Non lo so Danny… ho sempre visto tutte coppie felici intorno a me, ma poi una persona molto saggia mi fece riflettere, disse che per la maggior parte è tutta finzione, è solo facciata per salvare le apparenze… sembra un luogo comune ma qui al sud è davvero difficile scegliere la felicità… se ti fidanzi sei destinato a quella persona per sempre, qui esiste solo il nero e il bianco le sfumature manco per il cazzo! Un esempio è mia mamma, uscita di testa dopo che mio padre l’ha lasciata… Fingono anche di essere progressisti nei confronti dai gay o lesbo, fingono di accettarli ma continuano a chiamarli “ricch…” “sbaglio”
Il fidanzato di mia figlia è campano neomelodico.
Lei ha già conosciuto la nonna, gli zii, i nipoti, parenti acquisiti, antenati fino alla terza generazione, la quarta su foto.
Sì, al sud sono diversi.
Noi continuiamo a cercare di avete un'influenza culturale sul ragazzo (che poi di questo periodo parlare di influenza è pericoloso), ma comunque sul gorgonzola troviamo resistenze.
Anche il mio cane è diffidente, credo proprio per questo. Lui adora il gorgonzola, anche se viene dalla Sicilia. Ha ceduto al nostro bagaglio culturale, di fatto nutrendo (è il caso di dirlo) una passione viscerale anche per il mascarpone.
È il cibo che corrompe l'anima. Il problema è che il neomelodico cucina meglio di ognuno di noi.
È lui che ci sta corrompendo.
E certo che non te lo impedisce nessuno, puoi impedirtelo da te, in base alle tue valutazioni delle conseguenze per te e per gli altri. Non trovarsi come Edo a negare la realtà. Se tua moglie avesse scelto di non seguire l’impulso (che alcuni provano con metà delle persone che conoscono, ma scelgono) avresti pensato che sarebbe stata un scelta da persona responsabile o da repressa?
Il paragone c'entra poco. Un genitore è responsabile anche verso la famiglia.
Un ragazzo innamorato solo verso sé stesso.
Almeno fino a che non diventa genitore.
E ricomincia il giro.
Di per sé i tradimenti sono sempre avvenuti, ma il problema reale è quando portano alla dissoluzione della famiglia, non della coppia, che di per sé non è indissolubile.
Ma guarda che spesso anche qua è così. Quante coppie davvero felici e innamorate ci sono? Non parlo di coppie neo formate ovviamente, ma di coppie che stanno insieme ormai da anni, e che hanno famiglia. Pochi hanno il coraggio di lasciarsi e ricominciare. Spesso la facciata, l’apparenza o la comodità, prendono il sopravvento.
Sicuramente.
A volte però è anche il valore che si dà al matrimonio o alla famiglia, che supera quello di qualsiasi passione.
Dipende dalla scala di valori che si ha, dalle proprie priorità.
Anche per la pasta che era troppo scotta
Qua in ospedale dovrei fare una strage.