Sono bombardato in pvt riguardo a questa domanda.allora perchè non trasmettiamo direttamente tutto a bassa frequenza e ci leviamo dai coglioni Pinco con le sue lamentele?
Visto che non ho più tempo per creare tutti questi profili fake e mandarmi tutti questi pvt, faccio prima a scrivere la risposta in 10 minuti:
sempre cercando di farla facile facile
Lo dico non perchè vi ritengo stupidi (mento, qualche cretino come me ci sta..fra simili ci si riconosce subito)
ma perchè a semplificare troppo poi si sconfina nella imprecisione.
Allora,
Le basse frequenze, ora vi è noto, hanno il vantaggio di penetrare più facilmente ma hanno un grosso svantaggio.
Il contenuto informativo che possono trasportare è basso.
In binario, anche un semplice numero di una cifra richiede più bit:
9 --> 1001 ... mi servono 4 bit per rappresentare un semplice numero 9
quindi, è facile capire come trasformare in binario una informazione comporta una esplosione di bit
Il bit, viene trasportato dall'onda mediante un' associazione.
Tipo, in una trasmissione AM che ormai padroneggiate, associando valore alto dell'onda al bit 1 e valore basso il bit 0
E' automatico quindi concludere che, a parita di tempo, un'onda che può cambiare molte volte la sua forma (alta frequenza) permette di aumentare le informazioni che riesce a trasportare rispetto ad una sua analoga ma a frequenza inferiore
Ma un'onda a bassa frequenza non può farlo per la sua natura lentamente variabile quindi, viene relegata a scenari in cui si è costretti ad usarla per mancanza di altrernative, per problemi pratici ma pagando pegno come informazione veicolata.
E vabbuò...alla fine con il morse non è che ti mandavi le foto del cazzo o della passera come su whatsapp.
Infatti, nei film, il telegrafista dei sommergibili è sempre uno con la faccia ingenua, da bambinone.
Uno ora potrebbe eccedere nel verso opposto.
Spostarsi sempre più su frequenze alte per avere la possibilità di scambiare grossi contenuti informativi.
Però, c'è sempre un però
Superata una certa soglia, si entra nelle frequenze dette ionizzanti.
Cioè quelle considerate cangerogene perchè capaci di interagire con i tessuti.
Che poi, questo delle radiazioni ionizzanti, sarebbe il grande cavallo che porta in groppa tutti i contestatori del 5G (ex contestatori del 4G che hanno fatto carriera..)
Non capiscono un cazzo e prima mi incazzavo (molto) quando ci discutevo.
Poi è arrivato il covid con tutti i suoi laureati su facebook che con la loro sicumera e fieramente pregni della loro ignoranza a 360°, pontificavano dal loro pulpito virtuale.
Ebbene, mi hanno fatto vedere i contestatori del 5G quasi con simpatia.
