Brunetta
Utente di lunga data
Io per anni a ogni tradito postavo i sacchi della spazzatura condominiali, intendevo incoraggiare a buttare fuori chi aveva tradito, come avevo fatto io.Perdonami Alberto, non puoi mettere quello che ha fatto sotto il tappeto e concentrarti su quello che lei vuole fare.
Non è stata una sbandata, è una relazione parallela che dura da due anni e sarebbe durata ancora se non fosse stata scoperta.
E' una relazione a cui si è data MOLTA importanza, volendo giudicare l'episodio dove lei è scappata in ufficio per vederlo e scoparselo al compleanno del figlio.
E se un collega ti regala un buono per l'intimo da usare con lui, vuol dire che le voci in ufficio e probabilmente il tuo comportamento, fanno supporre che tu sia una che la dà con facilità.
Bisogna anche contare che un tradimento si può anche recuperare ma dipende dalle aggravanti. In ognuno di noi c'è qualcosa che non può essere digerito/perdonato. Io per esempio non perdonerei MAI nel MODO più ASSOLUTO l'averlo fatto nel letto coniugale.
E credo non riuscirei a perdonare se, in un momento di festa famigliare, lei dovesse andare dall'amante.
In quel caso per me valige sulla porta senza fiatare, e se ci fosse un minimo fiato, l'alternativa sarebbe uscire con le valige in posizione verticale, o uscire comunque ma col vestito della festa in posizione orizzontale.
Non era per avere conferma di avere agito giustamente, benché l’avessi fatto di impulso, ma perché mi sembrava impossibile potersi tenere in casa chi aveva tradito e che mi pareva un estraneo.
Lui è uscito la prima mattina che siamo stati in casa (l’avevo scoperto un paio di giorni prima della partenza dal mare) e al mattino sono andata naturalmente a fare pipì, lui è entrato, come di solito, l’ho buttato fuori. Non potevo stare in bagno con un estraneo.
Ma, dopo numerosi casi, ho capito che la maggioranza non aveva proprio alcuna intenzione di interrompere la convivenza.
Anzi, come ha scritto Alberto, la volevano come conferma di essere la prima scelta confermata.
Tantissimi cercano anche il sesso, proprio per conferme, altri non riescono a pensare alla casa e o al letto vuoto, altri si vergognerebbero (loro!
Altri ancora fanno rapidamente i conti e concludono che l’impoverimento renderebbe loro impossibile svolgere tutte le attività che rendono sopportabile l’esistenza. Altri ancora “sentono le voci” di genitori introiettati o di figli immaginari adulti che li rimproverano di non avere dato possibilità alla famiglia. Altri non vogliono rendere la cosa troppo facile e dare al traditore di vivere liberamente tutte le relazioni che vogliono, altri pensano di potergliela fare pagare solo restando insieme ed esercitando il potere di chi è dalla parte giusta. Altri hanno una storia personale di separazioni sgangherate dei genitori e non riescono a sopportare l’idea di fare vivere una cosa simile ai propri figli. Altri riconoscono una propria corresponsabilità per essere stati distanti o difficili da sopportare o carenti per qualche aspetto.
Altri tutto un insieme di queste cose e altre ancora.
Fatto sta che tra i traditi del forum pochissimi hanno scelto la separazione. Forse @Divì puoi intervenire con riflessioni utili a @Dave800 con le budella in mano.