano sapeva cosa stava accadendo.
C'erano bombardamenti eh, all'epoca.
Improvvisamente dopo anni che quella regione è calda tutti si sono scoperti preoccupati e informati tanto da monopolizzare con polemiche infinite nuovamente i social.
Senza avere una cazzo di informazione da giornalisti in loco che non hanno finora manco mandato foto attendibili.
Direi che è un po' tutto prematuro, ovvero si sta duscutendo senza disporre di informazioni utili per farlo.
Forse tra qualche giorno tutto sarà più comprensibile e avrà un senso. Ora, resto perplesso.
 

Marjanna

Utente di lunga data
No, non c'entri tu.
Anni fa la donna ucraina di mio padre mi parlava del Donbass, nessun italiano sapeva cosa stava accadendo.
C'erano bombardamenti eh, all'epoca.
Improvvisamente dopo anni che quella regione è calda tutti si sono scoperti preoccupati e informati tanto da monopolizzare con polemiche infinite nuovamente i social.
Senza avere una cazzo di informazione da giornalisti in loco che non hanno finora manco mandato foto attendibili.
Direi che è un po' tutto prematuro, ovvero si sta duscutendo senza disporre di informazioni utili per farlo.
Forse tra qualche giorno tutto sarà più comprensibile e avrà un senso. Ora, resto perplesso.
Io non so cosa ci sia da polemizzare. Io non ho seguito discussioni, ho seguito alcune trasmissioni dove si tentava di capire con i pochi dati quale potesse essere l'evolversi della situazione, specialmente in merito ai civili. Non mi pare strano che se ne sia parlato.

Ripeto, e credo tu lo sappia, che sono anni che nei telegiornali sono entrate immagini "non girate/scattate da un fotoreporter", per il semplice motivo che risparmiano. Da video scaricati su YouTube usati come riempitivi per qualche notiziola, magari video datati rispetto alla notizia, quando non è la stessa notizia a non essere attuale, a spezzoni di video rubati da chi è andato in tal luogo, durante la pandemia sono state create e vendute foto che ritraevano situazioni finte, costruite. Si è creata l'abitudine di appiccicare qualcosa a corredo di una notizia, investendoci il minor tempo e denaro.

Adesso perchè tal utente su Facebook scopre che una tal foto o video sono finti (credendo di aver scoperto il Santo Graal), non è che sparisce la guerra ed è tutto un fake.
Credo piuttosto che la diffusione della notizia di una guerra, sia qualcosa di così terribile e spaventoso, da scatenare le più disparate reazioni per allontanarlo da se. Perchè se c'è una guerra, e sei un civile, ti cambia davvero poco avere capito, avere un quadro lucido delle dinamiche della guerra, se ti cade una bomba dove vivi, se non hai più una casa, se non puoi contattare i tuoi familiari, non capisco come si possa pensare che debbano arrivare foto attendibili, quelle che l'utente medio di Facebook trovi credibili..
 

danny

Utente di lunga data
Io non so cosa ci sia da polemizzare. Io non ho seguito discussioni, ho seguito alcune trasmissioni dove si tentava di capire con i pochi dati quale potesse essere l'evolversi della situazione, specialmente in merito ai civili. Non mi pare strano che se ne sia parlato.

Ripeto, e credo tu lo sappia, che sono anni che nei telegiornali sono entrate immagini "non girate/scattate da un fotoreporter", per il semplice motivo che risparmiano. Da video scaricati su YouTube usati come riempitivi per qualche notiziola, magari video datati rispetto alla notizia, quando non è la stessa notizia a non essere attuale, a spezzoni di video rubati da chi è andato in tal luogo, durante la pandemia sono state create e vendute foto che ritraevano situazioni finte, costruite. Si è creata l'abitudine di appiccicare qualcosa a corredo di una notizia, investendoci il minor tempo e denaro.

Adesso perchè tal utente su Facebook scopre che una tal foto o video sono finti (credendo di aver scoperto il Santo Graal), non è che sparisce la guerra ed è tutto un fake.
Credo piuttosto che la diffusione della notizia di una guerra, sia qualcosa di così terribile e spaventoso, da scatenare le più disparate reazioni per allontanarlo da se. Perchè se c'è una guerra, e sei un civile, ti cambia davvero poco avere capito, avere un quadro lucido delle dinamiche della guerra, se ti cade una bomba dove vivi, se non hai più una casa, se non puoi contattare i tuoi familiari, non capisco come si possa pensare che debbano arrivare foto attendibili, quelle che l'utente medio di Facebook trovi credibili..
Non segui i social, probabilmente.
È un delirio.
Avevo postato qualche notizia a suo tempo su Ucraina, non mi ha cagato nessuno. Ora è bastato che la tv la pompasse per scatenare l'inferno.
Ora, perché non gliene fregava niente a nessuno un mese fa e ora sono tutti 'esperti' e interessati tanto che ognuno deve dire la sua?
A me sembra che le persone si interessino dei fatti solo quando qualcuno li butta dentro, per il resto c'è indifferenza finché si può.
Se a uno fosse interessato veramente l'argomento ne avrebbe discusso ben prima di questa settimana.
Moh so' tutti sensibili e gli dispiace per la Guerra.
Ma dove erano un mese fa?
 
Ultima modifica:

Skorpio

Utente di lunga data
https://www.repubblica.it/esteri/20...ta-338988051/?ref=RHTP-BL-I338475600-P1-S1-T1
https://www.corriere.it/
https://www.lastampa.it/esteri/2022..._esplosioni_a_kiev_e_in_altre_citta_-2861895/

Il massacro è iniziato. Non riusciamo a contattare alcuni dei familiari di mia moglie, linee telefoniche e internet non funzionano , quelli che sono riusciti a chiamarci descrivono una situazione impressionante, con forti esplosioni.
Vedremo come reagirà l'Occidente, oltre al solito mare di chiacchiere....
Prossima "vittima" Taiwan ?
Al di là dell'esito militare del conflitto..
Non so dire come possa evolvere.. ho la sensazione che ci siano equilibri fragilissimi, e anche che Putin abbia fatto il passo più lungo della gamba.

Ma questo dipende molto da come si pone il fronte occidentale
 

Orbis Tertius

Utente di lunga data
Al di là dell'esito militare del conflitto..
Non so dire come possa evolvere.. ho la sensazione che ci siano equilibri fragilissimi, e anche che Putin abbia fatto il passo più lungo della gamba.

Ma questo dipende molto da come si pone il fronte occidentale
La Russia non può permettere che L'Ucraina entri nella NATO.
 

feather

Utente tardo
È interessante notare come ci siano tre astenuti alla risoluzione dell'ONU. Cina, come ci si aspettava, ma anche India e Emirati Arabi.
Quindi Putin ha ancora 2 grandi alleati, Cina e India. Che da soli fanno un terzo della popolazione del pianeta.
 

Orbis Tertius

Utente di lunga data
Girano tonnellate di video amatoriali. A fine guerra faremo i conti di quanti imbecilli sono stati accoppati per il gusto di fare un filmatino ravvicinato.
È degrado anche questo.
 

oriente70

Utente di lunga data
È interessante notare come ci siano tre astenuti alla risoluzione dell'ONU. Cina, come ci si aspettava, ma anche India e Emirati Arabi.
Quindi Putin ha ancora 2 grandi alleati, Cina e India. Che da soli fanno un terzo della popolazione del pianeta.
E metà risorse finanziarie del pianeta😎
 

Brunetta

Utente di lunga data
La guerra fa schifo a tutti, però si fa.
Qualsiasi film americano drammatico parla di guerra e reduci e eroi che si battono per difendere il loro Paese. Non si sente mai una critica al fatto che per difendere il Paese siano andati ad ammazzare ovunque. E quali disastri abbiano lasciato. Basti vedere l’Afghanistan. Ma quelli sono brutti e musulmani e non vogliono le donne libere come le nostre, ovvio che vivano male.
Però i cattivi sono sempre gli altri.
Le guerre sono ovunque, ci fanno impressione se mentalmente toccano chi sentiamo vicini.
Non mi sono ancora ripresa di ciò che è successo in Jugoslavia. E non ho capito motivi e senso.
L’Ucraina è vicina e una reazione della NATO ci coinvolgerebbe direttamente.
Non ho bisogno di vedere per credere.
Ormai sono pochi coloro che hanno vissuto la Seconda Guerra Mondiale e tantissimi giovani la confondono con la Prima, quando le spiegavano a scuola erano assenti o stavano tirando palline e avevano già il voto.
Ma anche chi è uscito dalla scuola da un po’ non ha capito niente, se non che Hitler era brutto e cattivo.
Gran parte della popolazione, come disse mio cognato di una sua ex molto bella e passionale, non è che finita la scuola dell’obbligo non ha mai aperto un libro, ma nemmeno TVSorrisi e canzoni.
Per cui Putin è un pazzo, i Russi cattivi e noi i buoni e comunque ci penseranno gli Americani che sono buoni.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Anni fa in occasione della guerra in Iraq un prete dall’altare durante l’omelia disse che non era sbagliata la guerra di per sé, era sbagliata a seconda di chi la faceva
 

Orbis Tertius

Utente di lunga data
Anni fa in occasione della guerra in Iraq un prete dall’altare durante l’omelia disse che non era sbagliata la guerra di per sé, era sbagliata a seconda di chi la faceva
La guerra contro Saddam, il dittatore, le armi di distruzione di massa, un pericolo per l'umanità, un popolo da liberare...
Risultato: più di un milione di iracheni morti, tutte le infrastrutture e l'economia del paese più avanzato dell'area, distrutte.
In Iraq si viveva bene, oggi la sua popolazione ancora soffre. Ma è "democratico", vuoi mettere?
Gli americani, vedono criminali che vogliono conquistare il mondo dappertutto e con questa scusa hanno conquistato il mondo...
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
La guerra contro Saddam, il dittatore, le armi di distruzione di massa, un pericolo per l'umanità, un popolo da liberare...
Risultato: più di un milione di iracheni morti, tutte le infrastrutture e l'economia del paese più avanzato dell'area, distrutte.
In Iraq si viveva bene, oggi la sua popolazione ancora soffre. Ma è "democratico", vuoi mettere?
Gli americani, vedono criminali che vogliono conquistare il mondo dappertutto e con questa scusa hanno conquistato il mondo...
Ma un prete che dice che è giusta la guerra solo perché la fa il politico che piace a lui? Purtroppo funziona così, due pesi e due misure sempre
 

Pincopallino

Utente di lunga data
La guerra fa schifo a tutti, però si fa.
Qualsiasi film americano drammatico parla di guerra e reduci e eroi che si battono per difendere il loro Paese. Non si sente mai una critica al fatto che per difendere il Paese siano andati ad ammazzare ovunque. E quali disastri abbiano lasciato. Basti vedere l’Afghanistan. Ma quelli sono brutti e musulmani e non vogliono le donne libere come le nostre, ovvio che vivano male.
Però i cattivi sono sempre gli altri.
Le guerre sono ovunque, ci fanno impressione se mentalmente toccano chi sentiamo vicini.
Non mi sono ancora ripresa di ciò che è successo in Jugoslavia. E non ho capito motivi e senso.
L’Ucraina è vicina e una reazione della NATO ci coinvolgerebbe direttamente.
Non ho bisogno di vedere per credere.
Ormai sono pochi coloro che hanno vissuto la Seconda Guerra Mondiale e tantissimi giovani la confondono con la Prima, quando le spiegavano a scuola erano assenti o stavano tirando palline e avevano già il voto.
Ma anche chi è uscito dalla scuola da un po’ non ha capito niente, se non che Hitler era brutto e cattivo.
Gran parte della popolazione, come disse mio cognato di una sua ex molto bella e passionale, non è che finita la scuola dell’obbligo non ha mai aperto un libro, ma nemmeno TVSorrisi e canzoni.
Per cui Putin è un pazzo, i Russi cattivi e noi i buoni e comunque ci penseranno gli Americani che sono buoni.
A me chi ci pensa me frega ncaz. Il gas russo per ora è più importante dell’Ucraina. E lo si sta vedendo.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
È interessante notare come ci siano tre astenuti alla risoluzione dell'ONU. Cina, come ci si aspettava, ma anche India e Emirati Arabi.
Quindi Putin ha ancora 2 grandi alleati, Cina e India. Che da soli fanno un terzo della popolazione del pianeta.
e che potenzialmente sarebbero il secondo ed il quarto esercito al mondo
 

Pincopallino

Utente di lunga data
La guerra contro Saddam, il dittatore, le armi di distruzione di massa, un pericolo per l'umanità, un popolo da liberare...
Risultato: più di un milione di iracheni morti, tutte le infrastrutture e l'economia del paese più avanzato dell'area, distrutte.
In Iraq si viveva bene, oggi la sua popolazione ancora soffre. Ma è "democratico", vuoi mettere?
Gli americani, vedono criminali che vogliono conquistare il mondo dappertutto e con questa scusa hanno conquistato il mondo...
Non dappertutto, solo dove ci sono alcune risorse. L’Afganistan è il primo giacimento mondiale sfruttabile a breve di litio, e litio oggi vale più dell’oro. L’Iraq a sua volta, quando invaso, era il terzo paese al mondo con più petrolio sottoterra. Anche l’Ucraina ha parecchie risorse naturali che fanno gola a molti.

Vi sono nel centro africa da tanti anni e Gino Strada lo spiegava spesso, tante guerre civili interne e sanguinose. Ma in Africa non servono guerra, vai lì e ti prendi quel che serve, quindi nessuno bombarda nulla.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Anni fa in occasione della guerra in Iraq un prete dall’altare durante l’omelia disse che non era sbagliata la guerra di per sé, era sbagliata a seconda di chi la faceva
io avrei apprezzato la sincerità
 
Top