Fidanzati insopportabili

Koala

Utente di lunga data
Io ci ho impiegato 15 anni a capire che mio padre aveva ragione… non voglio demoralizzarti ma per me era una sfida contro i miei… difenderlo ad ogni costo… quella sfida la vinsi allora… oggi anche no
 

Venice30

Utente di lunga data
Ti faccio solo un singolo esempio.
Qualche sabato fa lei gli dice entusiasta: che facciamo stasera, usciamo? Con gli occhi che le brillavano.
Lui: ma no dai, stiamo a casa (mia :mad: ), stasera c'è il grande fratello

Al compleanno lui non è venuto alla sua festa perché giocava il Milan , lasciandola sola
E tua figlia ancora gli sta dietro!!!!!
Tranquillo, primo o poi si stanca lei.
 

Nono

Utente di lunga data
Io ci ho impiegato 15 anni a capire che mio padre aveva ragione… non voglio demoralizzarti ma per me era una sfida contro i miei… difenderlo ad ogni costo… quella sfida la vinsi allora… oggi anche no
Io non voglio entrare in una sfida, sarei perdente.

Cerco con delicatezza di farle notare le cose che non vanno.
E di creare occasioni di conoscere persone diverse.
Mannaggia io speravo nell'università.... sono statia in dad 2 anni

E tua figlia ancora gli sta dietro!!!!!
Tranquillo, primo o poi si stanca lei.
Sperem

Non solo
Se non avesse conosciuto l’altro, lo avrebbe sposato
Te sei proprio foriera di belle notizie :mad:
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Io ci ho impiegato 15 anni a capire che mio padre aveva ragione… non voglio demoralizzarti ma per me era una sfida contro i miei… difenderlo ad ogni costo… quella sfida la vinsi allora… oggi anche no
Appunto. Io e te contro il mondo.
Io col mio ex ci sono stata 16 anni.
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Ma perché scusa? Finché non fa nulla di male avrà pure il diritto di frequentarlo senza essere ostacolato.
Ma se Nono ha spiegato bene quali sono gli aspetti che mi preoccupano. È chiaro che, se fosse stato uno con i problemi che citi tu, non avrebbe neanche scritto il thread, ti pare?
 

Etta

Utente di lunga data
Ma se Nono ha spiegato bene quali sono gli aspetti che mi preoccupano. È chiaro che, se fosse stato uno con i problemi che citi tu, non avrebbe neanche scritto il thread, ti pare?
Semplicemente vuole il “meglio” per la figlia, ci mancherebbe, ma questo “meglio” chi lo stabilisce? Ognuno ha canoni diversi. Se la figlia, 23 enne e vaccinata, vuole ora stare con questo ragazzo, lui non ha diritto di ostacolare la loro relazione, sarà lei semmai a lasciarlo se si stuferà.
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Semplicemente vuole il “meglio” per la figlia, ci mancherebbe, ma questo “meglio” chi lo stabilisce? Ognuno ha canoni diversi. Se la figlia, 23 enne e vaccinata, vuole ora stare con questo ragazzo, lui non ha diritto di ostacolare la loro relazione, sarà lei semmai a lasciarlo se si stuferà.
Soprattutto evitiamo le frasi banali. 23enne e vaccinata. Vogliamo anche dire che gli animali sono meglio degli esseri umani?
Nono non sta "ostacolando" la relazione. Se leggessi, avresti capito che non lo tratta male nè proibisce qualcosa a lei. Ha sollevato dei dubbi su dei punti obiettivamente preoccupanti. Ti pare poco che una ragazza brillante si spenga, si censuri, con un partner che invece dovrebbe farle tirare fuori il meglio di sé? Ti pare normale che lui controlli quello che mangia e come lo mangia? Che non voglia uscire o viaggiare, che non ami più di tanto impegnarsi al lavoro? Questi non sono "canoni diversi". Come ti ho detto anche più sopra, non sono aspetti superficiali come un orecchino o un pantalone con cavallo al ginocchio.
 
Ultima modifica:

Etta

Utente di lunga data
Soprattutto evitiamo le frasi banali. 23enne e vaccinata. Vogliamo anche dire che gli animali sono meglio degli esseri umani?
Nono non sta "ostacolando" la relazione. Se leggessi, avresti capito che non lo tratta male nè proibisce qualcosa a lei. Ha sollevato dei dubbi su dei punti obiettivamente preoccupanti. Ti pare poco che una ragazza brillante si spenga, si censuri, con un partner che invece dovrebbe farle tirare fuori il meglio di sé? Ti pare normale che lui controlli quello che mangia e come lo mangia? Che non voglia uscire o viaggiare, che non ami più di tanto impegnarsi al lavoro? Questi non sono "canoni diversi". Come ti ho detto anche più sopra, non sono aspetti superficiali come un orecchino o un pantalone con cavallo al ginocchio.
“23 e vaccinata” per dire che non è più una ragazzina.
Non sta ostacolando ma è quello che vorrebbe fare ( es.spedirla all’estero a studiare in modo che lo molli ).
Il fatto del controllo del cibo è vero, non è normale, ma sul resto non ci può fare nulla. È lei a dover decidere e valutare con chi stare.
 

Andromeda4

Utente di lunga data
“23 e vaccinata” per dire che non è più una ragazzina.
Non sta ostacolando ma è quello che vorrebbe fare ( es.spedirla all’estero a studiare in modo che lo molli ).
Il fatto del controllo del cibo è vero, non è normale, ma sul resto non ci può fare nulla. È lei a dover decidere e valutare con chi stare.
Mandare una figlia a studiare all'estero non è certo una punizione o un ricatto. E' un investimento per il futuro, vada come vada. Vorrei che i miei lo avessero fatto 23 anni fa con me.
Non lo farebbe per farli lasciare, ma per fare in modo che lei conosca altre realtà, altri punti di vista, che comunque aprono la mente SEMPRE, ragazzo o non ragazzo. Le farà bene in ogni caso. Poi deciderà lei. Ma così come sta con lui adesso, si sta praticamente chiudendo la strada da sola.
 

Foglia

utente viva e vegeta
Ti faccio solo un singolo esempio.
Qualche sabato fa lei gli dice entusiasta: che facciamo stasera, usciamo? Con gli occhi che le brillavano.
Lui: ma no dai, stiamo a casa (mia :mad: ), stasera c'è il grande fratello

Al compleanno lui non è venuto alla sua festa perché giocava il Milan , lasciandola sola
Allora, sulla situazione in generale on credo che tu possa molto. Credo anch'io, come ti hanno già detto, che prendere una posizione marcata di ostilità verso quello che è il suo fidanzato comporti il rischio di ottenere l'effetto opposto, che diventi una sorta di "noi contro tutti", una spinta motivazionale a restarci insieme, insomma. Quello che puoi fare, secondo me, è lavorare (id est: farla lavorare) sotto due aspetti, in modo da risultare vagamente propositivo, senza tuttavia assumere il ruolo di quello che accusa il suo fidanzato.

Un primo aspetto, secondo me, è l'età di entrambi. 23/24 anni, 3 anni che stanno insieme, significa che da 20 anni hanno smesso di avere esperienze (e di farsi esperienza) relazionali maschio/femmina. Giovanissimi, cavoli :) L'ho fatto anch'io, e a parte come è andata mi sono resa conto (a posteriori) che è una immensa cazzata. Non so se mi spiego: un conto è avere la maturità e la prontezza, a vent'anni, di far famiglia, di convivere (per il che, conosco persone che anche ad oggi a 20 anni si sono trovati a costruire una vita). Altro conto è fare i fidanzati "in casa", che significa essere comunque sempre "figli" e precludersi la possibilità di conoscere, uscire, sperimentare, divertirsi anche, e confrontare. Come sarebbe sicuramente meglio per ragazzi giovani.

L'altro livello su cui lavorerei è quello del rispetto e della considerazione: non si può leggere che un ragazzo zumpi il compleanno della fidanzata per una partita (presumo guardata in televisione, quindi manco c'è da dire che avesse i biglietti per lo stadio).

Per il resto ti chiedo: va bene fare il genitore ospitale. Ma ad un certo punto non potresti dire un bel "foera di ball :D", anziché di fatto avallare la richiesta di lui di starsene spaparanzato a vedere il G.F.? Ok non mettere i bastoni tra le ruote, ma nemmeno incoraggiare la "chiusura" di lui verso il mondo esterno, che porta (come dici) alla mancanza di stimoli e di confronti al di fuori del io&te, te&io :) Non parlare male del fidanzato è un conto. Sentirsi obbligato ogni 3x2 ad avercelo in casa, un altro. Questo lo puoi anche dire a tua figlia, sbagliato per me influenzare le sue scelte sparlandole del fidanzato (e rischiando l'effetto opposto), ma se ti sta sui coglioni che stiano spalmati sul divano a guardare il G.F. a casa tua, puoi anche farle presente di evitare di portartelo in casa la maggior parte delle volte in cui si vedono (e questo scommetto che non dispiacerebbe nemmeno a tua figlia). Così, intanto, mandi anche un messaggio "trasversale" a lui :cool:, del tipo "hai volito la bicicletta, e allora pedala".....
 

danny

Utente di lunga data
Ovvio.
A parte gli scherzi e la sua maleducazione.
Ha veramente una cattiva influenza. Lei non se ne accorge ma quando sta con lui è nervosa insofferente, sciatta, si fa mille paranoie... si fa condizionare dalle sue, si sente mortificata ...

Quando non c'è o esce con le amiche si illumina ... torna entusiasta
Alcune relazioni sono tossiche.
Ma sono anche le più indissolubili.
 
Top