Cioccolato o Colomba? O...

Tachipirina

Utente di lunga data
Io non amo i dolci in generale, difficilmente ne mangio,
magari alle feste comandate o ai compleanni ma giusto un assaggio,
io sono per O....

casatiello
torta pasqualina
verdure in pastella
arrosto di vitello
tortino di patate
croxetti alla salsa di noci , o di funghi o al pesto (rigorosamente fatto in casa, sennò desisto)

cosa preferite voi ?
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Io non amo i dolci tradizionali
Quindi niente panettone o pandoro o colomba 🙄
Ma neanche pastiera o struffoli o cantucci 🙄
Io sono per dolci al cucchiaio tipo il tiramisù, la panna cotta, la creme brûlé
E la cioccolata fondente come minimo all’80%
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Io amo il cioccolato, al latte o bianco o con qualcosa di particolare, tipo caramello salato, per esempio.
Dolci al cucchiaio, tiramisù, tartufo nero, semifreddi. Cassata siciliana, sfogliatella (la preferisco frolla). Dei dolci tradizionali, tra pandoro e panettone preferisco il panettone. Torrone tutta la vita. Colomba... nì.
 

CIRCE74

Utente di lunga data
Io non amo troppo i dolci in generale...se proprio dovessi scegliere mi piace il dolce cioccolato e pere...tra colomba e uovo sceglierei la colomba, meglio senza canditi...
 

Marjanna

Utente di lunga data
Io non amo i dolci in generale, difficilmente ne mangio,
magari alle feste comandate o ai compleanni ma giusto un assaggio,
io sono per O....

casatiello
torta pasqualina
verdure in pastella
arrosto di vitello
tortino di patate
croxetti alla salsa di noci , o di funghi o al pesto (rigorosamente fatto in casa, sennò desisto)

cosa preferite voi ?
casatiello, mai mangiato
torta pasqualina, ok
verdure in pastella, ok
arrosto di vitello, ok
tortino di patate, mai mangiato (*)
croxetti alla salsa di noci , o di funghi o al pesto (rigorosamente fatto in casa, sennò desisto) mai mangiato comunque con i porcini va bene

EDIT: (*) mi è venuto in mente... sformato si chiama
 

Koala

Utente di lunga data
Io amo i dolci di ogni forma, colore, declinazione 😍… se c’è una cosa che proprio non mi piace, è il pistacchio versione dolce
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Io non amo i dolci in generale, difficilmente ne mangio,
magari alle feste comandate o ai compleanni ma giusto un assaggio,
io sono per O....

casatiello
torta pasqualina
verdure in pastella
arrosto di vitello
tortino di patate
croxetti alla salsa di noci , o di funghi o al pesto (rigorosamente fatto in casa, sennò desisto)

cosa preferite voi ?
Della colomba adoro la glassa di zucchero e mandorle, non tutte però sono buone.
Mi piacciono le creme, soprattutto la pasticcera e anche lì trovarne una buona è un'impresa.

Il cioccolato fondente, ma anche al latte se non esagerano con lo zucchero.
I dolci li adoro ma sono esigente, anche quando li faccio studio sempre il giusto equilibrio.
Anche il salata mi piace, ma non i mallopazzi.
La torta pasqualina mi ha stancato, da un paio di anni la sostituisco con una torta ricotta, carciofi, salame.
Mi piacciono le novità, quindi sperimento
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Io non ho gusto in sto periodo e nemmeno olfatto, quindi potrei anche mangiare la merda….
la colomba mi piace senza glassa, se ne trovano anche così.
la torta pasqualina mi ricorda una mistura di avanzi, ma la pasta con cui è fatta mi piace ancora meno.

a me piace la torta di mele e la torta di mic e lacc, la prima di mia suocera la seconda di mia mamma.
tutto il resto è …noia!
 

Etta

Utente di lunga data
Io adoro il cioccolato al latte.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Io non amo troppo i dolci in generale...se proprio dovessi scegliere mi piace il dolce cioccolato e pere...tra colomba e uovo sceglierei la colomba, meglio senza canditi...
Nella sezione cucina del forum c’è la ricetta della mia torta cioccolato e pere
Torta di cioccolato e pere

Ingredienti:
300 g farina
200g burro
2 uova
200g cioccolato fondente
100g zucchero
1 bicchiere di latte
Lievito
pere 4

Preparazione

Per prima cosa sbucciate le pere, tagliatele a fettine ( avrebbero dovuto marinare nel vino bianco (o rum), ma io non l’ho fatto ed era deliziosa)
Nel frattempo sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria con 100 gr. di burro e lasciate intiepidire.
Montate gli albumi a neve e una volta pronti, quando risulteranno essere un composto abbastanza compatto, incorporate il resto del burro con lo zucchero ed i tuorli, quindi, aggiungete un poco alla volta la farina, il lievito ed il latte.
A questo punto aggiungete il cioccolato fuso fino ad ottenere un composto omogeneo.
Dividete l’impasto in due parti e versate la prima metà in una tortiera imburrata, quindi coprite il tutto con le pere che a loro volta coprirete con il resto della preparazione.
Mettete la vostra torta in forno preriscaldato a 200° per almeno 40 minuti. Una volta pronta, lasciate per circa 10 minuti la torta nella tortiera per farla raffreddare, in modo che non si afflosci.
È incredibile tiepida, se la preferite fredda potete mettere lo zucchero al velo. La parte centrale con le pere risulta come di cioccolato fuso.
 
Ultima modifica:

CIRCE74

Utente di lunga data
Nella sezione cucina del forum c’è la ricetta della mia torta cioccolato e pere
Torta di cioccolato e pere

Ingredienti:
300 g farina
200g burro
2 uova
200g cioccolato fondente
100g zucchero
1 bicchiere di latte
Lievito
pere 4

Preparazione

Per prima cosa sbucciate le pere, tagliatele a fettine ( avrebbero dovuto marinare nel vino bianco (o rum), ma io non l’ho fatto ed era deliziosa)
Nel frattempo sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria con 100 gr. di burro e lasciate intiepidire.
Montate gli albumi a neve e una volta pronti, quando risulteranno essere un composto abbastanza compatto, incorporate il resto del burro con lo zucchero ed i tuorli, quindi, aggiungete un poco alla volta la farina, il lievito ed il latte.
A questo punto aggiungete il cioccolato fuso fino ad ottenere un composto omogeneo.
Dividete l’impasto in due parti e versate la prima metà in una tortiera imburrata, quindi coprite il tutto con le pere che a loro volta coprirete con il resto della preparazione.
Mettete la vostra torta in forno preriscaldato a 200° per almeno 40 minuti. Una volta pronta, lasciate per circa 10 minuti la torta nella tortiera per farla raffreddare, in modo che non si afflosci.
È incredibile tiepida, se la preferite fredda potete mettere lo zucchero al velo. La parte centrale con le pere risulta come di cioccolato fuso.
Grazie mille!!! Sei un tesoro😍
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Io amo il cioccolato, al latte o bianco o con qualcosa di particolare, tipo caramello salato, per esempio.
Dolci al cucchiaio, tiramisù, tartufo nero, semifreddi. Cassata siciliana, sfogliatella (la preferisco frolla). Dei dolci tradizionali, tra pandoro e panettone preferisco il panettone. Torrone tutta la vita. Colomba... nì.
Torrone no 😱 orrore… quel coso appiccicaticcio…
 

Gattaro42

Utente di lunga data
Io non amo i dolci in generale, difficilmente ne mangio,
magari alle feste comandate o ai compleanni ma giusto un assaggio,
io sono per O....

casatiello
torta pasqualina
verdure in pastella
arrosto di vitello
tortino di patate
croxetti alla salsa di noci , o di funghi o al pesto (rigorosamente fatto in casa, sennò desisto)

cosa preferite voi ?
Tutti cibi che mi piacciono, sarebbe il mio menù ideale di pasqua.
Croxetti con la farina di castagne, vengono buonissimi

Come dolci, Cioccolato fondente o gianduia. La colomba mi piace un sacco
 

ologramma

Utente di lunga data
io preferisco cioccolato fondente ma più buono al latte , intendo le uova pasquali, questo anno già ho apertto una colomba pasquale con glassa e mandorle .
Altra cosa che mangio da una vita la famosa Pastiera napoletana 1649746126773.png,
come pure la pizza sbattuta alla romana 1649746387336.png
 

ivanl

Utente di lunga data
Io i dolci li mangio se ci sono, altrimenti, dovendo scegliere, carbonara tutta la vita.
Panettone, bleah! Oltretutto mi fa l'acido. Il Pandoro mi piace
Colomba, ne faccio pure a meno
Cioccolato fondente da 80%, meno non mi piace, men che meno al latte
 

ologramma

Utente di lunga data
Io i dolci li mangio se ci sono, altrimenti, dovendo scegliere, carbonara tutta la vita.
Panettone, bleah! Oltretutto mi fa l'acido. Il Pandoro mi piace
Colomba, ne faccio pure a meno
Cioccolato fondente da 80%, meno non mi piace, men che meno al latte
ma almeno sei dolce d'animo dato che tutti sti gusti non ti piacciono?
 

ologramma

Utente di lunga data
no, sono uno stronzo
be se te lo dici da solo non lo metto in dubbio , ma sai come dice il proverbio chi si loda si sbroda , quindi non conoscendoti mi fido .
Dai scherzo
 
Top