Cosa avete preteso di sapere.....

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Diciamo che il gioco iniziale è senza dubbio voluto, poi credo che molti, arrivati ad un certo punto, punto a cui non volevano inizialmente arrivare, franino in situazioni ben più grandi di loro.
Immagina il gioco della seduzione, credo che la maggior parte delle volte sia fine a se stesso, un semplice rafforzamento dell'ego, ma poi una parolina di troppo, un sospiro, uno sfioramento rischia di trasformare tutto in altro
Giochi a sedurre senza volere un seguito?
Chiedo eh. Perché io se inizio quel gioco si già cosa voglio. Giocare per giocare non lo capisco
 

Mir

Utente di lunga data
Certo che mentiamo.
Se no non saremmo traditori.
E chi crede che il genitore dei tuoi figli, dopo aver scopato con un altro, torna a casa a fare il coniuge onesto, sia davvero sincero e‘ solo uno stolto e come tale merita ancora più corna di quelle subite fino ad ora.
Chi non vede nemmeno di fronte all’evidenza di uno sgamo, non vuole vedere per non ammettere a se stesso che tutto quanto aveva creduto fino a quel giorno lì era solo una totale farsa.
Quindi è lui stesso il fautore della propria protratta sofferenza, dando fiducia alle parola di una persona che dice di avere smesso di fare sesso con altri solo perché sgamato.
Perché attenzione, un conto è fermarsi da soli e un conto è fermarsi perché si è stati scoperti.
Guarda che non mi stai dicendo nulla di così nuovo...... penso che la stragrande maggioranza di chi subisce un tradimento faccia queste riflessioni.... Però se ci fermasse a ciò ad ogni tradimento dovrebbe automaticamente seguire un divorzio..... Invece c'è chi come me che prima di buttare nel cesso un rapporto, a differenza del coniuge che lo avrebbe fatto per una scopata, vuole valutare se ci sono margini, attraverso un percorso tortuoso e anche doloroso che porta a mangiare una bella dose di me....a per riprendere il rapporto e riuscire a perdonare....e qui secondo il mio punto di vista entrano in gioco situazioni che sono specifiche per ogni relazione e soggettive perché ognuno ha canoni di sopportazione e di tolleranza diversi.....nel mio caso, partendo dal presupposto di un singolo tradimento ( questo al momento so dopo 3 anni di indagini) in 30 anni di rapporto tra fidanzamento e matrimonio, pur con mille fatiche sto cercando di continuare la vita di coppia..... Se poi è tutto falso e sono stato tradito anche più volte in passato non lo so......se lo sapessi farei certamente altre valutazioni....quali?....non lo so....dovrei trovarmi nella situazione.....
Qualcuno dice che visto che è successo una volta sicuramente lo ha già fatto e lo rifarà ....? Può essere ma come faccio ad imputare cose che non so o che forse farà un domani?
 

patroclo

Utente di lunga data
Giochi a sedurre senza volere un seguito?
Chiedo eh. Perché io se inizio quel gioco si già cosa voglio. Giocare per giocare non lo capisco
C'è chi lo fa...di piacioni e profumiere ne è pieno il mondo.
Ma probabilmente basta anche essere in una coppia in cui ci si è persi, anzi sicuramente è più rischioso perchè non lo fai con piena coscienza e probabilmente hai dei vuoti da riempire talmente grandi che rischi l'annebbiamento. I professionisti sanno dove fermarsi.
 

danny

Utente di lunga data
Guarda che non mi stai dicendo nulla di così nuovo...... penso che la stragrande maggioranza di chi subisce un tradimento faccia queste riflessioni.... Però se ci fermasse a ciò ad ogni tradimento dovrebbe automaticamente seguire un divorzio..... Invece c'è chi come me che prima di buttare nel cesso un rapporto, a differenza del coniuge che lo avrebbe fatto per una scopata, vuole valutare se ci sono margini, attraverso un percorso tortuoso e anche doloroso che porta a mangiare una bella dose di me....a per riprendere il rapporto e riuscire a perdonare....e qui secondo il mio punto di vista entrano in gioco situazioni che sono specifiche per ogni relazione e soggettive perché ognuno ha canoni di sopportazione e di tolleranza diversi.....nel mio caso, partendo dal presupposto di un singolo tradimento ( questo al momento so dopo 3 anni di indagini) in 30 anni di rapporto tra fidanzamento e matrimonio, pur con mille fatiche sto cercando di continuare la vita di coppia..... Se poi è tutto falso e sono stato tradito anche più volte in passato non lo so......se lo sapessi farei certamente altre valutazioni....quali?....non lo so....dovrei trovarmi nella situazione.....
Qualcuno dice che visto che è successo una volta sicuramente lo ha già fatto e lo rifarà ....? Può essere ma come faccio ad imputare cose che non so o che forse farà un domani?
In realtà non è la conoscenza dei fatti che manca, ma di tua moglie.
Sono domande che se la conoscessi bene avrebbero già una risposta.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
C'è chi lo fa...di piacioni e profumiere ne è pieno il mondo.
Ma probabilmente basta anche essere in una coppia in cui ci si è persi, anzi sicuramente è più rischioso perchè non lo fai con piena coscienza e probabilmente hai dei vuoti da riempire talmente grandi che rischi l'annebbiamento. I professionisti sanno dove fermarsi.
Si sì c’è chi lo fa insopportabili. Pensavo fosse un discorso tuo, scusa
 

patroclo

Utente di lunga data
Si sì c’è chi lo fa insopportabili. Pensavo fosse un discorso tuo, scusa
No, era semplicemente in risposta a chi sostiene che si arriva sempre in fondo al tradimento consapevoli di tutto il percorso e avendo pianificato ...per me molti partono con l'idea del gioco, del bisogno di tirarsi un "po' su", ma poi ci cascano in pieno.
Non sto dicendo che siano trombate inconsapevoli, sia chiaro, dico solo che non erano previste.
Cambia qualcosa rispetto al tradimento? ...sinceramente non credo o almeno cambia poco.
Cambia però in quello che il traditore dice al tradito, o può dire al tradito, non nel senso di omertà ma nel senso che non è che ci sia molto altro da aggiungere
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
No, era semplicemente in risposta a chi sostiene che si arriva sempre in fondo al tradimento consapevoli di tutto il percorso e avendo pianificato ...per me molti partono con l'idea del gioco, del bisogno di tirarsi un "po' su", ma poi ci cascano in pieno.
Non sto dicendo che siano trombate inconsapevoli, sia chiaro, dico solo che non erano previste.
Cambia qualcosa rispetto al tradimento? ...sinceramente non credo o almeno cambia poco.
Cambia però in quello che il traditore dice al tradito, o può dire al tradito, non nel senso di omertà ma nel senso che non è che ci sia molto altro da aggiungere
Forse è peggio che il tradimento uno che gioca tanto per giocare. Anche perché oltre a me prende per il culo un’altra persona
 

Pincopallino

Utente di lunga data
A me della moglie di mir frega meno di zero, anzi a pensarci bene per come la descritta, potrebbe anche essere una mia ex. Io esprimevo il mio pensiero riguardo allo sgamo, alla menzogna, alla gestione del corno E della sopravvivenza.
Concordo sul pentimento postumo, non è mai vero pentimento ma pentimento di circostanza perché ti trovi davanti il tradito che soffre e ti senti in colpa
Se sei davvero pentito smetti e te ne stai pure zitto
Non ribatterei però sul discorso che la moglie di mir vada “controllata” perché potrebbe aver continuato a mentire, lui l’ha sgamata con uno sguardo, l’avrebbe sgamata di nuovo, non diventi attrice di colpo
[/QUOTE
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Diciamo che il gioco iniziale è senza dubbio voluto, poi credo che molti, arrivati ad un certo punto, punto a cui non volevano inizialmente arrivare, franino in situazioni ben più grandi di loro.
Immagina il gioco della seduzione, credo che la maggior parte delle volte sia fine a se stesso, un semplice rafforzamento dell'ego, ma poi una parolina di troppo, un sospiro, uno sfioramento rischia di trasformare tutto in altro
Tutte cacate.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Guarda che non mi stai dicendo nulla di così nuovo...... penso che la stragrande maggioranza di chi subisce un tradimento faccia queste riflessioni.... Però se ci fermasse a ciò ad ogni tradimento dovrebbe automaticamente seguire un divorzio..... Invece c'è chi come me che prima di buttare nel cesso un rapporto, a differenza del coniuge che lo avrebbe fatto per una scopata, vuole valutare se ci sono margini, attraverso un percorso tortuoso e anche doloroso che porta a mangiare una bella dose di me....a per riprendere il rapporto e riuscire a perdonare....e qui secondo il mio punto di vista entrano in gioco situazioni che sono specifiche per ogni relazione e soggettive perché ognuno ha canoni di sopportazione e di tolleranza diversi.....nel mio caso, partendo dal presupposto di un singolo tradimento ( questo al momento so dopo 3 anni di indagini) in 30 anni di rapporto tra fidanzamento e matrimonio, pur con mille fatiche sto cercando di continuare la vita di coppia..... Se poi è tutto falso e sono stato tradito anche più volte in passato non lo so......se lo sapessi farei certamente altre valutazioni....quali?....non lo so....dovrei trovarmi nella situazione.....
Qualcuno dice che visto che è successo una volta sicuramente lo ha già fatto e lo rifarà ....? Può essere ma come faccio ad imputare cose che non so o che forse farà un domani?
Diciamo che ti come diceva Indro, il grande saggio, ti turi il naso e voti a sinistra, pur di andare avanti.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Quindi cosa c'entra col thread?
Muoiono le persone, ma muoiono anche parti di noi.
Giorgia racconta della sua elaborazione del lutto di Alex e che è passata attraverso il senso di colpa.
L'abbiamo provato tutti in adolescenza, quando muore il nostro noi bambino, ma poi lo proveremo in vecchiaia, lo abbiamo visto osservando i genitori, quando muore il nostro noi adulto, sano, sicuro di sé e deve nascere un nuovo noi debole, in grado di accettare di avere bisogno degli altri.
Il tradimento viene descritto dai traditi come una coltellata alla schiena. Ogni tradito sa che è stata uccisa una parte di sé. Non era una parte brutta, anzi, ed è difficile da accettare, produce una rabbia immediata, come se avessero ucciso la parte migliore di noi e l’ha fatto la persona di cui più ci siamo fidati di più, dopo i genitori a cui ci affidavamo totalmente inermi da bambini. Il coniuge è la persona di cui ci siamo più fidati al punto di scegliere di unire i nostri dna per creare una nuova vita. E quella persona ci ha tradito, compiendo lo stesso atto che fingiamo di definire “solo sesso“ per dire che è “solo piacere” ma sappiamo tutti che ha la potenzialità di creare la vita. (È a questo che si ribella Edo, la mancanza della sua intenzionalità) Una vita che sarebbe metà di ciò che abbiamo già creato.
Altroché se c’è un lutto da elaborare!
Anche chi tradisce dovrebbe ben approfondire ciò che ha fatto è che significato ha avuto per lui traditore (o traditrice) violare quel patto.
Ma chi tradisce la mette su un piano leggero di semplice godimento. Ma non è così semplice.
Però il tradito deve elaborare di essere stato accoltellato, il traditore di aver accoltellato. È più difficile.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Allora Patroclo supponiamo che sei mia moglie e che per una determinata serie di motivi, scopri la mia infedeltà. Oggi non c’è nulla da scoprire ma fino al 2017 c’era molto.
Nel senso che nel 2018 le ho detto che sono infedele e non intendo separarmi e lei mi ha risposto anch’io.
Quindi stasera torno a casa, tu mi racconti di avere scoperto che ho una storia ed io, per mi ridurre al minimo i danni collaterali ti dico che ci sono cascato, che è stato un momento di debolezza, che ha fatto tutto lei, che bla bla bla.
Tu, dopo un periodo di stravolgimento reciproco, decidi di darmi fiducia perché in fondo credi alle mie parole ed un momento di debolezza nella vita puo accadere, in fondo “può capitare a tutti di trovarsi a letto con una moglie altrui, no?”.

Peccato io sia un seriale, nel senso che chi ha avuto da due amanti in su, cioè una serie di due sia considerato appunto un seriale.
Ha scoperto questa e non le 437 precedenti (numero a caso perché per quello che ricordo potrebbero anche essere di meno o di più).

Per questo io Non posso credere che il Gioco non sia voluto. Io gioco piace e lo si è volutamente alimentato, perché non stavi lì con una pistola puntata. Lo hai fatto perché ti piaceva e ti piaceva perché lo hai fatto. Non c’è niente di più grande di te nel corno.
tu sai cosa è sbagliato già dal momento in cui pensi di farlo.
nessuno ti obbliga.
hai sempre due scelte in alternativa al corno, quantomeno io ho sempre avuto queste che alternative:
non tradire e far finta di nulla
tradire e confessarlo dopo
prima non sarebbe corno

chiunque viene arrestato sminuisce sempre la gravità del suo reato pur di ridurre al minimo la libertà negata ed i costi da sostenere.
ed uguale nel corno, se hai fatto dieci confesserai uno, ma anche nell’uno spalmerai la responsabilità della tua scelta anche su altri elementi, alcuni li chiamano stress, alcuni allontanamento, alcuni crisi di coppia e bla bla bla.
la responsabilità nel corno non sta mai in mezzo, sta solo in chi tradisce, perché sceglie come dicevo sopra di tradire.
non è colpa quindi della moglie che non gliela da o del collega che le fa le avance.
tu hai scelto questa strada pur avendone altre, quindi lo hai deciso tu.

e attenzione tutto ciò non lo dico da tradito ma da traditore.
quindi ho ben compreso il significato di ciò che faccio da sempre con tanta leggerezza.
probabilmente non avendo sofferto per questa mia attività la considero fattibile ancora serenamente.
 
Top