Figli e sesso

Pincopallino

Utente di lunga data
Non è resistenza è riservatezza.
Ritengo che il privato sia molto delicato e parlarne come se si stesse discutendo di quanti km di corsa si è fatti, è sminuire il valore dell'atto.
Che per me ha.
Non è detto che altri gli diano la stessa importanza
Penso che ci sia modo e modo di parlare di ogni argomento.
Non c’è un modo univoco per raccontare le cose.
Se i miei figli mi mettono al corrente delle loro esperienze (considerato che non sono obbligati a farlo e non c’è alcun modo per costringerli a farlo qualora lo si volesse) a me fa molto piacere.
E di certo non vado a dir loro che non lo voglio sapere, perché poi finirebbe che si terrebbero per se tante altre esperienze.
E magari un giorno che hanno davvero bisogno, non chiedono.
Quindi ben venga la loro condivisione volontaria.
 

Brunetta

Utente di lunga data
È una regola
Ogni casa ha le sue
Era quello che dicevo.
In questa discussione aleggiava “io non impongo nulla, i figli scelgono liberamente e responsabilmente“.
Ma non è vero tutti danno regole. C’è chi proibisce le merendine e chi le porte chiuse.
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Penso che ci sia modo e modo di parlare di ogni argomento.
Non c’è un modo univoco per raccontare le cose.
Se i miei figli mi mettono al corrente delle loro esperienze (considerato che non sono obbligati a farlo e non c’è alcun modo per costringerli a farlo qualora lo si volesse) a me fa molto piacere.
E di certo non vado a dir loro che non lo voglio sapere, perché poi finirebbe che si terrebbero per se tante altre esperienze.
E magari un giorno che hanno davvero bisogno, non chiedono.
Quindi ben venga la loro condivisione volontaria.
Vedi i miei non lo direbbero mai.
Altre cose si. Anche piuttosto delicate
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Vedi i miei non lo direbbero mai.
Altre cose si. Anche piuttosto delicate
Bene, appurato che i tuoi figli direbbero solo alcune cose, come anche i miei e figli di tutti gli altri, direi che la discussione tra me e te è giunta al termine. Concordi?
 

danny

Utente di lunga data
CaC te la sei sposata e ci hai vissuto più di vent’anni!
Anch’io vado d’accordo con il mio ex (persino l’avvocata mi aveva detto che non aveva mai visto una coppia così armoniosa) e ci sono molte ragioni per stimarlo. E pure dopo la separazione ho fatto fatica a trovare uomini con cui intendermi. Ma è stato così anche prima.
Solo non bisogna esagerare con la descrizione degli aspetti positivi, altrimenti si fa come con Mussolini che “ha anche fatto cose buone“. Tutti fanno anche cose buone. E con i coniugi è facile trovarle, altrimenti non li avremmo sposati!
Il punto in questa circostanza è che un conflitto su questioni di base, come è una base l’affettività nelle relazioni affettive, non può non essere tra quella molteplicità di fattori che fa deflagrare il normale disagio adolescenziale in forme difficili da trattare. Lo so che sei amorevole e presente con tua figlia e che tua moglie è presente a modo suo. Ma forse in quel modo suo e nel vostro modo di coppia potrebbe esserci qualcosa che da modificare?
Hai voglia. Le coppie o crescono e si evolvono oppure muoiono. Non c'è una coppia che possa trascorrere indenne nel corso degli anni.
Gli incidenti ovviamente sono da mettere in conto.
Il modo di reagire dipende dalle priorità individuali. Per quanto mi riguarda non metto mai in primo piano la persona nei giudizi, ma l'azione. Discutere di mia moglie è sostanzialmente inutile poiché per quasi tutti è un personaggio evocato da me, non reale, la trasfigurazione dei miei sfoghi.
Ho notato che raramente si vuole discutere invece del peccato. Il problema non è mia moglie, ma ciò che ha fatto. Mia moglie difatti nel reale è una donna migliore di come viene immaginata qui, ovviamente.
L'azione, del tradire, invece, non può dirsi migliore o peggiore. Resta sempre e comunque una delle cose più terribili si possa fare nei confronti di un'altra persona. Che sia Gesù, una patria, un coniuge. Noto che spesso si tende a condannare la persona per assolvere l'azione.
 

danny

Utente di lunga data
mi permetto di fare un'osservazione, leggendo negli anni ho notato da parte di @danny e la moglie un eccessiva permessività nei confronti della figlia.
A mio avviso è stato tutto un percepire come ...voglio e ottengo......ecco che nel momento in cui ti relazioni con una realtà diversa si entri in crisi.
Ricordo quando disse che a 10 anni andava a scuola truccata. Non ha mai avuto molti limiti in famiglia, in un momento come questo dove ci sono molte restrizioni il disagio può aver causato un crollo.
Ginevra, tutte le sue amiche andavano a scuola truccate alle medie.
Come tutte le ragazze oggi seguono Tik Tok o hanno un profilo Instagram o indossano brasiliane.
Alla nostra epoca è ovvio che sarebbero state azioni esecrabili. Ma, appunto, alla nostra epoca.
Però ricordo che alla mia al mare le ragazze andavano in topless, oggi non ne vedi neanche una.
Come non vedi vestiti firmato normalmente.
 

danny

Utente di lunga data
😂😂😂 no no io non ci ho capito niente e neanche mi interessa, ma la voce grossa falla con tua moglie e non con me, che mica mi impressiono eh e neanche mi offendo
Hai cominciato tu, eh.
Non tollero quando si usano certe espressioni. Chiunque lo faccia. Che sia mia moglie o uno sconosciuto, nessuno si rivolge a me dicendo non capisci un cazzo, almeno in tono serio. E tu non scherzavi quando lo hai scritto.
 

danny

Utente di lunga data
Io non credo che ci siano delle colpe Ma delle situazioni che possono contribuire e quindi mi leverei il dubbio raccontando esattamente come stanno le cose e tutto l’accaduto di questi anni nei minimi dettagli
Giusto per stare tranquilla
Se mio figlio avesse problemi aprirei il libro nei più minimi dettagli. Non vorrei pensare che non parlando toglierei possibilità ai medici di avere una situazione chiara su cui operare
Ai medici, ovvio.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Hai cominciato tu, eh.
Non tollero quando si usano certe espressioni. Chiunque lo faccia. Che sia mia moglie o uno sconosciuto, nessuno si rivolge a me dicendo non capisci un cazzo, almeno in tono serio. E tu non scherzavi quando lo hai scritto.
Ma non scherzo neanche adesso è non me ne importa un cazzo se ti offendi, parti in quarta a fare dell’ ignorante a tutti quando ti si stava dando solidarietà e si cercava pure di darti una mano
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Ginevra, tutte le sue amiche andavano a scuola truccate alle medie.
Come tutte le ragazze oggi seguono Tik Tok o hanno un profilo Instagram o indossano brasiliane.
Alla nostra epoca è ovvio che sarebbero state azioni esecrabili. Ma, appunto, alla nostra epoca.
Però ricordo che alla mia al mare le ragazze andavano in topless, oggi non ne vedi neanche una.
Come non vedi vestiti firmato normalmente.
Tutte? Non so, io a mia figlia ho rotto a dismisura, delle sue amiche non mi fregava.
Anche x i vestiti , decoroso ed adeguato a scuola.
 

danny

Utente di lunga data
Ma non scherzo neanche adesso è non me ne importa un cazzo se ti offendi, parti in quarta a fare dell’ ignorante a tutti quando ti si stava dando solidarietà e si cercava pure di darti una mano
Io sto parlando del tono, non dei contenuti.
La forma per me è altrettanto importante.
 

danny

Utente di lunga data
Perfetto e quindi si sopprime?
Sopprimere, censurare, obbligare, sappiamo bene tutti a cosa porta.
Io credo si intenda alla fine un po' nascondere.
Perché un adolescente è come l'acqua.
Un modo per trovare uno sbocco lo trova sempre.
Quello che mi sorprende sempre è quanto tutti pensano di poter controllare gli altri.
Siamo su un forum di tradimenti, quindi consapevoli di non poter neppure controllare i coniugi, e pensiamo di poterlo fare con i figli dando regole.
Gli adolescenti hanno generalmente le loro regole, che sovvertono quelle apprese nell'infanzia e quelle sociali.
Possibile che nessuno abbia mai trasgredito nell'adolescenza?
Che sia andato sempre nel posto che aveva detto si genitori o si sia vestito come loro pretendevano?
Io ricordo che le ragazze si cambiavano fuori casa, per dire, se dovevano andare in disco.
Non c'è mai stato un adolescente che abbia detto ai genitori che si drogava. Tutti i genitori lo scoprivano guardando le braccia.
L'unico modo per avere un minimo di sguardo sull'adolescente è conquistare la sua fiducia, fargli capire che potrà chiedere aiuto a te se ne avrà bisogno.
Altrimenti lo farà con gli amici oppure terrà i problemi dentro, con tutte le conseguenze del caso.
Ovvio che non si debba colloquiare alla pari, ma almeno aprirsi alla possibilità di raccogliere un aiuto quando necessario.
 

danny

Utente di lunga data
Il tutto parte dalla propria "quotazione " sul "mercato" dei rapporti interpersonali. Se ci siamo trovati le donne che abbiamo probabilmente e' anche colpa nostra data dalla sottovalutazione delle proprie capacita'.
Probabile. O dalla fortuita' degli incontri.
Alla nostra epoca le donne erano quelle del 'giro' che frequentavi.
Quella che più ti si adattava la trovavi lì.
Non credo che si sia scelto tra migliaia.
Chi è più fortunato tra centinaia, chi meno tra qualche decina. Ovviamente di conoscenze.
 

danny

Utente di lunga data
i tuoi sono maschi , diverso e' per le ragazze. Pur non essendo nell'800 sento mammme esaltare quanto i loro figli sono "conquistatori" . Non mi sembra di vedere tante mamme che si gasano perche' le figlie collezionano uomini. Poi magari saro' io ottocentesco ma il sentire comune e' quello.
Non vedo neppure nessuna donna.
Eppure ce ne sono.
Insospettabili.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
peraltro
Io credo si intenda alla fine un po' nascondere.
Perché un adolescente è come l'acqua.
Un modo per trovare uno sbocco lo trova sempre.
Quello che mi sorprende sempre è quanto tutti pensano di poter controllare gli altri.
Siamo su un forum di tradimenti, quindi consapevoli di non poter neppure controllare i coniugi, e pensiamo di poterlo fare con i figli dando regole.
Gli adolescenti hanno generalmente le loro regole, che sovvertono quelle apprese nell'infanzia e quelle sociali.
Possibile che nessuno abbia mai trasgredito nell'adolescenza?
Che sia andato sempre nel posto che aveva detto si genitori o si sia vestito come loro pretendevano?
Io ricordo che le ragazze si cambiavano fuori casa, per dire, se dovevano andare in disco.
Non c'è mai stato un adolescente che abbia detto ai genitori che si drogava. Tutti i genitori lo scoprivano guardando le braccia.
L'unico modo per avere un minimo di sguardo sull'adolescente è conquistare la sua fiducia, fargli capire che potrà chiedere aiuto a te se ne avrà bisogno.
Altrimenti lo farà con gli amici oppure terrà i problemi dentro, con tutte le conseguenze del caso.
Ovvio che non si debba colloquiare alla pari, ma almeno aprirsi alla possibilità di raccogliere un aiuto quando necessario.
[/QUO

mai Detto di colloquiare in ambito sesso alla pari.
bensi di essere stato disponibile a parlarne.
i risultati per ciò che io definisco risultati ottimi a mia totale discrezione, sono stati raggiunti.
peraltro tutto sto sdegno lo leggo in nick di notoriamente infedeli e di notoriamente cornuti.
 
Top