contro la luce come farfalle impazzite

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
contro il muro come coleotteri sconvolti?

nella giovinezza subiamo il fascino di ciò che brilla nel bene e nel male e da questo spesso dipenderà la nostra vita .
negli anni di piombo per alcuni la passione politica ha portato addirittura al terrorismo, per altri la droga come ribellione ha condizionato malamente tutto il loro percorso di vita
e la fortuna di molti che in quella luce hanno creduto nell'arte , nella professione , nella ricerca e così via
il caso ...o
il discernimento lo si apprende e lo si può insegnare ai figli?
 
Ultima modifica:

La Lupa

Utente di lunga data
In botta direi proprio di no.



E' un discorso della madonna... se dopo c'ho un pò di tempo...
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
nella giovinezza subiamo il fascino di ciò che brilla nel bene e nel male e da questo spesso dipenderà la nostra vita .
negli anni di piombo per alcuni la passione politica ha portato addirittura al terrorismo, per altri la droga come ribellione ha condizionato malamente tutto il loro percorso di vita
e la fortuna di molti che in quella luce hanno creduto nell'arte , nella professione , nella ricerca e così via
il caso ...o
il discernimento lo si apprende e lo si può insegnare ai figli?
Lo si apprende, credi.
Io ho una certa casistica di bambini che ho visto diventare adulti e chi poi non ha saputo discernere è stato il risultato di anni di "impegno" familiare.
 

Fedifrago

Utente di lunga data
Lo si apprende, credi.
Io ho una certa casistica di bambini che ho visto diventare adulti e chi poi non ha saputo discernere è stato il risultato di anni di "impegno" familiare.
Non mi è molto chiaro questo tuo passaggio...puoi chiarirlo?

Quanto al discernere il bene e il male...è sempre un tema "scivoloso"...anche perchè spesso diviene soggettivo...e quello che IO considero "bene", per il figlio, che crescendo subisce anche altri stimoli e si crea una propria idea delle cose, potrebbe non esser poi tanto "bene" ...
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Non mi è molto chiaro questo tuo passaggio...puoi chiarirlo?

Quanto al discernere il bene e il male...è sempre un tema "scivoloso"...anche perchè spesso diviene soggettivo...e quello che IO considero "bene", per il figlio, che crescendo subisce anche altri stimoli e si crea una propria idea delle cose, potrebbe non esser poi tanto "bene" ...
Non faccio disquisizioni culturali. Ho ex alunni finiti al Beccaria prima e a San Vittore poi e so bene come si sono comportati i loro genitori.
 

MK

Utente di lunga data
nella giovinezza subiamo il fascino di ciò che brilla nel bene e nel male e da questo spesso dipenderà la nostra vita .
negli anni di piombo per alcuni la passione politica ha portato addirittura al terrorismo, per altri la droga come ribellione ha condizionato malamente tutto il loro percorso di vita
e la fortuna di molti che in quella luce hanno creduto nell'arte , nella professione , nella ricerca e così via
il caso ...o
il discernimento lo si apprende e lo si può insegnare ai figli?
Ma io credo che dipenda soprattutto dai compagni di strada... dalle persone che incontri...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top