Si si..UbuntuSicuramente
Su linux ci sono diverse configurazioni. Quella che corrisponde a ció che dici è Ubuntu, la piú popolare, ma non mi piace tanto. Preferisco linux mint, che si basa su ubuntu, ma fanno meno aggiornamenti (tutti quelli di sicurezza ci sono), e sono piú "lenti" ma piú stabili con gli update in generale.
Personalmente ci smanetto con i vari zram o zswap a seconda delle necessità. Ho installato tlp per la gestione energetica, e ottimizzato lo swap.
Uso anche un pulitore (come facevo per windows).
Mi va come un razzo, ma anche senza queste cose era abbastanza veloce.
Su pc nuovi non ti so dire... probabile come dici tu che facciano piú fatica perchè spesso le case costruttrici non rilasciano driver specifici per linux, quindi serve un attimo di tempo per ottimizzare il sistema operativo.
Una cosa bella è che ho potuto smanettare con un equalizzatore grafico fino a 23 bande (per la musica), ottenendo un risultato migliore di quello che avevo con gli effettazzi windows come il surround, extra bass, ed un misero equalizzatore a 5 bande.
Zram è un toccasana specialmente se hai HW (RAM) limitata..cosa che capita facilmente se fai accanimento terapeutico con i vecchi pc.
..ma cmq, qua si sta andando troppo OT
anche se si potrebbe interpretare il post come tradimento di Windows con l'amante Linux